Hai cercato: Pink floyd --- Titoli trovati: : 51
Pag.:
oggetti:
Pink floyd
a momentary lapse of reason (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1987 pink floyd records
rock 60-70
rock 60-70
bella ristampa rimasterizzata dai master tapes analogici originali ed in vinile 180 grammi, finalmente ufficiale, realizzata nel 2016, copertina pressoché identica alla prima edizione. Pubblicato in UK nel settembre del 1987 dopo ''The final cut'' e prima di ''Delicate sound of thunder'', giunto al numero 3 delle classifiche Uk ed al numero 3 di quelle Usa. Il 13esimo album. Il primo in studio dei Floyd dai tempi di ''The final cut'' ed il primo senza Roger Waters, ma con David Gilmour e Nick Mason oltre a Richard Wright, estromesso all'epoca di ''The wall'' e non quindi neppure in "The Final Cut", che pero' rientra qui' partecipando in chiave minore come ''session man''. Il gruppo torna ad incidere sotto questa sigla dopo la lunghissima causa che ha visto contrapporsi waters, deciso a ''pensionare'' la vecchia sigla ed il resto del gruppo, piu' che mai deciso a riprendere l'attivita', soprattutto live, che alla fine avra' la meglio.
Pink floyd
A saucerful of secrets (official reissue)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1968 pink floyd records / columbia
rock 60-70
rock 60-70
bella ristampa rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, finalmente ufficiale, realizzata nel 2016, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica a quella della prima molto rara tiratura uscita in Inghilterra su Columbia. Pubblicato in UK nel Giugno del 1968 dopo ''The Piper at the Gates of Dawn '' e prima della colonna sonora ''More'', giunto al numero 9 delle classifiche inglesi e non entrato in quelle USA. Il secondo album. Prodotto da Norman Smith, e' il primo album senza Syd Barrett che pero' compare in ''Jugband Blues'', Waters infatti prende qui il timone e la rotta verso lo spazio profondo. Un disco visionario e senza compromessi, destinato a troneggiare come una pietra miliare sulla storia del rock, apre la seconda fase della band, quella caratterizzata dai lunghi temi spaziali ed eterei con lunghe partiture strumentali cariche di sperimentazione, che si allontana sempre di piu' dallo stile '60 del primo periodo, Album davvero mitico ed entrato nella leggenda della musica rock, contiene brani raffinatissimi e dalle atmosfere irreali quali "Remember a Day" o "See Saw", ed altri dall' intensita' devastante quali "Set the Controls for the Heart of the Sun", "Let There Be More Light" e la magnifica suite dallo svolgimento pressoche' strumentale ''A Saurceful of Secrets'', in cui il gruppo propone per la prima volta i suoni ripetitivi ed oscuri che caratterizzeranno la seconda celeberrima fase della loro saga artistica che si chiudera' nel giugno del 1972 con ''Obscured by Clouds''.
Pink floyd
A saucerful of secrets (original mono mix!)
Lp [edizione] nuovo mono eu 1968 pink floyd records / columbia
rock 60-70
rock 60-70
Bella ristampa del 2022, in vinile 180 grammi, rimasterizzata recuperando il raro e ricercato mix mono dell' album, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima molto rara tiratura uscita in Uk su Columbia. Pubblicato in UK nel Giugno del 1968 dopo ''The Piper at the Gates of Dawn '' e prima della colonna sonora ''More'', giunto al numero 9 delle classifiche inglesi e non entrato in quelle USA. Il secondo album. Prodotto da Norman Smith, e' il primo album senza Syd Barrett che pero' compare in ''Jugband Blues'', Waters infatti prende qui il timone e la rotta verso lo spazio profondo. Un disco visionario e senza compromessi, destinato a troneggiare come una pietra miliare sulla storia del rock, apre la seconda fase della band, quella caratterizzata dai lunghi temi spaziali ed eterei con lunghe partiture strumentali cariche di sperimentazione, che si allontana sempre di piu' dallo stile '60 del primo periodo, Album davvero mitico ed entrato nella leggenda della musica rock, contiene brani raffinatissimi e dalle atmosfere irreali quali "Remember a Day" o "See Saw", ed altri dall' intensita' devastante quali "Set the Controls for the Heart of the Sun", "Let There Be More Light" e la magnifica suite dallo svolgimento pressoche' strumentale ''A Saurceful of Secrets'', in cui il gruppo propone per la prima volta i suoni ripetitivi ed oscuri che caratterizzeranno la seconda celeberrima fase della loro saga artistica che si chiudera' nel giugno del 1972 con ''Obscured by Clouds''.
Pink floyd
Animals (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 pink floyd records / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
bella ristampa rimasterizzata dai master tapes analogici originali, ed in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Harvest, e corredata dell' originaria inner sleeve. Pubblicato in Inghilterra nel Gennaio del 1977 dopo ''Wish You Were Here'' e prima di ''The Wall'', giunto al numero 2 delle classifiche UK ed al numero 3 di quelle americane dove usci' nel Febbraio del 1977. Si tratta di un album meraviglioso, che racchiude lo spirito autunnale e intimista del miglior Waters, vero tour de force nella melanconia e nella follia dell'esistenza, rappresenta gli uomini che assumono, in un mondo postindustriale e devastato, i dati caratteriali di maiali, cani e pecore. Per ragioni misteriose considerato un disco minore, e' invece uno dei capolavori del gruppo, piu' simile come spirito al primissimo periodo senza Barrett, quello del 1968 - 1972, ma composto con arrangiamenti scarni e grande uso di chitarre acustiche, contiene solo 5 lunghi brani, coglie il gruppo, a cominciare dalla copertina, opera di Waters, in un momento di enorme carica emotiva ed artistica. E' opera assolutamente anticommerciale, con testi durissimi e raffinati oltre ogni dire, che da questo punto di vista sopravanzano ogni altro loro albums, e' inoltre di molto superiore nella ricerca e nella sperimentazione ai due lavori precedenti. Uscito nel 1977, dimostra come i ''vecchi dinosauri'' riescano, almeno in questa occasione, a consegnare un' opera che coglie in pieno lo spirito emotivo e nichilista del punk in piena fioritura. Ironicamente, non fu apprezzato dalla critica inglese che, arrancando nel disperato tentativo di dimostrare quanto fosse in sintonia con la nuova rivoluzione musicale del 1977, si affretto' a distruggere, spesso a ragione ma non in questo caso, le realizzazioni dei ''vecchi'' gruppi, Pink Floyd compresi, in questo spirito neoiconoclasta traviso' completamente i contenuti di questo album, e lo stronco' senza pieta', dimostrando ancora una volta i propri limiti cognitivi e culturali oltreche' di soggiacenza alle mode formali del momento.
Pink floyd
Animals (remixed, new sleeve, deluxe ed. lp+cd+dvd+blu-ray)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 pink floyd records / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del settembre 2022, in vinile 180 grammi, EDIZIONE DELUXE CHE CONTIENE, OLTRE ALL' ALBUM, UN CD, UN DVD ED UN BLU-RAY, CON COPERTINA APRIBILE ESCLUSIVA (una rielaborazione di quella originaria), in questa versione deluxe cartonata, e ricco BOOKLET. Il vinile presenta una VERSIONE INTERAMENTE REMIXATA (da James Guthrie, nel 2018) e rimasterizzata, dell' originario album, cosi' come il cd, mentre il blu-ray ed il dvd, oltre allo stesso mixaggio, contengono anche un "2018 Surround Mix" ed anche l' originario mix. Pubblicato in Inghilterra nel Gennaio del 1977 dopo ''Wish You Were Here'' e prima di ''The Wall'', giunto al numero 2 delle classifiche UK ed al numero 3 di quelle americane dove usci' nel Febbraio del 1977. Si tratta di un album meraviglioso, che racchiude lo spirito autunnale e intimista del miglior Waters, vero tour de force nella melanconia e nella follia dell'esistenza, rappresenta gli uomini che assumono, in un mondo postindustriale e devastato, i dati caratteriali di maiali, cani e pecore. Per ragioni misteriose considerato un disco minore, e' invece uno dei capolavori del gruppo, piu' simile come spirito al primissimo periodo senza Barrett, quello del 1968 - 1972, ma composto con arrangiamenti scarni e grande uso di chitarre acustiche, contiene solo 5 lunghi brani, coglie il gruppo, a cominciare dalla copertina, opera di Waters, in un momento di enorme carica emotiva ed artistica. E' opera assolutamente anticommerciale, con testi durissimi e raffinati oltre ogni dire, che da questo punto di vista sopravanzano ogni altro loro albums, e' inoltre di molto superiore nella ricerca e nella sperimentazione ai due lavori precedenti. Uscito nel 1977, dimostra come i ''vecchi dinosauri'' riescano, almeno in questa occasione, a consegnare un' opera che coglie in pieno lo spirito emotivo e nichilista del punk in piena fioritura. Ironicamente, non fu apprezzato dalla critica inglese che, arrancando nel disperato tentativo di dimostrare quanto fosse in sintonia con la nuova rivoluzione musicale del 1977, si affretto' a distruggere, spesso a ragione ma non in questo caso, le realizzazioni dei ''vecchi'' gruppi, Pink Floyd compresi, in questo spirito neoiconoclasta traviso' completamente i contenuti di questo album, e lo stronco' senza pieta', dimostrando ancora una volta i propri limiti cognitivi e culturali oltreche' di soggiacenza alle mode formali del momento.
Pink floyd
Animals (remixed, new sleeve)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 pink floyd records / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del settembre 2022, in vinile 180 grammi, EDIZIONE INTERAMENTE REMIXATA (da James Guthrie, nel 2018) e rimasterizzata, CON COPERTINA APRIBILE ESCLUSIVA (una rielaborazione di quella originaria) e ricco esclusivo BOOKLET DI 28 PAGINE. Pubblicato in Inghilterra nel Gennaio del 1977 dopo ''Wish You Were Here'' e prima di ''The Wall'', giunto al numero 2 delle classifiche UK ed al numero 3 di quelle americane dove usci' nel Febbraio del 1977. Si tratta di un album meraviglioso, che racchiude lo spirito autunnale e intimista del miglior Waters, vero tour de force nella melanconia e nella follia dell'esistenza, rappresenta gli uomini che assumono, in un mondo postindustriale e devastato, i dati caratteriali di maiali, cani e pecore. Per ragioni misteriose considerato un disco minore, e' invece uno dei capolavori del gruppo, piu' simile come spirito al primissimo periodo senza Barrett, quello del 1968 - 1972, ma composto con arrangiamenti scarni e grande uso di chitarre acustiche, contiene solo 5 lunghi brani, coglie il gruppo, a cominciare dalla copertina, opera di Waters, in un momento di enorme carica emotiva ed artistica. E' opera assolutamente anticommerciale, con testi durissimi e raffinati oltre ogni dire, che da questo punto di vista sopravanzano ogni altro loro albums, e' inoltre di molto superiore nella ricerca e nella sperimentazione ai due lavori precedenti. Uscito nel 1977, dimostra come i ''vecchi dinosauri'' riescano, almeno in questa occasione, a consegnare un' opera che coglie in pieno lo spirito emotivo e nichilista del punk in piena fioritura. Ironicamente, non fu apprezzato dalla critica inglese che, arrancando nel disperato tentativo di dimostrare quanto fosse in sintonia con la nuova rivoluzione musicale del 1977, si affretto' a distruggere, spesso a ragione ma non in questo caso, le realizzazioni dei ''vecchi'' gruppi, Pink Floyd compresi, in questo spirito neoiconoclasta traviso' completamente i contenuti di questo album, e lo stronco' senza pieta', dimostrando ancora una volta i propri limiti cognitivi e culturali oltreche' di soggiacenza alle mode formali del momento.
Pink floyd
arnold layne (rsd 2020)
7" [edizione] nuovo stereo eu 2007 pink floyd records
rock 60-70
rock 60-70
singolo in formato 7", EDIZIONE LIMITATA, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' AGOSTO 2020, adesivo di presentazione sul cellophane, un unico brano inciso sulla facciata A e retro scolpito "etched". Contiene una bella ed esclusiva versione di "Arnold Layne", registrata dal vivo il 10 maggio del 2007 nel concerto al Barbican Centre di Londra, tributo alla stella dei primi Pink Floyd, scomparso quasi un anno prima; sua la indimenticabile "Arnold Layne", resa in una bella versione (molto fedele all' originale) dai Pink Floyd, qui con DaviD Gilmpur, Richard Wright e Nick Mason, accompagnati da Jon Carin ed Andy Bell.
Pink floyd
bbc 1967 (clear/orange)
lp [edizione] nuovo mono eu 1967 no kidding
rock 60-70
rock 60-70
edizione limitata, in vinile bicolore arancione e chiaro, con inserto con note e foto, senza barcode, piccola etichetta grigia con scritte bianche. Pubblicato dalla No Kidding per la prima volta nel 2018, contiene quattordici brani registrati durante il 1967 in occasione di quattro diverse sessions radiofoniche realizzate per la BBC. Il materiale, inedito in vinile a livello ufficiale, e' stato ovviamente gia' oggetto in passato di varie pubblicazioni private. Si tratta di testimonianze straordinarie, in cui la musica della band inglese e' ancora illuminata dal genio di Syd Barrett. Questa la lista dei brani, la data di registrazione e la trasmissione radiofonica nell' ambito della quale furono trasmessi: "Pow R. Toc H." (14 maggio 1967, trasmessa da "Look Of The Week"), "Astronomy Domine (14 maggio 1967, "Look Of The Week"), "The Gnome" (25 settembre 1967, trasmessa da "Top Gear"), "Scarecrow" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Set The Controls For the Heart of the Sun" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Matilda Mother" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Flaming" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Reaction In G" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Green Onions" (12 dicembre 1967, trasmessa durante la trasmissione "Tomorrow's World"), "Instrumental" (12 dicembre 1967, "Tomorrow's World"), "Vegetable Man" (20 dicembre 1967, trasmessa da "Top Gear"), "Scream Thy Last Scream" (20 dicembre 1967, "Top Gear"), "Pow R. Toc H." (20 dicembre 1967, "Top Gear"), "Jugband Blues" (20 dicembre 1967, "Top Gear").
Pink floyd
bbc 1967-1968
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1967 dbqp
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, realizzazione private press del 2021, sostanzialmente una riedizione del fondamentale album non ufficiale volte uscito per la prima volta nel 2013 su Blimp con titolo "BBC Archives 1967-1968" o "Complete BBC Sessions 1967-1968". Contiene ben ventiquattro brani registrati per la BBC inglese tra il 1967 ed il 1968 in otto differenti occasioni, e trasmessi radiofonicamente. Si tratta di testimonianze straordinarie della immaginifica musica dei primi Pink Floyd, ancora illuminata dal genio di Syd Barrett, e di quelli immediatamente successivi alla sua uscita dal gruppo, ancora legati alla psichedelia. Questa la lista dei brani, la data di registrazione e la trasmissione radiofonica nell' ambito della quale furono trasmessi: "Pow R. Toc H." (14 maggio 1967, trasmessa da "Look Of The Week"), "Astronomy Domine (14 maggio 1967, "Look Of The Week"), "The Gnome" (25 settembre 1967, trasmessa da "Top Gear"), "Scarecrow" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Set The Controls For the Heart of the Sun" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Matilda Mother" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Flaming" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Reaction In G" (25 settembre 1967, "Top Gear"), "Green Onions" (12 dicembre 1967, trasmessa durante la trasmissione "Tomorrow's World"), "Instrumental" (12 dicembre 1967, "Tomorrow's World"), "Vegetable Man" (20 dicembre 1967, trasmessa da "Top Gear"), "Scream Thy Last Scream" (20 dicembre 1967, "Top Gear"), "Pow R. Toc H." (20 dicembre 1967, "Top Gear"), "Jugband Blues" (20 dicembre 1967, "Top Gear"), "The murderotic woman or careful with that axe eugene" (poi nota come "Careful With That Axe Eugene", 25 giugno del 1968, To Gear), "The massed gadgets of Hercules" (versione piu' breve della "A Saucerful of Secrets" dal secondo album, 25 giugno 1968, To Gear), "Let there be more light" (25 giugno 1968, Top Gear) e "Julia dream" (fiabesco bozzetto barrettiano, pubblicato nella sua versione in studio come retro del singolo "Careful With That Axe Eugene", 25 giugno 1968, To Gear), "Point me at the sky" (all' epoca da poco uscito su singolo, ed inedito su album, 2 dicembre del 1968, Top Gear), "Baby blue shuffle in d major" (che poi sarebbe diventata "The Narrow Way Part One", ed inclusa in "Ummagumma", 2 dicembre del 1968, Top Gear), "The embryo" (il leggendario brano inedito su album ed incluso nella compilation "Picnic – A Breath of Fresh Air", 2 dicembre del 1968, Top Gear), "Interstellar Overdrive" (2 dicembre del 1968, Top Gear).
Pink floyd
Bbc 1968 (yellow/green)
lp [edizione] nuovo mono eu 1968 no kidding
rock 60-70
rock 60-70
edizione limitata, nella versione in vinile giallo e verde, busta esterna plastificata trasparente, con inserto con note e foto, senza barcode, piccola etichetta grigia con scritte bianche. Pubblicato dalla No Kidding nel 2019, contiene dieci brani registrati durante il 1967 in occasione di quattro diverse sessions radiofoniche o televisive realizzate per la BBC. Il materiale, inedito in vinile a livello ufficiale, e' stato ovviamente gia' oggetto in passato di varie pubblicazioni private. Ecco la lista dei brani e l' occasione di registrazione: "Instrumental" (improvvisazione strumentale, dall' apparizione televisiva del 26 marzo 1968 alla trasmissione The Sound of Change), "Set the Controls" (dall' apparizione televisiva del 28 marzo alla trasmissione All My Loving), "The murderotic woman or careful with that axe eugene" (poi nota come "Careful With That Axe Eugene", 25 giugno del 1968, To Gear), "The massed gadgets of Hercules" (versione piu' breve della "A Saucerful of Secrets" dal secondo album, 25 giugno 1968, To Gear), "Let there be more light" (25 giugno 1968, Top Gear) e "Julia dream" (fiabesco bozzetto barrettiano, pubblicato nella sua versione in studio come retro del singolo "Careful With That Axe Eugene", 25 giugno 1968, To Gear), "Point me at the sky" (all' epoca da poco uscito su singolo, ed inedito su album, 2 dicembre del 1968, Top Gear), "Baby blue shuffle in d major" (che poi sarebbe diventata "The Narrow Way Part One", ed inclusa in "Ummagumma", 2 dicembre del 1968, Top Gear), "The embryo" (il leggendario brano inedito su album ed incluso nella compilation "Picnic – A Breath of Fresh Air", 2 dicembre del 1968, Top Gear), "Interstellar Overdrive" (2 dicembre del 1968, Top Gear).
Pink floyd
brave new world (new york city 2/7/1977)
Lp [edizione] originale stereo eu 1977 emi harvest / private
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
l' originale ormai rara stampa, nella versione in vinile nero, copertina lucida, etichette custom in bianco e nero (diverse sui due lati), catalogo SHLP 017439. Live album private press realizzato per la prima volta nel 2009, contiene lo stesso materiale gia' noto ai possessori dell' altro album non ufficiale "Welcome to the machine", pubblicato nel 1990 dalla Swingin' Pig. Si tratta di preziose registrazioni (piu' che discreta la qualita' sonora) relative al concerto effettuato dalla band inglese il 2 luglio del 1977 al Madison Square Garden di New York City, pochi mesi dopo l' uscita dell' album "Animals". La band e' impegnata pero' nella intera esecuzione dell' album "Wish You Were Here". Questi i brani, quindi: A1 Shine On You Crazy Diamond (Parts 1-5) A2 Welcome To The Machine A3 Have A Cigar B1 Wish You Were Here B2 Shine On You Crazy Diamond (Parts 6-9)
Pink floyd
dark side of the moon (1st label, 1st matrix, + posters and stickers!!)
Lp [edizione] originale stereo uk 1973 Harvest
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
davvero ultrarara prima stampa inglese, copia con giusto lievi segni di invecchiamento sul vinile, con l' etichetta custom nera che presenta il prisma interamente di colore celeste (definita "solid blue triangle"), copertina pressata da Garrod & Lofthouse, come indicato all' interno, con adesivo con nome del gruppo e titolo sul fronte e nella versione definitiva in colore nero e non piu' tra il blu ed il nero, e nella versione in cui la parte davanti della copertina apribile presenta i due lati del cartoncino incollati, etichetta con ''The Gramophone co'' scritto sia lungo il perimetro esterno dell' etichetta che in orizzontale, e con "Made in Great Britain" in basso, le primissime matrici sul trail off dei due lati "A2" e "B2", catalogo SHVL804, copia completa dei due posters (con quello con le foto del gruppo che riporta il catalogo SHVL804) e dei due adesivi ancora da staccare, entrambi nella versione con "Permanent" sul retro. Pubblicato nel marzo del 1973, prima di ''Wish you were here'' e dopo ''Obscured by clouds'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 1 di quelle Usa. L' ottavo album. Fu registrato agli Abbey Road studios di Londra tra il giugno 1972 ed il gennaio 1973, con la produzione dei floyd e di alan parson. sintetizzando il sound spazile che culmina in Meddle con una produzione eccezionalmente cristallina e con suoni straordinari e futuristici, dalla dinamica ben oltre qualunque cosa udita fino ad allora, il gruppo riesce finalmente, ad oltre sei anni dall'esordio, a raggiungere il successo planetario, le composizioni sono in gran parte del solo Roger Waters che scrive sulla morte, la pazzia, l'assurdita' della vita quotidiana e soprattutto, sulla nostalgia per la perdita della carica di follia geniale di syd barrett, la musica e' scintillante ed atmosferica, estremamente emotiva, ed include arrangiamenti inconsueti, con cori femminili e l'inclusione del sax, si fondono qui, in un operazione mai prima tentata, la psychedelia, l'art rock, il jazz , la fusion ed il blues, prima di virare verso il progressive, il tutto con dettagli evidenziati con tecnica sovrumana in un clima oscuro e allo stesso tempo dinamico, diverra' una icona del secolo ed il disco piu' celebre del gruppo, oltre a uno dei pochi lavori nella storia della musica a rappresentare un punto di non ritorno, chiudendo per sempre la stagione piu' creativa del progressive inglese per aprire la strada a nuove contaminazioni di studio ed a un periodo in cui la forma prevarra' a volte sulla sostanza.
Pink floyd
Dark side of the moon (50 years box)
LPBOX [edizione] nuovo stereo eu 1974 pink floyd records
rock 60-70
rock 60-70
Pubblicato nel marzo del 2023, questo deluxe box (decisamente oversize, 38x38 cm.) in cartone rigido con effetto textured, con parte sagomata "die-cut" sul fronte, celebra i 50 anni dall' uscita originaria dell' album "The Dark Side of The Moon" (marzo 1973), e contiene: versione in cd ed in vinile, rimasterizzata, dell' album in studio "The Dark Side of the Moon", versione in cd ed in vinile dell' album "Dark side of the moon (live at Wembley 74)" (uscito per la prima volta ufficialmente contemporaneamente a questo box, nel marzo 2023), versione in blu-ray stereofonica dell' album in studio, versione in blu-ray in "dolby atmos" dell' album in studio, dvd dell' album, photo book di 160 pagine, music book dell' album, le ristampe dei due singoli del gruppo legati all' album, memorabilia varia.
Pink floyd
Dark side of the moon (50th ann.ltd 2lp clear)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1973 pink floyd records
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa limitata in doppio vinile 180 grammi trasparente inciso, per ogni disco, su una facciata con l'altra che presenta una grafica artistica stampata in UV. Copertina apribile contenuta in una sovreccopertina esclusiva, poster. Edizione rimasterizzata, realizzata nell' ottobre 2023, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria. Pubblicato nel marzo del 1973, prima di ''Wish you were here'' e dopo ''Obscured by clouds'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 1 di quelle Usa. L' ottavo album. Fu registrato agli Abbey Road studios di Londra tra il giugno 1972 ed il gennaio 1973, con la produzione dei floyd e di alan parson. sintetizzando il sound spazile che culmina in Meddle con una produzione eccezionalmente cristallina e con suoni straordinari e futuristici, dalla dinamica ben oltre qualunque cosa udita fino ad allora, il gruppo riesce finalmente, ad oltre sei anni dall'esordio, a raggiungere il successo planetario, le composizioni sono in gran parte del solo Roger Waters che scrive sulla morte, la pazzia, l'assurdita' della vita quotidiana e soprattutto, sulla nostalgia per la perdita della carica di follia geniale di syd barrett, la musica e' scintillante ed atmosferica, estremamente emotiva, ed include arrangiamenti inconsueti, con cori femminili e l'inclusione del sax, si fondono qui, in un operazione mai prima tentata, la psychedelia, l'art rock, il jazz , la fusion ed il blues, prima di virare verso il progressive, il tutto con dettagli evidenziati con tecnica sovrumana in un clima oscuro e allo stesso tempo dinamico, diverra' una icona del secolo ed il disco piu' celebre del gruppo, oltre a uno dei pochi lavori nella storia della musica a rappresentare un punto di non ritorno, chiudendo per sempre la stagione piu' creativa del progressive inglese per aprire la strada a nuove contaminazioni di studio ed a un periodo in cui la forma prevarra' a volte sulla sostanza.
Pink floyd
Dark side of the moon (glossy sleeve)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 harvest / private
rock 60-70
rock 60-70
ristampa private press, in vinile pesante, copertina apribile lucida e senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Harvest, etichetta custom. Pubblicato nel marzo del 1973, prima di ''Wish you were here'' e dopo ''Obscured by clouds'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 1 di quelle Usa. L' ottavo album. Fu registrato agli Abbey Road studios di Londra tra il giugno 1972 ed il gennaio 1973, con la produzione dei floyd e di alan parson. sintetizzando il sound spazile che culmina in Meddle con una produzione eccezionalmente cristallina e con suoni straordinari e futuristici, dalla dinamica ben oltre qualunque cosa udita fino ad allora, il gruppo riesce finalmente, ad oltre sei anni dall'esordio, a raggiungere il successo planetario, le composizioni sono in gran parte del solo Roger Waters che scrive sulla morte, la pazzia, l'assurdita' della vita quotidiana e soprattutto, sulla nostalgia per la perdita della carica di follia geniale di syd barrett, la musica e' scintillante ed atmosferica, estremamente emotiva, ed include arrangiamenti inconsueti, con cori femminili e l'inclusione del sax, si fondono qui, in un operazione mai prima tentata, la psychedelia, l'art rock, il jazz , la fusion ed il blues, prima di virare verso il progressive, il tutto con dettagli evidenziati con tecnica sovrumana in un clima oscuro e allo stesso tempo dinamico, diverra' una icona del secolo ed il disco piu' celebre del gruppo, oltre a uno dei pochi lavori nella storia della musica a rappresentare un punto di non ritorno, chiudendo per sempre la stagione piu' creativa del progressive inglese per aprire la strada a nuove contaminazioni di studio ed a un periodo in cui la forma prevarra' a volte sulla sostanza.
Pink floyd
Dark side of the moon (remastered for 50th ann.)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 pink floyd / columbia / sony
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi e rimasterizzata, realizzata nell' ottobre 2023, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura del 1973, adesivo di presentazione sul cellophane, completa della riproduzione dei due posters e dei due adesivi originari, dell' inner sleeve nera, etichetta piramide nera ed azzurra. Pubblicato nel marzo del 1973, prima di ''Wish you were here'' e dopo ''Obscured by clouds'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 1 di quelle Usa. L' ottavo album. Fu registrato agli Abbey Road studios di Londra tra il giugno 1972 ed il gennaio 1973, con la produzione dei floyd e di alan parson. sintetizzando il sound spazile che culmina in Meddle con una produzione eccezionalmente cristallina e con suoni straordinari e futuristici, dalla dinamica ben oltre qualunque cosa udita fino ad allora, il gruppo riesce finalmente, ad oltre sei anni dall'esordio, a raggiungere il successo planetario, le composizioni sono in gran parte del solo Roger Waters che scrive sulla morte, la pazzia, l'assurdita' della vita quotidiana e soprattutto, sulla nostalgia per la perdita della carica di follia geniale di syd barrett, la musica e' scintillante ed atmosferica, estremamente emotiva, ed include arrangiamenti inconsueti, con cori femminili e l'inclusione del sax, si fondono qui, in un operazione mai prima tentata, la psychedelia, l'art rock, il jazz , la fusion ed il blues, prima di virare verso il progressive, il tutto con dettagli evidenziati con tecnica sovrumana in un clima oscuro e allo stesso tempo dinamico, diverra' una icona del secolo ed il disco piu' celebre del gruppo, oltre a uno dei pochi lavori nella storia della musica a rappresentare un punto di non ritorno, chiudendo per sempre la stagione piu' creativa del progressive inglese per aprire la strada a nuove contaminazioni di studio ed a un periodo in cui la forma prevarra' a volte sulla sostanza.
Pink floyd
Dark side of the moon (remastered for 50th ann.)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 pink floyd records
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi e rimasterizzata, realizzata nell' ottobre 2023, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura del 1973, adesivo di presentazione sul cellophane, completa della riproduzione dei due posters e dei due adesivi originari, dell' inner sleeve nera, etichetta piramide nera ed azzurra. Pubblicato nel marzo del 1973, prima di ''Wish you were here'' e dopo ''Obscured by clouds'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 1 di quelle Usa. L' ottavo album. Fu registrato agli Abbey Road studios di Londra tra il giugno 1972 ed il gennaio 1973, con la produzione dei floyd e di alan parson. sintetizzando il sound spazile che culmina in Meddle con una produzione eccezionalmente cristallina e con suoni straordinari e futuristici, dalla dinamica ben oltre qualunque cosa udita fino ad allora, il gruppo riesce finalmente, ad oltre sei anni dall'esordio, a raggiungere il successo planetario, le composizioni sono in gran parte del solo Roger Waters che scrive sulla morte, la pazzia, l'assurdita' della vita quotidiana e soprattutto, sulla nostalgia per la perdita della carica di follia geniale di syd barrett, la musica e' scintillante ed atmosferica, estremamente emotiva, ed include arrangiamenti inconsueti, con cori femminili e l'inclusione del sax, si fondono qui, in un operazione mai prima tentata, la psychedelia, l'art rock, il jazz , la fusion ed il blues, prima di virare verso il progressive, il tutto con dettagli evidenziati con tecnica sovrumana in un clima oscuro e allo stesso tempo dinamico, diverra' una icona del secolo ed il disco piu' celebre del gruppo, oltre a uno dei pochi lavori nella storia della musica a rappresentare un punto di non ritorno, chiudendo per sempre la stagione piu' creativa del progressive inglese per aprire la strada a nuove contaminazioni di studio ed a un periodo in cui la forma prevarra' a volte sulla sostanza.
Pink floyd
Dark side of the moon demo (purple)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 easy meal
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2025, con copertina esclusiva, ed in vinile viola, etichetta custom, catalogo EM001. Pubblicazione private press del 2021, uscita originariamente su etichetta Radical, questo album contiene versione demo (ottima la qualita' di registrazione) dei brani del celeberrimo "The Dark Side of The Moon", con gli stessi brani di qello storico disco presentati nel medesimo ordine, ma ovviamente in versioni diverse, talora anche notevolmente diverse; "Us and Them" e' presente in due versioni, tra cui una interessante "piano version". Ecco la lista completa dei brani: "Speak to me", "Breathe", "On the Run", "Time", "The Great Gig in the Sky", "Money", "Us and Them" (piano version), "Us and Them", "Any Colour You Like", "Brain Damage" e "Eclipse".
Pink floyd
eclipsed 1 - In Celebration Of The Comet Kahoutek
Lp [edizione] ristampa stereo eu 1972 Ecoercive
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
La prima delle due stampe, realizzata nel 2005, copertina lucida, etichetta custom in bianco e nero, nella prima versione che presenta il titolo "Eclipsed 1", catalogo LP5452.23, dell' album private press (primo di due volumi) che in realta', sebbene con copertina e titolo esclusivi, era gia' stato stampato privatamente piu' volte sin dagli anni '70, con varie copertine e vari titoli ("Live - The Best Of Tour 72", "In Celebration Of The Comet - The Coming Of Kohoutek", "Dark Side Of The Moon: A Piece For Assorted Lunatics", "The Best Of", "Live", "Rainbow Sequence", "Travel Sequence", "Beyond The Stars", "Live And Stuff, Dude", "Nordestar"...), ed anche come primo dei due lps del rarissimo doppio "Eclipsed" comparso alla fine degli anni '70 su Slipped Disc Records, e poi ristampato a sua volta varie volte (anche con titolo "Nebulosity" ed accreditato agli Screaming Abdabs nel 1989); contiene otto brani registrati dal vivo al Rainbow Theatre di Londra il 17 febbraio del 1972, all' epoca trasmessi anche radiofonicamente, di discreta qualita' sonora. L' occasione e' a dir poco storica: si tratta del primo concerto del lungo "Dark Side of the Moon Tour", in cui venne presentato per la prima volta quel "Dark Side of the Moon" che diverra' un vero e proprio disco oltre un anno dopo (doveva ancora uscire d' altro canto "Obscured by clouds"!); questo tour cambio' la storia del gruppo, che visto il crescente seguito, data dopo data, fu costretto ad esibirsi in luoghi sempre piu' capienti, vedendo allargarsi a dismisura il proprio successo. Questi i brani contenuti: "Breathe", "On The Run", "Time (including Breathe)", "Money", "us and them", "Any Colour You Like", "Brain Damage", "Eclipse".
Pink floyd
flat earth (paris theatre, london, 30/9/71)
Lp [edizione] originale stereo eu 1971 seti recordings
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Album private press realizzato nel 2018, nella versione in vinile nero, copertina senza barcode, che a differenza della succesiva ristampa non e' lucida, etichetta custom a colori, catalogo SETI2772. Contiene quattro brani registrati dal vivo (ottima la qualita' di registrazione) al Paris Theatre di Londra il 30 settembre del 1971, all' epoca trasmessi anche radiofonicamente dalla BBC inglese, presentati da John Peel, ed ovviamente gia' oggetto di altre pubblicazioni private. Poche settimane prima dell' uscita del sesto album "Meddle", la band ne presenta il brano: "One of These", oltre a "Fat Old Sun", brano dal precedente quinto album "Atom Earth Mother" del 1970, la leggedaria "Embryo", pubblicata nel 1970 nella raccolta di gruppi della Harvest "Picnic – A Breath of Fresh Air" e l' inedita strumentale "Blues". Materiale variamente assortito registrato in questa occasione e' stato negli anni piu' volte stampato privatamente, sin dagli anni '70, con varie copertine e vari titoli: "Floyd's Of London", "Beyond Belief", "One Of These Days", "See Emily Smile", "Eclipsed 2 - Floyd's of London", il rarissimo doppio "Eclipsed" comparso alla fine degli anni '70 su Slipped Disc Records, e poi ristampato a sua volta varie volte (anche con titolo "Nebulosity" ed accreditato agli Screaming Abdabs nel 1989); queste edizioni vedono pero' la presenza, perlopiu', del brano "Echoes" (in una versione di oltre 25 minuti), anziche' di "Embryo" e "Blues", qui invece incluse.
Pink floyd
flowers and vegetables (picture disc)
Lp [edizione] originale stereo eu 1966 private
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
L' originale ormai rara stampa, nella VERSIONE IN PICTURE DISC; pubblicato per la prima volta nel 2006, questo album "private press" contiene tredici brani, con leggendari demos inediti del primo periodo di attivita' della band inglese, quello in cui il gruppo era guidato da Syd Barrett, tra il 1965 ed il 1967, e le due sessions incise per la BBC nel 1967. Ecco la lista del materiale incluso:
"Lucy leave" e "I'm a kingbee" (dalla prima session in studio, registrata nel 1965), "Interstellar overdrive" (studio session 10/66), "Silas lane" ed "Experiment" (inediti registrati in studio nel 1967), "Flaming", "The gnome", "Matilda mother" e "The scarecrow" (i quattro brani della BBC-Session registrata nel settembre 1967), "Vegetable man", "Pow r toc h", "Scream thy last scream" e "Jugband blues" (i quattro brani della BBC-Session registrata nel dicembre 1967)
Pink floyd
From oblivion vol. 1 (ltd. blue vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 room on fire
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata in vinile di colore blu, label marroncina chiara / gialla con logo Room On Fire bianco e nero a sinistra, catalogo ROOM155. Pubblicazione private press del 2024, questo è il primo di due lp (gia' usciti in un unico doppio lp in un raro bootleg con lo stesso titolo realizzato nel 1991) che contengono le registrazioni del leggendario concerto dato dai Pink Floyd alla Golden Hall di San Diego, California, il 17 ottobre del 1971, e trasmesso radiofonicamente. Si era alle battute iniziali del tour di "Meddle", album che sarebbe poi usciti poche settimane dopo, a novembre dello stesso anno, tuttavia in questo live non sono ancora presenti brani di quel disco, bensì cavalli di battaglia consolidati dei concerti di inizio anni '70 della band: qui infatti ascoltiamo quattro lunghissime versioni di "Careful with that axe, Eugene", "The Embryo", "Set the controls for the heart of the sun" e "Cymbaline", con durate oscillanti fra gli undici ed i tredici minuti, performances dilatate ed ipnotiche che ancora riflettono la loro vena psichedelica, che si incontra con una personalissima e seminale concezione dello space rock.
Pink floyd
From oblivion vol. 1 (ltd. blue vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 room on fire
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata in vinile di colore blu, label marroncina chiara / gialla con logo Room On Fire bianco e nero a sinistra, catalogo ROOM155. Pubblicazione private press del 2024, questo è il primo di due lp (gia' usciti in un unico doppio lp in un raro bootleg con lo stesso titolo realizzato nel 1991) che contengono le registrazioni del leggendario concerto dato dai Pink Floyd alla Golden Hall di San Diego, California, il 17 ottobre del 1971, e trasmesso radiofonicamente. Si era alle battute iniziali del tour di "Meddle", album che sarebbe poi usciti poche settimane dopo, a novembre dello stesso anno, tuttavia in questo live non sono ancora presenti brani di quel disco, bensì cavalli di battaglia consolidati dei concerti di inizio anni '70 della band: qui infatti ascoltiamo quattro lunghissime versioni di "Careful with that axe, Eugene", "The Embryo", "Set the controls for the heart of the sun" e "Cymbaline", con durate oscillanti fra gli undici ed i tredici minuti, performances dilatate ed ipnotiche che ancora riflettono la loro vena psichedelica, che si incontra con una personalissima e seminale concezione dello space rock.
Pink floyd
From oblivion vol. 2 (ltd. pink)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 room on fire
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata in vinile di colore rosa, label in blu chiaro e scuro, con logo Room On Fire bianco e nero a sinistra, catalogo ROOM156. Pubblicazione private press del 2024, questo è il secondo di due lp (gia' usciti in un unico doppio lp in un raro bootleg con lo stesso titolo realizzato nel 1991) che contengono le registrazioni del leggendario concerto dato dai Pink Floyd alla Golden Hall di San Diego, California, il 17 ottobre del 1971, e trasmesso radiofonicamente. Si era alle battute iniziali del tour di "Meddle", album che sarebbe poi usciti poche settimane dopo, a novembre dello stesso anno, tuttavia in questo live non sono ancora presenti brani di quel disco, bensì cavalli di battaglia consolidati dei concerti di inizio anni '70 della band: qui infatti ascoltiamo una versione più breve di quella in studio della suite "Atom heart mother", una lunghissima versione di circa sedici minuti di "Fat old sun", ed una relativamente breve "Floyd's blues", una blues jam che in quel primo scorcio di anni '70 i Pink Floyd erano soliti proporre dal vivo; le performances dilatate ed ipnotiche ancora riflettono la loro vena psichedelica, che si incontra con una personalissima e seminale concezione dello space rock e del progressive rock.
Pink floyd
heart of the sun - live at the fillmore west 1970 vol.1
lp [edizione] originale stereo eu 1970 room on fire
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Pubblicazione private press del 2023, etichetta crema e marrone, catalogo ROOM132, questo album e' il primo di tre volumi che contengono per intero, diviso in tre parti, lo straordinario concerto, di eccellente qualita' sonora (ed ovviamente piu' volte testimoniato da altre pubblicazioni non ufficiali), eseguito al Fillmore West di San Francisco, California, il 29 aprile del 1970, diversi mesi prima del quinto album "Atom Heart Mother", concerto gia' testimoniato da varie pubblicazioni private in passato (con contenuto che presenta di volta in volta delle differenza nella scaletta). Questo primo volume contiene i seguenti brani: Grantchester Meadows / Astronomy Domine / Cymbaline / Atom Earth Mother (versione all' epoca in realta' presentata come "The Amazing Pudding)".
Page: 1 of 3
Pag.: oggetti: