Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Everly brothers   Euro
23,00
titolo Hey doll baby (180 gr. black vinyl)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1958 stampa cze etichetta   warner records   codice 2120296

 

Versione in vinile nero da 180 grammi (in occasione del Record Store Day dell'aprile 2022 è uscita una versione limitata in vinile blu), copertina senza codice a barre, label marroncina chiara e grigia con scritte nere, logo Warner Records nero in alto, catalogo 603497842636. Pubblicata nel 2022 dalla Warner Records, questa antologia compila diciassette dei brani (quasti tutti rimasterizzati nello stesso 2022) più classici del grande duo, capaci di sfornare una hit dietro l'altra nel loro periodo di maggior splendore, proponendo un freschissimo inctrocio di rock'n'roll e moderno pop melodico impreziosito dalle loro splendide armonie vocali. L'antologia è stata compilata da Adria Petty, figlia del celebre rocker Tom, lavorando a stretto contatto con la famiglia Everly, fra cui Don, che ha scritto alcune delle note di copertina, poco prima della sua morte. Questa la scaletta: "Hey Doll Baby", "When Will I Be Loved", "Muskrat (Single Version)", "Gone, Gone, Gone", "Walk Right Back", "('Til) I Kissed You", "That's Just Too Much", "Baby What You Want Me to Do", "Cathy's Clown", "Devoted to You", "Maybellene", "So Sad (To Watch Good Love Go Bad)", "Made to Love", "Sigh, Cry, Almost Die", "I Walk the Line", "Love Hurts", "So Fine". Gli Everly Brothers furono una delle principali influenze, così come i Crickets di Buddy Holly con cui condividevano un approccio solare ed una estrema attenzione per l'aspetto melodico della loro musica, di innumerevoli artisti e gruppi dei 60's, a partire dai Beatles, dagli Hollies o da Simon & Garfunkel, che ripresero dai fratelli Everly, soprattutto, l' innovativa capacità di produrre delle splendide armonie vocali in cui le due parti vocali, apparentemente indissolubilmente legate, erano in realtà anche autonome, ovvero egualmente importanti, senza alcuna distinzione tra canto e controcanto. Nati a Brownie nel Kentucky ed attivi fino dalla fine degli anni '40, insieme ai genitori, in un radioshow a Shenandoah, nello Iowa, Don e Phil Everly furono scoperti in seguito a Knoxville, nel Tennessee da Chet Atkins, vecchio amico di famiglia e rivelati ad un pubblico maggiore, grazie all'interessamento di Roy Acuff e di Wes Rose, da Archie Bleyer, promotore della musica country per la Cadence Records. La loro storia artistica sarà lunga e ricca di successi.    
   
     
   
stampa