Autore | Antibalas | Euro 25,00 |
|||||
Titolo | Where the gods are in peace |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2017 | stampa | usa | etichetta daptone | codice 2082546 |
||
versione per stampa |
|||||||
Allegata tessera per il download dell'album da internet, copertina senza codice a barre, label crema e grigio/blu con scritte nere e logo Afro Sound crema in alto, catalogo DAP-046. Pubblicato nel settembre del 2017 dalla Daptone, il sesto album, successivo a ''Antibalas'' (2012). Il gruppo multietnico basato a New York prosegue la sua strada fedele al retaggio musicale del grande Fela Kuti, padre dello afrobeat, con tre brani lunghi ed ipnotici, sui quali indubbiamente si estende l'influenza dell'importante musicista nigeriano, guidati da intrecci di fiati e sostenuti da una sezione ritmica pulsante e robusta ispirata dal miglior afrofunk; il bano ''Tombstown'', che occupa l'intera seconda facciata, vede la presenza delle voci del gruppo femminile belga Zap Mama. Formatisi a New York nel 1998 ad opera di membri di Sould Providers e Daktaris, gli Antibalas sono autori di una musica fortemente ispirata dallo afrobeat di Fela Kuti, sia dal punto di vista artistico che da quello lirico, espressamente politicizzato, come anche dalla musica latino americana. La formazione si allarga nel corso degli anni a piu' di dieci elementi, provenienti da culture ed etnie diverse, afroamericane, latine, africane, asiatico-americane. Il loro primo album ''Liberation afro beat vol. 1'' esce nel 2000, seguito nel 2002 da ''Talkatif'' e nel 2004 da ''Who is this America?''. | |||||||
altri titoli di Antibalas |
Cerca titoli di Antibalas nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Where the gods are in peace ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Antibalas su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail