Hai cercato: Working week --- Titoli trovati: : 7
- 1
Pag.:
oggetti:
Working week
companeros
lp [edizione] originale stereo ger 1986 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa europea, pressata in Germania, etichetta "custom" gialla e verde, completo di inner sleeve con testi, copertina lucida senza barcode. Pubblicato dalla Virgin nel 1986, ''Companeros'' e' il secondo album degli Working Week, uscito dopo ''Working nights'' (1985) e prima di ''Surrender'' (1987). Il gruppo inglese prosegue qui con lo stile proposto nell'album d'esordio, mescolando jazz melodico, dance, pop e soul, ma con maggiori venature latine rispetto ad esso. Il disco contiene curiosamente una cover di Captain Beefheart, ''Too much time''. Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Working week
companeros
lp [edizione] originale stereo ita 1986 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa italiana, etichetta "custom" gialla e verde, completo di inner sleeve. Pubblicato dalla Virgin nel 1986, ''Companeros'' e' il secondo album degli Working Week, uscito dopo ''Working nights'' (1985) e prima di ''Surrender'' (1987). Il gruppo inglese prosegue qui con lo stile proposto nell'album d'esordio, mescolando jazz melodico, dance, pop e soul, ma con maggiori venature latine rispetto ad esso. Il disco contiene curiosamente una cover di Captain Beefheart, ''Too much time''. Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Working week
Payday (1984-87)
LP2 [edizione] originale stereo ita 1988 venture
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
doppio album, l' originale stampa italiana, copertina semilucida apribile con barcode, copia promozionale con punzonatura "campione gratuito" in basso a destra, label celeste con logo Venture azzurro e nero sulla prima e terza facciata, catalogo VEGD19, data sul trail off 23/6/88. Pubblicata nel 1988 dalla Venture nel Regno Unito, questa antologia compila quindici brani, tratti quasi tutti dai primi tre album del gruppo, oltre ad alcuni pezzi o versioni inedite su lp e tratte da singoli e 12". In quegli anni (1984-1987), i Working Week proponevano un melodico intreccio fra jazz, pop, soul e dance, dalle sonorita' proiettate negli anni '80. Le evoluzioni di sax e piano ed una sezione ritmica essenziale sostengono la voce soul, piena ed emotiva di Julie Roberts, mentre influenze latine si fanno sentire in alcuni episodi. Questa la scaletta: "Soul train" (dall'album "Companeros", 1986), "Venceremos – We will win (Jazz dance special 12" version)" (versione su 12" inedita su album, 1984), "South Africa" (dall'album "Companeros", 1986), "King of the night" (dall'album "Companeros", 1986), "Touching heaven" (dall'album "Companeros", 1986), "The doctor" (dall'album "Surrender", 1987), "Friend" (dall'album "Companeros", 1986), "Largo" (dall'album "Surrender", 1987), "Knocking on your door" (dall'album "Surrender", 1987), "Strut" (dall'album "Surrender", 1987), "Apocalypse" (B-side del singolo "Surrender", inedita su album, 1987), "I thought I'd never see you again" (dall'album "Working nights", 1985), "Storm of light (Monsoon version)" (dalla versione 12" del singolo "Storm of light", inedita su album, 1984), "Sweet nothing" (dall'album "Working nights", 1985), "Who's fooling who?" (dall'album "Working nights", 1985). Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Working week
positive
12 [edizione] originale stereo uk 1991 ten
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
tre brani,due remix,dalla pop wave band inglese.
Working week
Surrender
Lp [edizione] originale stereo uk 1987 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode, inner sleeve in cartoncino lucido sottile con sagomatura sul lato di apertura, label bianca con parti rosse e scritte nere, catalogo V2468. Pubblicato nel 1987 dalla Virgin, il terzo album, uscito dopo ''Companeros'' (1986) e prima di ''Fire in the mountain'' (1989). Il gruppo inglese e' qui artefice di un'altro lavoro a base di dance pop melodico con venature soul, e dai toni piuttosto sbarazzini. Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Working week
Working nights
Lp [edizione] originale stereo ita 1985 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa italiana, copertina lucida apribile senza barcode, etichetta verde da un lato e rossa dall' altro, catalogo V2343, date sul trail off dei rispettivi lati "22-3-85" e "25-5-85". Pubblicato dalla Virgin nel 1985, giunto al 23esimo posto in classifica in Gran Bretagna, ''Working nights'' e' il primo album dei Working Week, precedente ''Companeros'' (1986). Il gruppo inglese propone in questo lp un melodico intreccio fra jazz, pop, soul e dance, dalle sonorita' decisamente anni '80 ma che ricordano in parte il decennio precedente. Le evoluzioni di sax e piano ed una sezione ritmica essenziale sostengono la voce soul, piena ed emotiva di Julie Roberts, mentre influenze latine si fanno sentire in alcuni passaggi. Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Working week
Working nights
Lp [edizione] originale stereo ita 1985 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
l' originale stampa italiana, copia con lievi segni di invecchiamento sulla copertina, copertina lucida apribile senza barcode, etichetta verde da un lato e rossa dall' altro, catalogo V2343. Pubblicato dalla Virgin nel 1985, giunto al 23esimo posto in classifica in Gran Bretagna, ''Working nights'' e' il primo album degli Working Week, precedente ''Companeros'' (1986). Il gruppo inglese propone in questo lp un melodico intreccio fra jazz, pop, soul e dance, dalle sonorita' decisamente anni '80 ma che ricordano in parte il decennio precedente. Le evoluzioni di sax e piano ed una sezione ritmica essenziale sostengono la voce soul, piena ed emotiva di Julie Roberts, mentre influenze latine si fanno sentire in alcuni passaggi. Formatisi nel 1983 ad opera del chitarrista Simon Booth e del sassofonista Larry Stabbins, entrambi ex membri del gruppo post punk Weekend (Stabbins ha collaborato spesso anche con Keith Tippett), gli inglesi Working Week sono artefici di un jazz pop orientato alla dance e pervaso spesso da un approccio politicizzato, presto espresso attraverso il primo singolo ''Venceremos'' (1984), tributo al cantautore di protesta e drammaturgo cileno Victor Jara, brutalmente ucciso nel 1973 dalla dittatura che allora opprimeva il suo paese; Robert Wyatt e Tracey Thorne (Everything But The Girl) contribuirono alla canzone con le loro voci. Il primo album ''Working nights'' usci' nel 1985, con la cantante Julie Roberts, presente anche nei successivi ''Companeros'' (1986) e ''Surrender'' (1987) e poi sostituita da vari ospiti nei dischi successivi.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: