Hai cercato:  Salvation army (3 o'clock) --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Salvation army (3 o'clock) live from torrance & beyond (rsd 2019)
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1982  burger 
punk new wave
EDIZIONE LIMITATA DI 650 COPIE, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2019; in vinile pesante, e corredata di inserto, etichetta bianca con scritte nere. Per la prima volta pubblicato in questa edizione, questo album (a 45 giri) contiene otto brani registrati (grezza ma efficace la qualita' sonora) dal vivo il 22 maggio del 1982 al Wilson Park di Torrance, California dal gruppo californiano che, autore gia' del singolo "MInd Gardens" ed in quei giorni del suo unico album "Salvation Army", fu presto costretto dall' Esercito della Salvezza a cambiare nome, divenendo 3 O'Clock, e con la nuova denominazione scrivendo alcune delle pagine piu' belle della splendida scena Paisley Underground, definizione peraltro intestabile proprio al leader del gruppo, l' allora giovanissimo Michael Quercio. Piu' aggressivi rispetto alle incisioni in studio, i Salvation Army sciorinano qui i loro gioiellini irresistibili di 60's pop con influenze psichedeliche, con un approccio grezzo ed una urgenza espressiva ancora prossimi al punk, un vero oggetto alieno nell' ambito della contemporanea scena losangelina, da un paio di anni dominata dall' hardcore, ma evidentemente desiderosa di trovare nuovi contesti creativi, che presto troveranno importanti sbocchi. Paragonabili, per il suo mettere insieme elementi non solo diversi ma anche contrastanti, ai primi singoli degli inglesi Soft Boys di Robyn Hitchcock, che gia' nel '77 si erano guadagnati la definizione di "punk psichedelico", erano caratterizzati da una freschezza espressiva ed una esuberanza creativa che non possono che conquistare. Questa la lista dei brani, tra cui le belle covers di "Lucifer Sam" dei Pink Floyd e di "Feel A Whole Lot Better" dei Byrds; A1 She Turns To Flowers A2 Upside Down A3 Lucifer Sam (Pink Floyd) A4 Marjorie Tells Me B1 (With A) Cantaloupe Girlfriend B2 Feel A Whole Lot Better (Byrds) B3 I Am Your Guru B4 Going Home. Dopo il cambiamento di nome in 3 O' Clock il gruppo passo' ad una piu' delicata neopsichedelia con influenze folk rock, mantenendo Quercio ed il chitarrista Gregg Gutierrez (che riprendera' il suo vero nome di Louis), ed inizialmente anche il batterista Troy Howell (molti anni dopo negli OO-Soul); Quercio partecipo' anche al progetto Rainy Day e, dopo svariati albums dei 3 O' Clock, formo' i Permanent Green Light e quindi i Jupiter Affect. Recente, e favorevolmente sorprendente, la reunion organizzata per la partecipazione all' album collettivo "3x4" (con Dream Syndicate, Bangles e Rain Parade).
Euro
34,00
codice 3022298
scheda
Salvation army (3 o'clock) Salvation army (uncensored!!!)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1982  frontier 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
la rarissima originale stampa americana, NON CENSURATA, CON IL NOME DEL GRUPPO SUL FRONTE DELLA COPERTINA CHE COMPARE ANCORA COME SALVATION ARMY, presso cambiato in seguito alle rimostranze dell'Esercito Della Salvezza in "Befour Three O' Clock", copertina (con lievi segni di invecchiamento) senza codice a barre, etichetta blu con scritte nere su di una facciata, con motivo psichedelico blu e nero e senza scritte sull'altra, catalogo FLP 1008. L' unico album dei leggendari californiani di Los Angeles Salvation Army, guidati da un giovanissimo Michael Quercio. Preceduto dal singolo "Mind Gardens", questo album, uscito nel maggio del 1982, e' uno dei dischi che crearono le fondamenta di quella che poi fu la scena "paisley underground" (definizione creata peraltro dallo stesso Quercio), un gioiellino irresistibile di 60's pop con influenze psichedeliche, suonato pero' con un approccio grezzo ed una urgenza espressiva ancora a tratti prossima al punk, un vero oggetto alieno nell' ambito della contemporanea scena losangelina, da un paio di anni dominata dall' hardcore, ma evidentemente desiderosa di trovare nuovi contesti creativi, che presto troveranno importanti sbocchi. Paragonabile, per il suo mettere insieme elementi non solo diversi ma anche contrastanti, ai primi singoli degli inglesi Soft Boys di Robyn Hitchcock, che gia' nel '77 si erano guadagnati la definizione di "punk psichedelico", l' album e' una raccolta di episodi straordinari, sovente memorabili, la cui freschezza espressiva e la cui esuberanza creativa non possono che conquistare, basti dare un' ascolto a brani come "She Turns To Flowers", la gia' citata "Mind Gardens" o "Happen Happened". Dopo il cambiamento di nome in 3 O' Clock il gruppo passo' ad una piu' delicata neopsichedelia con influenze folk rock, mantenendo Quercio ed il chitarrista Gregg Gutierrez (che riprendera' il suo vero nome di Louis), ed inizialmente anche il batterista Troy Howell (molti anni dopo negli OO-Soul); Quercio partecipo' anche al progetto Rainy Day e, dopo svariati albums dei 3 O' Clock, formo' i Permanent Green Light e quindi i Jupiter Affect.
Euro
38,00
codice 253187
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: