Hai cercato:  immessi ultimi 15 giorni --- Titoli trovati: : 212
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
AC/DC Back in black
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  columbia 
rock 60-70
Ristampa pressoche' identica alla prima tiratura del 1980, in vinile pesante, con copertina con nome del gruppo e titolo "embossed" in rilievo e note e foto sull'inner sleeve non presenti sull'originale. Il loro ottavo album, uscito originariamente nel Luglio del 1980 su Atlantic, pubblicato dopo "Highway To Hell" e prima di "For Those About To Rock", giunto al numero 1 delle classifiche UK ed al numero 4 di quelle USA. Il primo disco senza Bon Scott, fulminato da una scossa elettrica del microfono nel Febbraio del 1980, rimpiazzato da Brian Johnson gia' con i Geordie, vendera' sedici milioni di copie negli USA soltanto, il nuovo cantante, potente come Bon Scott ma piu' bluesy e pieno di entusismo, sara' ben accolto sia dalla critica che dal pubblico. Questo lp uscito solo 5 mesi dopo la morte di Scott, ed a lui ovviamente dedicato, e' certamente da annoverarsi tra i grandi classici dell' hard rock del decennio, lo stile e' quello classico, chitarre violente e distorte, voce in primo piano, con brani che fanno tutt'ora parte del repertorio live del gruppo, ''back in black'', ''hell's bells'', ''shoot to thrill'', ''rock and roll ain't noise pollution'', ''you shook me all night long''. Il disco e' stato inserito dalla critica europea, durante il referendum del 1999, nella sezione ''hard and heavy'' nella top 5 degli albums di tutti i tempi insieme a Led Zeppelin 2, l'omonimo Van Halen, "Are you experienced" di Jimi Hendrix e "Paranoid" dei Black Sabbath.
Euro
28,00
codice 2135065
scheda
Alabama shakes Sound & colour
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  rough trade 
indie 2000
Doppio album, con i brani incisi su tre lati ed il quarto lato scolpito "etched", copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell'aprile 2015, dopo il debutto dell'aprile 2012, "Boys & girls", il secondo album per la band americana. Guidati dalla potente voce della cantante Brittany Howard, il gruppo esprime sempre un soul accattivante, miscela di southern e rhythm blues sulla scia del successo dell'esordio; "Sound & color" amplia le coordinate di riferimento, aprendo a sonorita' meno fedeli alle radici: il frequente uso del falsetto da parte della Howard porta alla mente Prince, mentre si sente l'alchimia sonora del lavoro del produttore, Blake Mills, con suoni dettagliati, intricati, molto piu' curati rispetto alle sonorita' grezze dell'esordio. Un rock contaminato dalla musica black, con cui questa giovane band si evolve con uno stile piu' moderno. Band americana, proveniente da Athens, in Alabama, formata quando la cantante/chitarrista Brittany Howard e il bassista Zach Cockrell erano ancora all'high school. Dopo l'Ep eponimo, uscito nel 2011 e il tour di spalla ai Drive-By Truckers, la band ha guadagnato visibilita' e una serie di positivi consensi anche da artisti de calibro di Robert Plant, David Byrne, Jack White, Adele etc; il debutto full lenght,"Boys & girls", della primavera 2012, successo di critica e di vendite, esprime un sound che si fonda nella tradizione soul (Aretha Franklyn e Otis Redding) con elementi southern rock, ed ulteriori rimandi cha spaziano da Janis Joplin a Billie Holiday, da Kings of Leon a Duke & the King, dai Black Crowes ai Black Keys.
Euro
34,00
codice 2135037
scheda
Allen daevid (gong) banana moon (ltd. 180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  byg / charly 
rock 60-70
Ristampa del 2022, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, con copertina con i pianeti apribile, pressoche' identica quindi all' originaria edizione francese uscita nel 1971 su Byg, poi cambiata nella versione inglese del 1975 su Caroline, e corredata di esclusivo inserto con note. Pubblicato in Francia nel gennaio 1971 dalla Byg / Actuel dopo ''Magick brother mystic sister'' (accreditato a "Daevid Allen's Gong Magick Brother") e prima di ''Camembert electrique'' dei Gong, non usci' in Inghilterra che nel 1975. Registrato con Robert Wyatt, Gyllie Smith, Pyp Pile, Gary Wright, Maggie Bell, Barry St.John, Gerry Fields, Archie Legget, Nick Evans, Submarine Capt Christian Tritsch of Gong. Pubblicato alcuni anni dopo la fine del periodo in cui Daevid Allen era con i Soft Machine, e prima della nascita ' ufficiale'' dei Gong; la musica, il consueto cocktail anarcoide e alternativo e' quella dei primissimi Gong ed e' molto diversa dagli episodi piu' tardi e solisti di Allen, piu' riflessivi e dedicati alla canzone, il disco e' considerato uno dei primi capolavori dell'underground degli anni '70, contiene "It's the Time of Your Life." e la splendida versione di "Memories," cantata da y Wyatt tra gli altri. album non dissimile nello spirito da '' Camembert Electrique '' anche se meno avant-garde, e vicino anche a '' Magick Brother'', pur se meno psychedelico, e' certamente uno degli episodi piu' rappresentativi della controcultura del periodo.
Euro
36,00
codice 3037186
scheda
Amyl and the sniffers Amyl and the sniffers
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2019  rough trade 
indie 2000
inner sleeve. L'omonimo "Amyl and The Sniffers" (2019) è l'esordio su disco degli australiani Amyl and the Sniffers, formazione esplosiva che mette a segno dieci brani brevi, veloci e violenti come nella miglior tradizione garage punk. Gli Amyl and the Sniffers, nati nel 2016, sono un gruppo garage punk, rock australiano di stanza a Melbourne, formato dalla vocalist Amy Taylor, dal batterista Bryce Wilson, dal chitarrista Dec Martens e dal bassista Gus Romer. Hanno all'attivo due EP - "Giddy Up" (2016) e "Big Attraction" (2017) - e un album omonimo pubblicato nel 2019.
Euro
29,00
codice 2135048
scheda
Amyl and the sniffers Cartoon darkness
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  rough trade 
indie 2000
vinile nero. adesivo su cellophane. Il terzo album per il gruppo australiano capitanato dalla sfrontata e simpatica Amy Taylor. Prodotto da Nick Launay (già al lavoro con Idles e Nick Cave) "cartoon darkness" è un disco che prosegue nel solco dei precedenti con tirati brani punk alcuni dall'aria più scanzonata altri più duri e rabbiosi, intervallati da alcuni momenti più "malinconici" e melodici. I temi trattati dalle liriche riguardano principalmente tematiche attuali quali cambiamento climatico, guerre e social-media. Gli Amyl and the Sniffers, nati nel 2016, sono un gruppo punk rock australiano di stanza a Melbourne, formato dalla vocalist Amy Taylor, dal batterista Bryce Wilson, dal chitarrista Dec Martens e dal bassista Gus Romer. Hanno all'attivo due EP - "Giddy Up" (2016) e "Big Attraction" (2017) - e un album omonimo pubblicato nel 2019. Nel 2021 esce il loro secondo acclamato album "comfort to me", seguito nel 2024 da "cartoon darkness".
Euro
31,00
codice 2135039
scheda
Amyl and the sniffers Comfort to me
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  rough trade 
indie 2000
copertina apribile. Il secondo album, a due anni dal debutto omonimo. Con la produzione di Dan Luscombe, travolgente punk rock della band australiana capitanata dalla cantante Amyl Taylor. note a seguire. Gli Amyl and the Sniffers, nati nel 2016, sono un gruppo garage punk, rock australiano di stanza a Melbourne, formato dalla vocalist Amy Taylor, dal batterista Bryce Wilson, dal chitarrista Dec Martens e dal bassista Gus Romer. Hanno all'attivo due EP - "Giddy Up" (2016) e "Big Attraction" (2017) - e un album omonimo pubblicato nel 2019.
Euro
30,00
codice 2135047
scheda
Aphex twin Blackbox life recorder 21f
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  warp 
indie 90
adesivo su cellophane, 12" contenente 4 brani A1 Blackbox Life Recorder 21f -A2 Zin2 Test5 -AA1 In A Room7 F760 -AA2 Blackbox Life Recorder 22 (Parallax Mix) note a cura dell'etichetta "Con il suo primo nuovo materiale ampiamente disponibile in 5 anni, Aphex Twin ritorna con un'aggiunta intricata e melodica alla sua discografia. Le macchine cooptate nella produzione sono complesse quanto l'opera d'arte di Weirdcore, sovrapponendo cupi accordi ambientali caratteristici con intricate programmazioni di batteria. "Blackbox Life Recorder 21f" segna il ritorno ufficiale e celebrato di Aphex Twin per aumentare la nostra realtà attuale." Richard D. James, meglio noto come Aphex Twin, inizia giovanissimo a comporre musica elettronica in solitudine, nella natia Cornovaglia. La sua musica e' sempre stata caratterizzata da esperimenti a cavallo tra la sperimentazione ''noise'' elettronica, la dance e l' ambient. I suoi singoli sono spesso accompagnati da video provocatori. Inizia ad incidere nel '91 dopo l'abbandono dell'amico Tom Middleton dell' iniziale progetto Aphex Twins; elimina il plurale ed incide il singolo "Analogue Bubblebath" (Mighty Force). Nel 1992 firma per l'etichetta belga R&S e pubblica il singolo "Digeridoo", un brano dalla ritmica esasperata che diventa un classico nei club dove si balla "hardcore techno". Poi esce il suo primo e celebre album "Selected Ambient Works 85-92", che mostra il precoce talento del musicista, fanatico della tecnologia che ama modificare strumenti elettronici per ottenere sonorita' inedite. L'album, che appartiene al filone allora nascente della "intelligent techno", e' seguito nel 1994 da "Selected ambient works, vol. 2", altrettanto apprezzato. James ha dato luogo anche ad ulteriori progetti con nomi diversi (AFX, Caustic Window, Poligon Window...).
Euro
30,00
codice 2135046
scheda
Arp Zebra
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2018  mexican summer 
indie 2000
doppio vinile che gira a 45 giri, coupon per download, adesivo su cellophane. "Zebra" (2018) è il ritorno discografico di Arp, a un anno di distanza da "Fragments of a Season" (2017, collaborazione con Jefre Cantu-Ledesma. Lontano anni luce, ormai, dall'art pop di "More" (2013), il musicista pubblica un'opera fortemente legata al suo formato : un disco da ascoltare nella sua totalità, le undici tracce fanno parte di un puzzle sonoro immerso in onde sonore che viaggiano tra ambient dalle forti venature tribali, jazz e elettronica dalle sfmature psichedeliche. Alexis Georgopoulos, in arte Arp, è un artista newyorkese dalle mille sfaccettature : parte fondante del progetto Alps (pischedelia della West Coast) e Frkwys III (collaborazione con Anthony Moore degli Slapp Happy). Con il nome Arp ha pubblicato diverse produzioni discografiche, in bilico tra ambient, progressive e art pop.
Euro
26,00
codice 2135034
scheda
Ashikawa satoshi Still way
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  we release whatever the fuck we want 
classica cont.
Ristampa del 2019 ad opera della We Release Whatever The Fuck We Want, la prima in assoluto in vinile e pressoché identica alla rarissima e ricercata prima tiratura; inserto con note a cura di Midori Takada, Gareth Quinn Redmond e dello stesso Satoshi Ashikawa. Originariamente pubblicato nel 1982 solo in Giappone dalla Sound Process, il leggendario album del compositore nipponico Satoshi Ashikawa, autore di tutte le musiche, inciso da Midori Takada (vibrafono), Yuko Utsumi (arpa), Tomoko Sono (pianoforte) e Masami Ashikawa (flauto). Apprezzatissimo lavoro di culto, sconosciuto ai più, "Still way" fu pubblicato nell'ambito della serie Wave Notation, che includeva anche l'album "Music for nine postcards" di Hiroshi Yoshimura, che peraltro è l'autore dell' artwork di questo disco di Ashikawa. L'album è considerato una mirabile sintesi di ambient e minimalismo, espressa con un linguaggio musicale che non è meramente derivativo dalle sperimentazioni occidentali (sebbene influenzato dai lavori di Eno e Satie), ma che suona prettamente giapponese: le melodie di flauto e di piano, ad esempio, richiamano fortemente il lato più contemplativo della musica tradizionale giapponese, sposate ad un approccio essenziale e minimalista, immerse in un'atmosfera di pace e di armonia. Un'opera da riscoprire.
Euro
29,00
codice 2135000
scheda
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  soul bank music 
rock 60-70
Doppio album, ristampa del 2025, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima molto rara tiratura inglese su Marmalade. Pubblicato in Inghilterra nel 1969 dalla Marmelade, dopo "Definitely what" e prima di "Befour", non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa. Il terzo album con la Trinity, l'ultimo con Julie Driscoll in formazione, per molta della critica il suo massimo lavoro. registrato alla fine del 1968, e' l'ultimo capitolo della collaborazione tra la cantante ed il tastierista inglesi, iniziata nel 1966 con gli Steampacket, gruppo nel quale militarono anche Rod Stewart e Long John Baldry. il disco racchiude 16 episodi, meta' con la voce della Driscoll, ed il resto incentrati sulla musica della Trinity, con Auger che suona l'organo, il piano, il piano elettrico, e canta, la Driscoll alla chitarra acustica, Clive Thacker alla batteria e Dave Ambrose al basso ed alle chitarre. il disco propone brani di eccezionale fattura, allora come ora lo stato dell'arte della tastiera anni '60, con un mix tra progressive e Memphis R&B di enorme impatto, tra le canzoni piu' celebri 'Tropic of Capricorn', 'Czechoslovakia' che predata gli anni in cui la Driscoll fara' coppia con il marito Keith Tippett, il quasi gospel di 'Take Me to the Water', le adrenaliniche riletture di 'Light My Fire', 'Flesh Failures (Let the Sunshine In)', tratta dal musical Hair, ed il brano di Laura Nyro 'Save the Country' , vi sono anche le devastanti 'Indian Rope Man' che fonde in maniera insuperata i sound Stax/Volt R&B ed il funk con la psychedelia, il rock ed il jazz , la voce della Driscoll e' ai livelli massimi dell'intera carriera, profonda, intonatissima, ispirata, metre i soli di organo di Auger sono assolutamente fuori dal suo tempo con uno stile, una potenza ed un urgenza espressiva devastanti, anche i comprimari fanno la loro parte in maniera eccelsa, la base ritmica ha una groove funk e rock piena e cristallina, come nella piu' rock 'Ellis Island' che vede l'uso contemporaneo di Fender Rhodes ed organo, mentre in 'Looking in the Eye of the World' la Driscoll canta accompagnata solo dal piano di Auger con una performance che a molti ha ricordato la leggendaria Nina Simone. "Streetnoise" fu ed e' un album fuori dal tempo, la musica suona fresca e eccitante ancora oggi come nel giorno in cui fu registrata, inoltre lo stile del musicista cambio' radicalmente dopo l'uscita di questo capolavoro, con l'arrivo degli anni '70 e degli Oblivion Express, ed anche questo rende "Streetnoise" un capolavoro irraggiungibile e mai piu' superato, un album da inserire per le molteplici ragioni di cui sopra, in una categoria a se' ma certo tra i pilastri assoluti della musica del secolo passato. Nato in India nel 1939, l'inglese Brian Auger cresce a Londra e non ancora ventenne suona il pianoforte nei club della città, formando poi il suo trio nel 1962, facendosi notare come una giovane stella del jazz londinese solo due anni dopo. Già nel 1964 opta per la musica elettrica, adottando poco dopo l'organo Hammond, strumento al quale legherà gran parte della sua carriera e di cui diventerà uno dei più grandi maestri. Steampacket, Trinity e Brian Auger's Oblivion Express sono gruppi con i quali Auger è fra i protagonisti della swingin' London negli anni '60 e poi del jazz rock inglese nel decennio successivo, diventando un'icona dell'epoca insieme alla grande cantante Julie Driscoll, con la quale spesso collabora nei gruppi sopra citati.
Euro
34,00
codice 3037149
scheda
Avalanches Since i left you
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2000  xl recordings 
indie 2000
ristampa con copertina apribile pressochè identica all'originale, doppio vinile. Il primo storico album. Gli Avalanches sono un gruppo australiano di musica elettronica emerso nel 2000 con il folgorante "since I left you", album composto da centinaia di samples tratti perlopiù da dischi recuperati nei mercatini locali, rielaborati in una gustosa visione retrò amalgamato al suono "clubbing" più scuro ed intenso del periodo. Dopo il disco torneranno sulle scene solo sedici anni dopo.
Euro
29,00
codice 2135038
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  lex 
hip-hop
Vinile da 180 grammi, copertina senza codice a barre, inner sleeve con testi. Ristampa del 2020 ad opera della Lex, pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel febbraio del 2015 dalla Lex, giunto al 109esimo posto nella classifica billboard 200 statunitense, il primo album in collaborazione fra i canadesi BadBadNotGood e l'americano Ghostface Killah. Un album dai contenuti di non facile decifrazione, venati di surrealismo, "Sour soul" vede interagire il rap carismatico ed inventivo del newyorchese con le basi musicali, suonate e non campionate, del gruppo canadese, che traggono forte ispirazione dalle colonne sonore degli anni '60 e '70, intrecciando soul urbano, funk liquefatto, richiami alle musiche di film di spionaggio, fantascientifici e polizieschi dell'epoca, ed aggiornando quelle sonorità vintage per dare loro un colore fresco ma ancora chiaramente devoto all'epoca passata a cui si ispirano. I Badbadnotgood sono un gruppo basato a Toronto, Canada, autori di una musica modernamente fusion, in cui il jazz elettroacustico, ispirato dalle innovazioni degli anni '70, si incontra e si fonde con l' hip hop e con la sperimentazione elettronica. Il gruppo fu fondato nel 2010 dal tastierista Matthew Tavares, dal bassista Chester Hansen e dal batterista Alexander Sowinski, e debuttò su album nel 2011 con "BBNG", un lavoro in cui trovavano spazio covers di Wacka Flocka Flame, Odd Future e A Tribe Called Quest, seguito nel 2012 da "BBNG2", anch'esso composto da brani originali e covers; nel frattempo la band si fa apprezzare dal vivo suonando in festival come Coachella 2012. "III" esce nel 2014, seguito nel 2016 da "IV" (con il gruppo diventato un quartetto grazie all'ingresso di un sassofonista) e nel 2021 da "Talk memory", lavoro in cui figurano fra gli ospiti Laraaji ed Arthur Verocai. Hanno collaborato, nel corso degli anni, con nomi quali Tyler The Creator, Ghostface Killah e Frank Ocean. Nato nel 1970 a Staten Island, New York, Ghostface Killah e' uno dei membri dello storico collettivo hip hop Wu Tang Clan, con il quale ha partecipato alla realizzazione del seminale album ''Enter the wu tang'' (1993). Come gli altri membri del Wu Tang Clan, Ghostface si e' in seguito dedicato alla carriera solista, iniziando con l'acclamato debutto ''Ironman'' (1996). Il suo stile e' caratterizzato da testi spesso critpici e dal massiccio uso di campionamenti soul anni '70.
Euro
24,00
codice 3516445
scheda
Badgeman crystals / P.a.f.
7" [edizione] originale  stereo  uk  1990  paperhouse 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Singolo in formato 7", l' originale stampa inglese, copertina neutra della Paperhouse, lucida senza barcode, con sagomatura "die-cut" in corrispondenza delle etichette, etichetta custom in bianco e nero, foro al centro piccolo, catalogo PAPER 002. Pubblicato nel 1990, il singolo d' esordio in proprio della band inglese del South Wiltshire, dopo uno split realizzato nel 1988 con i Mayfields. Contiene due brani: "Crystals" e "P.A.F.", entrambi presto inclusi nel primo album "Kings of the Desert", ma la seconda solo nella versione in cd del disco. Il gruppo riscosse in queste prime incisioni gli apprezzamenti della critica ma un successo di pubblico pressoche' nullo, lontano dalle tendenza dominanti della scena inglese dell' epoca come il baggy e lo shoegazer, ed autore di un sound chitarristico ora piu' (relativamente) disteso e screziato di psichedelia, come nella facciata A di questo singolo, ora piu' aggressivo. Due anni dopo i Badgeman ritornarono con un album questa volta poco considerato anche dalla critica, ''Ritual landscape'', originale lavoro che elaborava con creativita' elementi post punk e folk pagani, che in tempi piu' recenti e' stato ampiamente rivalutato da figure come Julian Cope. Il gruppo si sciolse purtroppo dopo quel secondo lp.
Euro
5,00
codice 264220
scheda
Badu erykah Baduizm (complete version)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1997  motown / universal 
soul funky disco
Ristampa del 2016 finalmente pubblicata nella versione completa, ampliata a doppio album con 5 BRANI in piu' rispetto alle precedenti versioni in vinile ("otherside of the game", "afro (freestyle skit)", "certainly", "drama", "rimshot (outro)") , che corrisponde di fatto alla versione in cd per quanto riguarda la lista dei brani, in vinile da 180 grammi, con COPERTINA APRIBILE. Il primo album di Eyrkah Badu, originariamente pubblicato nel febbraio del 1997 dalla Kedar, giunto al secondo posto in classifica negli USA ed al 17esimo in Gran Bretagna. Uscito prima di ''Mama's gun'' (2000), questo esordio solista della cantante americana raccolse notevoli consensi con il suo intreccio fra scarne e lente basi musicali hip hop e vocalizzi fra soul e jazz, con la voce di Badu morbida e soffusa ma anche incisiva, senza mai essere aggressiva. Erykah Badu, nata a Dallas nel 1972, cresciuta ascoltando lo R&B degli anni '70 e lo hip-hop degli '80 e spesso paragonata a Billie Holiday per l' inflessione della sua voce, e' considerata una delle esponenti femminili piu' importanti dello hip hop fra la fine del '900 e l'inizio del nuovo secolo. Esordisce dal vivo per il concerto del '94 di D' Angelo. Incide in seguito una versione di "Precious Love", pezzo scritto da Marvin Gaye e Tammi Terrell. Il suo primo album solista, "Baduizm", esce nel '97 ed il primo singolo estratto dall'album, "On & On", arriva al n.1 nelle classifiche R&B del 1997. Incide un live nello stesso anno e poi, nel 2000, il suo secondo album "Mama's Gun". Nel corso degli anni si e' sempre distinta per la sua voce davvero particolare e per aver sempre occupato posti alti nelle classifiche americane.
Euro
37,00
codice 2134929
scheda
Baglioni claudio en espanol: sabado por la tarde / poster
7" [edizione] originale  stereo  spa  1975  rca victor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good cantautori
singolo in formato 7", prima stampa spagnola, copertina (con lievi segni di invecchiamento ed una scritta a penna biro in basso a sinistra sul fronte) in rilievo textured, etichetta Rca Victor arancione, nella prima versione con le scritte in alto lungo la circonferenza sul lato A (e non sul lato B) che iniziano con "Product of Rca..." (cosi' come la versione promozionale del disco), catalogo SPBO-9258. La versione cantata in lingua spagnola del celeberrimo singolo (almeno in Italia...) "Sabato Pomeriggio"/"Poster", pubblicato in Italia nel luglio del 1975 (e pubblicato anche in Spagna nella originaria versione cantata in Italiano, mentre la versione in spagnolo anche in Argentina, Colombia ed Olanda.
Euro
6,00
codice 264226
scheda
Banco del mutuo soccorso storie invisibili
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2025  saifam 
rock 60-70
Copertina apribile, con adesivo di presentazione sul fronte, vinile 180 grammi, allegato booklet di 16 pagine con testi e note. Pubblicato nel febbraio del 2025, a distanza di tre anni dal precedente "Orlando: le forme dell'amore", il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso, completamento di una trilogia dedicata all' ESISTENZA UMANA i cui capitoli precedenti sono stati "Transiberiana" (metafora del viaggio della vita) e appunto "Orlando: le forme dell' amore" (celebrazione del sentimento piu' potente fra tutti quelli provati dall' uomo). Questo "Storie invisibili" raccoglie (citando le note dell' etichetta) "racconti di uomini e donne sconosciuti che rappresentano tutti noi, nel nostro essere normali e quotidiani, senza salire sui piedistalli dei monumenti o entrare nei libri di storia". Note complete a seguire. Uno dei piu' importanti gruppi del rock progressivo italiano, il Banco Del Mutuo Soccorso si forma a Roma nel 1969, ed esordiscono su album nel 1972 con il leggendario album eponimo che ha la copertina a forma di salvadanaio, considerato uno dei piu' rilevanti lp di rock progressivo italiano; la loro carriera proseguira' nel quarant'anni successivi con numerosi dischi e costante entusiasmo. Il loro grande cantante Francesco Di Giacomo scompare in un incidente stradale nel 2014.
Euro
35,00
codice 3037187
scheda
Band of horses everything all the time
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2006  sub pop 
indie 2000
ristampa, Inserto, etichetta sub pop nera con scritte argento e bordo a trattini gialli e stelle bianche. L'album di debutto del gruppo di Seattle, condotto dai polistrumentisti Benjamin Bridwell e Mat Brooke (chitarre, piano, basso, banjo, pedal steel, voci), ex Carissa's Wierd, con Chris Early al basso, e Tim Meinig e Sera Cahoone che si dividono la batteria, prodotto e registrato da Phil Ek. Autori di uno indie rock melodico e sognante, con occasionali echi country e del Neil Young piu' quieto, i Band Of Horses si formano a Seattle nel 2004 su iniziativa di Mat Brooke e Ben Bridwell, entrambi membri dei Carissa's Weird negli anni precedenti. La Sub Pop li mette presto sotto contratto e nel 2005 ristampa il loro primo ep, in precedenza pubblicato dal gruppo. L'album d'esordio ''Everything all the time'' esce nel 2006 e riceve un riscontro positivo, ma Mat Brooke non partecipa al tour successivo ed abbandona il gruppo, concentrandosi sui Grand Archives. Il secondo lp ''Cease to begin'' vede la luce nel 2007.
Euro
27,00
codice 2135001
scheda
Battisti lucio Una giornata uggiosa
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  sony / rca / numero uno 
cantautori
ristampa del 2017, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeve. Pubblicato in Italia nel gennaio del 1980 dopo "Una donna per amico'' e prima di ''E gia' ''. Il tredicesimo album. Tutti i brani sono di Mogol-Battisti e prodotti da Geoff Westley. Registrato a Londra con musicisti inglesi, contiene i seguenti brani: "Il monolocale", "Arrivederci a questa sera", "Gelosa cara", "Orgoglio e dignita' ", "Una vita viva", "Amore mio di provincia", "Questo amore", "Perche' non sei una mela", "Una giornata uggiosa", "Con il nastro rosa". Album importante perche' segna la conclusione del lunghissimo sodalizio tra Lucio Battisti e Mogol, connubio che ha segnato in maniera fondamentale la storia della canzone italiana. Il disco vede composizioni molto condizionate dalla superproduzione di Westley, che utilizza moltisssimo sia le tastiere che i fiati, con le linee melodiche decisamente meno in rilievo che in passato. Lavoro meno spontaneo e piu' costruito del solito, anticipa, almeno nell' analisi a posteriori, gli anni della sperimentazione, del periodo '' bianco'' e dell' abbandono della melodia e delle storie d'amore.
Euro
30,00
codice 2134926
scheda
Bauhaus 1979 demo recordings
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1979  s.b.s. records 
punk new wave
Copertina senza barcode; realizzazione private press del 2020, questo album contiene dodici brani, preziosissimi e straordinari demos registrati dal vivo in studio durante il 1979 dalla storica dark band inglese, ed e' una sorta di versione ampliata del precedente "Weniger Ist Mehr", realizzato anche quello privatamente, rispetto al quale contiene due tracce in piu'. Aldila' dell' enorme valore storico ed artistico di queste registrazioni, e' curioso notare come alcuni dei brani proposti (ad esempio "Honeymoon croon", ufficialmente uscita nel 1983 in "Burning from the inside"), sarebbero stati registrati in studio nelle loro versioni note divero tempo dopo. Questa la lista completa dei brani: In The Night / A God In An Alcove / Dark Entries / Telegram Sam (cover dai T.Rex) / Nerves / Honeymoon Croon / Kamikazi Dive / Shows (Fragment) / My Baby / Ziggy Stardust (cover da David Bowie) / Hollow Hills / Spirit In The Sky (cover da Norman Greenbaum).
Euro
25,00
codice 2134995
scheda
Bauhaus bela session (+poster, red/black)
lpm [edizione] nuovo  stereo  usa  1979  leaving records 
punk new wave
Ristampa del 2021, in vinile rosso e nero, adesivo di presentazione sul cellophane, corredata di poster apribile in formato 50x70 cm., che riproduce non piu' la copertina originaria del 12" "Bela Lugosi's Dead", ma la bellissima locandina di un concerto della band, inner sleeve, etichetta nera con scritte bianche da un lato e in bianco e nero con logo del gruppo con profilo stilizzato dall' altro. Pubblicato per la prima volta nel novembre del 2018, questo imperdibile minialbum contiene sul primo lato la facciata A dello storico 12" d' esordio "Bela Lugosi' s Dead" della dark band inglese, uscito nel settembre del 1979 su Small Wonder, ovvero la lunghissima ed epocale title track, e presenta sul retro quattro tracce registrate nelle stesse sessions, il 26 gennaio del 1979, inedite del tutto o almeno in queste versioni: "Boys" sarebbe stata riregistrata qualche mese dopo ed inserita, in quella seconda versione, come b-side di "Bela Lugosi's Dead", lasciando inedita questa la versione qui' presente, meno secca e tagliente, forse, ma gia' notevolissima; straordinaria e' la presenza della splendida "Bite My Hip", riregistrata anni dopo e pubblicata con il titolo di "Lagartija Nick" nel 1983 come a-side di un celebre singolo del gruppo, mentre "Harry" e' presente nella stessa versione che sarebbe comparsa, solo nel febbraio del 1982, nel 12" "Kick In The Eye (Searching For Satori E.P.)". Infine, l' acerba "Some Faces", ancora vanata di punk e non priva di elementi pop, compare qui per la prima volta.
Euro
35,00
codice 3037205
scheda
Bauhaus live at tiffany's, glasgow, scotland june 27th, 1983
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1983  planet claire 
punk new wave
edizione limitata di 500 copie, in vinile rosa; pubblicato in questa veste nel 2022, questo album rende nuovamente disponibile la registrazione gia' pubblicata dalla East West nel 2015, ma senza copertina, qui invece presente, con dieci brani registrati (discretamente) dal vivo il 27 giugno del 1983, al Tiffany's di Glasgow, pochi giorni prima dell' uscita del loro quarto ed ultimo album in studio (salvo estemporanee ricorstituzioni di la' da venire), "Burning From The Inside", e poco prima dello scioglimento. Una splendida scaletta ed un bellissimo concerto, con brani da tutti i loro albums. Questa la lista completa: SIDE A: 1. Burning From The Inside 2. In Fear Of Fear 3. Terror Couple 4. Spy In The Cab SIDE B: 1. King Volcano 2. Passion Of Lovers 3. Slice Of Life 4. Heaven 5. Dancing 6. Hollow Hills.
Euro
19,00
codice 2134994
scheda
Bauhaus Mask
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  beggars banquet 
punk new wave
include cd rimasterizzato. ristampa con copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Uk su Beggars Banquet. Il secondo album dei Bauhaus, capolavoro numero due dello splendido gruppo inglese che traccio' le coordinate, insieme ai Joy Division, di tutto il dark sound inglese (e non solo). Uscito nell' ottobre del 1981 e giunto al 30esimo posto delle classifiche inglesi, non meno ossessivo e lancinante dell' album d' esordio, sorprese (ed ancora sorprende) per la novita' di influenze "altre", il funky tribale per "neri dentro" di molti episodi (tra cui l' hit "kick in the eye"), i ritmi tribali di "hair of the dog", la tetra e rabbrividente ''hollow hills'', senza dimenticare l' immensa "the passion of lovers" e la title track, con il suo finale quasi folk psichedelico, che chiude il disco anticipando molto dei dischi a venire. Mask e' il secondo magnifico capitolo dei Bauhaus, tra le formazioni fondamentali nate nell'impeto post-punk protagoniste della nascente dark-age anglosassone. Un disco epocale dove sonorita' palpitanti, ossessive e lancinanti, cupe senza speranza sono base per le corrosive parti vocali dello spiritatissimo Peter Murphy, vero fantasma da palcoscenico capace di materializzare i soavi incubi di una intera generazione. I Bauhaus sono stati e sono tutt'oggi giustamente considerati come una delle band seminali e fondamentali degli anni ottanta capaci di creare una atipica alchimia dove si sono congiunte sonorita' glam-rock e punk, estremizzando nello stesso tempo tutte le allora contemporanee sonorita' wave, che dopo l'esplosione della rabbia punk, convergono verso introspettive e violente riflessioni crepuscolari. Nel 1979 i Joy Division pubblicano il loro primo album Unknown Pleasure , nello stesso anno i Bauhaus incidono il loro primo storico dodici pollici Bela Lugosi's Dead. I Bauhaus si formano a Northampton, alla fine del 1978 da Peter Murphy, Daniel Ash, David J. (Haskins) e Kevin Haskins. Inizialmente si facevano chiamare Bauhaus 1919, il loro primo concerto fu eseguito durante il New Years Eve 1978 al Wellingborough pub, a seguito del quale vennero scritturati dalla Small Wonder che pubblichera' il gia' citato Bela Lugosi's Dead, tra gli esordi piu' prorompenti della imminente nuova decade. Purtroppo il progetto Bauhaus si chiuse nel 1983, ma nel corso della loro breve parabola i quattro di Northampton sono riusciti a lasciarci magnifiche testimonianze di oscura bellezza, capaci di caratterizzare una intera decade ed imponendo il gruppo tra i fondamentali interpreti degli anni ottanta.
Euro
29,00
codice 2135002
scheda
Beachwood sparks Beachwood sparks (20th col.)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2000  curation 
indie 2000
ristampa in doppio vinile colorato, espansa con bonus tracks del periodo, copertina apribile. Il primo album della band, pubblicato originariamente dalla Sub Pop, un lavoro immerso in una magica atmosfera country psichedelica west-coast con rimerimenti a Byrds, Grateful dead ed il paisley underground. Band di Los Angeles, nata dalla ceneri del gruppo noise rock, Further, su iniziativa del bassista Brent Rademaker e del chitarrista Chris Gunst, ai quali si uniscono l'altro chitarrista Dave Scher e il batterista Aaron Sperske (Lilys). Fin dall'esordio eponimo del 2000, si contraddistinguono per una musica fortemente radicata nelle radici country americane, melodica e allo stesso tempo portatrice di sonorita' sperimentali/psichedeliche, la cui fonte d'ispirazione sembra essere Graham Parson e i Byrds. Nel 2001 esce il secondo album dal titolo, "Once we were trees", seguito ben 10 anni dopo da "The tarnished love" (12).
Euro
33,00
codice 2134952
scheda
Beatles juke box 1 (7x7" box + photo insert)
7"BOX [edizione] originale  stereo  usa  1965  capitol / cema special markets 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
box di sette singoli in formato 7", in bellissime condizioni, l' originale molto rara stampa, pressata dalla Capitol in Usa nel gennaio 1996, box in cartoncino lucido, completo di inserto fotografico, e dei sette singoli originariamente contenuti, tutti in vinile colorato, etichetta viola con scritte e logo argento, foro al centro largo, contenuti ciascuno in una busta neutra bianca. Si tratta di singoli concepiti per il mercato dei juke box, e normalmente distribuiti individualmente, solo poche copie furono raccolta in questo box (di cui esiste anche un secondo volume, con altri singoli). Solo quattro dei singoli sono riedizioni degli storici singoli dei Beatles usciti negli anni '60, ma vediamo nel dettaglio il contenuto del box: "Yesterday" / "Act Naturally" (in vinile rosa, catalogo S7-18901) e' il singolo pubblicato nel settembre del 1965 in Usa, "We Can Work It out" / "Day Tripper" (vinile rosa, catalogo S7-18895) e' il singolo uscito nel dicembre del 1965 in Usa e Uk, "Nowhere Man" / "What Goes On" (vinile verde, catalogo S7-18894) e' il singolo pubblicato originariamente nel febbraio del 1966 in Usa, "Paperback Writer" / "Rain" (vinile rosso, catalogo S7-18902) e' il singolo pubblicato nel maggio del 1966 in Usa e nel giugno del 1966 in Usa, "Here, There and Everywhere" / "Good Day Sunshine" (vinile giallo/arancio trasparente, catalogo S7-18897) fu pubblicato solo in India nel 1966, e mai ristampato prima di questa edizione, ""Got to get you into my life" / "Helter Skelter" (vinile giallo/arancio trasperente, catalogo S7-18899) fu pubblicato per la prima volta nel 1976, "You've Got To Hide Your Love Anyway" / "I've Just Seen a Face" (vinile giallo/arancio trasparente, catalogo S7-18889) e' il ricercatissimo singolo assolutamente inedito, mai stampato prima ne' mai ristampato successivamente, che contribuisce a rendere questo box particolarmente interessante da un punto di vista collezionistico.
Euro
100,00
codice 264193
scheda
Beatles juke box 2 (7x7" box + photo insert)
7"BOX [edizione] originale  stereo  usa  1965  capitol / cema special markets 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
box di sette singoli in formato 7", in belle condizioni se non per uno degli angoli del box, l' originale molto rara stampa, pressata dalla Capitol in Usa nel gennaio 1996, box in cartoncino lucido, completo di inserto fotografico, e dei sette singoli originariamente contenuti, tutti in vinile colorato, etichetta viola con scritte e logo argento, foro al centro largo, contenuti ciascuno in una busta neutra bianca. Si tratta di singoli concepiti per il mercato dei juke box, e normalmente distribuiti individualmente, solo poche copie furono raccolta in questo box (di cui esiste anche un secondo volume, con altri singoli). Solo due dei singoli sono riedizioni di storico singoli dei Beatles, gli altri singoli sono in gran parte stati assemblati qui per la prima volta. Ma vediamo il contenuto del box: "The Long and Winding Road" / "For You Blue" (in vinile blu trasparente, catalogo S7-18898) e' il singolo pubblicato nel maggio del 1970 in Usa, "Across the Universe" / "Two of Us" (vinile trasparente, catalogo S7-18891) e' il singolo uscito solo nelle Filippine (!!!), e mai ristampato prima di questa edizione, "Ob-La-Di Ob-La-Da" / "Julia" (vinile trasparente, catalogo S7-18900) fu pubblicato per la prima volta nel 1976; "It' s All Too Much" / "Only a Northern Song" (vinile blu trasparente, catalogo S7-18893), "Lucy in the Sky with Diamonds" / "When I'm 64" (vinile rosso trasparente, catalogo S7-18896), "While my Guitar Gently Weeps" / "Blackbird" (vinile blu trasparente, catalogo S7-18892) e "Magical Mystery Tour" / "The Fool on the Hill" (vinile giallo/arancio trasparente, catalogo S7-18890) sono tutti e quattro ricercatissimi singoli assolutamente inediti, mai stampati prima ne' mai ristampati successivamente, che contribuiscono a rendere questo box particolarmente interessante da un punto di vista collezionistico.
Euro
100,00
codice 264194
scheda

Page: 1 of 9


Pag.: oggetti: