Hai cercato: Smashing pumpkins --- Titoli trovati: : 13
- 1
Pag.:
oggetti:
Smashing pumpkins
Adore (remastered)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1998 virgin
indie 90
indie 90
Ristampa rimasterizzata a cura della Virgin, con traccia aggiuntiva ("17"), copertina lucida metallizzata apribile, con inserto incollato sul retro, completa di inner sleeves ruvidi con testi, del quarto album della band americana, realizzato originariamente dalla Caroliner/Virgin nel 1998, dopo "Mellon collie and the infinite sadness" (1995) e prima di "MACHINA: the machines of god" (2000). Inciso senza la presenza del batterista originario Jimmy Chamberlin, temporaneamente lasciato fuori dal gruppo, "Adore" non replico' il successo di critica e di pubblico dei lavori precedenti del gruppo. L'album presenta il lato piu' melodico e sognante del gruppo, lasciando in secondo piano il potente crossover chitarristico che era alla base di album come "Gish" (1991); si tratta di un lavoro eclettico e ricco di interventi elettronici che lo hanno fatto accostare da alcuni critici ad un moderno sviluppo della musica di gruppi come i Depeche Mode. Brani notturni e dominati da tappeti di tastiere, accompagnati da chitarre quasi mai abrasive, sfiorano spesso il dream pop, esemplificato da delicate ballate come "Once upon a time" e "Crestfallen", mentre i ritmi elettronici di "Appels+oranjes" sono vicini al dance pop. L'atmosfera dell'album e' nel complesso oscura e malinconica senza essere opprimente, con reminiscenze dark. Formatisi alla fine degli anni 80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminiscenze psichedeliche al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle bands del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt
Smashing pumpkins
Aghori mhori mei
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2024 martha's music
indie 90
indie 90
adesivo su cellophane. presentazione a cura della label:
Un oscuro e potente ritorno alla forma da parte degli altri membri originali degli Smashing Pumpkins, Jimmy Chamberlin, James Iha e Billy Corgan.
Il loro nuovo album “Aghori Mhori Mei” è stato registrato in diretta continuità con il loro colossale triplo concept album “Atum”. Il seguito è uno sforzo molto più conciso di soli 10 brani, con un suono che richiama il loro canone dei primi anni '90, dove chitarre, basso, batteria e voce spiccata regnavano sovrani.
note complete a seguire
Smashing pumpkins
Aghori mhori mei (ltd +poster)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2024 martha's music
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile nero con poster per i negozi indipendenti. adesivo su cellophane. presentazione a cura della label:
Un oscuro e potente ritorno alla forma da parte degli altri membri originali degli Smashing Pumpkins, Jimmy Chamberlin, James Iha e Billy Corgan.
Il loro nuovo album “Aghori Mhori Mei” è stato registrato in diretta continuità con il loro colossale triplo concept album “Atum”. Il seguito è uno sforzo molto più conciso di soli 10 brani, con un suono che richiama il loro canone dei primi anni '90, dove chitarre, basso, batteria e voce spiccata regnavano sovrani.
note complete a seguire
Smashing pumpkins
Gish (remastered)
Lp [edizione] ristampa stereo usa 1991 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Copia ancora quasi integralmente incellophanata, e con adesivo sul cellophane, ristampa del 2021, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, con esclusiva copertina apribile cartonata senza codice a barre, con effetto metallizzatro, corredata di inner sleeve e foglio con foto, lista dei brani e barcode, posto sul retro sotto il cellophane, catalogo 5099990959615, con 203945 inciso sul trail off, del primo album, pubblicato originariamente in Usa ed Inghilterra nell'agosto del 1991, prima di "Siamese Dream", non entrato nelle classifiche USA nè in quelle UK. Pubblicato diversi mesi prima del successo degli annni 90 arrivato con i Nirvana di Nevermind (9/91), gli Smashing Pumpkins debuttano con questo Gish, prodotto anch'esso (come Nevermind) da Butch Vig, ed è considerato come il primo capitolo di ciò che passerà alle cronache come l'"alternative revolution" che trasfomerà radicalmente l'idea stessa di musica rock all'alba dei 90. Mentre i Nirvana provenivano culturalmente dal punk, gli Smashing Pumpkins ed il loro leader Billy Corgan sono invece figli del rock dei '70 e del post punk, la loro icona creativa è il lavoro di studio, la loro musica è trascinante, legata a memorabili riffs con forti connotazioni art rock, arrangiamenti innovativi e barocchi e testi introspettivi, che mettono a nudo l'intima essenza dell'autore. Paragonati, addirittura, a Brian May e Jimmy Page per la maestria con cui le chitarre tengono la scena, discendenti dalla nobiltà del rock classico, come i Black Sabbath nella traccia "I Am One" cosi", ma anche la tarda psychedelia pop in "Rhinoceros", la caleidoscopica musica del gruppo incorpora anche il progressive folk e l'essenza modernista della post Acid Scene; se la scrittura dei brani ed il suono dell'opera sono ancora piuttosto lontani dall'emotiva complessità delle opere della maturità artistica, è proprio da questo archetipale album che partiranno le coordinate della rinascita musicale del rock chitarristico, dopo che era stato dato per scomparso e l'elettronica aveva dominato negli ultimi anni le piu' innovative tendenze della musica contemporanea. Formatisi alla fine degli anni 80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminescenze psichedeliche al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle bands del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt.
Smashing pumpkins
Gish (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1991 virgin
indie 90
indie 90
Ristampa rimasterizzata in vinile 180 grammi, con copertina apribile senza codice a barre, differente dall'artwork originale, di inner sleeve e di inserto, adesivo sul cellophane, del primo album, pubblicato originariamente in Usa ed Inghilterra nell'agosto del 1991, prima di "Siamese Dream", non entrato nelle classifiche USA nè in quelle UK. Pubblicato diversi mesi prima del successo degli annni 90 arrivato con i Nirvana di Nevermind (9/91), gli Smashing Pumpkins debuttano con questo Gish, prodotto anch'esso (come Nevermind) da Butch Vig, ed è considerato come il primo capitolo di ciò che passerà alle cronache come l'"alternative revolution" che trasfomerà radicalmente l'idea stessa di musica rock all'alba dei 90. Mentre i Nirvana provenivano culturalmente dal punk, gli Smashing Pumpkins ed il loro leader Billy Corgan sono invece figli del rock dei '70 e del post punk, la loro icona creativa è il lavoro di studio, la loro musica è trascinante, legata a memorabili riffs con forti connotazioni art rock, arrangiamenti innovativi e barocchi e testi introspettivi, che mettono a nudo l'intima essenza dell'autore. Paragonati, addirittura, a Brian May e Jimmy Page per la maestria con cui le chitarre tengono la scena, discendenti dalla nobiltà del rock classico, come i Black Sabbath nella traccia "I Am One" cosi", ma anche la tarda psychedelia pop in "Rhinoceros", la caleidoscopica musica del gruppo incorpora anche il progressive folk e l'essenza modernista della post Acid Scene; se la scrittura dei brani ed il suono dell'opera sono ancora piuttosto lontani dall'emotiva complessità delle opere della maturità artistica, è proprio da questo archetipale album che partiranno le coordinate della rinascita musicale del rock chitarristico, dopo che era stato dato per scomparso e l'elettronica aveva dominato negli ultimi anni le piu' innovative tendenze della musica contemporanea. Formatisi alla fine degli anni 80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminescenze psichedeliche al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle bands del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt.
Smashing pumpkins
Mellon collie and the infinite sadness
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1995 hut/private
indie 90
indie 90
Ristampa "private press", vinile triplo, copertina lucida apribile, libretto spillato a colori di dodici pagine in formato lp, label custom, due brani in piu' rispetto alla versione su cd, ''Tonite reprise'' e ''Infinite sadness''. Pubblicato nell'ottobre del 1995 dalla Hut in Gran Bretagna, dove giunse al quarto posto in classifica, e dalla Virgin negli USA, dove arrivo' al primo posto in classifica, questo e' il terzo album degli Smashing Pumpkins, uscito dopo ''Siamese dream'' (1993) e prima di ''Adore'' (1998). L'ambizioso triplo lp che segue l'acclamato ''Siamese dream'' e' considerato dalla critica uno dei migliori lavori degli Smashing Pumpkins. Il gruppo di Billy Corgan esplora una notevole varieta' di stili attraverso trenta canzoni, che spaziano dall'hard rock al pop, per arrivare a contaminazioni con il rock progressivo, immerse in un'atmosfera notturna e malinconica, con la voce di Corgan che oscilla fra rabbia quasi punk e fragile delicatezza. La rabbia viscerale di ''1979'', ''Jellybelly'' e ''Zero'' convive con la delicata malinconia di ''To forgive'' e con la complessita' e le atmosfere sognanti di lunghi brani come ''Porcelina of the vast ocean'', in qui progressivo sognante e metal si intrecciano. L'album ebbe un successo sensazionale e rese gli Samshing Pumpkins uno dei gruppi rock piu' celebri del pianeta. Formatisi alla fine degli anni '80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminescenze psichedeliche, al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle band del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt.
Smashing pumpkins
Mellon collie and the infinite sadness (box)
LPBOX [edizione] nuovo stereo ger 1995 virgin
indie 90
indie 90
Titolo completo ''Mellon collie and the infinite sadness''. Ristampa in un box contenente 4 lp 180 grammi, inners esclusivi e 2 libri con foto, testi e note del gruppo. Pubblicato nell'ottobre del 1995 dalla Hut in Gran Bretagna, dove giunse al quarto posto in classifica, e dalla Virgin negli USA, dove arrivo' al primo posto in classifica, questo e' il terzo album degli Smashing Pumpkins, uscito dopo ''Siamese dream'' (1993) e prima di ''Adore'' (1998). L'ambizioso triplo lp che segue l'acclamato ''Siamese dream'' e' considerato dalla critica uno dei migliori lavori degli Smashing Pumpkins. Il gruppo di Billy Corgan esplora una notevole varieta' di stili attraverso trenta canzoni, che spaziano dall'hard rock al pop, per arrivare a contaminazioni con il rock progressivo, immerse in un'atmosfera notturna e malinconica, con la voce di Corgan che oscilla fra rabbia quasi punk e fragile delicatezza. La rabbia viscerale di ''1979'', ''Jellybelly'' e ''Zero'' convive con la delicata malinconia di ''To forgive'' e con la complessita' e le atmosfere sognanti di lunghi brani come ''Porcelina of the vast ocean'', in qui progressivo sognante e metal si intrecciano. L'album ebbe un successo sensazionale e rese gli Samshing Pumpkins uno dei gruppi rock piu' celebri del pianeta.
Smashing pumpkins
Pisces iscariot
Lp2 [edizione] nuovo stereo usa 1994 virgin / emi
indie 90
indie 90
ristampa rimasterizzata, doppio album in vinile 180 grammi, copertina per l' occasione apribile, corredata di inner sleeves. La cpmpilation di lati B e rarita' uscita originariamente nell'ottobre 1994, dopo "Siamese dream" (93) e prima di "Mellon Collie and the infinitive sadness" (95), gjunto alla posizione n. 4 delle classifiche americane e non entrato in quelle inglesi. Contiene, appunto i lati B di "Siamese dream" e di "Gish", piu' alcuni inediti fra cui la cover dei Fleetwood mac, "Landslide" e quella degli Animals "Girl named sandoz". Formatisi alla fine degli anni 80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminescenze psichedeliche al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle bands del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt
Smashing pumpkins
Pisces iscariot (ltd. yellow transparent + bonus 7")
Lp [edizione] originale stereo usa 1994 caroline / virgin
[vinile] Very good [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Very good [copertina] Excellent indie 90
prima stampa americana, nella rarissima versione in vinile giallo trasparente e con allegato un singolo bonus (anche questo in vinile giallo trasparente, con i brani "Not Worth Asking" e "Honey Spider II"), limitata in 2000 copie numerate a mano sul retro (questa la copia 902/2000), copia con giusto lievissimi segni di invecchiamento sulla copertina e lieve ondulatura del vinile dell' lp, senza conseguenze sull' ascolto (l' ondulatura del vinile e' comune nelle copie con il singolo bonus), copertina senza barcode, completa di inner sleeve con crediti e note, label custom in tinta gialla con logo Virgin a sinistra e Caroline a destra, catalogo CAROL 1767-1. Pubblicata nell'ottobre del 1994 dalla Caroline / Virgin negli USA, dove arrivo' alla quarta posizione, e nel 1996 dalla Hut / Virgin in Gran Bretagna, dove giunse al 96esimo posto in classifica, la raccolta di B-sides ed inediti uscita dopo il secondo album "Siamese dream" (1993) e prima del terzo "Mellon Collie and the infinitive sadness" (1995). Anche se erano ancora nei primi anni della loro carriera discografica, gli Smashing Pumpkins avevano gia' accumulato una notevole quantita' di materiale di qualita' che non aveva trovato posto nei loro primi lp; il successo di critica e di pubblico (almeno in patria) di questa ''Pisces iscariot'' conferma l'ottima vena del gruppo in quella prima meta' degli anni '90. La raccolta contiene i lati B di singoli come ''Tristessa'' ''Disarm'', ''Today'' e ''Cherub rock'', pezzi tratti dagli ep ''Lull'' e ''Peel sessions'', sorprendenti cover come ''Landslide'' dei Fleetwood mac e "Girl named sandoz" dei New Animals di Eric Burdon, a testimonianza del legame del gruppo con il rock classico, ed anche tre outtakes inediti dalle sessioni di ''Siamese dream''; segnaliamo anche la presenza del lungo brano ''Starla'', di undici minuti di durata, epica jam chitarristica originariamente sulla B-side del singolo ''I am one''. Una piccola miniera di preziosi che ad oltre vent'anni di distanza gode di una considerazione non indifferente per una semplice raccolta di rarita' e B-sides. Questa la scaletta: ''Soothe'' (dalla versione cd singolo di ''Disarm'', 3/94), ''Frail and bedazzled'' (inedito, outtake di ''Siamese dream''), ''Plume'' (dalla versione 12'' del singolo ''I am one'', 5/90), ''Whir'' (inedito, outtake di ''Siamese dream''), ''Blew away'' (dalla versione cd singolo di ''Disarm'', 3/94), ''Pissant'' (dalla versione 12'' del singolo ''Cherub rock'', 7/93), ''Hello kitty kat'' (dalla versione cd singolo di ''Today'', 9/93), ''Obscured'' (outtake dalle sessioni di ''Gish'', tratta dalla versione cd singolo di ''Today'', 9/93), ''Landslide'' (dalla versione cd singolo di ''Disarm'', 3/94), ''Starla'' (dalla versione 12'' del singolo ''I am one'', 5/90), ''Blue'' (dall'ep ''Lull'', 11/91), ''A girl named sandoz'' (dall'ep ''Peel sessions'', 6/92), ''La dolly vita'' (dal singolo ''Tristessa'', 12/90), ''Spaced'' (inedito, outtake di ''Siamese dream''). Formatisi alla fine degli anni 80 per merito del cantante e chitarrista Billy Corgan, iniziano la loro fortunata carriera in tre (Corgan, James Iha alla chitarra e D'Arcy Wretzky al basso e alla voce) con una drum machine, accogliendo in un secondo tempo il batterista Jimmy Chamberlin. Tra grunge e reminescenze psichedeliche al tempo decisamente controcorrente e che li distinguono dalle bands del momento. Si sente forte l'influenza musicale dei Led Zeppelin acustici e dei Nirvana. Nell'arco degli anni hanno prodotto inoltre una lunga serie di covers di gruppi e artisti quali Eric Burdon & The Animals, Fleetwood Mac, Thin Lizzy, Depeche Mode, Cars, Alice Cooper, Blondie, Cure, Missing Persons e Vic Chesnutt.
Smashing pumpkins
Siamese dream
lp2 [edizione] nuovo stereo cze 1993 capitol
indie 90
indie 90
ristampa del 2025, copertina apribile, doppio vinile. Pubblicato in USA nel Luglio del 1993 prima di "Mellon Collie and the Infinite Sadness" e dopo "Gish". Giunto al numero 4 delle classifiche USA ed al numero 10 di quelle UK. Il secondo album. Registrato mentre Billy Corgan era preda di una profondissima depressione ed il batterista Jimmy Chamberlin aveva grossi problemi di droghe pesanti, Siamese Dream venne concepito tra fortissime tensioni ed in un' atmosfera da incubo. Corgan suona praticamente tutto da solo, a parte la batteria, e la rabbia e la frustrazione che stanno a monte dell'opera sono chiaramente avvertibili tra le sue tracce. Siamese Dream e' considerato uno dei migliori e piu' riusciti episodi dell'alternative rock di sempre, lontanissimo dal suono dei Nirvana, granitico, asciutto e vicino all'hard core punk, qui i suoni vanno nella direzione opposta, assoli di chitarra, muri di effetti, arrangiamenti barocchi, enorme lavoro di studio, straordinaria ed accuratissima produzione (Butch Vig e Corgan), brani sempre piu' lunghi e complessi che divengono negli accenti quasi memori del progressive, testi introspettivi e carichi di malinconia. Questo tuttavia non impedi' ai quattro singoli estratti di divenire classici del circuitom delle ''alternative radio'', "Cherub Rock", "Today", "Rocket", "Disarm", sono ancora oggi in programmazione giornaliera nella maggior parte delle stazioni degli U.S.A., ma Siamese Dream e' anche un album straordinariamente consistente, carico di tensione e senza episodi minori, brani quali "Quiet", "Geek U.S.A.", "Hummer", "Soma", "Silverfuck", "Mayonaise", "Spaceboy", "Luna", sono entrati nella storia del costume del decennio, il gruppo era convinto della bonta' del lavoro al punto tale che Corgan dichiaro' che se l' lp non avesse avuto successo avrebbe lasciato la band, non sapremo mai se l'avrebbe fatto davvero, perche' Siamese Dream entro' nel primo giorno di uscita nella Top Ten di Billboard e vendette oltre 4 milioni di copie in tre anni. Siamese Dream , insieme a Nevermind dei Nirvana e a Superunknown dei Soundgarden e' stato considerato dalla critica Americana come uno dei tre piu' influenti e riusciti albums di rock del decennio.
Smashing pumpkins
Siamese dream (purple marbled)
lp2 [edizione] originale stereo usa 1993 caroline
[vinile] Excellent [copertina] Very good indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Very good indie 90
Prima stampa americana nella primissima e rarissima versione (delle quattro tutte comunque considerate originali) in vinile porpora con effetto marmorizzato, doppio lp con copertina apribile (che presenta un vistoso difetto di stampa con alcune striature di colore rosso sul fronte a destra) con barcode 017046174015, etichetta color vinaccia, catalogo CAROL1740 1, "MASTERDISK" sul trail off di ogni facciata. Pubblicato in USA nel Luglio del 1993 prima di "Mellon Collie and the Infinite Sadness" e dopo "Gish". Giunto al numero 4 delle classifiche USA ed al numero 10 di quelle UK. Il secondo album. Registrato mentre Billy Corgan era preda di una profondissima depressione ed il batterista Jimmy Chamberlin aveva grossi problemi di droghe pesanti, Siamese Dream venne concepito tra fortissime tensioni ed in un' atmosfera da incubo. Corgan suona praticamente tutto da solo, a parte la batteria, e la rabbia e la frustrazione che stanno a monte dell'opera sono chiaramente avvertibili tra le sue tracce. Siamese Dream e' considerato uno dei migliori e piu' riusciti episodi dell'alternative rock di sempre, lontanissimo dal suono dei Nirvana, granitico, asciutto e vicino all'hard core punk, qui i suoni vanno nella direzione opposta, assoli di chitarra, muri di effetti, arrangiamenti barocchi, enorme lavoro di studio, straordinaria ed accuratissima produzione (Butch Vig e Corgan), brani sempre piu' lunghi e complessi che divengono negli accenti quasi memori del progressive, testi introspettivi e carichi di malinconia. Questo tuttavia non impedi' ai quattro singoli estratti di divenire classici del circuitom delle ''alternative radio'', "Cherub Rock", "Today", "Rocket", "Disarm", sono ancora oggi in programmazione giornaliera nella maggior parte delle stazioni degli U.S.A., ma Siamese Dream e' anche un album straordinariamente consistente, carico di tensione e senza episodi minori, brani quali "Quiet", "Geek U.S.A.", "Hummer", "Soma", "Silverfuck", "Mayonaise", "Spaceboy", "Luna", sono entrati nella storia del costume del decennio, il gruppo era convinto della bonta' del lavoro al punto tale che Corgan dichiaro' che se l' lp non avesse avuto successo avrebbe lasciato la band, non sapremo mai se l'avrebbe fatto davvero, perche' Siamese Dream entro' nel primo giorno di uscita nella Top Ten di Billboard e vendette oltre 4 milioni di copie in tre anni. Siamese Dream , insieme a Nevermind dei Nirvana e a Superunknown dei Soundgarden e' stato considerato dalla critica Americana come uno dei tre piu' influenti e riusciti albums di rock del decennio.
Smashing pumpkins
Triple j radioshow - 1996
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1996 mind control
indie 90
indie 90
limitata a 500 copie, contiene registrazioni di un live effettuate a Sydney il 13 marzo 1996 e trasmesse via radio FM, oltre a brani da Canal+ French TV e da un'apparizione al Saturday Night Live.
SIDE 1:
1. Landslide
2. Tonight, Tonight
3. 1979
4. Cupid De Locke
5. Thirty-Three
6. Take Me Down
SIDE 2:
1. Bullet With Butterfly Wings
2. To Forgive
3. Muzzle
4. Bullet With Butterfly Wings (Saturday Night Live, New York, November 11, 1995)
5. Zero (Saturday Night Live, New York, November 11, 1995)
6. Bullet With Butterfly Wings (Canal+, Paris, December 10, 1995)
Smashing pumpkins
Under the bridge downtown, live 1991
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1991 dear boss
indie 90
indie 90
Live al whiskdy a go go registrato da una trasmissione radiofonica del 12 dicembre 1991. contiene i brani "rocket", "bury me", "window paine", "snail", "tristessa", "suffer", "siva", "i am one", "silverfuck".
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: