Autore | Parquet courts | Euro 31,00 |
|||||
Titolo | Human performance |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2016 | stampa | eu | etichetta rough trade | codice 2097037![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
copertina ruvida, inserto. “Human Performance” (2016) è il terzo disco dei Parquet Courts, escludendo la prima cassetta “American Specialities” (2012) e l’album, “Content nausea, uscito a nome Parkay Quarts. Il gruppo, dopo l’EP “Monastic Living” (2015, prima uscita su Rough Trade) nel segno del noise più forsennato, cambia verso: realizza forse il lavoro più ambizioso della sua carriera perché il suono va oltre certe spigolosità, raggiungendo aperture, non per forza pop, ma certamente vicine a una forma canzone solida, in grado appunto di sintetizzare il proto-punk, le dissonanze post-punk, l'irruenza post-hardcore e l'alternative rock anni novanta, Quartetto basato a Brooklyn, attivo dal 2010 e composto da Andrew Savage, (voce e chitarra, anche nel gruppo sperimentale texano dei Fergus & Geronimo e nell'indie band dei Teenage Cool Kids), Austin Brown (chitarra), Sean Yeaton (basso) e Max Savage (batteria). Debuttano un anno dopo con "American specialities" su cassette in una manciata di copie, poi stampato anche su vinile dalla Play Pinball. Seguono poi "Light up gold" (2012), “Sunbathing animal” (2014) e “Human Performance” (2016). | |||||||
altri titoli di Parquet courts |
Cerca titoli di Parquet courts nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Human performance ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Parquet courts su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail