Autore | Tomorrow the rain will fall upwards | Euro 24,00 |
|||||
Titolo | Wreck his days |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2016 | stampa | eu | etichetta B.F.B | codice 2063036![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
copertina ruvida, inner sleeve ruvido, coupon per download, etichette custom. Tomorrow The Rain Will Fall Upwards è un progetto misterioso nato nel 2014, con la pubblicazione di un dieci pollici, “How Great a Fame Has Departed?”, in sole 500 copie. Nel 2016 la Blackest ever black dà alle stampe l’album d’esordio del collettivo, anonimo o quasi: nei crediti dell’LP - "Wreck Days"- compaiono solo tre musicisti, Jonnine Standish (HTRK), Lucas Santtana e Genevieve McGuckin (These Immortal Souls). Il nome del progetto è ispirato da una frase dello scrittore Vladimir Nabokov: “Do not be angry with the rain; it simply does not know how to fall upwards”. Il disco, invece, è un lavoro fortemente politico, dedicato alla laburista inglese Jo Cox uccisa dal nazionalista Thomas Mair ed a “tutte le donne che nel corso della storia hanno lottato contro l’odio dedicando la propria vita a costruire un mondo migliore”. I riferimenti politici sono quindi volutamente espliciti: la band rivisita “Ay Carmela” (canzone della guerra civile spagnola) ed omaggia nell’ultimo brano in scaletta, “Rosa Kollontai” , la figura di due rivoluzionare donne, Rosa Luxemburg e Aleksandra Michajlovna Kollontaj. Musicalmente il progetto Tomorrow The Rain Will Fall Upwards si fa interprete di un dub dalla tinte oscure basato su campionamenti, loop. | |||||||
altri titoli di Tomorrow the rain will fall upwards |
Cerca titoli di Tomorrow the rain will fall upwards nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Wreck his days ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Tomorrow the rain will fall upwards su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail