Hai cercato: Nuove uscite --- Titoli trovati: : 48
Pag.:
oggetti:
Aoba ichiko
Luminescent creatures
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 hermine
indie 2000
indie 2000
Ottavo album della cantautrice giapponese, folk ambient dal taglio minimale con elementi onirici e mistica della natura. La sua musica viene descritta come " trasmette una risonanza emotiva che sfugge alla descrizione ma è familiare come la memoria muscolare". Viene aiutata dal collaboratore-produttore Taro Umebayashi.
note complete a seguire
Bambara
Birthmarks (ltd red)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 bella union
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile rosso da 140 grammi, poster, adesivo su busta esterna. Il quinto album della band post-punk americana di Athens, note a cura della label: "Birthmarks" nasce direttamente dall'estetica e dai temi preferiti della band, ma li cattura con un nuovo senso di avventura sonora e sottigliezza tematica, dando vita a una raccolta di canzoni che in qualche modo sono allo stesso tempo le più apocalittiche e toccanti della band. Prodotto da Graham Sutton e Bambara.
I Bambara sono un gruppo di Athens con base a Brooklyn, formato dai gemelli Reid Bateh, voce e Blaze Bateh, chitarra, insieme al bassista William Brookshire che produce un post-punk con influenze anni 80 quali Nick Cave o Gun club. Il debutto su lunga distanza avviene nel 2013 con "dreamviolence" seguito da "swarm" nel 2016 e "Shadow on Everything" del 2017. Dopo numerosi tours come headliners o supporter acts di Liars (dei quali i gemelli Bateh hanno fatto parte come touring band), Metz, Idles ed altri, esce nel 2020 "stray".
Banco del mutuo soccorso
storie invisibili
lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 saifam
rock 60-70
rock 60-70
Copertina apribile, con adesivo di presentazione sul fronte, vinile 180 grammi, allegato booklet di 16 pagine con testi e note. Pubblicato nel febbraio del 2025, a distanza di tre anni dal precedente "Orlando: le forme dell'amore", il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso, completamento di una trilogia dedicata all' ESISTENZA UMANA i cui capitoli precedenti sono stati "Transiberiana" (metafora del viaggio della vita) e appunto "Orlando: le forme dell' amore" (celebrazione del sentimento piu' potente fra tutti quelli provati dall' uomo). Questo "Storie invisibili" raccoglie (citando le note dell' etichetta) "racconti di uomini e donne sconosciuti che rappresentano tutti noi, nel nostro essere normali e quotidiani, senza salire sui piedistalli dei monumenti o entrare nei libri di storia". Note complete a seguire. Uno dei piu' importanti gruppi del rock progressivo italiano, il Banco Del Mutuo Soccorso si forma a Roma nel 1969, ed esordiscono su album nel 1972 con il leggendario album eponimo che ha la copertina a forma di salvadanaio, considerato uno dei piu' rilevanti lp di rock progressivo italiano; la loro carriera proseguira' nel quarant'anni successivi con numerosi dischi e costante entusiasmo. Il loro grande cantante Francesco Di Giacomo scompare in un incidente stradale nel 2014.
Bartees strange
Horror (ltd)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 4ad
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile rosso. Il terzo album co-prodotto da Jack Antonoff, è dedicato ai films horror ed una visione della sua vita attraverso quella lente.
note a seguire
Artista americano di origini inglesi, ha iniziato come componente in una band post-hardcore Stay Inside per poi dedicarsi ai propri lavori solisti. Lo stile è un personale incrocio di musica indie rock, jazz ed hip-hop. Il primo album Live Forever è del 2020, seguito da Farm to Table che lo ha fatto apprezzare dalla critica, nel 2025 esce "horror".
Bdrmm
Microtonic
Lp [edizione] nuovo stereo ger 2025 rock action
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane, libretto.
"I bdrmm tornano a fare capolino con questo stupendo terzo disco dove la componente elettronica conquista sempre più spazio, con influenze downtempo, trip-hop ed ambient. Non mancano le schitarrate shoegaze e post-punk tipiche del gruppo, ma in questo nuovo lavoro confezionano un perfetto disco col quale rilassarsi ed ammirare queste prime giornate dal sapore primaverile." (note a cura di Alessio Cianchi, Sherwood Radio)
Quintetto inglese di Leeds e Hull guidato dalla voce e chitarra di Ryan Smith. propongono un rinnovato e vigoroso dream-pop con radici nella new-wave e shoegaze anni 80-90. Riferimenti che vanno dai Cure ai My Bloody Valentine e Ride per passare in alcuni episodi a sperimentazioni liquide che riportano a mente i Bark psychosis. Debuttano con "bedroom" album del 2020, seguito da "I don't know" (2023) e "microtonic" (2025)
Black spell
Into darkness
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 electric valley
heavy metal
heavy metal
edizione limitata in vinile bianco e nero di 90 copie. note della label: Il quarto album dei Black Spell è nato dopo un periodo di meditazioni nere sul doom ed eccolo qui. Non fatto per il divertimento di nessuno. Registrato nel 2023 nello Shrine Of The Black Gods. Prodotto da Black Spell e Makarov. I Black Spell sono sempre stati: Alastair: chitarre, voce, organo, Pierre: basso, Johan: batteria, sintetizzatori.
Gruppo italiano di doom metal formatosi nel 2020 (che tiene un alone di mistero non pubblicando note foto e video della band)
Burial / Kode9
Phoneglow / eyes go blank
12" [edizione] nuovo stereo eu 2025 hyperdub
indie 2000
indie 2000
copertina nera con foro centrale. 2 brani che rinnovano la collaborazione tra i due artisti, Burial presenta "phoneglow", kode9 "eyes go blank"
Steve Goodman, in arte Kode9, è un musicista e dj scozzese basato a Londra e proprietario dell'etichetta Hyperdub Records; è uno dei fondatori della prima scena dubstep: il suo primo album, "Memories from the future", uscito su Hyperdub nel 2006 e sempre in collaborazione con Spaceape, è considerato una gemma dell'elettronica del primo scorcio del nuovo millennio. Fra i suoi interessi, anche la filosofia e la scrittura: nel 2006 ha pubblicato il libro, "Sonic welfare: Sound, Affect and the ecology of fear", su come i suoni naturali possano interferire sugli stati d'animo.
Misterioso ed elusivo musicista elettronico della zona sud di Londra, Burial e' artefice di un'elettronica dilatata ed oscura, con i ritmi presenti generalmente sullo sfondo, interventi vocali rap ed accostamenti a dub, grime e garage inglese. Inserito da alcuni nel filone dubstep, Burial e' influenzato dall'elettronica dance (ad esempio Luke Slater, Digital) ma la sua musica e' piu' d'atmosfera e votata all'ascolto. Il primo eponimo album esce nel 2006, seguito un anno dopo da ''Untrue'', ancora una volta accolto con enorme favore dalla critica.
Cage the elephant
Neon pill (ltd)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 rca
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile trasaparente, adesivo su cellophane, copertina apribile, booklet. Note a cura della label: Neon Pill è il titolo del nuovo e sesto album per CAGE THE ELEPHANT, band indie/alternative rock proveniente dal Kentucky, vincitrice di ben 2 Grammy Award,
l'ultimo dei quali ottenuto nel 2019 con 'Social Clues', l'album precedente a questo. Prodotto dai CAGE THE ELEPHANT con John Hill (Eminem, Florence + The
Machine, Shakira, P!nk, Nas, Wu-Tang Clan, Rihanna ecc), Neon Pill contiene 12 canzoni inedite.
Note complete a seguire.
Band proveniente da Bowiling Green, Kentucky, capitanata dai fratelli Matt e Brad Shultz, rispettivamente voce e chitarra, gia' nei Perfect Confusion; attivi del 2006, dopo lo scioglimento di quest'ultimi, propongono un rock rumoroso, frutto di varie influenze, che spaziano dal rock classico fino all'indie, passando per il funk rap dei novanta; per questo sono stati spesso definiti come i nuovi Red Hot Chili Peppers, oltre a distinguersi, per le loro particolarmente ed altamente energiche live-performances. Debuttano nel 2008 con l'album eponimo, seguito nel 2011 da "Thank you happy birthday" e da "Melophophia" nel 2013.
Califone
Villagers companion (ltd)
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2025 Jealous Butcher
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile colorato di 500 copie numerate, coupon per download digitale, adesivo su cellophane. Trattasi di registrazioni effettuate durante le sessions di "villagers" del 2023, presentato dalla label come "Companion ci porta nel cuore della magia di Califone: accordi di pianoforte intrisi di riverbero, ronzii elettronici e strati di rumore sperimentale. Guidato dai testi astratti e frammentati di Tim Rutili, sia strani che familiari, trasmessi attraverso la sua voce calda e consumata, crea un'esperienza tanto evocativa quanto inquietante. Spesso passando attraverso quelli che sembrano essere gli spazi tra le frequenze radio, le stazioni non avrebbero mai dovuto essere ascoltate. Crepitii di staticità, loop di feedback e segnali fugaci sbocciano in momenti meditativi, con ogni suono che ha spazio per respirare, districarsi e brillare in un lento decadimento. Il risultato risuona profondamente, trasformando ciò che potrebbe essere rumore in qualcosa di profondo, ipnotico e totalmente immersivo."
Formatisi nel 1998 sulle ceneri dei grandi Red Red Meat, formazione di Chicago dedita ad un originale intreccio fra blues, low fi e sperimentazione, i Califone nascono ad opera di Tim Rutili e Ben Massarella. Il nuovo gruppo riprende il discorso degli ultimi Red Red Meat, sviluppando un particolare crossover fra blues, folk americano, elettronica e rock psichedelico. Dopo un mini cd ed un ep eponimi usciti nel 1998 e nel 2000 (poi raccolti in ''Sometimes good weather follows bad people'' nel 2001), i Califone pubblicano il loro primo album ''Roomsound'' nel 2001. Il secondo album in studio ''Quicksand/cradlesnakes'' (2002) e' considerato da alcuni critici il loro album migliore, con le sue atmosfere a meta' strada fra mondo rurale ed ambientazioni metropolitane. I successivi ''Heron king blues'' (2004) e ''Roost and clowns'' (2006) li confermano fra i principali gruppi indie americani al principio del nuovo secolo.
Callahan bill (smog) / Mickey Newbury
Heaven help the child
7" [edizione] nuovo stereo usa 2025 drag city
indie 90
indie 90
Bill Callahan omaggia il brano scritto dal cantante country Mickey Newbury nel 1973 con una versione personale. Sul retro la versione originale.
Fondatore degli Smog nel 1988, l'americano Bill Callahan comincia a pubblicare su cassetta le sue prime incisioni casalinghe alla fine del decennio. Considerato un precursore del movimento low fi, sebbene egli non ami questa etichetta, Callahan Propone una musica estremamente cupa ed oscura, drammatizzata dagli interventi di archi e dai temi delle liriche, che trattano di alienazione, solitudine, disillusione. Con il tempo i suoi dischi si fanno piu' musicali, conservando pero' la cupezza e l'amarezza che lo contraddistinguono e che lo fanno accostare da alcuni al cosiddetto sadcore. Dopo numerose uscite a nome Smog, Callahan pubblica a suo nome l'album ''Woke on a whaleheart'' nel 2007.
Circuit des yeux
Halo on the inside
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 matador
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane, copertina senza codice a barre. settimo album per l'artista Haley Fohr, musicista, compositrice e artista multidisciplinare di Chicago. Un disco che viene definito dalla Fohr come una metamorfosi "Una banshee dell'amore che irrompe attraverso la pelle di porcellana, un capello alla volta, finché, alla fine, la bestia dentro di sé non è completamente in mostra". Album che gioca sui toni new-wave gotici che furono nel suo splendore negli anni ottanta, suoni che rimandano a martellanti bassi synths in stile Yazoo, Depeche Mode o Nine Inch Nails e contorsioni vocali degne di Siouxsie o Nico. Le sue sperimentazioni dagli effetti drammatici e spettrali evocano Diamanda Galas, Nico, Siouxsie ed il progetto Evangelista di Carla Bozulich.
Haley Fohr e' una cantante/musicista/compositrice proveniente dall'Indiana; molto eclettica nelle sue sperimentazioni che abbracciano il folk ed il punk, ha realizzato 7 albums: "Symphone" nel 2008, "Sirenum" nel 2009, "Portrait" nel 2011 e "Overdue" nel 2013, "In plain speech" (2015) e "Io" (2021), "halo on the inside" (2025).
Clapton eric
Meanwhile (gold vinyl)
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 2025 Bushbranch/Surfdog
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album di colore dorato, copertina apribile, catalogo 88304-1. Pubblicato in formato fisico nel gennaio 2025 dalla Bushbranch / Surfdog, questo e' il primo album in studio del grande chitarrista inglese dai tempi di "Happy Christmas" del 2018; contiene quattordici brani, tra cui otto gia' pubblicati come singolo a partire dal 2020, con l' aggiunta di sei brani del tutto inediti. Dopo che i proventi ricavati dalle vendite del live "To save a child - an intimate live concert" uscito nel 2024 sono stati dedicati all' assistenza dei bambini vittime della guerra a Gaza, questo album conferma il momento di impegno sociale e politico di Clapton, tra momenti piu' delicati ed altri piu' grintosi, con brani come "Pompuos Fool", dedicato all' ex-premier inglese Boris Johnson, la cover di "Sam Hall", gia' interpretata da Johnny Cash, storia di una sorta di Robin Hood realmente esistito, o un paio di brani di Van Morrison (tra gli ospiti del disco) contro le restrizioni attuate in occasione del Covid. Tra gli altri brani, una versione di "Moon River" di Henry Mancini suonata con il grande Jeff Beck (morto di li' a poco), ed una "Always on My Mind" dedicata a Willie Nelson, suonata con Bradley Walker, e la cover di "You've Changed" di Chuck Berry.
Darkside (nicolas jaar)
Nothing (ltd)
lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 matador
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile rosso opaco, adesivo su cellophane. Il terzo capitolo della band composta da Nicolas Jaar, Dave Harrington e Tlacael Esparza. Un album che vuole continuamente giocare e sperimentare, come piace fare ai componenti della band, con molteplici influenze caleidoscopiche che accarezzano vari generi musicali.
Nicolas Jaar e' un musicista americano/cileno, che ha debuttato nel 2011 con l'album "Space is only noise", con cui mette in mostra una grande abilita' nel mescolare nella sua elettronica candida e minimale, house, dub step, parti cantate, ambient e soul. Vicino a James Blake, ma anche al connazionale Ricardo Villalobos.
Dawson richard
End of the middle
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 domino
indie 2000
indie 2000
adadesivo su cellophane, coupon per download digitale. Il nuovo album (decimo ??) del cantautore inglese. Dalla presentazione a cura della Domino: ...End of the Middle è uno sguardo stranamente bello sui meccanismi dell'unità familiare, forse diverse generazioni della stessa famiglia: "Volevo che questo disco fosse su piccola scala e molto domestico", spiega Dawson, "per essere spogliato, nudo e crudo, e lasciare che i testi e le melodie parlassero per se stessi e per le persone nelle canzoni". Riducendo le cose al minimo, ciò che viene rivelato è una serie di musica straordinariamente equilibrata, stranamente elegante e bella.
Autore di una musica radicata nella tradizione ma al tempo stesso eccentrica ed influenzata da culture musicali diverse, il cantautore britannico Richard Dawson è basato nella regione industriale del Tyneside, nel Nord dell'Inghilterra. La critica ha paragonato la sua musica ad artisti difficilmente classificabiili come Bonnie "Prince" Billy, Jandek, John Martyn, Mike Waterson, Adem e perfino Skip Spence, ma in certi episodi evoca anche il ricordo della grande Incredible String Band: Dawson opera una sintesi fra folk e folk rock britannico, blues acustico rurale e sfumature jazz e modernamente psichedeliche. Pubblica nel 2005 il suo primo album "Sings songs and plays guitar", seguito nel 2008 da "Motherland", nel 2011 da "The magic bridge", molto applaudito dalla critica, nel 2013 da "The glass trunk", nel 2017 da "Peasant" e nel 2019 da "2020". Nella sua musica Dawson si ispira anche al folklore ed alla storia medievale della sua terra, in particolare l'Inghilterra settentrionale.
Deaf lizard
The last odyssey
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 electric valley
indie 2000
indie 2000
il secondo album del quartetto tedesco. Note a cura della label: Il sound dei Deaf Lizard è un'orgia ruvida di heavy fuzz rock abbinato a ingredienti psichedelici e doom che ti colpiranno prima che tu te ne accorga. Anni di esperienza e la massima venerazione per i padri fondatori dell'heavy rock hanno portato la band a continuare la sua ricerca di stoner a volontà. Mentre il loro album di debutto autoprodotto "No Man's Sky" è stato accolto con entusiasmo dalla comunità stoner rock nel 2020, i Deaf Lizard pubblicano il loro secondo album "The Last Odyssey" tramite Electric Valley Records. Questo album porta con sé sette canzoni che scioglieranno ogni dubbio sulla rinnovata vitalità della band con un sound più concentrato e sviluppato, la band offre la stessa energia che ci si può aspettare dai loro spettacoli dal vivo. "The Last Odyssey" inizia da dove si era concluso il suo predecessore "No Man's Sky". I Deaf Lizard hanno sfruttato al meglio il loro tempo libero durante la pandemia, modellando così il loro sound verso un risultato più mirato e incisivo. Le sette canzoni dell'album mostrano varietà stilistiche che vanno dall'heavy doom all'improvvisazione psichedelica. Brani estesi come "The Devil's Show" e "Independent Terror" ti colpiscono duramente con chitarre lente e pesanti e batteria solo per lasciare spazio a un heavy rock più diretto in brani come "City Of Life" e "Nuclear". Ad aprire la seconda metà del disco, l'ipnotizzante "Lady In Black" conduce nel territorio psichedelico della prolissa ma accattivante "Ape's Odyssey", una jam psichedelica di otto minuti con un sacco di improvvisazioni eseguite con precisione. La chiusura dell'album "The Veil" deriva dalle prime sessioni per il primo album, culminando l'energia accattivante dell'album in un finale estatico. I testi dell'album seguono liberamente la caduta autoinflitta dell'umanità e le sue conseguenze, conferendo un significato funesto al titolo dell'album "The Last Odyssey".
Deep sea diver
Billboard heart (ltd)
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2025 sub pop
indie 2000
indie 2000
eedizione limitata in vinile colorato "loser edition", adesivo su cellophane, copertina apribile. Il quarto album per la band americana guidata dalla cantante e chitarrista Jessica Dobson. Co-prodotto dalla Dobson e da Andy D. Park (Death Cab For Cutie, Pedro The Lion), vede ospiti Caroline Rose, Yuuki Matthews (ex compagno di band negli Shins) e Greg Leisz. Un album che vede un evoluzione nel suono del gruppo con inserti di synths senza tralasciare il lato energico e leggero che si alterna a belle ballate emozionali.
Band di Seattle con all'attivo 4 albums,guidato dalla cantante, chitarrista e autrice principale Jessica Dobson, che elabora musica e testi su tensioni relazionali, depressione e conflitti traducendoli in un lavoro di indie rock emozionale ed impulsivo con momenti di sferzate chitarristiche suonate in modo molto personale .
Delines
Mr. luck & ms. doom
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2025 decor
indie 2000
indie 2000
Quarto album per la band americana. Presentato dalla label con queste note: " Il quarto disco dei Delines, è nato da una notte a Dublino, Irlanda, quando la cantante Amy Boone chiese a Willy Vlautin di scrivere una canzone romantica. È la storia di due disadattati cenciosi: un criminale fallito e una donna delle pulizie depressa che in qualche modo hanno vinto alla lotteria incontrandosi. Con quella canzone è stata trovata l'anima del disco: coppie cenciose in fuga. La registrazione è iniziata ai Bocce Studios con il collaboratore di lunga data John Morgan Askew. Il disco presenta la voce sontuosa e consumata dal mondo di Amy Boone, le capacità di produzione cinematografica di Askew e l'arrangiamento di fiati e archi del tastierista e trombettista dei Delines, Cory Gray. Mr. Luck & Ms. Doom è l'album più realizzato e più forte dei Delines fino ad oggi, un disco di disadattati romantici e truffatori che vivono di valigie e auto, che non riescono a sistemarsi, che sperano che nella prossima città o paese ci sia il colpo che li salverà. Mr. Luck & Ms. Doom presenta la solida formazione dei Delines: Amy Boone alla voce, Cory Gray ai fiati e alle tastiere, Sean Oldham alla batteria, Freddy Trujillo al basso e Willy Vlautin alla chitarra. "
I Delines sono una band country-soul di Portland (Oregon) nata da Willy Vlautin già con i Richmond Fontaine ispirato dalla vocalist Amy Boone, nella band gravitano membri di Minus 5 e Decemberists . Hanno all'attivo tre dischi : dopo l'esordio "Colfax" (2014), a causa di un incidente che coinvolse la cantante Boone, dovettero fermarsi per quattro anni fino a "The Imperial" (2019), segue "the sea drift" nel 2022. Riferimenti a Wilco, Cowboy Junkies, Lambchop etc...
Ditz
Never exhale (ltd pink)
Lp [edizione] nuovo stereo uk 2025 autoproduzione
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile rosa, adesivo su cellophane.
"Il secondo album scritto durante il tour mondiale dopo l'uscita del primo album (al fianco di gruppi come IDLES) e poi registrato agli Holy Mountain Studios di Londra. Un disco dalle chiare influenze noise e post-rock, ma che rimane ancorato ad un post-punk aggressivo nato apposta per il pogo.
Never Exhale parte con un intro dal sapore fantascientifico. La domanda è se si tratti di Space Odyssey oppure di Alien. Timidi suoni riecheggianti ci lasciano un po' sospesi nel dubbio finché non arrivano i sinistri schitarroni “DITZ signature”. Il dubbio svanisce di colpo: ci troviamo decisamente in Alien, nel primo inquietante Alien, e non solo. Il terrificante xenomorfo assetato di sangue è già di fronte a noi, pronto a divorarci per poi sputarci nel nuovo secondo album della band post-punk (revival) più aggressiva di Brighton.
I DITZ sono tornati e si fanno sentire a chilometri di distanza, fino alle onde radio, col loro tipico sound spesso ma tagliente, capace di corrodere ogni “materiale sonoro”, un po' come la bava acida del già citato alieno di Ridley Scott. Un sound contraddistinto dalle cattive schitarrate tipiche del gruppo mescolato ad un suono di basso ciccione e massiccio, proprio come piace a noi, soprattutto se a cantarci sopra c'è una voce come quella della frontman Cal Francis. Proprio lei ci spiega che il titolo "Never Exhale" è il suono di una band che non si è mai fermata neanche per un respiro. "
(note a cure di Alessio Cianchi, Radio Sherwood Padova)
Gruppo di Brighton UK, formatosi nel 2016 ed arrivato solo al primo lp nel 2022 dopo vari cambi di formazione. Un esplosivo e corrosivo post-punk hardcore con inserti industrial, riferimenti Girl band/Gilla Band, Idles, Shame, At the drive-in.
Facs (disappears)
Wish defense
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 trouble mind
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane. Sesto album per la band post-punk, vede un cambio di formazione con il rientro dell'originario chitarrista Jonathan Van Herik al basso al posto di Alianna Kalaba. Un lavoro che abbandona aperture strumentali che si erano palesate nel precedente "“Still Life In Decay” per un suond più tagliente. Il disco doveva essere prodotto da Steve Albini, prematuramente scomparso nel 2024, sostituito dal fido Sanford Parker.
Band americana di Chicago nata dalle ceneri dei Disappears, composta da Brian Case alla chitarra, Jonathan Van Herik poi sostituito da Alianna Kalaba al basso (fino al 2023) e Noah Leger alla batteria/tastiere. Autori di un rock abrasivo claustrofobico e minimale, pungente e circolare, caratterizzato da atmosfere scure e malinconiche con elementi sonori industrial e dinamiche post-punk/math-rock. influenze riconducibili a gruppi storici quali Wire, P.i.l., Gang of 4, June of 44, Shellac.
Fka twigs
Eusexua
Lp [edizione] nuovo stereo ger 2025 Atlantic
indie 2000
indie 2000
vinile colorato, adesivo su cellophane, copertina apribile. Il terzo album, a sei anni da 'magdalene' (2019). Una "lettera d'amore per la club culture e la musica techno" come definito dall'autrice, che viene trasposta per questo lavoro in un obliquo mix di elettronica e pop. Il titolo viene presentato con queste parole: Che cos'è l'eusexua? Eusexua è uno stato dell'essere, una sensazione di trascendenza momentanea spesso evocata dall'arte, dalla musica, dal sesso e dall'unione. L'eusexua può essere seguita da una sensazione di beatitudine e da sensazioni di possibilità illimitate, è il momento che precede l'orgasmo, può essere molte cose per molte persone. È un concetto nebuloso, in continua evoluzione con chi lo sperimenta.
Tahliah Debrett Barnett (nato il 16 gennaio 1988), conosciuto professionalmente come FKA Twigs è un artista inglese. Ha fatto il suo debutto musicale con due EP: "EP1"(2012) e "EP2" (2013). Ha origini giamaicane, inglesi e spagnole.
Il suo album di debutto in studio, "LP1", è stato pubblicato nell'agosto 2014 con il plauso della critica, raggiungendo il numero 16 della chart britanniche degli album e il numero 30 della US Billboard 200. Il suo lavoro è stato descritto come "genre-bending", attingendo a vari generi tra cui musica elettronica, trip hop, R&B, e avant-garde. Nel 2019 ha pubblicato "Magdalene", il suo secondo disco in studio.
Franz ferdinand
The human fear (ltd alternative cover)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 domino
indie 2000
indie 2000
edizione con copertina alternativa esclusiva, in vinile "biovinyl". copertina apribile, coupon per download digitale. Presentazione della label: The Human Fear è il sesto album in studio dei Franz Ferdinand. Prodotto con Mark Ralph, che aveva già lavorato con la band per l'album Right Thoughts, Right Words, Right Action del 2013, l'album mostra i Franz al loro massimo livello di immediatezza, ottimismo e gioia di vivere, senza alcuno sforzo pop nel classico stile dei Franz. Registrate negli studi AYR in Scozia, le 11 canzoni di The Human Fear alludono ad alcune paure profonde dell'uomo e al modo in cui il superamento e l'accettazione di queste paure guidano e definiscono le nostre vite.
note complete a seguire
Franz ferdinand
The human fear (ltd white)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 domino
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile bianco "white biovinyl". copertina apribile, coupon per download digitale. Presentazione della label: The Human Fear è il sesto album in studio dei Franz Ferdinand. Prodotto con Mark Ralph, che aveva già lavorato con la band per l'album Right Thoughts, Right Words, Right Action del 2013, l'album mostra i Franz al loro massimo livello di immediatezza, ottimismo e gioia di vivere, senza alcuno sforzo pop nel classico stile dei Franz. Registrate negli studi AYR in Scozia, le 11 canzoni di The Human Fear alludono ad alcune paure profonde dell'uomo e al modo in cui il superamento e l'accettazione di queste paure guidano e definiscono le nostre vite.
note complete a seguire
Fvzz popvli
Melting pot
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 heavy psych sounds
indie 2000
indie 2000
Il quarto album della band romana Datio (basso), Doncalisto (batteria), Pootchie (chitarra) - trio autore di una proposta musicale in bilico tra proto-punk, punk, garage e heavy psych. Presentato dalla band con le note: "Come sempre, abbiamo deciso di fare le nostre cose. Siamo così stufi dei soliti vecchi riff stanchi e delle vibrazioni stoner logore, come un paio di Birkenstock a un concerto indie, e non iniziamo nemmeno con quei testi interessanti su come fumare erba (davvero, raccontateci di più!). Quindi eccoci a un bivio: dovremmo semplicemente seguire la folla e fare quello che fanno tutti gli altri, o impegnarci per creare qualcosa che ci renda felici mentre lo suoniamo? Bene, ecco Melting Pop! Non è stoner, non è garage, non è punk, non è psych, non è nemmeno un album tradizionale. È melting, un mix di Fvzz Popvli che dice "fanculo le etichette" e semplicemente seguire la corrente, tutto naturale, come adulti senza conservanti"
Glacier john
Like a ribbon
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 young turks
indie 2000
indie 2000
aadesivo su cellophane. Il primo album dell'artista londinese, vede la produzione di Kwes Darko e la partecipazione di ospiti quali Eartheater e Sampha. Un album, diviso in tre parti, che vede la cantante intersecare il suo stile di canto smorzato con flussi intermittenti a suoni che prendono da hip-hop "grime" o "UK drill" e varia elettronica ispirata da drum&bass o post-punk. Per i critici troviamo similitudini ad artisti quali King Krule o Dean Blunt, capaci di fondere vari stili della musica contemporanea. Note complete a seguire.
Horsegirl
Phonetics on and on (ltd clear)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 matador
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile trasparente, adesivo su cellophane. Il secondo album del trio di Chicago, prodotto da Cate Le Bon e registrato nel loft dei Wilco, vede un balzo in avanti sul versante della ricerca di sonorità e costruzione sonora, rispetto al ruvido esordio del 2022, con un nuovo equilibrio tra spigolosità e melodia.
Trio di Chicago (locato a New York) formato dalle giovanissime Penelope Lowenstein, Nora Cheng e Gigi Reece. Alt-rock che prende spunto dalla miglior tradizione americana anni 90 (Sleater-kinney, Breeders, Pavement, Sonic youth etc), con un approccio do-it-yourself, tra post-punk, lo-fi pop e new-wave.
Page: 1 of 2
Pag.: oggetti: