Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Trans am   Euro
34,00
titolo Futureworld ('Mastered by Trutone')  
supporto Lp edizione originale          stereo  
anno 1999 stampa usa etichetta   thrill jockey   codice 260420

condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

prima stampa americana, pressoche' identica alla ristampa del 2011 ma con "Mastered by Trutone" sul trail off e non "SAE Mastering", copertina lucida senza codice a barre, etichetta bianca con scritte e disegni arancioni sul lato A, arancione con scritte e disegni bianchi sul B, catalogo THRIL062. Pubblicato dalla Thrill Jockey nell'aprile 1999, dopo "The surveillance" (1997) e prima di "Red line" (2000), i quarto album della band americana. Lavoro considerato meno sperimentale dei precedenti, piu' accessibile, anche considerando il fatto che e' il primo a presentare partiture vocali, filtrate elettronicamente attraverso il vocoder e una lunghezza delle composizioni molto piu' contenuta; presenti inoltre, tastiere geometriche con melodie ariose e futuriste, chitarre schizzoidi e ritmiche possenti robotiche con riferimenti a Devo, Neu, Can e Kraftwerk. Fautori di un post rock che si ispira a band come Suicide e Devo, associati alla scena post rock dei '90 insieme a gruppi quali Tortoise, Ui, Labradford, Windy & Carl, si formano nel 90, a Washington, DC, da Philip Manley, Nathan Means e Sebastian Thomson, ancora studenti al college; registrano solo nel 95 il primo album omonimo, prodotto da John McEntire dei Tortoise, per i quali aprono i concerti in quel periodo. Nel 97 esce "Surrender to the night", lavoro vicino al kraut dei Kraftwerk, Neu e Can ma anche ai Soft machine, al quale segue, un anno dopo "Surveilance", strumentale e molto sperimentale, fra progressive e elettronica. Nel 99 esce "Future world", lavoro piu' pop, a cui succede nel 2000 "Red line"; successivamente escono "Ta" nel 2002, "Liberation" nel 2004, "Sex Change" nel 2007 e "Thing" nel 2010.    
   
     
   
stampa