Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Vamp | Euro 34,00 |
||||
titolo | Rich don't rock | ||||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1989 | stampa | usa | etichetta Atlantic | codice 335771 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
|
||||||
Prima stampa USA, copertina semilucida con barcode, con artwork diverso rispetto a quella tedesca (l'immagine sul fronte di quella è qui posta sul retro, sostituita da una foto del gruppo a colori che appare invece in dimensioni ridotte ed in bianco e nero sul retro della stampa tedesca), inner sleeve con foto, testi e crediti, label arancio e verde con banda centrale bianca, catalogo 7 81974-1. Pubblicato nel 1989 dalla Atlantic negli USA ed in Germania, l'unico album dei Vamp, gruppo tedesco-americano fondato nel 1985 e composto da Oliver Scholz (basso), Dicki Fliszar (batteria), Ricolf Cross (chitarra) e Tom Bellini (voce). Prodotto da Tony Platt, esperto produttore ed ingegnere del suono con prestigiose collaborazioni all'attivo, "The rich don't rock" fu inciso in studio fra l'Olanda e Londra, e contiene dieci brani originali di hard rock e heavy metal melodico, chiaramente concepito per stuzzicare il pubblico americano, con i suoi ritmi propulsivi, i toni epici, il sound diretto ed accessibile, i cori melodici ed anthemici che contornano la voce solista; ottima la title track, con un trascinante hard rock'n'roll dagli echi AC/DC. Un disco nel complesso più rock che metal, che si può ricollegare anche alla scena glam metal californiana degli anni '80. Dicki Fliszar sarà poi il batterista del gruppo britannico Skin. Questa la scaletta: "Heartbreak, Heartache", "Like I Want", "The Rich Don't Rock", "Love Games", "Renegade", "All Nite", "Lonely Nights", "Stand By Me", "Bleeding", "Talk Is Cheap". | |||||||