Hai cercato:  Wipers --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Wipers Follow blind (ltd. silver vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1987  music on vinyl 
punk new wave
RISTAMPA LIMITATA IN 750 COPIE NUMERATE SUL RETROCOPERTINA, IN VINILE ARGENTATO, ristampa del 2019, in vinile 180 grammi per audiofili, copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura. Pubblicato nel dicembre del 1987 dalla Enigma negli USA, non uscito all'epoca in Gran Bretagna, questo e' il quinto album in studio della grande band di Portland, Oregon, guidata da Greg Sage (gia' nel '69 con i Beauregarde), che aveva esordito su album nel 1980 con il grezzo "Is This Real", giungendo quindi alla realizzazione dei capolavori "Youth of America" (agghiacciante e cupissimo, opera unica nella discografia della band e del rock degli ultimi decenni) ed "Over the Edge", tra l' 82 e l' 83; dopo il suo primo album solista "Straight Ahead" (1985) Sage aveva rimesso in piedi il gruppo per l' ancora ottimo "Land of the Lost" nel 1986, confermando con questo "Follow blind" la tendenza ad un suono piu' meditato, lontano perlopiu' dalla aggressivita' dei primi dischi e sempre piu' proteso verso brani ipnotici dove la tensione si fa sempre piu' sotterranea e latente, continuando pero' a rendere vibrante ed appassionante la musica del gruppo, percorsa da un lirismo intriso di malinconia come sempre assai personale. Un anno dopo sara' il turno del successivo "Circle", mentre si avvicina nel frattempo l' esplosione del grunge che trovera' proprio nei Wipers un adelle sue riconosciute influenze, amatissimi da tanti dei protagonisti della nuova scena di Seattle (i Nirvana stessi parteciperanno ad un album tributo a loro dedicato).
Euro
25,00
codice 3022577
scheda
Wipers over the edge
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1983  jackpot 
punk new wave
ristampa ufficiale, pressoche' identica alla prima ormai rara tiratura su Brain Eater, rimasterizzata dai master tapes originali, copertina in cartoncino pesante senza barcode. Pubblicato nel novembre del 1984 dalla Brain Eater negli USA (non usci' in Gran Bretagna), il magnifico terzo album in studio della grande band di Portland, Oregon, guidata da Greg Sage (gia' nel '69 con i Beauregarde), che aveva esordito su album nel 1980 con il grezzo "Is This Real", giungendo un anno dopo alla realizzazione di "Youth of America", agghiacciante e cupissimo, opera unica nella discografia della band e del rock degli ultimi decenni; questo successivo "Over the Edge" riusci' ad eguagliarne la bellezza defininendo pero' in modo piu' netto le coordinate della musica della band per gli anni a venire, attraverso una serie di brani grezzi ed essenziali, dove le tracce delle origini punk del gruppo e della psichedelia degli anni '60, attraverso la guida della lezione dei Velvet Underground, portano ad un risultato di straordinario impatto emotivo e di grande originalita', una sorta di "proto grunge" psicotico e viscerale che fara' di loro una delle bands piu' influenti di tutti gli anni '80 (tra l' altro idolatrati dai Sonic Youth e dai Nirvana, che parteciperanno ad un album tributo a loro dedicato). Un disco magnifico, indicato dai piu' come il capolavoro definitivo del gruppo insieme al gia' citato "Youth of America", sebbene ancora tanti ed eccellenti saranno anhe in seguito i frutti del talento si Sage, a cominciare dal successivo "Land of the Lost" del 1986, peraltro autore anche di alcuni lavori solisti.
Euro
32,00
codice 2131596
scheda
Wipers wipers tour 1984 (pink vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1984  jackpot 
punk new wave
Ristampa, in edizione limitata in vinile rosa, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima ormai rara tiratura vinilica, dell' album originariamente uscito solo in cassetta nel 1984, poi edito per la prima volta in vinile nel 1985 dalla Enigma (in Europa con titolo "Live", in Usa senza alcun titolo). Registrato dal vivo (molto buona la qualita' sonora) tra il febbraio ed il marzo del 1984, dopo il terzo album in studio "Over The Edge", e' un sunto efficacissimo del primo periodo creativo del grande gruppo di Portland, Oregon, con undici brani dei quali tre provenienti dal primo album "Is This Real?" del 1979, due dall' oscuro capolavoro "Youth Of America" del 1981, tre da "Over the Edge" del 1983 e tre preziosi inediti. Questa la lista completa dei brani: "Pushing the Extreme", "Messenger", "Moon Rider", "Doom Town", "Think About It", "Potential Suicide", "D-7", "Now Is the Time", "Tell Me", "Window Shop for Love", "Youth of America". Autori di alcuni tra gli albums piu' personali ed affascinanti di tutta la prima meta' degli anni '80, comprensibilmente divenuti sempre piu' con il trascorrere degli anni un vero e proprio gruppo di culto, i Wipers offrono in queste scarne ma efficacissime esecuzioni un saggio significativo della loro musica cupa e tagliente, tra episodi aggressivi e compatti ed altri dilatati ed anche assai articolati (come la sempre magnifica "Youth Of America" che chiude il disco), con la solita essenziale formula chitarra, basso e batteria saldamente sorretta dal talento visionario ed oscuro di Greg Sage, vero poeta "maledetto" dell' underground americano di tutto il decennio, personalita' artistica straordinariamente affascinante e sorprendente. Il disco segno' l' inizio del rapporto con la Enigma, che tramite la sua sottoetichetta Restless pubblichera' il successivo "Land Of The Lost" l' anno successivo. Una delle band piu' importanti e seminali dell' underground americano degli anni '80, un oscuro e straordinario capolavoro da parte di una band mai troppo valutata, influenza riconosciuta dai Sonic Youth, idolatrati dai Nirvana che parteciperanno ad un album tributo a loro dedicato.
Euro
29,00
codice 3026268
scheda
Wipers youth of america
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1981  jackpot 
punk new wave
ristampa in edizione limitata, copertina in cartoncino pesante senza barcode, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura su Park Ave., ottenuta dalla rimasterizzazione dei master tapes originali, del capolavoro del grande gruppo di Portland, Oregon, secondo loro album dopo "Is This Real?" del 1979. Uscito nel novembre del 1981 per la piccola Park Avenue di Seattle che gia' ne aveva pubblicato l' esordio, "Youth Of America" e' uno tra gli albums piu' originali di tutta la prima meta' degli anni '80, comprensibilmente divenuto sempre piu' con il trascorrere degli anni un vero e proprio disco di culto, straordinariamente cupo e tagliente, distante dall' aggressivita' e dalla compattezza dell' esordio a favore di brani dilatati e complessi (la magnifica title track supera i 10 minuti...), che a tratti fanno pensare alle agghiaccianti visioni dei primi Suicide realizzate in un contesto almeno nella forma (chitarra, basso e batteria) piu' "rock", ma nella sostanza quasi altrettanto alieno. Un' opera "maledetta", oscura e assolutamente da scoprire, che richiede un impegno non indifferente ad essere compresa appieno, ma che possiede come pochi dischi dell' epoca la statura del classico ed una personalita' a tutt'oggi straordinariamente affascinante e sorprendente. Registrato dopo l' uscita dal gruppo dell' originario batterista Sam Henry (sostituito da Brad Naish che pero' non e' accreditato come facente parte del gruppo), e con il vecchio bassista Dave Koupal ed il nuovo Brad Davidson che si alternano nei brani, restera' un episodio unico nella ricca discografia di una delle band piu' importanti e seminali dell' underground americano degli anni '80, un oscuro e straordinario capolavoro da parte di una band mai troppo valutata, influenza riconosciuta dai Sonic Youth, idolatrati dai Nirvana che parteciperanno ad un album tributo a loro dedicato.
Euro
32,00
codice 2131597
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: