Hai cercato: Placebo --- Titoli trovati: : 10
- 1
Pag.:
oggetti:
Placebo
Black market music
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2000 elevator/universal
indie 90
indie 90
Ristampa,copertina apribile. Pubblicato nell'ottobre del 2000 dalla Elevator in Gran Bretagna, dove giunse al sesto posto in classifica, e dalla Hut negli USA, dove non entro' in classifica, ''Black market music'' e' il terzo album dei Placebo, uscito dopo ''Without you I'm nothing'' (1998) e prima di ''Sleeping with ghosts'' (2003). Uno dei piu' apprezzati album dei Placebo, ''Black market music'' vede il gruppo di Brian Molko cimentarsi con un rock duro nei suoni ed oscuro nelle atmosfere, senza distanziarsi dai canoni del pop ed inserendo occasionali accenni di hip hop in particolare nel canto di Molko; il risultato e' un lavoro leggermente meno abrasivo e piu' variegato dei precedenti. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Placebo
meds
Lp [edizione] nuovo stereo ec 2006 elevator/emi
indie 90
indie 90
ristampa del 2018, copertina liscia apribile corredata di inner, sagomata sul lato dell' apertura, con foto e testi, etichetta verde scuro cerchiata di verde chiaro, su uno dei lati, marrone cerchiata in fucsia, sull'altro, adesivo sulla copertina. il quinto album, uscito dopo "sleeping with ghosts", registrato in un periodo di 8 settimane negli studi RAK di Londra, prodotto da Dimitri Tikovoi, vuole essere un ritorno al suono originario del gruppo, piu' asciutto e privo di orpelli, pervaso da un'urgenza espressiva da performance live. la title track vede Alison Mosshart dei Kills come guest vocals; altro ospite illustre Michael Stipe dei R.E.M. in "broken promises". gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco). la band raggiungera' il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate 'dark', in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influssi glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Placebo
Never let me go (ltd)
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 2022 so recordings
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile doppio rosso trasparente, adesivo su cellophane, copertina apribile. L'ottavo album in studio per la longeva band inglese, registrato tra il 2019 ed il 2021, a nove anni da "loud like love" del 2013. Il primo senza il batterista Steve Forrest che ha lasciato nel 2015. Scritto con un processo compositivo che è partito dall'immagine di copertina, il duo Molko/Olsdal sforna 13 canzoni che ritrovano il lato rock presente negli esordi con arrangiamenti dinamici ed abrasivi che mancavano negli ultimi lavori.
Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Placebo
Placebo
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1996 elevator/universal
indie 90
indie 90
Ristampa ufficiale, copertina apribile pressocche' identica a quella della prima rara tiratura. Il primo album dei Placebo, originariamente pubblicato nel giugno del 1996 dalla Elevator in Gran Bretagna, dove giunse al 40ø posto in classifica, ed un mese dopo dalla Caroline negli USA, dove non entro' in classifica. Uscito prima di ''Without you I'm nothing'' (1998). Questo eponimo esordio del gruppo inglese mostra influenze eclettiche che vanno dal rock duro e complesso oltre che intriso di toni epici e drammatici di gruppi come gli Smashing Pumpkins, ad echi dell'irruenza punk inglese e venature di rock classico, dando luogo ad un lavoro in cui si incontrano il rock indipendente inglese di meta' anni '90 con quello americano dello stesso periodo, con il glam ed il punk. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Placebo
Sleeping with ghosts
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2003 elevator/virgin
indie 90
indie 90
Ristampa, copertina apribile, inner sleeve. Il quarto album dei Placebo, originariamente pubblicato nel marzo del 2003 dalla Elevator/Virgin e giunto all'undicesimo posto in classifica in Gran Bretagna, Uscito dopo ''Black market music'' (2000) e prima di ''Meds'' (2006), questo lavoro dei Placebo coniuga le sonorita' potenti, cupe e cariche di tensione dei lavori precedenti, sotto l'influsso del punk, del glam e dello hard rock, con sonorita' spesso ammorbidite e rese rarefatte, che danno luogo a qualche momento di distensione e quiete nel corso dell'album, per poi lasciar riesplodere la potenza sonora chitarristica del trio britannico. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Placebo (rock 60-70)
1973
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, realizzata dalla Music On Vinyl, con copertina non apribile. Originariamente pubblicato nel 1973 dalla CBS in Olanda, il rarissimo secondo album, successivo a ''Ball of eyes'' (1971) e precedente ''Placebo'' (1974). Il gruppo di Marc Moulin realizza qui un lavoro in larghissima parte strumentale, basato su di un jazz rock scandito da un solido groove funk, con un approccio piu' accessibile rispetto agli esperimenti della britannica scena di Canterbury; la bella tromba di Nick Fissette, quando presente, ricorda molto l'elegante ed essenziale lirismo di Miles Davis. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Placebo (rock 60-70)
Ball of eyes
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
vinile 180 grammi, Ristampa pressoche' identica alla rara prima tiratura del 1971. Originariamente pubblicato nel 1971 dalla CBS, il primo album, precedente ''1973'' (1973). Il gruppo di Marc Moulin realizza qui quello che alcuni definiscono uno dei migliori esempi di jazz funk europeo dell'epoca. Si tratta di un lavoro in larghissima parte strumentale, basato su di un jazz rock scandito da un solido groove funk, con un approccio piu' accessibile rispetto agli esperimenti della britannica scena di Canterbury. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Placebo (rock 60-70)
live 1971
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 we release jazz
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata, in vinile 180 grammi, obi di presentazione ripiegato attorno alla copertina. Pubblicato nell' aprile del 2019, questo album contiene la testimonianza, finora inedita e di eccellente qualita' sonora, della prima performance dal vivo del progetto belga guidato da Marc Moulin, registrata il 17 giugno del 1971 al Casino Kursaal durante il Montreaux Jazz Festival; si tratta di una lunghissima versione, divisa in due parti, ciascuna nella rispettiva facciata della "Showbiz Suite" presente anche (in versione pero' assai piu' breve nel primo album "Ball Of Eyes", pubblicato nello stesso 1971 dalla Cbs. Il jazz funk del gruppo, in gran parte strumentale, tra i migliori dell' epoca in Europa, evidenzia qui le sue spinte piu' sperimentali, palesando ancor piu' dell' esordio in studio i suoi legami con gli esperimenti della contemporanea scena britannica di Canterbury. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Placebo (rock 60-70)
Placebo
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2014 in vinile 180 grammi per audiofili, rimasterizzata per l' occasione, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1974 dalla Harvest in Francia, il terzo ed ultimo album, successivo a ''1973'' (1973). Il grupp belga, qui al suo canto del cigno, apre le danze con due lunghi brani, ''N.W.'' e ''Plotselling'', che partono in modo lento e rarefatto per poi crescere d'intensita', e possiedono una struttura piu' complessa e prog rispetto ai restanti episodi, che sono invece sostenuti da un pulsante e costante groove funk; questo album vede le trombe di Nicholas Fissette e di Richard Rousselet in evidenza in molti episodi, cosi' come la chitarra di Philip Catherine. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Placebo effect
Galleries of pain
Lp [edizione] originale stereo ger 1992 danse macabre
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima rara stampa vinilica, pressata solo in Germania, copertina lucida fronte retro con barcode 718751120419, label nera con scritte argento e logo GEMA a destra, catalogo LPKROK40 sul retro copertina in basso. Pubblicato nel 1992 dalla Danse Macabre in Germania, il primo album, precedente "Manipulated mind control" (1994). Un'opera affascinante nei suoi contrasti, "Galleries of pain" si muove fra dark electro ed industrial, sintetizzando al suo interno ritmiche ora ossessive e marziali ma anche ballabili, ora più lente e funeree, un cantato decadente e spesso distorto da effetti, talora da una dose di aggressività, che crea un interessante dialettica con le sonorità strumentali, molto cupe ma anche eleganti, dominate da tastiere ed elettronica, relativamente melodiche, ed incorporanti elementi sia minimalisti che modernamente cameristici. I Placebo Effect sono un trio tedesco attivo inizialmente dal 1989 al 1999, formato da Achim Windel (tastiere, sequenziatore, voce), Christoph Kunze (tastiere, batteria, percussioni) ed Axel Machens (voce), dediti ad un ibrido dark electro / industrial scandito da ritmiche marziali ed ossessive ma anche ballabili, che sorreggono sonorità tastieristiche ed elettroniche cupe ma molto eleganti ed atmosferiche, creando un particolare contrasto con le voci più aggressive e talora distorte da effetti. Hanno pubblicato pochi dischi: il primo album "Galleries of pain", uscito nel 1992, il cd ep "Slashed open" nel 1993 ed il secondo ed ultimo album "Manipulated mind control" nel 1994. Si sono riformati brevemente nel 2014 e nel 2018, in quest'ultima occasione senza Windel, scomparso nel 2016.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Placebo":
Placebo - Placebo effect -
altri autori contnenti le parole cercate:
Placebo - Placebo effect -
altri autori contnenti le parole cercate: