Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Martyn john   Euro
27,00
titolo the tumbler  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1968 stampa eu etichetta   island   codice 2093904

 

ristampa del 2017, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura su Island. Il secondo album, non entrato in classifica in Uk e non pubblicato all' epoca in Usa, uscito nel dicembre del 1968 dopo ''London conversation'' e prima di ''Stormbringer''. Prodotto da Al Stewart, registrato con Harold McNair al flauto, Paul Wheeler alla chitarra e Dave Moses al basso, contiene 12 brani, di cui 11 composti dallo stesso John Martyn, che gia' molto si discostano dal classico stile folk chitarristico del primo album. Opera generalmente considerata come uno dei punti piu' alti della musica acustica inglese, e' un lavoro in cui le influenze blues e jazz si fondono al folk in maniera assai piu' organica rispetto al pur notevole debutto; ora la voce, molto piu' audace, ricorda nell' intensita' quella di Nick Drake o Tim Buckley, le atmosfere si fanno piovose e suadenti, portando a piena maturita' quel suono che rendera' il suo stile inimitabile. Restera' l' ultimo disco a nome John Martyn fino al 1971, anno in cui riprendera' l' attivita' solista dopo la parentesi degli albums incisi con la moglie Beverly. Martyn, nato a Glasgow nel 1948, e' allievo del leggendario Hamish Imlach; nel 1966 si muove a Londra, dove dopo poche esibizioni viene messo sotto contratto dalla Island per la quale registrera' per tutti gli anni '70.    
   
     
   
stampa