Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Aphex twin   Euro
25,00
titolo Computer controlled acoustic instruments pt2  
supporto 12" edizione nuovo          stereo  
anno 2015 stampa eu etichetta   warp   codice 3032423

 

Copertina con interno di colore nero, ruvida senza codice a barre, inner sleeve, adesivo di presentazione sul cellophane, 12" pubblicato dalla Warp nel gennaio 2015, dopo il sesto album "Syro" (sett.14); 13 tracce (alcune delle quali veri e propri abbozzi sonori) in 27 minuti che, come intuibile dal titolo, si distanziano dall'album sopracitato, ponendo maggior risalto suoni organici come tamburi, rullanti e pianoforti, o metallici, spesso sovrapposti in rimbalzi e vibrazioni ritmiche, il tutto filtrato e processato elettronicamente. Quasi da intendersi come una raccolta, una serie di appunti e di possibili direzioni nel futuro. Richard D. James, meglio noto come Aphex Twin, inizia giovanissimo a comporre musica elettronica in solitudine, nella natia Cornovaglia. La sua musica e' sempre stata caratterizzata da esperimenti a cavallo tra la sperimentazione ''noise'' elettronica, la dance e l' ambient. I suoi singoli sono spesso accompagnati da video provocatori. Inizia ad incidere nel '91 dopo l'abbandono dell'amico Tom Middleton dell' iniziale progetto Aphex Twins; elimina il plurale ed incide il singolo "Analogue Bubblebath" (Mighty Force). Nel 1992 firma per l'etichetta belga R&S e pubblica il singolo "Digeridoo", un brano dalla ritmica esasperata che diventa un classico nei club dove si balla "hardcore techno". Poi esce il suo primo e celebre album "Selected Ambient Works 85-92", che mostra il precoce talento del musicista, fanatico della tecnologia che ama modificare strumenti elettronici per ottenere sonorita' inedite. L'album, che appartiene al filone allora nascente della "intelligent techno", e' seguito nel 1994 da "Selected ambient works, vol. 2", altrettanto apprezzato. James ha dato luogo anche ad ulteriori progetti con nomi diversi (AFX, Caustic Window, Poligon Window...).    
   
     
   
stampa