Autore Deep purple   Euro
27,00
Titolo who do we think we are (180 gr.)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1973 stampa eu etichetta   back to black / a&m / universal   codice 2080868

aiuto
 

versione per stampa
ristampa del 2015 in vinile 180 grammi, e corredata di coupn con codice per il download digitale, copertina apribile, pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura uscita in Uk su Purple. Pubblicato in Inghilterra nel febbraio del 1973 dopo "Made in Japan'' e prima di "Burn'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 7 di quelle Usa dove usci' nel gennaio dello stesso anno. Il nono album. L' ultimo lavoro della formazione classica, Ian Gillan e Roger Glover lasceranno infatti nel settembre del 1973, pubblicato nel momento in cui il gruppo era divenuto insieme ai Led Zeppelin ed ai Black Sabbath la principale band del filone hard rock, il disco e' il quarto ed ultimo capitolo della stagione classica del gruppo, lp su cui la polemica e' sempre stata forte, da un lato chi lo considera come il piu' debole del lotto, dall' altro invece chi lo ritiene un capolavoro del suono piu' heavy; contiene il superclassico "Woman From Tokyo" che presenta uno dei piu' leggendari riffs di Ritchie Blackmore, ed e' composto con spirito molto piu' free dei predecessori. con molti degli episodi che suonano quasi come delle jam sessions, vedi per esempio "Mary Long" e "Super Trouper". Il groove dell' opera e' basato sui solos di Blackmore e dell' organo di Jon Lord, mentre i testi sono assai diversi da quelli a cui Ian Gillan aveva abituato il proprio pubblico. Tra i brani figurano oltre a quelli gia' citati la notevole "Rat Bat Blue", il blues di "Place in the Line" e la quasi gospel "Our Lady".    
   
     
altri titoli di Deep purple    

Cerca titoli di Deep purple nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (who do we think we are ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Deep purple su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail