Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Lindley david & el rayo x   Euro
16,00
titolo Win this Record ! (white label promo)  
supporto lp edizione promozionale          stereo  
anno 1982 stampa usa etichetta   asylum   codice 32417

condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good  

l' originale stampa americana, copia promozionale con timbro promozionale sul fronte ed ETICHETTA BIANCA PROMOZIONALE, copertina con lievi segni di invecchiamento, catalogo 60178, Pubblicato in Usa nel marzo del 1982 prima di ''El rayo live'' e dopo ''El rayo x'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle inglesi, il secondo album. Uscito dopo il buon successo del primo lavoro e molti concerti, vede David Lindley con la sua band El Rayo-X riescere nella difficilissima impresa di superare la qualita' della prima uscita; il disco contiene molti brani splendidi, tra cui la cover di Etta James "Something's Got a Hold on Me", brano di apertura, con la slide di Lindley eccezzionale e le armonie vocali perfette. Il disco contiene anche la cover del brano cajun "Brother John", registrata poco dopo la morte di John Lennon, in cui la chitarra e' piu' che ammaliante. ''Win this Record e' considerato dalla critica come uno dei migliori albums del 1982. I Kaleidoscope, formati a Los Angeles da David Lindley, gia' nei New Christy Minstrels per qualche tempo, furono una delle piu' interessanti e personali band di tutta la psichedelia californiana. Forti del contributo di musicisti straordinari, riuscirono a mettere mirabilmente insieme, perlomeno nei primi due albums, psichedelia acida, influenze orientaleggianti, bluegrass, country, blues, jug band, R&B ed old time jazz, in brani ora brevi ora dilatatissimi. Sciolta la band David Lindley intraprese una seconda carriera come session man e, soprattutto, fedele collaboratore di Jackson Browne, iniziando negli anni '80 ad incidere anche dei lavori solisti.    
   
     
   
stampa