Hai cercato:  Nuove uscite --- Titoli trovati: : 292
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa. vv. (indie 2000) The endless coloured ways - the songs of nick drake
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  chrysalis 
indie 2000
copertina apribile The Endless Coloured Ways è una raccolta di canzoni del leggendario cantautore Nick Drake, eseguite e registrate da oltre 30 incredibili artisti provenienti da diversi background e generi. Fontaines D.C. – "Cello Song" – 5:04 Camille – "Hazey Jane II" – 4:07 Mike Lindsay featuring Guy Garvey – "Saturday Sun" – 5:15 Bombay Bicycle Club featuring The Staves – "Road" – 2:36 Let's Eat Grandma – "From the Morning" – 3:40 David Gray – "Place to Be" – 3:31 John Parish featuring Aldous Harding – "Three Hours" – 4:32 Stick in the Wheel – "Parasite" – 4:51 Ben Harper – "Time Has Told Me" – 3:59 Emeli Sandé – "One of These Things First" – 3:39 Karine Polwart featuring Kris Drever – "Northern Sky" – 4:12 Craig Armstrong featuring Self Esteem – "Black Eyed Dog" – 3:45 Nadia Reid – "Poor Boy" – 4:35 Christian Lee Hutson featuring Elanor Moss – "Which Will" – 4:04 Skullcrusher featuring Gia Margaret – "Harvest Breed" – 2:48 Katherine Priddy – "I Think They're Leaving Me Behind" – 4:32 Aurora – "Pink Moon" – 2:06 Joe Henry featuring Meshell Ndegeocello – "Time of No Reply" – 4:04 Famous Blue Cable featuring Feist – "River Man" – 3:58 Liz Phair – "Free Ride" – 2:47 Philip Selway – "Fly" – 5:05 John Grant – "Day Is Done" – 6:26 The Wandering Hearts – "Voices" – 4:27
Euro
47,00
codice 2121937
scheda
Aksak maboul Une aventure de vv - songspiel (ltd. + booklet)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  crammed discs 
punk new wave
Edizione limitata, vinile doppio, copertina apribile, libretto di ventiquattro pagine, label con parti verdi e blu, scritte blu e color crema, catalogo MTM48DLP. Pubblicato nel marzo del 2023 dalla Crammed Discs, questo nuovo lavoro degli Aksak Maboul è il 48esimo volume della longeva e pregiata serie "Made to measure". La formazione di Marc Hollander era tornata in scena nel 2020 con l'album "Figures", e la rinnovata vena creativa del progetto continua scorrere in questo "Une aventure de VV (songspiel)", una suite in quindici movimenti della durata complessiva di 63 minuti. L'opera si sviluppa attorno ad un testo scritto da Veronique Vincent, un racconto filosofico e poetico dai contenuti enigmatici, che scorre fra monologhi, dialoghi, spoken word e cantato, per bocca di vari partecipanti al progetto, i quali impersonano una serie di personaggi; fra le voci partecipanti, citiamo Laetitia Sadier (dagli Stereolab), Blaine L. Reininger (dai Tuxedomoon), Audrey e Benjamin (da Aquaserge) ed alcuni membri della attuale formazione degli Aksak Maboul. Le musiche sono state scritte ed arrangiate da Marc Hollander, il quale segue un approccio ibrido ed eclettico, integrando eccentrico indie pop elettronico, influenze krautrock, techno per la mente, collage sonori e suggestioni di raffinata musica classica contemporanea. Gli Aksak Maboul, leggendaria formazione indipendente messa in piedi negli anni '70 da Marc Hollander (fondatore della label Crammed Discs) e da Vincent Kenis (membro anche degli Honeymoon Killers), furono autori di due interessanti album ed associati spesso al movimento Rock In Opposition. Il primo ''Onze danses pour combattre la migraine'' (1977), presenta un set di tracce di breve e brevissima durata (tranne un paio di eccezioni), frutto di un'opera iconoclasta di decostruzione sonora e di interazione fra molteplici influenze che vanno dal jazz elettrico al minimalismo, dal rock alle manipolazioni elettroniche, ma anche suggestioni di lounge music e cabaret europeo filtrate elettronicamente; un album acclamato dalla critica specializzata di ieri e di oggi come un'opera visionaria e pionieristica, senz'altro un ascolto impegnativo e non per tutti, lontano da qualsivoglia canone della music rock, e semmai vicino nello spirito al Frank Zappa di dieci anni prima. Il secondo ''Un peu de l'ame des bandits'' (1980), inciso con una formazione che includeva i britannici Fred Frith e Chris Cutler, e' considerato anche piu' sperimentale dell'esordio, ma ancora posseduto dal suo spirito giocoso, e fu acclamato dalla critica come uno dei vertici artistici del RIO (Rock In Opposition). Gli Aksak Maboul si riattivano nel secondo decennio del XXI secolo, attorno a Marc Hollander ed a Veronique Vincent, e pubblicano nuovi dischi, alcuni dei quali co-accreditati alla Vincent con gli Aksak Maboul, ed finalmente un terzo lp a nome solo del gruppo, "Figures", che esce nel 2020.
Euro
36,00
codice 3515261
scheda
Algiers Shook
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  matador 
indie 2000
doppio vinile, inner sleeves. Il quarto album , vanta numerose collaborazioni, tra le quali Zack de la Rocha, Patrick Shiroishi, Big Rube (Dungeon Family), Backxwash, Mark Cisneros (dei Make-Up), Jae Matthews (Boy Harsher), Samuel T. Herring (Future Islands), Billy Woods, LaToya Kent (Mourning [A] BLKstar), Nadah El Shazly, DeForrest Brown Jr. (Speaker Music) e Lee Bains III. Un disco pieno di tematiche sociali e politiche, musicalmente denso, decisamente senza un solo genere di riferimento, come già ci ha abituato la band di Atlanta, si muove con disinvoltura in un oscuro post-punk con taglio industrial e noise contaminato da hip-hop, soul e jazz. Algiers, trio (e poi quartetto) americano formatosi nel 2007. La formazione ad oggi è composta da: Franklin James Fisher (voce, chitarra, piano, Rhodes, Wurlitzer, percussioni, violoncello, batteria, sampling), Ryan Mahan (basso, tastiere, Wurlitzer, programming, percussioni, backing vocals), Lee Tesche (chitarra, pianoforte preparato, chitarra preparata, Prophet-5, programming, backing vocals), Matt Tong (batteria dal 2015 ad oggi). La proposta musicale della band è originale e particolare, si propone di fondere insieme industrial, post punk, (punk)blues, gospel. Il primo album del gruppo, dal titolo omonimo, "Algiers", esce nel 2015 ed è apprezzato dalla critica specializzata che considera il quartetto di Atlanta una bella novità del panorama musicale contemporaneo. "The Underside of Power" (2017), lavoro che ripropone con efficacia la formula sonora e cifra stilistica del disco precedente : ancora una volta gli Algiers fanno girare insieme in una girandola (di suoni) impazzita ritmi industrial e vibrazioni gospel, blues. Nel 2020 arriva "There is no year", ennesima convincente prova discografica del gruppo. Nel 2022 esce "shook".
Euro
35,00
codice 2120679
scheda
Alternative tv direct action
lp [edizione] nuovo  stereo  uk  2023  fourth dimension 
punk new wave
Edizione limitata di 600 copie; pubblicato nel novembre del 2023, il primo album in studio della storica band inglese guidata come sempre da Mark Perry, dai tempi di "Opposing Forces" del 2015 (ma nel 2018 il gruppo pubblico' il 12" "Dark PLaces"). Registrato da una versione dei sempre cangianti Alternative Tv che vede il solito Mark Perry accompagnato come gia' da molti anni da Dave Morgan (Door + the Window, Loft, Weather Prophets, Primal Scream, Jazz Butcher, Sun Dial, e negli Alternative Tv sin dal 1990), e dai nuovi compagni di avventura Gareth Matthews, Cos Chapman e Ruth Tidmarsch (quest' ultima in realta' gia' in passato con gli Alternative Tv), l' album contiene sei brani strumentali, alcuni dei quali molto lunghi, che percorrono i sentieri della vena piu' ostica e sperimentale degli ATV, mai sopita a distanza degli anni, e che gia' in passato aveva fortemente segnato alcuni dei lavori del progetto di Perry, come il secondo album del 1979 "Vibing Up The Senile Man (Part One)". Un disco meritevole di attenzione, a prescindere da quella dovuta ad un personaggio, Mark Perry, tra i piu' importanti della prima scena punk inglese, e capace negli anni di mantenere intatta la sua credibilita', sempre lontano da ogni compromesso. Mark Perry e' figura principe animatrice del punk anglosassone autore della prima, piu' influente e anche piu' venduta fanzines, la storica Sniffin' Glue, scritta, impaginata, stampata e distribuita artigianalmente a partire dall'estate del 1976 (grazie anche all'aiuto della Rough Trade e di altre strutture indipendenti) dal giovane e disoccupato londinese Mark Perry. A differenza della conformista stampa musicale ufficiale, dalle pagine della sua rivista Perry incensava o maltrattava senza peli sulla lingua i gruppi punk del momento, che aveva modo di seguire e studiare da vicino, promuovendo fra grezzi collages e montaggi neo-dadaisti efficaci slogan del tipo "eccovi tre accordi, ora formate un gruppo musicale", o incitando i lettori a fondare le loro fanzines (appello che in molti non si fecero ripetere due volte). Nel punk ogni scioccante "rivolta nello stile" si e' bruciata e consumata con enorme rapidita', dopo poco piu' di un anno Perry fondava egli stesso un gruppo rock, gli Alternative TV, il cui singolo di esordio era allegato all'ultimo numero di Sniffin' Glue. Le realizzazioni degli Alternative TV sono tra le piu' atipiche, se non seminali e fondamentali , di tutto il movimento punk e post-punk anglosassone.
Euro
27,00
codice 3033062
scheda
Altin gun Ask
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  glitterbeat 
indie 2000
coupon per download digitale, adesivo su cellophane. Uscito dopo "Yol" del 2021, dove il gruppo flirtava con l'elettronica anni 80, il quarto album "ask" vede il gruppo olandese-turco ad un ritorno al suono folk-rock anatolico degli anni '70 che ha caratterizzato i primi due album di Altin Gün 'On' (2018) e 'Gece' (2019) per catturare l'atmosfera rauca dei suoi live set. Gli Altin gun sono un gruppo di stanza ad Amsterdam formato dal bassista olandese Jasper Verhulst, che affascinato dalla musica pop-rock turca degli anni 70, che mischiava in maniera originalissima folk tradizionale con il rock psichedelico, ha messo su la band con musicisti provenienti dalla Turchia per un progetto che si immerge nella musica anatolica di artisti quali Baris Manço, Erkin Koray, Selda aggiornata ai nostri tempi con chitarre fuzz e ritmi tra danza del ventre e funky. Riferimenti a Goat, Baba Zula, Jacco Gardner.
Euro
29,00
codice 2123179
scheda
Anjimile The king
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  4ad 
indie 2000
adesivo su cellophane. Presentazione a cura dell'etichetta: Con "The King", la sua seconda opera e la prima per 4AD, Anjimile continua a esaminare l'America contemporanea dal punto di vista di una persona trans e razzializzata. Dal punto di vista musicale, questo nuovo progetto ricorda Moses Sumney, Anohni e talvolta persino Bjork: "The King" è un audace manifesto folk, prodotto da Shawn Everett (Big Thief, Adele). note a seguire
Euro
35,00
codice 2123449
scheda
Anohni and the johnsons (antony and the johnsons) My back was a bridge for you to cross (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  rough trade 
indie 90
edizione limitata in vinile colorato. Dopo 8 anni di assenza, da "Hopelessness" del 2016, torna Anohni con il quinto album in studio, qui accreditato nuovamente con i The Johnsons. Un album, prodotto da Jimmy Hogarth (già al lavoro con Amy Winehouse), ispirato da cantanti jazz quali Nina Simone e Jimmy Scott e pieno di riferimenti e suoni che si rifanno alla soul music più calda. In copertina è la foto dell'attivista americana Marsha P. Johnson, morta nel 1992, ispiratrice di Anohni. Vede le collaborazioni di Leo Abrahams, Chris Vatalaro, Sam Dixon e Rob Moose che hanno suonato nel disco. Antony Hegarty, frontwoman degli Antony and The Johnsons, artista trans gender inglese di nascita e cresciuta in California. Hegarty forma nel 1998 gli Antony and The Johnsons, formazione autrice di un un chambre pop/neofolk, a tratti barcco. La band pubblica l’album di debutto nel 2000. In tour con Lou Reed nel 2003, il gruppo fa poi uscire una serie di EP nel 2004, seguiti dal secondo album “I am a Bird now” (2005). Nel 2008 è l’anno dell’EP “Another World”, seguito nel 2009 da “The Crying light” e da “Swanlights” nel 2010. Nel 2016 Hegarty, con il nome di Anohni, pubblica “Hopelessness”, un album in collaborazione con Hudson Mowhawke e Oneothrix Point, segue nel 2023 "My back was a bridge for you to cross".
Euro
39,00
codice 2123618
scheda
Aphex twin Blackbox life recorder 21f
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  warp 
indie 90
adesivo su cellophane, 12" contenente 4 brani A1 Blackbox Life Recorder 21f -A2 Zin2 Test5 -AA1 In A Room7 F760 -AA2 Blackbox Life Recorder 22 (Parallax Mix) note a cura dell'etichetta "Con il suo primo nuovo materiale ampiamente disponibile in 5 anni, Aphex Twin ritorna con un'aggiunta intricata e melodica alla sua discografia. Le macchine cooptate nella produzione sono complesse quanto l'opera d'arte di Weirdcore, sovrapponendo cupi accordi ambientali caratteristici con intricate programmazioni di batteria. "Blackbox Life Recorder 21f" segna il ritorno ufficiale e celebrato di Aphex Twin per aumentare la nostra realtà attuale." Richard D. James, meglio noto come Aphex Twin, inizia giovanissimo a comporre musica elettronica in solitudine, nella natia Cornovaglia. La sua musica e' sempre stata caratterizzata da esperimenti a cavallo tra la sperimentazione ''noise'' elettronica, la dance e l' ambient. I suoi singoli sono spesso accompagnati da video provocatori. Inizia ad incidere nel '91 dopo l'abbandono dell'amico Tom Middleton dell' iniziale progetto Aphex Twins; elimina il plurale ed incide il singolo "Analogue Bubblebath" (Mighty Force). Nel 1992 firma per l'etichetta belga R&S e pubblica il singolo "Digeridoo", un brano dalla ritmica esasperata che diventa un classico nei club dove si balla "hardcore techno". Poi esce il suo primo e celebre album "Selected Ambient Works 85-92", che mostra il precoce talento del musicista, fanatico della tecnologia che ama modificare strumenti elettronici per ottenere sonorita' inedite. L'album, che appartiene al filone allora nascente della "intelligent techno", e' seguito nel 1994 da "Selected ambient works, vol. 2", altrettanto apprezzato. James ha dato luogo anche ad ulteriori progetti con nomi diversi (AFX, Caustic Window, Poligon Window...).
Euro
30,00
codice 2121969
scheda
Armed Perfect saviors
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  sargent house 
indie 2000
adesivo su cellophane, copertina apribile. Il quinto album del collettivo art-punk di Detroit, presentato dal cantante Tony Wolski "Troppe informazioni ci hanno reso stupidi e confusi. Troppi modi per connettersi hanno inavvertitamente portato all’isolamento. E le troppe aspettative hanno costretto tutti a diventare celebrità. I pericoli primordiali e prevedibili hanno lasciato il posto a pericoli sociali più nuovi. E il risultato è un mondo confuso e terrificante, ma alla fine comunque bello. Speriamo che anche questo disco sia esattamente tutto questo. Perfect Saviors è il nostro sforzo sincero e assolutamente privo di ironia per creare il più grande e grandioso album rock del 21° secolo". Un disco di energico e frizzante indie-punk-rock moderno adrenalinico ed accessibile, coprodotto da Wolski insieme a Troy Van Leeuwen e Ben Chisholm mixato da Alan Moulder. contributi di Julien Baker , l'ex Red Hot Chili Peppers Josh Klinghoffer alla chitarra , Sarah Tudzin , Justin Meldal-Johnsen e la sezione ritmica dei Jane's Addiction Eric Avery e Stephen Perkins. Collettivo musicale hardcore punk americano anonimo , formatosi a Detroit , Michigan nel 2009 che gira intorno al cantante e produttore Tony Wolski. Dediti ad un adrenalinico noise-indie-rock con radici punk anni 80-90 ai quali aggiungono buone dosi di melodia pop ed elettronica.
Euro
41,00
codice 2122598
scheda
Ayers galen and paul simonon Can we do tomorrow another day?
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2023  sony music 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Copia ancora incellophanata, prima stampa europea nella versione in vinile nero, copertina con barcode 196587812713, inner sleeve con testi, label bianca con scritte nere, catalogo 19658781271. Pubblicato nel maggio del 2023 dalla Sony Music, il primo album del duo britannico formato da Galen Ayers, figlia del grande Kevin dei Soft Machine, e Paul Simonon, storico bassista degli indimenticati Clash. Durante le fasi iniziali della pandemia del COVID-19, Simonon si trova in una piccola località spagnola, nella quale si dedicò al busking una volta allentato il lockdown; tornato a Londra, l'esperienza musicale di strada diventa una ispirazione per la collaborazione con la cantante Galen Ayers, che frutta questo gradevole lp, inciso con musicisti provenienti da The Good, The Bad and The Queen (Damon Albarn, Simon Tong), Sons Of Kemet (Seb Roachford) e Big Audio Dynamite (Dan Donovan), prodotti da nientemeno che Tony Visconti, già storico collaboratore di David Bowie, fra gli altri. I brani dell'album sono animati da un approccio rilassato e privo di eccessi; Galen e Paul si lasciano ispirare da diverse influenze di musica popolare europea continentale e britannica, anche vecchio stile, ed emerge frequente un tocco retro' ed elegantemente vintage in questi solchi, che rimanda agli anni '50, '60 e '70 (blues, canzone pop francese, rock'n'roll, persino lo ska, il cui battito anima il brano finale "A sea shanty"), oltre che a romantiche ballate latine. Galen Ayers è una cantante britannica, figlia d'arte: suo padre era infatti il geniale Kevin Ayers, membro dei primissimi Soft Machine negli anni '60, e poi brillante solista con eccentrici ed affascinanti lavori negli anni '70. Cresciuta in Spagna, si trasferisce poi a Londra in gioventù, compiendo studi universitari e collaborando con varie bands; nella capitale del Regno Unito fonderà il duo femminile Siskin con Kirsty Newton, autrici di un eponimo album di debutto nel 2009. Nel 2018 pubblica il suo primo album solista "Monument", scritto in gran parte durante un biennio vissuto sull'isola greca di Idra, quindi nel 2023 esce "Can we do tomorrow another day?", lavoro frutto della collaborazione con Paul Simonon, lo storico bassista dei Clash, ed informato da influenze stilistiche pop e rock dal gusto retro'.
Euro
36,00
codice 335428
scheda
Banhart devendra Flying wig
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  mexican summer 
indie 2000
aadesivo su cellophan, coupon per download digitale. Descrizione a cura della label: ‘Flying Wig’ mostra un nuovo volto di Devendra Banhart, con un nuovo sound dai risvolti elettronici e intimisti studiato ad hoc per lui da Cate Le Bon durante le session fatte in uno chalet di Topanga, California. A proposito della collaborazione con l’artista gallese Cate Le Bon il cantautore americano ha raccontato: “Cate è l’unica persona con cui volevo fare questo disco. Volevamo un suono nuovo, elettronico ma allo stesso tempo caldo e organico, volevamo tirare fuori ed enfatizzare l’aspetto emotivo di un sintetizzatore. Alle registrazioni del disco, oltre a Cate Le Bon, hanno preso parte amici e collaboratori di vecchia data come Nicole Lawrence alla pedal steel e alla chitarra, Todd Dahlhoff al basso, Greg Rogove alla batteria e Euan Hinshelwood al sassofono. Gli ultimi ritocchi al disco sono stati dati da Samur Khouja al mix e Heba Kadry al mastering.” note a seguire Singer-songwriter texano, tra folk psichedelico e lo-fi, scoperto da Michael Gira, ex Swans, e boss dell'etichetta Young Gods. citato su gran parte delle playlist nei primi anni 2000 Banhart possiede sicuramente un talento fuori dal comune, mentre lo stile del suo songwriting e' ricco di elementi riconducibili al blues, al ragtime, al folk appalachiano, al country, al folk inglese e celtico, con forti rimandi a Nick Drake e a Marc Bolan dei Tyrannosaurus Rex; con canzoni magnetiche e vibranti.
Euro
36,00
codice 2122867
scheda
Bar italia The twits (ltd silver)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  matador 
indie 2000
edizione limitata in vinile argento, adesivo su cellophane. Il quarto album del gruppo, il secondo uscito nel 2023 dopo "tracey denim", registrato in uno studio casalingo a Maiorca durante febbraio 2023 e mixato da Marta Salogni. Come nel precedente album si alternano brani rauchi ed energici a ballate trasandate, sbilenche e sognanti. trio inglese composto da Nina Cristante, Jezmi Tarik Fehmi e Sam Fenton, ha prodotto quattro albums di indie-rock condotti in mood minimalista, lo-fi e slacker con accenti che toccano ora lo shoegaze, ora il brit-pop d'autore o la neo-psichedelia anni 80-90, con cantato in doppia voce maschile e femminile. Riferimenti, tra gli altri, a Blonde Redhead, Yo la tengo, i My bloody valentine di "isn't anything", Pulp (da un loro brano hanno tratto il nome).
Euro
30,00
codice 2124231
scheda
Bar italia Tracey denim
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  matador 
indie 2000
adesivo su cellophane. Il terzo album, primo per la prestigiosa Matador, del trio londinese composto dall'italiana Nina Cristante, Jezmi Tarik Fehmi e Sam Fenton. Prodotto da Marta Salogni "tracey denim" è un disco di rock che accarezza gli anni 80-90 con ottimi brani indie-rock condotti in mood minimalista, lo-fi e slacker con accenti che toccano ora lo shoegaze, ora il brit-pop d'autore o la neo-psichedelia anni 80-90, con cantato in doppia voce maschile e femminile. Riferimenti, tra gli altri, a Blonde Redhead, Yo la tengo, i My bloody valentine di "isn't anything", Pulp (da un loro brano hanno tratto il nome).
Euro
30,00
codice 2123973
scheda
Baroness Stone (ltd ruby red)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  abraxan hymns 
indie 2000
edizione limitata in vinile colorato rosso "ruby red" per i negozi indipendenti, adesivo su cellophane, copertina apribile. Il sesto album che cade nel ventennale della band guidata da John Baizley. Dopo lo 'strano' precedente album gold & grey del 2019 il gruppo rientra in un'ambientazione più familiare con un disco di hard rock/metal dalle tinte progressive e psichedeliche. Band formata verso la metà del 2003 a Savannah, Georgia, da i membri della metal/punk band, Johnny welfare and the Paychecks; hanno pubblicato fino ad oggi 2 albums, "Red album" nel 2007 e "Blue record" nel 2009, con i quali si fanno apprrezzare per il mix di metal, progressive e psichedelia che riescono ad assemblare.
Euro
32,00
codice 2123200
scheda
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  omnivore 
punk new wave
Doppio album, con i brani incisi su tre facciate, adesivo di presentazione sul cellophane; pubblicato nel giugno 2023, a distanza di nove anni dal precedente "3rd", il quarto album (senza considerare il cd stampato in poche copie nel 2010 "The Broadside Ballads") del super quartetto composto da Linda Pitmon (Zu Zu's Petals), Mike Mills e Peter Buck (entrami ex-R.e.m.), Scott McCaughey (Young Fresh Fellows e Minus 5, oltre che membro aggiunto dei R.e.m. stessi) e Steve Wynn (Dream Syndicate). Descrizione completa a seguire.
Euro
45,00
codice 3032015
scheda
Baustelle Elvis (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  bmg 
indie 2000
edizione limitata di 1500 copie numerate a mano in vinile bianco e copertina apribile esclusiva. Il nono album in studio del gruppo toscano, a 5 anni di distanza da "L'amore e la violenza - Vol. 2". Lavoro che vede la backing band rinnovata che rinfresca il sound del gruppo dando al disco un taglio decisamente più rock e chitarristico rispetto al passato. I Baustelle (parola tedesca che significa lavori in corso) si formano a Montepulciano (SI), nella seconda meta' dei novanta. Debuttano nel 2000 con "Sussidiario illustrato della giovinezza", in cui si ritrovano elementi della canzone d'autore italiana e francese, la new wave, elettronica, colonne sonore e la bossa nova. Nel 2003 esce "La moda del lento", con cui rafforzano la propria idea di musica, fra canzone d'autore e pop, ricevendo positivi consensi da parte della critica specializzata e non. Due anni piu' tardi esce il terzo "Malavita", con suoni piu' rock e piu' potenti, registrato dal produttore storico del rock italiano, Carlo U. Rossi, la cui produzione prosegue anche in "Amen", disco di platino, che vanta la collaborazione di numerosi musicicti fra cui Sergio Carnevale, Mulatu Astatke, Beatrice Antolini. Prima del quinto album "I mistici dell'occidente, pubblicano la colonna sonora del film "Giulia non esce la sera" del regista Giuseppe Piccioni, incidendo un inedito duetto con l'attrice valeria Golino, "Piangi Roma".
Euro
38,00
codice 2123603
scheda
Bdrmm I don't know
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  rock action 
indie 2000
vinile nero, coupon per download digitale, adesivo su cellophane. copertina apribile. Il secondo album per la band inglese, dopo "bedroom" del 2020, shoegaze con influenze trip-hop ed ambient. note a seguire
Euro
35,00
codice 2123475
scheda
Beach house Become ep (rsd 2023)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  bella union 
indie 2000
edizione limitata in vinile trasparente, di 2000 copie in occasione del RECORD STORE DAY 2023. 5 brani tratti dalle sessioni di Once Twice Melody, così presentati dal gruppo "Non pensavamo che si adattassero al mondo di OTM, ma in seguito ci siamo resi conto che si adattavano tutti a un piccolo mondo tutto loro. Per noi sono tutti piuttosto sporchi e spaziosi e vivono nel regno degli spiriti. Non è davvero dove stiamo andando attualmente, ma è sicuramente da qualche parte dove siamo stati." Beach House : duo formatosi a Baltimora (Maryland) nel 2005, composto da Alex Scally e Victoria Legrand (nipote del compositore francese Michel Legrand). Autori di una musica sognante e soffusa, carica di riverberi, che riporta ai tempi del dream pop a cavallo fra anni '80 e '90 e che suggerisce accostamenti con Galaxie 500 e Mazzy Star, propongono le loro lente ed ipnotiche composizioni dai toni quasi fiabeschi. Hanno all'attivo otto album in studio : "Beach House" (2006), "Devotion" (2008), "Teen Dream" (2010), "Bloom" (2012), "Depression Cherry" (2015), "Thank Your Lucky Stars" (2015) , "7" (2018) "Once Twice Melody " (2022)
Euro
29,00
codice 2119524
scheda
Beatles Now and then
12" [edizione] nuovo  stereo  ger  2023  parlophone 
rock 60-70
vinile nero, l'ultimo singolo costruito su un inedito di Lennon. sul retro un mix del 2023 di "love me do".
Euro
26,00
codice 2124523
scheda
Beatles Now and then
12" [edizione] nuovo  stereo  ger  2023  parlophone 
rock 60-70
vinile nero, l'ultimo singolo costruito su un inedito di Lennon. sul retro un mix del 2023 di "love me do".
Euro
26,00
codice 2124525
scheda
Beatles Now and then
7" [edizione] nuovo  stereo  ger  2023  parlophone 
rock 60-70
vinile nero, l'ultimo singolo costruito su un inedito di Lennon. sul retro un mix del 2023 di "love me do".
Euro
19,00
codice 2124527
scheda
Beirut Hadsel (ltd icebreaker)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  pompeii 
indie 2000
edizione limitata in vinile colorato "icebreaker" adesivo su cellophane, copertina apribile. Sesto album per il progetto del cantautore Zach Condon, album che ha avuto la sua gestazione nella piccola isola norvegese di Hadsel nel circolo polare, con l'organo di una chiesa locale utilizzato come strumento per la composizione dei brani insieme alle lunghe notti artiche illuminate dall'aurora boreale. Beirut e' la band condotta dal talentoso Zach Condon, polistrumentista e autore di canzoni, proveniente da Albuquerque, New Mexico. Il suo cantato dal tono basso, mellifluo e seducente, pare che si ispiri a quello di Stephen Merritt dei Magnetic Fields. La musica creata da Condon risulta malinconica e appassionata, permeata di forti suggestioni balcaniche e dell'Europa dell'Est (influenze assimilate dal leader Condon durante il suo peregrinare per l'Europa Orientale). Dopo che Beirut e' stato scritturato dall'etichetta del New Jersey Ba Da Bing!, grazie all'introduzione di Jeremy Barnes, Condon si e' trasferito da Albuquerque a Brooklyn, dove ha messo insieme un collettivo per i concerti che hanno consacrato Beirut gruppo rivelazione indie del 2006.
Euro
38,00
codice 2124421
scheda
Belle and sebastian Late developers (ltd orange)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  matador 
indie 90
edizione limitata in vinile arancio, copertina apribile ruvida, inner sleeve, booklet. Registrato in contemporanea con il precedente "a bit of previous" uscito a maggio 2022. Il gruppo registrando a Glasgow si è ritrovato una grossa quantità di materiale che ha deciso di suddividere in due albums a distanza di pochi mesi. Come il precedente il disco non cerca una coerenza nello stile dei brani che lo compongono, molti a detta degli autori scritti su vagoni vuoti dei servizi pubblici di Glasgow durante l'inverno pandemico. Si alternano pop e folk con tocchi soul . Formatisi a Glasgow in Scozia nel 1996 ad opera del cantante ed autore Stuart Murdoch e di Isobel Campbell, i Belle & Sebastian sono uno dei gruppi indie pop piu' originali ed apprezzati a cavallo fra i due millenni. La musica del gruppo, ironica ed estremamente delicata e melodica, ha un tono sommesso e sognante, mentre notevole attenzione viene posta alla scrittura dei testi; questo particolare approccio risulta spesso in una sintesi fra i Velvet Underground piu' melodici, il pop letterario di Simon & Garfunkel e la canzone d'autore di Nick Drake. Il gruppo esordisce nel 1996 con ''Tigermilk'', inizialmente pubblicato in poche centinaia di copie, e prosegue attraverso lavori quasi unanimemente apprezzati come ''If you're feeling sinister'' (1996) e ''The boy with the arab strap'' (1998); il pop creativo, fruibile ed al tempo stesso originale del gruppo porta anche un buon successo fra il pubblico e nelle classifiche, ma i Belle And Sebastian continuano ad incidere per etichette indipendenti a discapito del corteggiamento di alcune major.
Euro
30,00
codice 2117205
scheda
Benefits Nails (white)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  invada 
indie 2000
edizione in vinile bianco, adesivo su cellophane, coupon per download digitale. Il debutto del gruppo inglese da Teesside (North Yorkshire), interessante miscela di elettronica, industrial, chitarre distorte, punk e spoken word. Brani di furioso noise si alternano ad altri più riflessivi e notturni dove è l'elettronica a fare da base, ma sopratutto si respira il punk-rap alla maniera degli Sleaford mods. Il tutto condito da testi corrosivi ed incazzati.
Euro
33,00
codice 2121854
scheda
Big thief Vampire empire
7" [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  4ad 
indie 2000
copertina con foro centrale, etichette custom, adesivo su cellophane. Sul retro il brano "born for loving you". Trova forma il brano "vampire empire" inedito già apprezzato nell'ultimo tour della band e al programma tv "the Late Show with Stephen Colbert". I Big Thief sono un gruppo indie rock americano dalle forti venature folk, di stanza a New York. La line up della band è formata da Adrianne Lenker (chitarra, voce), Buck Meek (chitarra, voce di accompagnamento), Max Oleartchik (basso) e James Krivchenia (batteria). Il primo album della band, "Masterpiece", è stato pubblicato dalla Saddle Creek Records il 27 maggio 2016, seguito da "Capacity" nel 2017 e da "U.F.O.F." nel 2019.
Euro
15,00
codice 2123981
scheda

Page: 1 of 12


Pag.: oggetti: