Hai cercato:  Parquet courts --- Titoli trovati: : 5
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Parquet courts Human performance
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2016  rough trade 
indie 2000
copertina ruvida, inserto. “Human Performance” (2016) è il terzo disco dei Parquet Courts, escludendo la prima cassetta “American Specialities” (2012) e l’album, “Content nausea, uscito a nome Parkay Quarts. Il gruppo, dopo l’EP “Monastic Living” (2015, prima uscita su Rough Trade) nel segno del noise più forsennato, cambia verso: realizza forse il lavoro più ambizioso della sua carriera perché il suono va oltre certe spigolosità, raggiungendo aperture, non per forza pop, ma certamente vicine a una forma canzone solida, in grado appunto di sintetizzare il proto-punk, le dissonanze post-punk, l'irruenza post-hardcore e l'alternative rock anni novanta, Quartetto basato a Brooklyn, attivo dal 2010 e composto da Andrew Savage, (voce e chitarra, anche nel gruppo sperimentale texano dei Fergus & Geronimo e nell'indie band dei Teenage Cool Kids), Austin Brown (chitarra), Sean Yeaton (basso) e Max Savage (batteria). Debuttano un anno dopo con "American specialities" su cassette in una manciata di copie, poi stampato anche su vinile dalla Play Pinball. Seguono poi "Light up gold" (2012), “Sunbathing animal” (2014) e “Human Performance” (2016).
Euro
31,00
codice 2097037
scheda
Parquet courts Sunbathing animal
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2014  rough trade 
indie 2000
Copertina ruvida apribile senza codice a barre, inner sleeve con testi, etichetta rossa con scritte nere sul primo lato, celeste chiaro con scritte nere sul retro, Lp pubblicato dalla Rough Trade agli inizi del giugno 2014, dopo "Light up gold" (12), il terzo album del gruppo americano. Opera che conferma l'ottimo precedente lavoro, in un suono pu' maturo ed evoluto, ma sempre contiguo a "Light up gold", in quanto basato su un forte appeal metropolitano underground, giocato su melodie svogliate, intrecci minimali chitarristici e ritmiche semplici e funzionali. Anche qui si sente il retaggio della Grande Mela, Velvet Underground e Television, su tutti, l'indie sgangherato dei Pavement, oltre a dilatazioni psichedeliche tradizionali. Quartetto basato a Brooklyn, attivo dal 2010 e composto da Andrew Savage, (voce e chitarra, anche nel gruppo sperimentale texano dei Fergus & Geronimo e nell'indie band dei Teenage Cool Kids), Austin Brown (chitarra), Sean Yeaton (basso) e Max Savage (batteria). Debuttano un anno dopo con "American specialities" su cassette in una manciata di copie, poi stampato anche su vinile dalla Play Pinball, cui succede "Light up gold" nelle'estate 2012.
Euro
29,00
codice 2112558
scheda
Parquet courts Sympathy for life (ltd green)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  rough trade 
indie 2000
edizione limitata in vinile verde. adesivo su cellophane, inner sleeve. Il settimo album, prova matura di un gruppo nel pieno della propria consapevolezza artistica, capace di sfornare con estrema facilità ottimi brani indie-chitarristici solari con un tocco di lo-fi, psichedelia e punk. Un disco, prodotto da Rodaidh McDonald e per due brani da John Parish, che a detta della band ha subito una forte influenza da "Screamadelica" dei Primal Scream, dove si cercò di unire il rock a la musica house. Registrato nelle Catskill Mountains prima del marzo 2020 dove il gruppo ha lavorato su lunghe jams improvvisate che poi sono state "ridotte" per produrre i brani dell'album. Quartetto basato a Brooklyn, attivo dal 2010 e composto da Andrew Savage, (voce e chitarra, anche nel gruppo sperimentale texano dei Fergus & Geronimo e nell'indie band dei Teenage Cool Kids), Austin Brown (chitarra), Sean Yeaton (basso) e Max Savage (batteria). Debuttano un anno dopo con "American specialities" su cassette in una manciata di copie, poi stampato anche su vinile dalla Play Pinball. Seguono poi "Light up gold" (2012), “Sunbathing animal” (2014) e “Human Performance” (2016). tra i nomi più interessanti della scena indipendente americana degli anni duemila, attualizzano la lezione del post punk e del post hardcore anni ottanta proponendo una cifra stilistica personale e ormai riconoscibilissima.
Euro
32,00
codice 2106667
scheda
Parquet courts Sympathy for life (special edt.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2021  rough trade 
indie 2000
edizione limitata speciale, copertina apribile tip-on con libretto di artworks incollato ad essa. adesivo su cellophane, inner sleeve. Il settimo album, prova matura di un gruppo nel pieno della propria consapevolezza artistica, capace di sfornare con estrema facilità ottimi brani indie-chitarristici solari con un tocco di lo-fi, psichedelia e punk. Un disco, prodotto da Rodaidh McDonald e per due brani da John Parish, che a detta della band ha subito una forte influenza da "Screamadelica" dei Primal Scream, dove si cercò di unire il rock a la musica house. Registrato nelle Catskill Mountains prima del marzo 2020 dove il gruppo ha lavorato su lunghe jams improvvisate che poi sono state "ridotte" per produrre i brani dell'album. Quartetto basato a Brooklyn, attivo dal 2010 e composto da Andrew Savage, (voce e chitarra, anche nel gruppo sperimentale texano dei Fergus & Geronimo e nell'indie band dei Teenage Cool Kids), Austin Brown (chitarra), Sean Yeaton (basso) e Max Savage (batteria). Debuttano un anno dopo con "American specialities" su cassette in una manciata di copie, poi stampato anche su vinile dalla Play Pinball. Seguono poi "Light up gold" (2012), “Sunbathing animal” (2014) e “Human Performance” (2016). tra i nomi più interessanti della scena indipendente americana degli anni duemila, attualizzano la lezione del post punk e del post hardcore anni ottanta proponendo una cifra stilistica personale e ormai riconoscibilissima.
Euro
40,00
codice 2105402
scheda
Parquet courts Wide awake! (deluxe ed. with booklet)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  2018  rough trade 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
copia ancora incellophanata, l' originale stampa americana, nella ormai rara edizione deluxe con booklet artistico di 15 pagine, copertina apribile senza barcode (il barcode, adesivo, e sul cellophane), adesivo di presentazione sul cellophane, coupon per download (non sappiamo se ancora utilizzabile); uscito nel maggio 2018, "Wide Awake" (il titolo è stilizzato sulla copertina come WIDE AWAAAAAKE!) è la prova della maturità per gli americani Parquet Courts, una delle realtà più valide dell'indie a stelle e strisce. Pur facendosi produrre da Danger Mouse (già al lavoro con U2, Gorillaz, Red Hot Chili Peppers, The Black Keys), la band non perde di vista le proprie coordinate sonore di riferimento. Già, come successo con il precedente "Human Performance" (2016), la formazione allarga gli orizzonti musicali aprendo a nuove sperimentazioni stilistiche (pop, funk), senza però dimenticare le origini (post) e (garage)punk. I Parquet Courts, tra i nomi più interessanti della scena indipendente americana degli anni duemila, attualizzano la lezione del post punk e del post hardcore anni ottanta proponendo una cifra stilistica personale e ormai riconoscibilissima, dopo aver pubblicato quattro dischi ufficiali (escludendo cassette e album sotto altro nome, quello di Parkay Quarts).
Euro
60,00
codice 246334
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Parquet courts":
Parquet courts - 

altri autori contnenti le parole cercate: