Autore | Basie count | Euro 17,00 |
|||||
Titolo | April in paris |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1955 | stampa | eu | etichetta verve / universal | codice 2098651![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2013, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, e corredata di codice per il download digitale. Originariamente pubblicato dalla Verve nel 1956, inciso a New York in tre sessioni, il 26 luglio del 1955, il 4 ed il 5 gennaio del 1956, con big band composta da Count Basie (pianoforte, leader), Thad Jones, Reunald Jones, Joe Newman e Wendell Culley (tromba), Henry Coker, Bill Hughes e Benny Powell (trombone), Marshal Royal (sax alto, clarinetto), Bill Graham (sax alto), Frank Wess (sax alto, sax tenore, flauto, clarinetto), Frank Foster (sax tenore, clarinetto), Charlie Fowlkes (sax baritono, clarinetto basso), Eddie Green (chitarra), Eddie Jones (contrabbasso) e Sonny Payne (batteria). Uno dei suoi dischi piu' coinsiderati dalla critica, ''April in Paris'' segna la riunione dell'orchestra di Count Basie che aveva fatto la storia del big band jazz fra gli anni '30 e '40, qui apprezzata in particolare per la capacita' di ammodernare lo stile jazz orchestrale. Questa la scaletta: ''April in Paris'', ''Corner pocket'', ''Didn't you?'', ''Sweetie cakes'', ''Magic'', ''Shiny stockings'', ''What am I here for?'', ''Midgets'', ''Mambo inn'', ''Dinner with friends'', ''Big red'' (bonus track). Count Basie (1904-1984) fu probabilmente la figura di maggior spicco del jazz di Kansas City degli anni '30, una citta' che risenti' in misura minore della grande crisi economica del 1929, i cui effetti portarono sul lastrico ed alla disoccupazione numerosi musicisti jazz americani; questa situazione fortunata permise lo sviluppo di una ricca e vitale scena jazzistica nella citta' del Missouri, che per un periodo divenne quasi l'erede musicale della New Orleans di inizio '900. In questo clima il pianista e band leader Basie, influenzato dai pianisti stride e da Fats Waller, riusci' a costituire una favolosa big band dedita allo swing, capace di rivaleggiare con quella newyorkese di Duke Ellington, a cui partecipavano prestigiosi musicisti come il chitarrista Freddie Green, il contrabbassista Walter Page ed il moderno batterista Jo Jones; la musica che ne risultava era un festoso ed esplosivo carnevale di ritmi e di suoni; la sua opera nell'ambito del big band jazz e' considerata di primaria importanza e celebri sono le sue collaborazioni con Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald. | |||||||
altri titoli di Basie count |
Cerca titoli di Basie count nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (April in paris ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Basie count su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail