Hai cercato: Wire train --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Wire train
Between two words
Lp [edizione] originale stereo uk 1985 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa inglese, copertina lucida e senza barcode, completa di inserto con foto e testi, label rossa con logo CBS bianco in alto, catalogo CBS26670. Pubblicato nel 1985 dalla CBS in Gran Bretagna e dalla Columbia negli USA, il secondo album, uscito dopo ''In a chamber'' (1984) e prima di ''Ten women'' (1987). Si tratta di un album meno frenetico e piu' atmosferico rispetto all'esordio, con brani sognanti e talvolta lenti e rarefatti, in piu' occasioni dinamici e svolazzanti, che hanno suscitato accostamenti con i Church da parte di alcuni critici, mentre il brano ''Last perfect thing'', piu' esuberante, sembra preannunciare il sound dell'album successivo. Troviamo anche una cover piuttosto persanale di ''With god on our side'' di Bob Dylan, qui intitolata ''God on our side''. Formatisi a San Francisco nel 1983, inizialmente con il nome di Renegades, gli Wire Train nacquero su impulso dei due parolieri Kurt Herr e Kevin Hunter. Accasatisi presso la label 415, pubblicarono il primo album ''In a chamber'' nel 1984, suscitando positive reazioni in California con la loro new wave chitarristica. Il successivo ''Between two words'' (1985) venne inciso a Vienna e fu l'ultimo con Kurt Herr in formazione, che abbandono' poco dopo il gruppo per dedicarsi a porgetti solisti. ''Ten women'', inciso a Londra, usci' nel 1987, mentre in quel periodo il gruppo suonava in tour con Alarm, Bangles e Waterboys. La band ritorno' nel 1990 con il quarto album, senza titolo, che segno' un mutamento stilistico verso il pop rock, seguito dal quinto lp ''No soul no strain'' (1992), con echi del Madchester sound. Si sciolsero intorno al 1993. Un loro brano, ''I will not fall'', fu inserito nella colonna sonora del film ''Point break'', con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Wire train
Between two words
Lp [edizione] originale stereo hol 1985 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
prima stampa europea di pressaggio olandese, copertina senza barcode, inner sleeve in carta sagomata sul lato di apertura con foto e testi, label rossa con scritte bianche lungo il bordo e nere al centro, logo CBS bianco in alto, catalogo CBS26670, logo BIEM/STEMRA senza riquadro a destra. Pubblicato nel 1985 dalla CBS in Gran Bretagna e dalla Columbia negli USA, il secondo album, uscito dopo ''In a chamber'' (1984) e prima di ''Ten women'' (1987). Si tratta di un album meno frenetico e piu' atmosferico rispetto all'esordio, con brani sognanti e talvolta lenti e rarefatti, in piu' occasioni dinamici e svolazzanti, che hanno suscitato accostamenti con i Church da parte di alcuni critici, mentre il brano ''Last perfect thing'', piu' esuberante, sembra preannunciare il sound dell'album successivo. Troviamo anche una cover piuttosto persanale di ''With god on our side'' di Bob Dylan, qui intitolata ''God on our side''. Formatisi a San Francisco nel 1983, inizialmente con il nome di Renegades, gli Wire Train nacquero su impulso dei due parolieri Kurt Herr e Kevin Hunter. Accasatisi presso la label 415, pubblicarono il primo album ''In a chamber'' nel 1984, suscitando positive reazioni in California con la loro new wave chitarristica. Il successivo ''Between two words'' (1985) venne inciso a Vienna e fu l'ultimo con Kurt Herr in formazione, che abbandono' poco dopo il gruppo per dedicarsi a porgetti solisti. ''Ten women'', inciso a Londra, usci' nel 1987, mentre in quel periodo il gruppo suonava in tour con Alarm, Bangles e Waterboys. La band ritorno' nel 1990 con il quarto album, senza titolo, che segno' un mutamento stilistico verso il pop rock, seguito dal quinto lp ''No soul no strain'' (1992), con echi del Madchester sound. Si sciolsero intorno al 1993. Un loro brano, ''I will not fall'', fu inserito nella colonna sonora del film ''Point break'', con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Wire train
Ten women
Lp [edizione] originale stereo Hol 1987 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa europea, pressata in OLanda, completa di inner sleeve con testi, etichetta rossa con logo bianco in alto, catalogo CBS4504401. Il terzo album del gruppo americano, dopo "In a Chamber" (1984) e "Between Two Words" (1985), registrato con ormai Kevin Hunter alla guida del gruppo, dopo l' abbandono di Kurt Herr. L' album prosegue lungo la strada tracciata dai predecessori, quella di un rock chitarristico di stampo classico, venato di influenze roots e pop. Formatisi a San Francisco nel 1983, inizialmente con il nome di Renegades, gli Wire Train nacquero su impulso dei due parolieri Kurt Herr e Kevin Hunter. Accasatisi presso la label 415, pubblicarono il primo album ''In a chamber'' nel 1984, suscitando positive reazioni in California con la loro new wave chitarristica. Il successivo ''Between two words'' (1985) venne inciso a Vienna e fu l'ultimo con Kurt Herr in formazione, che abbandono' poco dopo il gruppo per dedicarsi a porgetti solisti. ''Ten women'', inciso a Londra, usci' nel 1987, mentre in quel periodo il gruppo suonava in tour con Alarm, Bangles e Waterboys. La band ritorno' nel 1990 con il quarto album, senza titolo, che segno' un mutamento stilistico verso il pop rock, seguito dal quinto lp ''No soul no strain'' (1992), con echi del Madchester sound. Si sciolsero intorno al 1993. Un loro brano, ''I will not fall'', fu inserito nella colonna sonora del film ''Point break'', con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Wire train
Ten women
Lp [edizione] originale stereo usa 1987 columbia
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa americana, copia sigillata e da noi aperta, ancora incellophanata, con adesivo di presentazione sul cellophane, completa di inner sleeve con testi, etichetta rossa con logos arancio lungo la circonferenza. Il terzo album del gruppo americano, dopo "In a Chamber" (1984) e "Between Two Words" (1985), registrato con ormai Kevin Hunter alla guida del gruppo, dopo l' abbandono di Kurt Herr. L' album prosegue lungo la strada tracciata dai predecessori, quella di un rock chitarristico di stampo classico, venato di influenze roots e pop. Formatisi a San Francisco nel 1983, inizialmente con il nome di Renegades, gli Wire Train nacquero su impulso dei due parolieri Kurt Herr e Kevin Hunter. Accasatisi presso la label 415, pubblicarono il primo album ''In a chamber'' nel 1984, suscitando positive reazioni in California con la loro new wave chitarristica. Il successivo ''Between two words'' (1985) venne inciso a Vienna e fu l'ultimo con Kurt Herr in formazione, che abbandono' poco dopo il gruppo per dedicarsi a porgetti solisti. ''Ten women'', inciso a Londra, usci' nel 1987, mentre in quel periodo il gruppo suonava in tour con Alarm, Bangles e Waterboys. La band ritorno' nel 1990 con il quarto album, senza titolo, che segno' un mutamento stilistico verso il pop rock, seguito dal quinto lp ''No soul no strain'' (1992), con echi del Madchester sound. Si sciolsero intorno al 1993. Un loro brano, ''I will not fall'', fu inserito nella colonna sonora del film ''Point break'', con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: