Hai cercato:  Simon carly --- Titoli trovati: : 5
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Simon carly Another passenger
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1976  elektra 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata e con cut promozionale sulla costola della copertina, prima stampa USA, copertina con indicazione "0698" sulla costola (riferimento al prezzo consigliato di vendita di 6,98 dollari), inner sleeve semirigida con testi, etichetta multicolore con farfalla, con indirizzo ''La Cienega'' e piccolo logo ''W'' lungo la circonferenza, catalogo 7E-1064. Pubblicato nel giugno del 1976 dalla Elektra nel Regno Unito, dove non entrò in classifica, e negli USA, dove arrivò alla 29esima posizione nella billboard 200, il sesto album in studio, successivo a "Playing possum" (1975) e precedente "Boys in the trees" (1978). Inciso con un nuovo produttore, Ted Templeman, e con membri di Doobie Brothers e Little Feat come musicisti, "Another passenger" è un disco che in alcuni episodi proietta il canto della Simon in un contesto al confine fra il rock ed un morbido pop westcoastiano, come in "It keeps you runnin'", "One love stand" e "Cow town", ma complessivamente si regge su brani più delicati, non di rado squisitamente arrangiati in modo elettroacustico (come la latineggiante "He likes to roll") e su avvolgenti ballate come "Riverboat gambler". Il singolo "It keeps you runnin'", cover dei Doobie Brothers, fu una modesta hit, arrivando nella top 50 statunitense. Carly Simon è una cantante americana di New York, attiva già nella metà dei '60 con la sorella Lucy, con cui incise due singoli come Simon Sisters; negli anni '70 fu capace come solista di mettere insieme in un equilibrio perfetto rock, canzone d' autore, folk, pop e soul, con testi brillanti e non banali, spesso autobiografici e confidenziali. La celebrata ''That's the way I've always heard it should be'' le valse nel 1971 un grammy come miglior nuova artista, lanciando una lunga e produttiva carriera.
Euro
24,00
codice 335101
scheda
Simon carly Best of carly simon
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1971  elektra 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Ristampa tedesca degli anni '80 su Elektra, con etichetta cambiata, copertina lucida fronte retro con barcode, label grigia sfumata con scritte nere, logo Elektra rosso e nero in alto, logo GEMA/BIEM in riquadro a sinistra, catalogo ELK52025. Originariamente pubblicata nel 1975 dalla Elektra, giunta al 17esimo posto in classifica negli USA, la prima celebre ed acclamata raccolta della cantante americana di New York, attiva gia' nella meta' dei '60 con la sorella Lucy, con cui incise due singoli come Simon Sisters, poi negli anni '70 capace come solista di mettere insieme in un equilibrio perfetto rock, canzone d' autore, folk, pop e soul, con testi brillanti e non banali, spesso autobiografici e confidenziali. ''The best of carly simon'' compila dieci brani risalenti al fecondo periodo 1971-1975, quello dei suoi primi anni da solista: ben sei di questi brani entrarono nella top ten della classifica dei singoli negli Stati Uniti, a testimonianza della grande popolarita' della cantante in quel decennio. Un'ottimo punto di partenza per addentrarsi nella discografia della Simon, per quanto limitatamente ai suoi primi dischi, partendo dalla celebrata ''That's the way I've always heard it should be'', che nel 1971 le valse un grammy come miglior nuova artista, e passando per il duetto con l'allora consorte James Taylor in ''Mockingbird''. Questa la scaletta: ''That's the way I've always heard it should be'' (da ''Carly simon'', 1971), ''The right time to do'' (da ''No secrets'', 1972), ''Mockingbird'' (da ''Hotcakes'', 1974), ''Legend in your own time'' (da ''Anticipation'', 1971), ''Haven't got time for the pain'' (da ''Hotcakes'', 1974), ''You're so vain'' (da ''No secrets'', 1972), ''(We have) No secrets'' (da ''No secrets'', 1972), ''Night owl'' (da ''No secrets'', 1972), ''Anticipation'' (da ''Anticipation'', 1971), ''Attitude dancing'' (da ''Playing possum'', 1975).
Euro
15,00
codice 327932
scheda
Simon carly hotcakes
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1974  friday / elektra 
rock 60-70
Ristampa limitata in vinile 180 grammi per audiofili, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inserto con testi. Pubblicato dalla Elektra nel gennaio del 1974, dopo "No Secrets" e prima di ''Playing possum'', giunto al numero 3 delle classifiche Usa ed al numero 19 quelle Uk dove fu pubblicato nel marzo dello stesso anno, il quarto album. Registrato, dopo il successo dell' album precedente, con ospiti come Dr.John, Robbie Robertson, Billy Cobham e David Spinozza, oltre naturalmente al compagno James Taylor, e poi ancora con Rick Marotta, Klaus Voorman, Jim Keltner, Russell Kinkel e Michel Brecker, tra gli altri, caratterizzato da arrangiamenti ricchi ma funzionali ai brani, sara' uno dei suoi piu' grandi successi ed uno degli albums piu' venduti della sua carriera, contiene il micidiale hit "Mockingbird" un duetto con il marito James Taylor, riuscitissima cover da Inez e Charlie Foxx, ma anche "Haven't Got Time For The Pain", "Misfit" e "Think I'm Gonna Have A Baby", tutti tra i piu' noti pezzi della sua carriera. Lavoro dai toni assolutamente autobiografici, "Hotcakes" rappresenta bene il feeling della meta' del decennio, in cui molti dei piu' celebrati interpreti della musica rock, ma anche i loro ascoltatori, attraversarono un momento di grande introspezione, ritirandosi in campagna in isolamento ed abbandonando le scene piu' mondane e metropolitane che erano state le ribalte preferite nel decennio antecedente.
Euro
24,00
codice 3022750
scheda
Simon carly no secrets
LP [edizione] originale  stereo  usa  1972  Elektra 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima stampa americana, copertina con lievi segni di invecchiamento, completa di inner sleeve in cartoncino con testi e foto, etichetta multicolore con farfalla, con "15 Columbus Circle" in basso, catalogo EKS75049, copia pressata negli stabilimento Columbia Records Pressing Plant di Santa Maria, California, con "CSM" inciso sul trail off dei due lati. Pubblicato nel dicembre del 1972 in Usa e nel gennaio del 1973 in Inghilterra, dopo "Anticipation" (1971) e prima di "Hotcakes" (1974), giunto al primo posto delle classifiche americane ed al terzo di quelle inglesi, il terzo bellissimo album, massimo successo della cantante americana di New York, attiva gia' nella meta' dei '60 con la sorella Lucy, con cui incise due singoli come Simon Sisters. Anticipato dal singolo "You're So Vain" che la catapulto' improvvisamente in vetta alle classifiche, registrato a Londra con Andy Newmark, Klaus Voorman ed il compagno James Taylor, l' album e' un gioiello della musica americana dell' epoca, capace di mettere insieme in un equilibrio perfetto rock, canzone d' autore, folk, pop e soul, con testi spesso autobiografici e confidenziali, e piccoli capolavori come il gia' citato notissimo singolo, le delicatissime "Carter Family" e "His Friend are More Than Fond of Robin", il rock di "Waited so long".
Euro
24,00
codice 258682
scheda
Simon carly (+others) Working girl ost
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1989  arista 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Bella copia con un cut promozionale sulla costola superiore della copertina che ha generato alcuni leggeri segni di usura, prima stampa USA, copertina con barcode, label nera e rosa, catalogo AL-8593. Pubblicata nel 1989 dalla Arista, giunta alla 45esima posizione in classifica negli USA, la colonna sonora del film "Working girl" (1988, noto in Italia come "Una donna in carriera"), diretto da Mike Nichols. Gran parte delle musiche del film furono composte e / o interpretate da Carly Simon, con il contributo di Rob Mounsey, ed il frutto più grande di questo sodalizio fu la canzone principale, "Let the river run", che fruttò alla Simon, un premio Oscar come migliore canzone, un Golden Globe sempre come miglior canzone, ed un Grammy Award per la miglior canzone scritta per il cinema o la televisione. Un pezzo dall'andamento lento e dondolante, dal cantato che intreccia pop song anni '80 e cori gospel, che fu un enorme successo per Carly Simon. La colonna sonora contiene anche alcuni brani di altri artisti, fra cui Sonny Rollins e le Pointer Sisters. Questa la scaletta: Carly Simon, "Let the river run", "In love (instrumental)"; Rob Mounsey, George Young, Chip jackson, Grady Tate, "The man that got away (instrumental)"; Carly Simon, "The scar (instrumental)"; The St. Thomas Choir of men and Boys, "Let the river run"; Chris De Burgh, "Lady in red"; Carly Simon, "Charlotta's heart", "Looking through katherine's houes"; Sonny Rollins, "Poor butterfly (instrumental)"; Pointer Sisters, "I'm so excited". Carly Simon è una cantante americana di New York, attiva già nella metà dei '60 con la sorella Lucy, con cui incise due singoli come Simon Sisters; negli anni '70 fu capace come solista di mettere insieme in un equilibrio perfetto rock, canzone d' autore, folk, pop e soul, con testi brillanti e non banali, spesso autobiografici e confidenziali. La celebrata ''That's the way I've always heard it should be'' le valse nel 1971 un grammy come miglior nuova artista, lanciando una lunga e produttiva carriera.
Euro
12,00
codice 332144
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Simon carly":
Simon carly - Simon carly (+others) - 

altri autori contnenti le parole cercate: