Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Samadhi (raccomandata ricevuta di ritorno) | Euro 28,00 |
||||
titolo | Samadhi (ltd. clear vinyl) | ||||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1974 | stampa | eu | etichetta vinyl magic | codice 3028546 |
||
|
|||||||
Ristampa in vinile 180 grammi, edizione limitata in vinile trasparente, copertina apribile senza codice a barre, pressoche' identica a quella della prima rarissima tiratura. Originariamente pubblicato dalla Fonit in Italia, questo e' il primo ed unico eponimo album dei Samadhi. Il gruppo italiano propone in questo raro album un rock progressivo melodico che porta similitudini con i Genesis di ''Selling England by the pound'' (1973) e con i King Crimson piu' melodici, oltre a contaminazioni con il jazz ed il pop. I testi dei brani sono in realta' poesie di Enrico Lazzareschi, tratte dalla raccolta ''Fiori di ieri... fiori di domani...''. Arrangiamenti orchestrali contribuiscono a rendere piu' vario l'album, che comunque non e' riconducibile al progressivo sinfonico. I Samadhi vennero formati da membri di altre formazioni italiane, in seguito allo scioglimento dei Raccomandata Ricevuta Di Ritorno, dai quali provenivano Luciano Regoli (voce) e Nanni Civitenga (chitarra); ad essi si unirono Stefano Sabatini (dai Free Love e Kaleidon), Aldo Bellanova (dai Teoremi), Ruggero Stefani (da L'Uovo Di Colombo) ed altri. Insieme realizzarono un solo album eponimo, uscito nel 1974 senza successo, contraddistinto da un progressivo melodico venato di jazz e pop, quindi si sciolsero poco dopo. | |||||||