Autore | Quintessence | Euro 150,00 |
|||||
Titolo | quintessence |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1970 | stampa | uk | etichetta Island | codice 109807 |
||
condizioni [vinile] excellent [copertina] excellent |
versione per stampa |
||||||
prima assai rara stampa inglese, copertina sagomata ''gimmix'' apribile nel centro del fronte, laminata fronte, retro ed all'interno, pressata da "E.J.Day Group" come indicato sul retro, etichetta rosa ruvida con "i" bianca in basso, trail off "ILPS + 9128+ A2" e "ILPS + 9128 + B2". Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1969 dopo ''In Blissful Company" e prima di ''Dive deep'', giunto al 22esimo posto delle classifiche inglesi. Il secondo album. Uno dei piu' celebri e rappresentativi artefatti del movimento hippie Britannico; musicalmente si tratta di un mix tra progressive, post psychedelia, jazz, musica Indiana, con forti elementi mistici mischiati a chitarre vicine all' acid rock , le composizioni sono completamente anticonvenzionali e sono costruite su improvvisazioni e jams, della durata pero' sempre inferiore ai sei minuti. un album assai eclettico ed originalissimo, sia nella forma che nel contenuto, registrato e suonato comunque in maniera assolutamente ineccepibile e tecnicamente perfetto, tra i brani quello che e' il manifesto di intenzioni filosofiche del gruppo. "Jesus, Buddha, Moses, Gauranga" episodio accostato da molti critici a '' We're Only in It for the Money'' delle Mothers of Invention a causa della satira sociale e dell'ironia corrosiva di cui e' carico il testo. Sicuramente uno dei gruppi piu' particolari ed originali della loro epoca ed una testimonianza leggendaria dell'underground Londinese di Notting Hill Gate. I Quintessence, una delle bands che operavano a Notting Hill Gate, si formano nel 1968 su impulso di Raja Ram e Sambnu Babaji (nomi ovviamente falsi, erano tutti inglesissimi ad eccezione di Raja Ram che era nato in Australia) e divengono presto uno dei piu' celebri gruppi dell' underground britannico, la loro musica era una miscela di progressive, jazz rock e musica orientale che mirava a fare si che ''il pubblico diventi a sua volta musicista'', ma la connotazione piu' evidente era il continuo richiamo a temi spirituali sincretici che univano in una filosofia vicina a quella di certe correnti hippie freak dei primi anni '70, il buddhismo con il cristianesimo e l'induismo. Si sciolsero dopo cinque albums nel 1972. | |||||||
altri titoli di Quintessence |
Cerca titoli di Quintessence nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (quintessence ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Quintessence su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail