Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Lindley david & el rayo x | Euro 16,00 |
||||
titolo | Very greasy | ||||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1988 | stampa | can | etichetta elektra | codice 334050 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
|
||||||
Prima stampa canadese, copertina con barcode, label nera in alto e rossa in basso, logo Elektra bianco e rosso in alto, catalogo 96 07681. Pubblicato nel 1988 dalla Elektra, il quarto ed ultimo album di Lindely con la sua band El Rayo-X, dopo il secondo in studio "Win this record!" (1982) ed il live "El rayo live" (1983). Prodotto dalla celebre cantante Linda Ronstadt, con la quale David aveva collaborato più volte negli anni '70, "Very greasy" fu inciso da Lindley (voce, chitarra, chitarra slide, bouzouki, saz, mandolino), Jorge Calderon (basso, cori), Walfredo Reyes (batteria, percussioni), Ray Woodbury (chitarra, cori) e William Smith (tastiere, cori); in questo album Lindley ed i suoi esplorano varie sfaccettature della musica caraibica, da quella calypso in "Gimme da' ting" a, soprattutto, quella giamaicana (lo ska di "I just can't work no longer", "Papa was a rolling stone", "Werewolves of London", "Do ya' wanna dance?", il reggae pop di "Talk about you), offrendo un lavoro solare e leggero, reso più cosmopolita da una sottile vena rock e soul. I Kaleidoscope, formati a Los Angeles da David Lindley, già nei New Christy Minstrels per qualche tempo, furono una delle più interessanti e personali band di tutta la psichedelia californiana. Forti del contributo di musicisti straordinari, riuscirono a mettere mirabilmente insieme, perlomeno nei primi due album, psichedelia acida, influenze orientaleggianti, bluegrass, country, blues, jug band, R&B ed old time jazz, in brani ora brevi ora dilatatissimi. Sciolta la band, David Lindley intraprese una seconda carriera come session man e, soprattutto, fedele collaboratore di Jackson Browne, iniziando negli anni '80 ad incidere anche dei lavori solisti. Interessanti sono anche i pochi album da lui incisi negli anni '80 con la propria band, El Rayo-X. | |||||||