Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Joy unlimited | Euro 29,00 |
||||
titolo | Minne | ||||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1974 | stampa | ger | etichetta garden of delights | codice 2050986 |
||
|
|||||||
Edizione limitata a mille copie numerate sul retro copertina, libretto di sedici pagine, copertina a busta. Ristampa del 2015 ad opera della Garden Of Delights, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1974 dalla Basf in Germania, il quarto ed ultimo album, successivo a ''Reflections'' (1973). Il gruppo tedesco sostituisce ancora una volta il cantante, con Joschi Dinier che prende il posto di Ken Traylor; ''Minne'' e' un lavoro molto diverso da quello precedente del gruppo, che qui si concentra su di un suggestivo folk progressivo basato su antiche leggende e sul folklore mitteleuropeo. Belle sonorita' elettroacustiche con chitarra e flauto fanno da contrappunto ad evocative voci corali, all'interno di un'atmosfera intimista e silvestre in canzoni come la lunga ''Minne wunder kan din guete'', oppure un'organo quasi da chiesa sostiene le atmosfere spirituali della rarefatta ''Flso lividus I'', mentre episodi come ''Cinctura virginae'' riprendono il piu' vivace prog rock / fusion dell'album precedente. Questo gruppo tedesco nacque alla fine degli anni '60 dal gruppo pop di Manneheim Joy & The Hit kids; fronteggiati dalla potente cantante Joy Fleming, esordirono nel 1970 con l'album ''Overground'', lavoro ancora acerbo fra pop e soul, basato principalmente su cover di brani celebri dell'epoca. Il secondo ''Schmetterlinge'' (1971) e' un'opera invece molto piu' personale ed un sorprendente passo avanti creativo, lavoro srutturato in mini suite che integra hard rock blues, progressive, jazz rock ed acid rock; fu l'ultimo lp con Joy al microfono, poi sostituita dall'americano Ken Traylor nel successivo ''Reflections'' (1973), lavoro accostato dalla critica al progressive inglese di gruppi quali Raw Material e Gravy Train. Traylor fu a sua volta sostituito da Joschi Dinier in ''Minne'' (1974), album piu' teutonico nel sound, accostato ai Floh De Cologne. | |||||||