Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Cassidy eva   Euro
40,00
titolo I can oly be me  
supporto LP2 edizione nuovo          stereo  
anno 2023 stampa eu etichetta   blix   codice 2119536

 

edizione deluxe in doppio vinile 180 grammi, copertina apribile. Pubblicato nel marzo del 2023, questo album postumo contiene nove brani dove la alla voce della cantante, estratta dalle registrazioni originali, sono stati sovraincisi nuovi accompagnamenti a cura della London Symphony Orchestra, portando in qualche modo a compimento un progetto della Cassidy, ovvero, secondo l'ex compagno di band Chris Biondo, quello di poter cantare con un' orchestra a disposizione. Questi i brani contenuti: "Songbird" dei Fleetwood Mac, "Autumn Leaves", "People Get Ready" di Curtis Mayfield & the Impressions, "Waly Waly" (traditional), "Time After Time" di Cindy Lauper, "Tall Trees In Georgia" (di Buffy Sainte-Marie), "Ain't No Sunshine" (di Bill Withers), "You've Changed" (brano noto per l' interpretazione di Billie Holiday), "I Can Only Be Me" (di Stevie Wonder). Cantante di grande ed eclettico talento, uccisa a soli trentatre' anni dal cancro, l'americana Eva Cassidy, da Washington DC, stava giusto emergendo nel panorama musicale statunitense quando il male la porto' via. Intreprete capace ed intensa quanto timida sul palco, Cassidy era in grado di cantare con grande efficacia i piu' diversi stili musicali, dal pop al jazz al gospel, sempre dando prove evocative ed intense. ''Scoperta'' dal produttore Chris Biondo, presto' la sua voce come corista in vari dischi (addirittura di gangsta rap), facendo comunque apprezzare le sue doti al di la' del ruolo marginale, quindi nel 1992 pubblico' in collaborazione con il musicista funk/go go afroamericano Chuck Brown il disco ''The other side''; divento' stimatissima a livello locale negli anni successivi, ed il suo primo album (purtroppo l'unico non postumo) ''Live at blues alley'' prometteva bene, quando in quello stesso 1996 i sintomi del cancro si fecero acuti e la sopraffecero rapidamente. Il suo talento e' stato poi messo ulteriormente in luce dal postumo ''Eva by heart'' (1997); la raccolta ''Songbird'' (1998) fu un eccezionale successo in Gran Bretagna.    
   
     
   
stampa