Hai cercato: Zappa frank --- Titoli trovati: : 36
Pag.:
oggetti:
Zappa Frank
200 motels
lp2 [edizione] seconda stampa stereo ita 1971 united artists
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Doppio album, seconda stampa italiana di meta' anni '70, copertina apribile laminata all' esterno ed all' interno, etichetta marroncina con logo marrone in alto, catalogo AUAL 224034, data incisa sul trail off "27-9-71" (nelle prime due facciate) e "28-9-71" (nelle ultime due facciate), timbro Siae del secondo tipo, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, con diametro di circa 15 mm. e marchio Siae che ne occupa per intero il cerchio centrale. Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1971 dopo ''Fillmore East June 71'' e prima di ''Just another band from L.A.'', giunto al numero 59 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il tredicesimo album. La colonna sonora del folle film girato da Frank Zappa, "200 Motels", ha sempre avuto una vita travagliata, la trama del film e' quasi impossibile da seguire, e cosi', ovviamente , lo e' il disco, questo non sara' un problema per gli appassionati del suo lavoro dei primi anni ''70, abituati alla bizzarria del chitarrista, sospeso, nel periodo, tra brani rock chitarristici e orchestrazioni con influenze che vanno dalla contemporanea al jazz, alla classica, con inserimenti di parti parlate, effetti, suoni trattati, ed abbastanza diversi dai primi albums, del periodo verve, in cui i brani erano piu' strutturati, ma anche meno seri, o ''stupidi'', degli ultimi albums degli anni 80''. opera che ha il suo punto forte nella irriverenza cinica, alla '' Uncle Meat'', e' un collage sonoro che ha fatto epoca e che continua a rimanere uno dei favoriti sia dalla critica che dagli ascoltatori.
Zappa Frank
200 motels (poster + book, red vinyl)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1971 zappa records
rock 60-70
rock 60-70
EDIZIONE IN VINILE ROSSO, doppio album in vinile 180 grammi, ristampa del 2021, rimasterizzata per l' occasione, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, e corredata sia dell' originario booklet che del poster apribile. Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1971 dopo ''Fillmore East June 71'' e prima di ''Just another band from L.A.'', giunto al numero 59 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il tredicesimo album. La colonna sonora del folle film girato da Frank Zappa, "200 Motels", ha sempre avuto una vita travagliata, la trama del film e' quasi impossibile da seguire, e cosi', ovviamente , lo e' il disco, questo non sara' un problema per gli appassionati del suo lavoro dei primi anni ''70, abituati alla bizzarria del chitarrista, sospeso, nel periodo, tra brani rock chitarristici e orchestrazioni con influenze che vanno dalla contemporanea al jazz, alla classica, con inserimenti di parti parlate, effetti, suoni trattati, ed abbastanza diversi dai primi albums, del periodo verve, in cui i brani erano piu' strutturati, ma anche meno seri, o ''stupidi'', degli ultimi albums degli anni 80''. opera che ha il suo punto forte nella irriverenza cinica, alla '' Uncle Meat'', e' un collage sonoro che ha fatto epoca e che continua a rimanere uno dei favoriti sia dalla critica che dagli ascoltatori.
Zappa frank
Absolutely free (1st state cover!!!)
Lp [edizione] originale stereo usa 1967 verve
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima rara stampa americana nella versione monofonica, non si tratta pero' della gia' di per se' molto rara prima versione delle varie ormai note, ma, RARAMENTE VISTA IN VENDITA, ESISTENTE IN POCHE COPIE E RIPORTATA DA POCHISSIME FONTI (persino le copie promozionali da noi riscontrate di questo disco hanno la versione successiva della copertina), LA PRIMISSIMA VERSIONE CHE POSSIAMO DENOMINARE "FIRST STATE COVER": SENZA TITOLO SUL FRONTE DELLA COPERTINA E SENZA BORDATURA BIANCA ATTORNO AI CARATTERI DEL TITOLO SUL RETRO; questa bordatura bianca ebbe la funzione di censurare la scritta "War Means Work For All" presente nell' artwork, e fu dapprima sovraimpressa (insieme al titolo sul fronte) alle copertine gia' stampate, e poi stampata (e con essa anche il titolo sul fronte) nella versione definitiva. Ovviamente ancora con il numero di catalogo sul fronte della copertina, in alto a destra, non seguito da una "X". SI TRATTA PERDIPIU' DI UNA DELLE RICERCATISSIME COPIE SENZA IL TITOLO DELL' ALBUM SUL FRONTE IN ALTO A SINISTRA. Pronto gia' nel gennaio del 1967, l' album venne pubblicato solo a Maggio, a causa di una disputa tra Zappa e la Verve/M.G.M. relativa appunto alla copertina. In particolare, nel collage di immagini e frasi presente sul retrocopertina, preparato dallo stesso Zappa, e' leggibile la provocatoria frase "War Means Work For All", strategicamente stampata sopra la bandiera americana. Nella versione ''provvisoria'' del disco la Verve trovo' il modo di rendere meno leggibile la frase contornando il titolo dell' album con un largo bordo bianco, che copre alcune lettere della frase incriminata; immediatamente dopo (anche la versione mono esiste ancora in questa versione definitiva) pur restringendo il bordo bianco del titolo, la scritta fu stampata con caratteri piu' chiari e meno leggibili; copertina apribile e cartonata, con disco estraibile dall'alto, all' interno della copertina apribile, nella parte sinistra in alto a destra, compare la pubblicita' per richiedere un libretto con i testi dell' album e le ultime copie della mappa pubblicizzata in "Freak Out", tale annuncio venne presto rimosso, etichetta blu con scritte e logo argento, catalogo V-5013, copia ancora fornita della originaria busta interna della Verve. Pubblicato in Usa il 26 maggio del 1967 a nome "Mothers of Invention" prima di ''We're only in it for the money'' e dopo ''Freak out'', giunto al numero 41 delle classifiche americane e non entrato in quelle inglesi dove venne pubblicato nell' ottobre del 1967. Il secondo album. Il genio di Zappa gia' a pieno dispiegato, opera ancora piu' eccessiva e caleidoscopica del primo lavoro , costruita con l'uso di loops, sperimentazioni , nastri manipolati, sovrapposti agli strumenti elettrici delle mothers, include una mini rock opera ''brown shoes don't make it'', il cui stile cambia e si trasforma ad ogni minuto, ed il cui contenuto tocca temi che vanno da stravinsky al rock'n'roll, in un mood schizofrenico dai testi folli e grotteschi, con uno sguardo cinico e disincantato ed al solito carico di lucidissimi attacchi al conformismo ed alla cultura americana. provocazione estetico sociale senza freni, e' un album di difficilissima fruizione e che richiede grande impegno, predisposizione e lunghi ascolti per essere compreso appieno.
Zappa Frank
apostrophe
Lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1974 discreet
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
seconda stampa italiana del 1975, copertina con "Distribuzione Messaggerie Musicali, Milano" e "Reparto Tipolitografico CBS-SUGAR" sul retro, etichetta marroncina con logo rosso e nero, catalogo W 59201 (il prefisso della prima tiratura era "K"), data sul trail off dei due lati "12-7-75", timbro Siae del secondo tipo, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, con diametro di circa 15 mm e marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale. Pubblicato in Usa nell' aprile del 1974 dopo ''Overnite sensation'' e prima di ''Roxy & elsewhere'', giunto al numero 10 delle classifiche americane e non entrato in quelle Uk, dove usci' nel maggio dello stesso anno. Il 18esimo album. Simile sia nel contenuto che nelle vendite al suo predecessore ''Over-Nite Sensation'', ''Apostrophe'' e' il secondo disco d'oro della carriera di Zappa e il suo unico entrato nella top ten; contiene il singolo "Don't Eat the Yellow Snow" (in una versione diversa da quella del 45). La prima parte del disco e' basata su brani piu' brevi e rock, con folli storie cariche di humor e con pesantissimi riferimenti alla volgarita' della societa' americana, mentre la seconda facciata contiene lo strumentale che da' il nome al disco, registrato con Jack Bruce al basso, e gli altri due brani "Uncle Remus" e "Stink-Foot. "Apostrophe" e' stato definito dalla critica americana come ''vicino ad un concept album'', ma lo e' piu' nella sua forma letteraria e polemica che nei suoni e nella struttura.
Zappa frank
austin 1973
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1973 parachute
rock 60-70
rock 60-70
doppio album, copertina apribile; pubblicato nel 2021 dalla Parachute, questo album contiene la testimonianza dell' esibizione live del grande chitarrista americano e dei suoi Mothers of Invention all' Armadillo World Headquarters di Austin, Texas, il 26 ottobre 1973, all' epoca trasmessa anche radiofonicamente e di eccellente qualita' sonora, oltre che gia' oggetto di altre pubblicazioni private in passato. Accompagnato da Tom Fowler al basso, Chester Thompson alla batteria, George Duke alle tastiere, Ruth Underwood alle percussioni e Napoleon Murphy Brock al sax, Zappa esegue i seguenti brani: "Cosmik Debris", "Inca Roads", "Pygmy Twylyte", "The Idiot Bastard Son", "Creepnis", "Big Swifty", "San Clemente Magnetic Deviation Preamble", "Dickie's Such An Asshole", "Father Oblivion", "Mr. Green/King Kong/Chunga's Revenge".
Zappa frank
berlin 1978 - the classic german broadcast vol.1
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1978 parachute
rock 60-70
rock 60-70
doppio album in vinile 140 grammi, con copertina apribile; primo di due volumi pubblicati nel 2019 dalla Parachute, che contengono l' intero concerto (di ottima qualita' di registrazione e trasmesso all' epoca anche radiofonicamente) effettuato dal grande musicista americano alla Deutschlandhalle di Berlino, Germania, il 15 febbraio 1978, piche settimane prima dell' uscita del live "Zappa in New York". Questa la lista completa dei brani di questo primo volume:
A1 Intro A2 Dancin' Fool A3 Peaches En Regalia A4 The Torture Never Stops (Includes Rat Tomago) B1 Tryin' To Grow A Chin B2 City Of Tiny Lights B3 Baby Snakes B4 Pound For A Brown C1 I Have Been In You C2 Flakes D1 Broken Hearts Are For Assholes D2 King Kong Variations D3 Wild Love
Zappa frank
Berlin 1978 - the classic german broadcast vol.2
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1978 parachute
rock 60-70
rock 60-70
doppio album in vinile 140 grammi, con copertina apribile; secondo di due volumi pubblicati nel 2019 dalla Parachute, che contengono l' intero concerto (di ottima qualita' di registrazione e trasmesso all' epoca anche radiofonicamente) effettuato dal grande musicista americano alla Deutschlandhalle di Berlino, Germania, il 15 febbraio 1978, piche settimane prima dell' uscita del live "Zappa in New York". Questa la lista completa dei brani di questo secondo volume:
A1 Yo Mama A2 Titties 'N' Beer A3 The Black Page #2 B1 Jones Crusher B2 Little House I Used To Live In C1 Dong Work For Yuda C2 Bobby Brown C3 Envelopes C4 Drum Solo C5 Disco Boy D1 Dinah-Moe Humm D2 Camarillo Brillo D3 Muffin Man
Zappa frank
fillmore east june 1971
Lp [edizione] originale stereo ita 1971 bizarre / reprise
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa italiana, copia con giusto assai lievi segni di invecchiamento, copertina con "Distribuzione Dischi Ricordi" sul retro, etichetta azzurra e verde, con "small deep groove", catalogo K44150, timbro Siae del primo tipo, in uso tra il 1970 ed il 1975, con diametro di circa 13 mm., e data incisa sul trail off dei due lati "9-9-71". Pubblicato in Usa nell' agosto del 1971 dopo ''Chunga's revenge'' e prima di '' 200 motels'', giunto al numero 38 delle classifiche americane e non entrato in quelle Uk. Il dodicesimo album. Una delle due testimonianze dei due concerti al Fillmore East di New York nelle due serate del 5 e 6 giugno 1971. E' questa la registrazione del primo dei due concerti, quello del 5 giugno, il secondo, quello del 6 giugno, con la partecipazione della Plastic Ono Band, vedra' la luce invece nell' album di John Lennon del 1971 ''Some time in New York City''. Il disco coglie in pieno il secondo periodo delle Mothers, che ora sono formate da Mark Volman, Howard Kaylan, Ian Underwood, Aynsley Dunbar, Jim Pons, Bob Harris, Don Preston. il disco contiene 12 brani, tra cui almeno tre capolavori: "Little House I Used to Live In" "Willie the Pimp" e "Peaches en Regalia".
Zappa frank
fillmore east june 1971 (50th Anniversary Expanded Edition)
lp3 [edizione] ristampa stereo eu 1971 zappa / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Triplo album in vinile pesante, ristampa realizzata nel 2022, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, rimasterizzata, espansa per l' occasione a triplo album, e con la copertina apribile in tre parti, catalogo ZR20038-F; il primo lp corrisponde a quello originario, gli altri due contengono materiale in parte addirittura del tutto inedito, con una intera facciata registrata con John Lennon e Yoko Ono. Nello specifico: la terza facciata e' intitolata "Encore Set With John Lennon & Yoko Ono - June 6, 1971 (Show 2)" e include i brani "Well", "Say Please", "Aaawk", "Scumbag", "A Swall Eternity With Yoko Ono"; la quarta facciata e' intitolata "King Kong - Solo's June 5, 1971 (Show 2)" ed include il brano "Kink Kong - Solo's" di quasi 19 minuti; la quinta facciata e' intitolata "Billy The Mountain" ed include i brani "Billy The Mountain", "Phase One Of 'The Plot' ", "Phase Two & Newscast", "The Legendary Low Budget Hero" e "The Flies"; la sesta facciata e' intitolata "Billy The Mountain continued" ed include i brani "Studebacher Hoch", "The Conclusion", "Homemade Radio Spot", "Tears Began To Fall" (Single Version) e "Junier Mintz Boogie" (Single B-Side). Queste le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Usa nell' agosto del 1971 dopo ''Chunga's revenge'' e prima di '' 200 motels'', giunto al numero 38 delle classifiche americane e non entrato in quelle Uk. Il dodicesimo album. Una delle due testimonianze dei due concerti al Fillmore East di New York nelle due serate del 5 e 6 giugno 1971. E' questa la registrazione del primo dei due concerti, quello del 5 giugno, il secondo, quello del 6 giugno, con la partecipazione della Plastic Ono Band, vedra' la luce invece nell' album di John Lennon del 1971 ''Some time in New York City''. Il disco coglie in pieno il secondo periodo delle Mothers, che ora sono formate da Mark Volman, Howard Kaylan, Ian Underwood, Aynsley Dunbar, Jim Pons, Bob Harris, Don Preston. il disco contiene 12 brani, tra cui almeno tre capolavori: "Little House I Used to Live In" "Willie the Pimp" e "Peaches en Regalia".
Zappa frank
fillmore east june 1971 (50th Anniversary Expanded Edition)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1971 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Triplo album in vinile pesante, ristampa realizzata nel 2022, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, rimasterizzata, espansa per l' occasione a triplo album, e con la copertina apribile in tre parti; il primo lp corrisponde a quello originario, gli altri due contengono materiale in parte addirittura del tutto inedito, con una intera facciata registrata con John Lennon e Yoko Ono. Nello specifico: la terza facciata e' intitolata "Encore Set With John Lennon & Yoko Ono - June 6, 1971 (Show 2)" e include i brani "Well", "Say Please", "Aaawk", "Scumbag", "A Swall Eternity With Yoko Ono"; la quarta facciata e' intitolata "King Kong - Solo's June 5, 1971 (Show 2)" ed include il brano "Kink Kong - Solo's" di quasi 19 minuti; la quinta facciata e' intitolata "Billy The Mountain" ed include i brani "Billy The Mountain", "Phase One Of 'The Plot' ", "Phase Two & Newscast", "The Legendary Low Budget Hero" e "The Flies"; la sesta facciata e' intitolata "Billy The Mountain continued" ed include i brani "Studebacher Hoch", "The Conclusion", "Homemade Radio Spot", "Tears Began To Fall" (Single Version) e "Junier Mintz Boogie" (Single B-Side). Queste le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Usa nell' agosto del 1971 dopo ''Chunga's revenge'' e prima di '' 200 motels'', giunto al numero 38 delle classifiche americane e non entrato in quelle Uk. Il dodicesimo album. Una delle due testimonianze dei due concerti al Fillmore East di New York nelle due serate del 5 e 6 giugno 1971. E' questa la registrazione del primo dei due concerti, quello del 5 giugno, il secondo, quello del 6 giugno, con la partecipazione della Plastic Ono Band, vedra' la luce invece nell' album di John Lennon del 1971 ''Some time in New York City''. Il disco coglie in pieno il secondo periodo delle Mothers, che ora sono formate da Mark Volman, Howard Kaylan, Ian Underwood, Aynsley Dunbar, Jim Pons, Bob Harris, Don Preston. il disco contiene 12 brani, tra cui almeno tre capolavori: "Little House I Used to Live In" "Willie the Pimp" e "Peaches en Regalia".
Zappa frank
fillmore east june 1971 (50th Anniversary Expanded Edition)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1971 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Triplo album in vinile pesante, ristampa realizzata nel 2022, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, rimasterizzata, espansa per l' occasione a triplo album, e con la copertina apribile in tre parti; il primo lp corrisponde a quello originario, gli altri due contengono materiale in parte addirittura del tutto inedito, con una intera facciata registrata con John Lennon e Yoko Ono. Nello specifico: la terza facciata e' intitolata "Encore Set With John Lennon & Yoko Ono - June 6, 1971 (Show 2)" e include i brani "Well", "Say Please", "Aaawk", "Scumbag", "A Swall Eternity With Yoko Ono"; la quarta facciata e' intitolata "King Kong - Solo's June 5, 1971 (Show 2)" ed include il brano "Kink Kong - Solo's" di quasi 19 minuti; la quinta facciata e' intitolata "Billy The Mountain" ed include i brani "Billy The Mountain", "Phase One Of 'The Plot' ", "Phase Two & Newscast", "The Legendary Low Budget Hero" e "The Flies"; la sesta facciata e' intitolata "Billy The Mountain continued" ed include i brani "Studebacher Hoch", "The Conclusion", "Homemade Radio Spot", "Tears Began To Fall" (Single Version) e "Junier Mintz Boogie" (Single B-Side). Queste le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Usa nell' agosto del 1971 dopo ''Chunga's revenge'' e prima di '' 200 motels'', giunto al numero 38 delle classifiche americane e non entrato in quelle Uk. Il dodicesimo album. Una delle due testimonianze dei due concerti al Fillmore East di New York nelle due serate del 5 e 6 giugno 1971. E' questa la registrazione del primo dei due concerti, quello del 5 giugno, il secondo, quello del 6 giugno, con la partecipazione della Plastic Ono Band, vedra' la luce invece nell' album di John Lennon del 1971 ''Some time in New York City''. Il disco coglie in pieno il secondo periodo delle Mothers, che ora sono formate da Mark Volman, Howard Kaylan, Ian Underwood, Aynsley Dunbar, Jim Pons, Bob Harris, Don Preston. il disco contiene 12 brani, tra cui almeno tre capolavori: "Little House I Used to Live In" "Willie the Pimp" e "Peaches en Regalia".
Zappa frank
funky nothingness
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1970 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, in vinile 180 grammi, adesivo di presentazione sul cellophane, copertina apribile con effetto metallizzato fronte e retro, corredato di esclusivo booklet con foto e note. Pubblicato nel giugno del 2023, prodotto e compilato da Ahmet Zappa e dall’archivista zappiano Joe Travers, "Funky Nothingness" rappresenta una sorta di "lost album" registrato in studio nei primi mesi del 1970, dopo "Hot Rats" e prima di "Chunga's Revenge", con una band di cui faceva parte, tra gli altri, Don 'Sugarcane' Harris. Questa la lista dei brani, gran parte dei quali inediti: 1 Funky Nothingness 2 Tommy/Vincent Duo I 3 Love Will Make Your Mind Go Wild 4 I'm A Rollin' Stone 5 Chunga's Revenge (Basement Version) 6 Basement Jam 7 Work With Me Annie / Annie Had A Baby 8 Tommy/Vincent Duo II
9 Sharleena (1970 Record Plant Mix) 10 Khaki Sack 11 Twinkle Tits.
Zappa frank
grand wazoo
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1972 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Accreditato ai Mothers. Ristampa del 2022, in vinile 180 grammi, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, rimasterizzata dai masters analogici originali, copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato in Usa nel dicembre del 1972 dopo ''Waka Jawaka'' e prima di ''Overnite sensation'', non entrato in classifica in America ne' in Uk. Il 16esimo album. Lavoro composto essenzialmente da partiture orchestrali, composte ed arrangiate dallo stesso Frank, registrato ad Hollywood con un cast di decine di musicisti tra i quali segnaliamo Aynsley Dunbar, George Duke, Ernie Watts, Tony Ortega e Don Preston. Registrato come il suo predecessore "Waka / Jawaka" durante la convalescenza seguita alla caduta del palco del dicembre 1971, "Grand Wazoo" e' come quello un album largamente strumentale dal suono jazz fusion, con Zappo che si esibisce in asoli dichitarra ed alla voce, ma e' focalizzato molto di piu' sulla sua opera di compositore ed arrangiatore. Si tratta di una storia concept su due opposte fazioni musicali, per certi versi opera unica nell' enorme catalogo di Zappa e' eseguito con una sorta di orchestra da camera jazz di oltre 20 persone. Anche se "Hot Rats" e' comunenmente considerato il suo punto piu' alto nel jazz rock, questo lp ne illustra un altra faccia non meno interessante e certamente assai piu' nascosta.
Zappa frank
guitar
lp2 [edizione] originale stereo uk 1988 zappa
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima rara stampa inglese, doppio album con copertina apribile in cartoncino lucido , etichetta azzura e nera con logo bianco in alto, catalogo ZAPPA6. Pubblicato nell' aprile del 1988 dopo ''Jazz from hell'' e prima di ''You can't do that on stage anymore'', giunto al numero 82 delle classifiche Uk (dove usci' su etichetta Zappa) e non entrato in quelle Usa (dove usci' su Barking Pumpkin). Il seguito ideale di ''Shut up n' play yer guitar''; raccoglie i migliori solos di chitarra registrati da Frank durante i tours che vanno dal 1979 al 1984. Ecco la lista dei brani: 1. Sexual Harassment in the Workplace 2. Republicans 3. Do Not Pass Go 4. That's Not Really Reggae 5. When No One Was No One 6. Once Again, Without the Net 7. Outside Now (Original Solo) 8. Jim & Tammy's Upper Room 9. Were We Ever Really Safe in San Antonio? 10. That Ol' G Minor Thing Again 11. Move It Or Park It 12. Sunrise Redeemer 13. But Who Was Fulcanelli? 14. For Duane 15. GOA 16. Winos Do Not March 17. Systems of Edges 18. Thing That Look Like Meat 19. Watermelon.
Zappa Frank
Hot rats
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 zappa records
rock 60-70
rock 60-70
ristampa rimasterizzata, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura del 1969 su Bizarre. Pubblicato in Usa il 10 ottobre del 1969 dopo ''Uncle meat'' e prima di ''Burnt weeny sandwich'', non entrato nelle classifiche Usa e giunto al numero 9 di quelle Uk dove usci' nel febbraio del 1970. L' ottavo album. Registrato tra l'agosto ed il settembre del 1969, publicato a nome Frank Zappa. Perlopiu' strumentale, e' uno dei suoi lavori piu' celebri, segnato dalla lunga ''Willie the pimp'' unico brano cantato, con alla voce l' amico-nemico Captain Beefheart, il disco e' un vero crogiuolo di stili diversi nel quale Zappa da' sfogo ai suoi incalcolabili interessi confezionando una delle opere che lo rappresenta meglio, in equilibrio tra stralunate canzoni ed episodi sperimentali e contemporanei. Hot Rats fu il primo solista di Frank Zappa registrato senza le Mothers, con la collaborazione di Ian Underwood, e' considerato il suo primo passo verso il jazz-rock ed e' certamente un classico del genere, geniale per il modo in cui assembla il jazz con il rock riuscendo a mantenere la brillantezza strumentale del primo e la vibrazione sporca del secondo, contiene tre lunghe jams in cui la chitarra elettrica da' il meglio di se' e consacrera' Frank come uno dei piu' grandi strumentisti della sua generazione. Gli arrangiamenti sono anch' essi eccezionali, come quelli addirittura futuribili , di "Peaches en Regalia" o i suoni di "Willie the Pimp", e certamente il violino elettrico di Jean-Luc Ponty, sommato ai contributi di Lowell George e Don "Sugarcane" Harris, aiutano il musicista in questa impresa, donando una carica emotiva inedita fino ad allora. Hot Rats e' un disco altamente innovativo, giustamente divenuto leggendario, il cui percorso anticipa tutto il movimento jazz-rock fusion e puo' essere paragonato, nelle intenzioni e nella tecnica, al Jeff Beck dei primi anni '70.
Zappa Frank
in new york
Lp2 [edizione] originale stereo uk 1978 discreet
[vinile] excellent [copertina] Good rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Good rock 60-70
doppio album, prima stampa inglese, nella versione definitiva che non riporta il brano "Punkys' Whips" ne' indicato sul retrocopertina, ne' sull' etichetta del primo lato, e naturalmente lo stesso brano non e' presente sul disco, all' ascolto, copertina (con diversi segni di invecchiamento) apribile, etichetta gialla con logo Discreet rosso e nero in alto, catalogo K69204, vinile che se posto in controluce assume una colorazione rosso/porpora. Pubblicato in Usa nel giugno del 1978 dopo ''Zoot allures'' e prima di ''Studio tan'', giunto al numero 55 delle classifiche Usa ed al numero 57 di quelle Uk. Il ventitreesimo album. Doppio registrato live nel 1976 tra ottobre e dicembre a New York con Lou Marini, Ray White, Eddie Jobson, Ptrick O' Hearn, Terry Bozzio, Tom Malone, David Samuels, Don Pardo, Randy Brecjer, Mike Brecker e Ronnie Cuberdi, di fronte ad un pubblico di un totale 27.500 persone per i 7 shows da cui il disco e' tratto (tre concerti furono suonati al Felt Forum per Halloween e quattro al Paladium nella settimana tra Natale e l' ultimo dell' anno), si tratta di uno dei quattro album, insieme a "Studio tan'', ''Sleep dirt'' ed ''Orchestral favourites'', fatti uscire dalla Warner contro il volere dell' artista ma considerati dalla critica assolutamente geniali e di grandissimo interesse. Ecco la lista del materiale compreso: "Titties & beer", "I promise not to come in your mouth", "Big leg mama", "Sofa", "Manx needs women", "The black page drum solo / Black page 1", "Black page 2", "Honey, don't you want a man like me ?", "The Illinois enema bandit", "The purple lagoon".
Zappa Frank
in new york (40th anniversary edition) expanded 3lp
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1978 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa realizzata nel marzo 2019, approntata in occasione del 40esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, masterizzata dalle fonti analogiche originali, ESTESA A TRIPLO ALBUM (in vinile 180 grammi), CON L' AGGIUNTA DI UN INTERO ALBUM INEDITO (che contiene una versione di quasi 11 minuti di "Black Napkins", "Cruisin' For Burgers - 1977 Mix", "The Black Page #2 - Piano Version", "I Promise Not To Come In Your Mouth - Alternative Version", la celebre "Punky's Whips", di quasi 11 minuti, inserita solo nella primissima molto rara tiratura del disco e subito censurata, e "The Black Page #1 - Piano Version"), copertina apribile in tre parti, con adesivo di presentazione sul cellophane, etichetta nera con logo colorato in alto. Queste le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Usa nel giugno del 1978 dopo ''Zoot allures'' e prima di ''Studio tan'', giunto al numero 55 delle classifiche Usa ed al numero 57 di quelle Uk. Il ventitreesimo album. Doppio registrato live nel 1976 tra ottobre e dicembre a New York con Lou Marini, Ray White, Eddie Jobson, Ptrick O' Hearn, Terry Bozzio, Tom Malone, David Samuels, Don Pardo, Randy Brecjer, Mike Brecker e Ronnie Cuberdi, di fronte ad un pubblico di un totale 27.500 persone per i 7 shows da cui il disco e' tratto (tre concerti furono suonati al Felt Forum per Halloween e quattro al Paladium nella settimana tra Natale e l' ultimo dell' anno), si tratta di uno dei quattro album, insieme a "Studio tan'', ''Sleep dirt'' ed ''Orchestral favourites'', fatti uscire dalla Warner contro il volere dell' artista ma considerati dalla critica assolutamente geniali e di grandissimo interesse. Ecco la lista del materiale compreso: titties & ber, i promise not to come in your mouth, big leg mama, sofa, manx needs women, the black page drum solo /black page 1, black page 2, honey, don't you want a man like me ? , the illinois enema bandit, the purple lagoon.
Zappa Frank
in new york (40th anniversary edition) expanded 3lp
lp3 [edizione] ristampa stereo eu 1978 zappa / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa realizzata nel marzo 2019, approntata in occasione del 40esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, masterizzata dalle fonti analogiche originali, ESTESA A TRIPLO ALBUM (in vinile 180 grammi), CON L' AGGIUNTA DI UN INTERO ALBUM INEDITO (che contiene una versione di quasi 11 minuti di "Black Napkins", "Cruisin' For Burgers - 1977 Mix", "The Black Page #2 - Piano Version", "I Promise Not To Come In Your Mouth - Alternative Version", la celebre "Punky's Whips", di quasi 11 minuti, inserita solo nella primissima molto rara tiratura del disco e subito censurata, e "The Black Page #1 - Piano Version"), copertina apribile in tre parti, catalogo ZR3856-1. Queste le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Usa nel giugno del 1978 dopo ''Zoot allures'' e prima di ''Studio tan'', giunto al numero 55 delle classifiche Usa ed al numero 57 di quelle Uk. Il ventitreesimo album. Doppio registrato live nel 1976 tra ottobre e dicembre a New York con Lou Marini, Ray White, Eddie Jobson, Ptrick O' Hearn, Terry Bozzio, Tom Malone, David Samuels, Don Pardo, Randy Brecjer, Mike Brecker e Ronnie Cuberdi, di fronte ad un pubblico di un totale 27.500 persone per i 7 shows da cui il disco e' tratto (tre concerti furono suonati al Felt Forum per Halloween e quattro al Paladium nella settimana tra Natale e l' ultimo dell' anno), si tratta di uno dei quattro album, insieme a "Studio tan'', ''Sleep dirt'' ed ''Orchestral favourites'', fatti uscire dalla Warner contro il volere dell' artista ma considerati dalla critica assolutamente geniali e di grandissimo interesse. Ecco la lista del materiale compreso: titties & ber, i promise not to come in your mouth, big leg mama, sofa, manx needs women, the black page drum solo /black page 1, black page 2, honey, don't you want a man like me ? , the illinois enema bandit, the purple lagoon.
Zappa frank
joe' s camouflage (1975 recordings)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1975 vaulter native
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile bianco, con copertina lucida non apribile, senza barcode, dell' album realizzato per la prima volta in stampa privata nel 2014, interessante uscita che offre, attraverso quindici brani registrati in sala prove nell' estate del 1975, una idea di quello che avrebbe dovuto essere il tour della formazione delle Mothers comprendente Napoleon Murphy Brock, Robert "Frog" Camarena, Denny Walley, Novi Novog, Terry Bozzio e Roy Estrada. Questa line up ebbe pero' breve vita, in particolare la violinista Novi Novog fu nelle Mothers per pochissimo tempo, senza realizzare con loro alcunche' di ufficiale (lavorera' piu' avanti con Carly Simon e Prince, tra gli altri). Questi i brani inclusi, alcuni dei quali rimarranno inediti, mentre altri sono noti in versioni ovviamente diverse da queste: 1. Phyniox ( Take 1) 2. T’Mershi Duween 3. Reeny Ra 4. “Who Do You Think You Are” 5. “Slack ‘Em All Down” 6. Honey, Don’t You Want A Man Like Me? 7. The Illinois Enema Bandit 8. Sleep Dirt - In Rehearsal 9. Black Napkins 10. Take Your Clothes Off When You Dance 11. Denny & Froggy Relate 12. “Choose Your Foot” 13. Any Downers? 14. Phyniox ( Take 2) 15. “I Heard A Note!”
Zappa Frank
Joe's garage act I
Lp [edizione] originale stereo usa 1979 zappa
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
prima stampa americana, copertina (con lievi segni di invecchiamento sul retro) apribile senza codice a barre, nella prima versione senza logo "Polygram Records" in basso sul retro, copia pressata presso gli stabilimenti Columbia House, con "CRC" sul retro, completa dell' inserto di quattro pagine a colori, etichetta rossa con logo giallo, catalogo SRZ-1-1603, nella versione in cui la scritta in basso lungo la circonferenza non e' preceduta da un numero. Pubblicato in Usa nel settembre del 1979 dopo ''Sheik yerbouti'' e prima di ''Joe's garage act 2 & 3'', giunto al numero 27 delle classifiche Usa ed al numero 62 di quelle Uk, il 27esimo album. Finito il contratto con la Warner Brothers, Frank Zappa e' ora libero di pubblicare quanti dischi vuole, e dopo sei mesi dal doppio ''Sheik Yerbouti'', era gia' pronto con la prima parte della trilogia concept su un musicista chiamato Joe. In questo Act I, vi sono brani quali ''Catholic Girls"e "Why Does It Hurt When I Pee?", dai testi al solito assai espliciti, e continua infatti la sua battaglia contro la censura, che lo portera' presto allo scontro frontale con il famigerato e potentissimo '' Parents Music Resource Center'' (PMRC), ovvero l'associazione dei genitori degli ascoltatori di musica rock negli U.S.A.
Zappa frank
live in new york 1977 (2lp)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1977 maison blanche
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, edizione limitata di 500 copie, numerate a mano sul retro, copertina apribile. Pubblicato nel 2023, questo album contiene la testimonianza del concerto effettuato dal geniale artista americano il 31 ottobre del 1977 al Palladium di New York City (nello stesso anno dell' uscita del live "Zappa in New York", che pero' era stato registrato durante il 1976), ben registrato e non a caso trasmesso anche radiofonicamente; la resistrazione e' stata oggetto di altre pubblicazioni private in passato, tra le piu' recenti "Halloween in the Big Apple 1977", uscito su Let Them Eat Vinyl nel 2015. Con una band che include oltre a Zappa stesso Patrick O'Hearn, Terry Bozzio, Peter Wolf, Tommy Mars, Ed Mann e soprattutto un ancora poco noto chitarrista, Adrian Belew, di li' a poco nella band di Bowie, collaboratore dei Talking Heads e nei King Crimson, Zappa esegue brillanti versioni dei seguenti brani:
1 Intro (Flakes) San Ber'dino 3 Tryin' to Grow a Chin 4 City Of Tiny Lites 5 The Squirm 6 Big Leg Emma 7 Audience Participations 8 The Black Page #2 9 Jones Crusher 10 Camarillo Brillo 11 Black Napkins
Zappa frank
lumpy gravy
Lp [edizione] terza stampa stereo uk 1968 verve
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Terza stampa Inglese della prima meta' degli anni '70, copertina (con giusto lievissimi segni di invecchiamento) apribile (originariamente il disco usci' in Inghilterra con copertina non apribile), pressata da "MacNeill Press" (come indicato all' interno) etichetta nera con logo e scritte argento, nella versione con anello esterno rialzato, ancora con "Made under Licence..." in alto, , etichetta nera con scritte argentate e "MGM Records-made in Great Britain " in alto, catalogo catalogo 2317 046,. Pubblicato nel maggio del 1968 dopo ''We're only in it for the money'' e prima di "Cruising with ruben and the jets'', non entrato in classifica in Usa ne' in Uk dove usci' nell' ottobre dello stesso anno. Il quarto album. Inizialmente commissionato dalla Capitol quando le Mothers avevano un contratto per la Verve, ma troppo estremo per la major, e' il primo album solista di Frank Zappa, registrato comunque con menbri delle Mothers; contiene esperimenti orchestrali e con i nastri, conversazioni, collages sonori e bizzarrie di tutti i tipi, ed e' considerato il suo lavoro piu' oltranzista e senza compromessi di tutto il decennio.
Zappa Frank
over-nite sensation
Lp [edizione] seconda stampa stereo uk 1973 discreet
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
seconda stampa inglese di poco successiva alla prima tiratura, copertina (con giusto assai lievi segni di invecchiamento ed un nome scritto a pennza biro sul fronte in basso) apribile, pressata da MacNeill Press, etichetta gialla/marroncina con logo rosso e nero, con scritte lungo la circonferenza in basso con il piccolo logo "W" (assente nella prima tiratura), catalogo K41000. Pubblicato in Usa nel gennaio del 1973 dopo ''Grand Wazoo'' e prima di ''Apostrophe'', giunto al numero 32 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il 17esimo album. E' il primo disco di Zappa a vincere il disco d' oro in Usa, e' anche il lavoro della ''svolta commerciale'' nel quale i brani divengono piu' solidi e fruibili, non rinunciando pero' alla solita vena surreale e polemica, contiene alcuni classici, quali ''Camarillo brillo'', ''Montana'', ''Dinah moe humm'', brano questo censuratissimo a causa dei pesanti riferimenti sessuali delle liriche, la maggior parte delle canzoni contenute diverranno classici nei suoi concerti per oltre 10 anni, e' inoltre considerato il suo piu' melodico e tecnicamente riuscito album, e propone un suono a volte vicino all' heavy guitar rock con suggestioni jazzy e ritmi funky, da rilevare inoltre la presenza, non accreditata, di Tina Turner e delle Ikettes ai cori.
Zappa frank
Rainbow Theatre London, England December 10, 1971 (3lp)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1971 zappa / universal
rock 60-70
rock 60-70
Triplo album in vinile pesante, adesivo di presentazione sul cellophane, triplo album, con la copertina apribile in tre parti; pubblicato nel marzo 2022, contiene, per la prima volta ufficialmente nella sua interezza, la registrazione dello storico concerto effettuato da Frank Zappa con i Mothers il 10 dicembre del 1971 al Rainbow Theatre di Londra, tra gli albums "200 Motels" e "Just Another Band From L.A."; questa la lista dei brani contenuti: A1 Zanti Serenade A2 Peaches En Regalia A3 Tears Began To Fall B1 Shove It Right In B2 “Pain In The Ass” B3 Divan: Once Upon A Time B4 Divan: Sofa #1 C1 Pound For A Brown - Part I C2 Super Grease C3 Pound For A Brown - Part II C4 Sleeping In A Jar D1 Wonderful Wino D2 Sharleena D3 Cruising For Burgers E1 “That’s Your Tough Luck” E2 King Kong - Part I F1 King Kong - Part II F2 I Want To Hold Your Hand.
Zappa frank
studio tan
lp [edizione] originale stereo uk 1978 discreet
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima stampa inglese, copertina (con artwork realizzato da Gary Panter) lucida senza codice a barre, pressata da Garrod & Lofthouse, etichetta gialla con logo rosso e nero, catalogo K59210. Pubblicato nel settembre del 1978 in Usa ed in ottobre in Uk, dopo "Zappa in New York'' e prima di ''Sleep dirt'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk, il 24esimo album. Si tratta di registrazioni di vecchia data pubblicate in una serie di quattro albums (oltre a questo ''Zappa in New york'', ''Sleep dirt'' ed ''Orchestral favourites''), pubblicati dalla Warner contro il volere dell' artista ma considerate dalla critica assolutamente geniali e di grandissimo interesse.
Page: 1 of 2
Pag.: oggetti: