Hai cercato:  Nirvana --- Titoli trovati: : 19
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Nirvana Bleach (+ 2 tracks)
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1989  sub pop 
indie 90
Ristampa contenente i brani "Big Cheese" e "Downer", non inclusi nella verisone originaria del disco, con rimasterizzazione ottenuta dai nastri originali, copertina pressoche' identica alla prima tiratura dei 1989, corredata di inner sleeve. Pubblicato dalla storica etichetta Sub Pop nel Giugno 1989 in America e due mesi dopo in Gran Bretagna e non entrato nelle classifiche delle due sponde dell'Atlantico, "Bleach" è il primo lp del gruppo di Kurt Cobain. Inciso con formazione a quattro, costituita da Kurt Cobain, Chirs Novoselic, Chad Channing e Jason Everman (poi nei Mind Funk), questo album è considerato da molti come uno dei dischi che hanno dato vita al grunge, insieme al minilp "Superfuzz bigmuff" (1988) dei Mudhoney. Il suono del gruppo è qui ancora acerbo ma già contraddistinto da una forte personalità: mancano ad esempio le influenze garage che si sentono in band come Mudhoney e Screaming Trees, mentre si intravede a tratti la cupa ombra dei Black Sabbath, confusa nell'intreccio duro e dissonante delle due chitarre e nel cantato tormentato e rabbioso di Kurt Cobain. L'irruenza ereditata probabilmente dal punk non mette comunque in ombra la capacit… del leader (grande estimatore dei Beatles) di comporre brani strutturalmente "pop", il cui più limpido esempio è la delicata e malinconica "About a girl", unico momento quieto dell'album, poi riproposta nel postumo "Unplugged in New York" (1994). "Bleach" è senza dubbio un disco fondamentale nell'evoluzione del grunge e, al tempo stesso, costituisce il primo tassello di una delle vicende musicali più importanti degli ultimi vent'anni.
Euro
29,00
codice 2125407
scheda
Nirvana Bleach (20th anniversary double lp)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1989  sub pop 
indie 90
Edizione speciale in occasione del ventesimo anniversario, contiene un lp dal vivo registrato a Portland il 2/9/90, un booklet di 16 pagine con foto inedite, coupon per scaricare mp3. rimasterizzato e stampato su vinile 180gr. Pubblicato dalla storica etichetta Sub Pop nel Giugno 1989 in America e due mesi dopo in Gran Bretagna e non entrato nelle classifiche delle due sponde dell'Atlantico, "Bleach" Š il primo lp del gruppo di Kurt Cobain. Inciso con formazione a quattro, costituita da Kurt Cobain, Chirs Novoselic, Chad Channing e Jason Everman (poi nei Mind Funk), questo album Š considerato da molti come uno dei dischi che hanno dato vita al grunge, insieme al minilp "Superfuzz bigmuff" (1988) dei Mudhoney. Il suono del gruppo Š qui ancora acerbo ma gi… contraddistinto da una forte personalit…: mancano ad esempio le influenze garage che si sentono in band come Mudhoney e Screaming Trees, mentre si intravede a tratti la cupa ombra dei Black Sabbath, confusa nell'intreccio duro e dissonante delle due chitarre e nel cantato tormentato e rabbioso di Kurt Cobain. L'irruenza ereditata probabilmente dal punk non mette comunque in ombra la capacit… del leader (grande estimatore dei Beatles) di comporre brani strutturalmente "pop", il cui pi— limpido esempio Š la delicata e malinconica "About a girl", unico momento quieto dell'album, poi riproposta nel postumo "Unplugged in New York" (1994). "Bleach" Š senza dubbio un disco fondamentale nell'evoluzione del grunge e, al tempo stesso, costituisce il primo tassello di una delle vicende musicali pi— importanti degli ultimi vent'anni.
Euro
36,00
codice 2132803
scheda
Nirvana Hollywood rock festival us tv broadcast 1993
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  loco motion 
indie 90
edizione di 300 copie, doppio vinile colorato con registrazioni tratte da programmi televisivi americani durante il 1993. SIDE 1: 1. L'Amour Est Un Oiseau Rebelle 2. School 3. Drain You 4. Breed 5. Sliver 6. In Bloom 7. Come As You Are SIDE 2: 1. Love Buzz 2. Lithium 3. Polly 4. About A Girl 5. Smells Like Teen Spirit 6. On A Plain SIDE 3: 1. Negative Creep 2. Been A Son 3. Blew 4. Heart Shaped Box 5. Scentless SIDE 4: 1. Sweet Emotion Jam 2. Dive 3. Lounge Act 4. Aneurysm 5. Territorial Pissings
Euro
27,00
codice 2133614
scheda
Nirvana In utero (ltd 30th super deluxe box)
LPBOX [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  universal 
indie 90
box in edizione limitata per il trentesimo dall'uscita, rimasterizzato per l'occasione dall'ingegnere dell'album Bob Weston, vinile 180 grammi, e contenente un 10" con 5 b-sides e bonus tracks, 2 concerti inediti "los angeles 1993 e Seattle 1994 ed altri 6 brani del tour dal vivo, un libro in edizione cartonata di 48 pagine, pannello acrilico, poster, flyers e varie repliche di accessori del tour . Il terzo ed ultimo album in studio, uscito dopo Nevermind e la raccolta di raro ed inedito materiale Incesticide, un lavoro ostico e duro come Bleach ma allo stesso tempo universale come Nevermind, contiene autentici capolavori quali Serve The Servants, Heart Shaped Box, Rape Me, Pennyroyal Tea, All Apologyes. I Nirvana in questo loro testamentario album si fanno portavoce di lacerate e laceranti sonorita' di matrice punk, volutamente genuine e sporche, a dispetto della direzione manageriale del gruppo che riusci' solo ad ottenere il cambiamento dell'immagine di copertina che rilego' i feti disegnati da Cobain sul retrocopertina in modo da poter facilitare la vendita dell'album in alcune catene di supermarket. I contenuti dei testi, che in Nevermind guardano molto alla societa' e al costume, In Utero invece sono portavoce dell'inquietudine del vivere, e' emblematica e, primissima ed amara battuta dell'album tratta da Serve The Servants .....la rabbia giovanile ha pagato bene, ora sono stanco e vecchio. "In utero" assistiamo quasi ad una protesta della band di Cobain e soci contro i discografici, prodotto da Steve Albini, guru della scena alternative e del punk piu' duro, il disco viene inciso in due sole settimane, miscela di canzoni rabbiose e desolate e di esagitate esplosioni rumoristiche al limite della cacofonia, l'album riflette soprattutto l'odissea personale di Cobain, sposatosi nel frattempo con Courtney Love delle Hole, e' la testimonianza di un cupo, inguaribile senso di impotenza e fatalismo. I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge, in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain , in bilico tra John Lennon e Sid Vicious e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones e Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
320,00
codice 2124001
scheda
Nirvana In utero (ltd 30th)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  universal 
indie 90
edizione limitata per il trentesimo dall'uscita, rimasterizzato per l'occasione dall'ingegnere dell'album Bob Weston, vinile 180 grammi, e contenente un 10" con 5 b-sides e bonus tracks, copertina per l'occasione apribile cartonata. Il terzo ed ultimo album in studio, uscito dopo Nevermind e la raccolta di raro ed inedito materiale Incesticide, un lavoro ostico e duro come Bleach ma allo stesso tempo universale come Nevermind, contiene autentici capolavori quali Serve The Servants, Heart Shaped Box, Rape Me, Pennyroyal Tea, All Apologyes. I Nirvana in questo loro testamentario album si fanno portavoce di lacerate e laceranti sonorita' di matrice punk, volutamente genuine e sporche, a dispetto della direzione manageriale del gruppo che riusci' solo ad ottenere il cambiamento dell'immagine di copertina che rilego' i feti disegnati da Cobain sul retrocopertina in modo da poter facilitare la vendita dell'album in alcune catene di supermarket. I contenuti dei testi, che in Nevermind guardano molto alla societa' e al costume, In Utero invece sono portavoce dell'inquietudine del vivere, e' emblematica e, primissima ed amara battuta dell'album tratta da Serve The Servants .....la rabbia giovanile ha pagato bene, ora sono stanco e vecchio. "In utero" assistiamo quasi ad una protesta della band di Cobain e soci contro i discografici, prodotto da Steve Albini, guru della scena alternative e del punk piu' duro, il disco viene inciso in due sole settimane, miscela di canzoni rabbiose e desolate e di esagitate esplosioni rumoristiche al limite della cacofonia, l'album riflette soprattutto l'odissea personale di Cobain, sposatosi nel frattempo con Courtney Love delle Hole, e' la testimonianza di un cupo, inguaribile senso di impotenza e fatalismo. I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge, in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain , in bilico tra John Lennon e Sid Vicious e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones e Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
48,00
codice 2133788
scheda
Nirvana Incesticide (2lp)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1992  geffen 
indie 90
edizione in doppio vinile che gira a 45 giri, 180grammi, copertina apribile, etichetta custom. Pubblicata nel dicembre del 1992 dalla Geffen in Gran Bretagna, dove giunse al 14esimo posto in classifica, e negli USA, dove arrivo' alla 39esima posizione, ''Incesticide'' e' una raccolta di rarita' ed inediti dei Nirvana, con quindici brani inediti sui tre album della band. Un interessante complemento alla discografia principale del gruppo americano, il disco contiene l'importante singolo del 1990 ''Sliver/Dive'', in cui comincio' a definirsi il suono di ''Nevermind'' (1990), rari brani tratti da compilation e le tre cover dello ep ''Hormoaning'' (1992), pubblicato solo in Australia e Giappone durante il tour del gruppo in quei due paesi; il tutto contribuisce a rivelare ulteriori influenze e prospettive sul seminale gruppo di Kurt Cobain. Questi i brani presenti: ''Dive'' (singolo,1990), ''Sliver'' (singolo, 1990), ''Stain'' (dallo ep ''Blew'', 1989), ''Been a son'' (inedito, versione diversa da quella su ''Blew''), ''Turnaround'' (cover dei Devo, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''Molly's lips'' (cover dei Vaselines, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''Son of a gun'' (cover dei Vaselines, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''(New wave) Polly'' (inedito), ''Beeswax'' (dalla compilation ''Kill rock stars'', 1991), ''Downer'' (brano inserito solo in alcune versioni del primo album ''Bleach''), ''Mexican seafood'' (dalla compilation ''Teriyaki asthma volume 1'', 1989), ''Hairspray queen'' (inedito), ''Aero zeppelin'' (inedito), ''Big long now'' (inedito), ''Aneurysm'' (inedito, versione diversa da quella sul 12'' ''Smells like teen spirit'', 1991). I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge: in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain, in bilico tra John Lennon e Sid Vicious, e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones ed il proto punk degli Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
42,00
codice 2132815
scheda
Nirvana incesticide (blue pale swirl vinyl)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1992  geffen 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima ormai rarissima stampa americana, nella introvabile edizione limitata vinile azzurro marmorizzato, copertina con giusto assai lievi segni di invecchiamento, completa di inner sleeve con foto, etichetta nera con logo con le tre lettere DGC stilizzate e scritte argento, catalogo DGC-24504, "Masterdisk N.Y.C." sul trail off dei due lati. Pubblicata nel dicembre del 1992 dalla Geffen in Gran Bretagna, dove giunse al 14esimo posto in classifica, e negli USA, dove arrivo' alla 39esima posizione, ''Incesticide'' e' una raccolta di rarita' ed inediti dei Nirvana, con quindici brani inediti sui tre album della band. Un interessante complemento alla discografia principale del gruppo americano, il disco contiene l'importante singolo del 1990 ''Sliver/Dive'', in cui comincio' a definirsi il suono di ''Nevermind'' (1990), rari brani tratti da compilation e le tre cover dello ep ''Hormoaning'' (1992), pubblicato solo in Australia e Giappone durante il tour del gruppo in quei due paesi; il tutto contribuisce a rivelare ulteriori influenze e prospettive sul seminale gruppo di Kurt Cobain. Questi i brani presenti: ''Dive'' (singolo,1990), ''Sliver'' (singolo, 1990), ''Stain'' (dallo ep ''Blew'', 1989), ''Been a son'' (inedito, versione diversa da quella su ''Blew''), ''Turnaround'' (cover dei Devo, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''Molly's lips'' (cover dei Vaselines, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''Son of a gun'' (cover dei Vaselines, dallo ep ''Hormoaning'', 1992), ''(New wave) Polly'' (inedito), ''Beeswax'' (dalla compilation ''Kill rock stars'', 1991), ''Downer'' (brano inserito solo in alcune versioni del primo album ''Bleach''), ''Mexican seafood'' (dalla compilation ''Teriyaki asthma volume 1'', 1989), ''Hairspray queen'' (inedito), ''Aero zeppelin'' (inedito), ''Big long now'' (inedito), ''Aneurysm'' (inedito, versione diversa da quella sul 12'' ''Smells like teen spirit'', 1991). I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge: in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain, in bilico tra John Lennon e Sid Vicious, e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones ed il proto punk degli Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
350,00
codice 263062
scheda
Nirvana Live at the paramount 1991
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  ger  2019  geffen 
indie 90
doppio vinile, copertina apribile. Live registrato al Paramount di Seattle il 31 ottobre 1991, poco dopo l'uscita di Nevermind. la scaletta: Jesus Doesn't Want Me for a Sunbeam – 3:30 Aneurysm – 4:50 Drain You – 3:47 School – 2:52 Floyd the Barber – 2:27 Smells Like Teen Spirit – 4:46 About a Girl – 3:13 Polly – 3:04 Breed – 3:11 Sliver – 2:11 Love Buzz – 3:34 Lithium – 4:38 Been a Son – 2:16 Negative Creep – 2:44 On a Plain – 3:04 Blew – 4:09 Rape Me – 3:00 Territorial Pissings – 2:56 Endless, Nameless – 6:25
Euro
39,00
codice 2134327
scheda
Nirvana mtv unplugged in new york
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1994  geffen/back to black 
indie 90
Ristampa corredata di inner sleeve, vinile 180 grammi. Il bellissimo live acustico registrato pochi giorni prima della scomparsa di Kurt, negli studi della sony di New York il 18 Novembre del 1993 per il programma MTV unplugged in formazione semi-acustica allargata con Pat Smear alla chitarra, Lori Goldston al violoncello ed i fratelli Curt e Cris Kirkwood dei Meat Puppets che suonano basso e chitarra nelle covers a loro dedicate. Questa la scaletta: About A Girl, Come As You Are, Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam (dei Vaselines), The Man Who Sold The World (David Bowie), Pennyroyal Tea, Dumb, Polly, On A Plain, Something In The Way, Plateau (Meat puppets), Oh Me (M.P.), Lake Of Fire (M.P.), All Apologies, Where Did You Sleep Last Night (Leadbelly)...da brividi!
Euro
35,00
codice 2134715
scheda
Nirvana mtv unplugged in new york
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1994  geffen 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
prima rara stampa americana, in vinile non pesante, quindi, nella versione in vinile nero, copertina semiruvida con catalogo DGC-24727, completa di inner sleeve fotografica (con un lato piu' alto per facilitare l' estrazione del disco), etichetta nera, con logo in alto nella versione con "David Geffen Company" sotto il logo DGC. Il bellissimo live acustico registrato pochi giorni prima della scomparsa di Kurt Cobain. Registrato negli studi della sony di New York il 18 novembre del 1993 per il programma MTV unplugged in formazione semi-acustica, allargata con Pat Smear (ex Germs, tra gli altri) alla chitarra, Lori Goldston al violoncello ed i fratelli Curt e Cris Kirkwood dei Meat Puppets che suonano basso e chitarra nelle covers a loro dedicate. questa la scaletta: About A Girl, Come As You Are, Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam (dei Vaselines), The Man Who Sold The World (David Bowie), Pennyroyal Tea, Dumb, Polly, On A Plain, Something In The Way, Plateau (Meat puppets), Oh Me (M.P.), Lake Of Fire (M.P.), All Apologies, Where Did You Sleep Last Night (Leadbelly)...da brividi!
Euro
250,00
codice 263065
scheda
Nirvana mtv Unplugged in new york (25th anniversary)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1994  geffen/back to black 
indie 90
Ristampa per il venticinquesimo anniversario ampliata a doppio vinile, 180 grammi, con una facciata di versioni di cinque brani precedentemente disponibili solo su dvd, copertina in rilievo apribile, coupon per download. Contiene il codice per scaricare gli mp3 dell' album da internet. Il live acustico registrato pochi giorni prima della scomparsa di Kurt, negli studi della sony di New York il 18 Novembre del 1993 per il programma MTV unplugged in formazione semi-acustica allargata con Pat Smear alla chitarra, Lori Goldston al violoncello ed i fratelli Curt e Cris Kirkwood dei Meat Puppets che suonano basso e chitarra nelle covers a loro dedicate. Questa la scaletta: About A Girl, Come As You Are, Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam (dei Vaselines), The Man Who Sold The World (David Bowie), Pennyroyal Tea, Dumb, Polly, On A Plain, Something In The Way, Plateau (Meat puppets), Oh Me (M.P.), Lake Of Fire (M.P.), All Apologies, Where Did You Sleep Last Night (Leadbelly)...da brividi!
Euro
52,00
codice 2134492
scheda
Nirvana Nevermind
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1991  geffen / back to black 
indie 90
Ristampa in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima tiratura del 1991, con inner; etichette marrone con scritte argento e logo Geffen. Pubblicato nel Settembre del 1991 prima di "in utero" e dopo "bleach", giunto al numero 7 delle classifiche UK, ed al numero 1 di quelle USA, il secondo acclamato album che permise loro di ottenere le attenzioni della critica specializzata e del grande pubblico. Nevermind e' considerato da molti uno degli album cardine della storia del rock, non perche' vi siano particolari virtuosismi strumentali, ma perche' portavoce del malessere e della rabbia di un'intera generazione che si rispecchia in Kurt Cobain. Nevermind e' altresi' il primo album in cui e' presente alla batteria Dave Grohl, il suono si presenta meno grezzo rispetto al loro primo lavoro, Bleach, ma questo anche a causa di alcune intromissioni della casa discografica, la Geffen, che faranno infuriare Kurt al punto di ripudiare l'album il cui sound non lo soddisfaceva. Ma sara' proprio questo sound, che riesce ad amalgamare in perfetta armonia la durezza del punk rock e un' attitudine pi— melodica, che portera' i Nirvana al successo mondiale. L'album e' caraterizzato da brani di grande intensita' e bellezza; ricordiamo la canzone simbolo dell'album, Smells Like Teen Spirit, caratterizzata da un riff travolgente e da un sapore rivoluzionario e la magnifica e minimale Come As You Are, ma come non citare Lithium, In Bloom o la conclusiva Something In The Way, ballata acustica che si distacca dallo stile del resto dell'album ma delicatamente perfetta. I Nirvana si fanno portavoce di lacerate e laceranti sonorita' di matrice punk sotto le luci degli anni novanta, capaci di essere considerati tra i migliori esponenti della nuova scena grunge americana, miscela di canzoni rabbiose e desolate e di esagitate esplosioni rumoristiche al limite della cacofonia che si perdono in silenti pause, testimonianza di un cupo, inguaribile senso di impotenza e fatalismo di cui il gruppo si fa portavoce. I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge, in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli R.E.M. e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain, in bilico tra John Lennon e Sid Vicious e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones e Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
36,00
codice 2129008
scheda
Nirvana nirvana (single vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2002  geffen 
indie 90
etichette nere con scritte bianche, ristampa su singolo album 180 grammi, raccolta con quattordici brani rimasterizzati e l' INEDITA "YOU KNOW YOU'RE RIGHT" della band di Kurt Cobail, Dave Grohl e Krist Novoselic. La scaletta ripercorre i maggiori successi dei Nirvana autori di un sound che riesce ad amalgamare in perfetta armonia la durezza del punk rock e ritmi piu' melodici, i Nirvana si fanno portavoce di lacerate e laceranti sonorita' di matrice punk sotto le luci degli anni novanta, capaci di essere considerati tra i migliori esponenti della nuova scena grunge americana, miscela di canzoni rabbiose e desolate e di esagitate esplosioni rumoristiche al limite della cacofonia che si perdono in silenti pause, testimonianza di un cupo, inguaribile senso di impotenza e fatalismo di cui il gruppo si fa portavoce. I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge, in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain , in bilico tra John Lennon e Sid Vicious e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones e Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
35,00
codice 2122490
scheda
Nirvana Sliver / dive
7" [edizione] originale  stereo  usa  1990  sub pop 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Singolo in formato 7", la prima rara stampa, nella versione in vinile nero, copertina ripiegata attorno al disco, senza barcode e senza "Erika Records" sul retro, con il coupon per iscriversi al Sub Pop Singles Club da staccare e compilare; etichetta fondo giallo, banda centrale grigia, nella prima versione, senza scritte in basso lungo la circonferenza, e con "The End of Music" a sinistra e non in basso, foro al centro largo, catalogo SP73, inciso sul trail off dei rispettivi lati "SP-73-A k disc L-36293" e "SP-73-B k disc L-36293-X". Pubblicato negli Stati Uniti dalla Sub Pop nel settembre del 1990 ed in Gran Bretagna dalla Tupelo nel gennaio del 1991 e non entrato nelle classifiche delle due sponde dell'Atlantico, questo storico 7" contiene due brani inediti su album, "Sliver" e "Dive". Il primo brano, registrato da Jack Endino con Dan Peters (Mudhoney) alla batteria, si allontana dal suono del primo lp "Bleach" e prelude a quello che sar… sviluppato nello storico "Nevermind", mentre la B side, "Dive", registrata da Butch Vig con il batterista originario Chad Channing dietro i tamburi, ricorda ancora i primi Nirvana. Questo piccolo oggetto rappresenta quindi un passo molto importante nella storia del gruppo di Seattle, facendo in qualche modo da ponte fra i Nirvana che furono e quelli che saranno; l'arrivo di Dave Grohl di l￾ a poco (aprile del '91), stabilizzer… la formazione che dar… vita al periodo pi— "classico", se cos￾ si pu• dire, della band di Kurt Cobain.
Euro
80,00
codice 262901
scheda
Nirvana Twat-a-twat live on tour 1991
Lp [edizione] originale  stereo  eu  1991  pissin' pussy rex 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Copertina lucida senza barcode e con indicazione "promotional only" sul retro in basso, label custom fotografica in bianco e nero, catalogo PPR1. Questa pubblicazione private press contiene le registrazioni del concerto dato dai Nirvana al Teatro Castello di Roma, il 19 novembre del 1991, meno di due mesi dopo l'uscita del fortunatissimo secondo album "Nevermind", del quale la band propone qui molti brani, in versioni assai più selvagge e grezze di quelle in studio, con un approccio esplosivo che combina l'urgenza del punk, l'immediatezza del pop e la densità e l'ombrosità del grunge. Più che discreta la qualità sonora, con il basso un po' sullo sfondo rispetto agli altri strumenti e la voce. Questa la scaletta: "Drain You", "Aneurysm", "School", "Floyd The Barber", "Smells Like Teen Spirit", "About A Girl", "Polly", "Lithium", "Sliver", "Come As You Are", "Breed", "Been A Son", "Negative Creep", "On A Plain", "Blew", "Twat-A-Twat", "Spank Through", "Territorial Pissings". I Nirvana sono il gruppo piu' rappresentativo del movimento grunge: in pochi anni e con una manciata di album all'attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l'umore di un'intera generazione e trasformando l'alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l'impatto della musica dei Nirvana sugli anni '90 e' indiscutibile e si puo' paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente, caratterizzati dalle capacita' compositive di Cobain, in bilico tra John Lennon e Sid Vicious, e da un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock sporco di Rolling Stones ed il proto punk degli Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies.
Euro
50,00
codice 336683
scheda
Nirvana (uk) Dedicated to markos 3
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  wah wah 
rock 60-70
Bella ristampa del 2023 (la prima ristampa ufficiale in vinile di questo disco), limitata in 500 copie, rimasterizzata dai master tapes originali, copertina senza barcode, lucida sul fronte e flipback su tre lati sul retro, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, corredata di esclusivo inserto apribile con note e foto, inserto con testi ed arricchita della presenza di un 7"ep bonus, corredato a sua volta di picture sleeve, contenente le tracce 'We Can Make It Through', 'Love Suite Take 2' e 'June', inedite in vinile. Il terzo album, originariamente pubblicato dalla Pye nel Regno Unito nel luglio del 1970, dopo ''All Of Us'' (1968) e prima di ''Local Anesthetic'' (1971), non entrato nelle classifiche britanniche ne' in quelle statunitensi. ''Dedicated to Markos III'' e' il loro lp piu' raro e meno venduto in assoluto (si parla di poche centinaia di copie vendute in Inghilterra); avrebbe dovuto essere pubblicato anche negli USA su Metromedia, ma l'etichetta falli' prima dell'uscita, e ne sono conosciute soltanto 500 copie promozionali. Una traccia dell'album, ''The World Is Cold Without You'', sarebbe dovuta uscire anche come singolo, ma anche la sua pubblicazione fu cancellata. L'ultimo album a vedere la presenza di Spyroupolos accanto a Campbell-Smith, il disco fu inciso con la collaborazione di Billy Bremer (chitarra) e Lesley Duncan (voce) degli Spooky Tooth, ed ancora una volta contiene alcune pregevoli canzoni di pop barocco ed ormai post-psichedelico, caratterizzate da importanti arrangiamenti orchestrali che evocano in piu' di una occasione un pop di epoca pre-sixties, ma filtrato attraverso una sensibilita' affine a quella dei Beatles e di altri artisti pop inglesi della loro generazione. Gli inglesi Nirvana furono un interessante gruppo formato nel 1967 da due multistrumentisti, Patrick Campbell-Lyons, cresciuto ad Ealind ma originario di Cork in Irlanda, e gia' membro dei Second Thoughts, formazione pre-July, e da Alex Spyrapoulos, greco originario di Atene; ingaggiati altri tre componenti, fra cui l'ex Soul Mates Brian Henderson, ebbero come manager Muff Winwood, ex Spencer Davis Group. Il loro primo lp, ''The story of simon simopath'' (1967), e' certamente uno dei lavori piu' sottovalutati del periodo: un concept album dal tema fantascientifico, uno dei primissimi a tentare questa formula, che musicalmente evoca un clima psichedelico e pre-progressivo con notevolissime melodie pop. Il secondo album ''All of us'' (1968) e' un lavoro ancor piu' complesso del primo e che porta a compimento la genesi del periodo pop psichedelico dall' atmosfera incantata; contiene fra l'altro due dei piu' bei brani della loro intera carriera, "Tiny oddess'' e ''Rainbow chaser''. Dopo il rarissimo terzo lp ''Dedicated to Markos III'' (1970), Spyroupolos usci' dal gruppo, lasciando la guida al solo Campbell-Smith nei due album successivi, usciti nel 1971 e nel 1972. Dal 1976 in poi i due fondatori tornarono a pubblicare musica insieme, riesumando anche la sigla Nirvana, facendo uscire alcuni singoli.
Euro
33,00
codice 2132778
scheda
Nirvana (uk) Local anaesthetic (+ 1 track)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  wah wah 
rock 60-70
Bella ristampa del 2023 (la prima ristampa ufficiale in vinile di questo disco), limitata in 500 copie, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, corredata di esclusivo inserto apribile con note e foto, ed arricchita della presenza di una traccia bonus, "The Saddest Day Of My Life", uscita su singolo nel 1971 per la stessa Vertigo che pubblico' l' album. Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''Dedicated to markos 3'' (1970) e prima di ''Songs of love and praise'' (1972), non entrato nelle classifiche britanniche e non pubblicato all'epoca negli USA. Il terzo album. Per molti critici il capolavoro della band, ''Local anaesthetic'' è strutturato sotto forma di concept album e contiene due lunghe suites, una per facciata, ''Modus operandi'' e ''Home'' dai toni progressive rock melodico, con occasionali contaminazioni jazz rock e pianoforte elettrico in primo piano, ma anche una più leggera vena pop che emerge in alcuni passaggi dell'opera. Alle incisioni dell'album collaborarono, tra gli altri, Mel Collins (King Crimson) ed i Jade Warrior al completo. Gli inglesi Nirvana furono un interessante gruppo formato nel 1967 da due multistrumentisti, Patrick Campbell-Lyons, cresciuto ad Ealind ma originario di Cork in Irlanda, e già membro dei Second Thoughts, formazione pre-July, e da Alex Spyrapoulos, greco originario di Atene; ingaggiati altri tre componenti, fra cui l'ex Soul Mates Brian Henderson, ebbero come manager Muff Winwood, ex Spencer Davis Group. Il loro primo lp, ''The story of simon simopath'' (1967), e' certamente uno dei lavori più sottovalutati del periodo: un concept album dal tema fantascientifico, uno dei primissimi a tentare questa formula, che musicalmente evoca un clima psichedelico e pre-progressivo con notevolissime melodie pop. Il secondo album ''All of us'' (1968) è un lavoro ancor più complesso del primo e che porta a compimento la genesi del periodo pop psichedelico dall' atmosfera incantata; contiene fra l'altro due dei più bei brani della loro intera carriera, "Tiny oddess'' e ''Rainbow chaser''. Dopo il rarissimo terzo lp ''Dedicated to Markos III'' (1970), Spyroupolos uscì dal gruppo, lasciando la guida al solo Campbell-Smith nei due album successivi, usciti nel 1971 e nel 1972. Dal 1976 in poi i due fondatori tornarono a pubblicare musica insieme, riesumando anche la sigla Nirvana, facendo uscire alcuni singoli.
Euro
29,00
codice 2128644
scheda
Nirvana (uk) The Story Of Simon Simopath
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1968  bell 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima rara stampa americana, copertina cartonata (con moderati segni di invecchiamento e foratura promozionale in basso a sinistra), etichetta blu con scritte e logo argentati, catalogo BELL-6015, copia pressata negli stabilimenti American Record Pressing Co. di Owosso, Michigan, con il logo ARP inciso sul trail off. La versione americana su Bell, con copertin non apribile, a differenza della versione inglese su Island, con retro che presenta le note originariamente presenti all' interno della copertina inglese. Pubblicato dalla Island in Inghilterra nel maggio del 1968, e dalla Bell in Usa, uscito prima di ''All Of Us '', non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa. Il primo album. Certamente uno dei lavori piu' sottovalutati del periodo, suonato e composto da un duo di multistrumentisti formato da Alex Spyropoulos e Patrick Campbell-Lyons, quest' ultimo Inglese di Ealing, gia' con la band pre-July Second Thoughts. The Story Of Simon Simopath, un concept album dal tema fantascientifico , uno dei primissimi a tentare questa formula, vede un clima psychedelico e preprogressive con notevolissime melodie pop tra cui le celeberrime Pentecost Hotel , We Can Help You (coverizzat dagli Alan Bown Set), Satellite Jockey, Wings Of Love, e le ammalianti ballate Lonely Boy e Never Found A Love Like This Before. Gli inglesi Nirvana furono un interessante gruppo formato nel 1967 da due multistrumentisti, Patrick Campbell-Lyons, cresciuto ad Ealind ma originario di Cork in Irlanda, e già membro dei Second Thoughts, formazione pre-July, e da Alex Spyrapoulos, greco originario di Atene; ingaggiati altri tre componenti, fra cui l'ex Soul Mates Brian Henderson, ebbero come manager Muff Winwood, ex Spencer Davis Group. Il loro primo lp, ''The story of simon simopath'' (1967), e' certamente uno dei lavori più sottovalutati del periodo: un concept album dal tema fantascientifico, uno dei primissimi a tentare questa formula, che musicalmente evoca un clima psichedelico e pre-progressivo con notevolissime melodie pop. Il secondo album ''All of us'' (1968) è un lavoro ancor più complesso del primo e che porta a compimento la genesi del periodo pop psichedelico dall' atmosfera incantata; contiene fra l'altro due dei più bei brani della loro intera carriera, "Tiny oddess'' e ''Rainbow chaser''. Dopo il rarissimo terzo lp ''Dedicated to Markos III'' (1970), Spyroupolos uscì dal gruppo, lasciando la guida al solo Campbell-Smith nei due album successivi, usciti nel 1971 e nel 1972. Dal 1976 in poi i due fondatori tornarono a pubblicare musica insieme, riesumando anche la sigla Nirvana, facendo uscire alcuni singoli.
Euro
140,00
codice 263537
scheda
Nirvana (uk) The Story Of Simon Simopath (ltd. purple)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1968  klimt 
rock 60-70
ristampa del 2024, edizione limitata in vinile viola, copertina senza barcode pressocche' identica sul fronte a quella della prima molto rara tiratura nella sua versione americana su Bell, che non era apribile, a differenza della versione inglese su Island, con retro che presenta le note originariamente presenti all' interno della copertina inglese. Pubblicato dalla Island in Inghilterra nel maggio del 1968, e dalla Bell in Usa, uscito prima di ''All Of Us '', non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa. Il primo album. Certamente uno dei lavori piu' sottovalutati del periodo, suonato e composto da un duo di multistrumentisti formato da Alex Spyropoulos e Patrick Campbell-Lyons, quest' ultimo Inglese di Ealing, gia' con la band pre-July Second Thoughts. The Story Of Simon Simopath, un concept album dal tema fantascientifico , uno dei primissimi a tentare questa formula, vede un clima psychedelico e preprogressive con notevolissime melodie pop tra cui le celeberrime Pentecost Hotel , We Can Help You (coverizzat dagli Alan Bown Set), Satellite Jockey, Wings Of Love, e le ammalianti ballate Lonely Boy e Never Found A Love Like This Before. Gli inglesi Nirvana furono un interessante gruppo formato nel 1967 da due multistrumentisti, Patrick Campbell-Lyons, cresciuto ad Ealind ma originario di Cork in Irlanda, e già membro dei Second Thoughts, formazione pre-July, e da Alex Spyrapoulos, greco originario di Atene; ingaggiati altri tre componenti, fra cui l'ex Soul Mates Brian Henderson, ebbero come manager Muff Winwood, ex Spencer Davis Group. Il loro primo lp, ''The story of simon simopath'' (1967), e' certamente uno dei lavori più sottovalutati del periodo: un concept album dal tema fantascientifico, uno dei primissimi a tentare questa formula, che musicalmente evoca un clima psichedelico e pre-progressivo con notevolissime melodie pop. Il secondo album ''All of us'' (1968) è un lavoro ancor più complesso del primo e che porta a compimento la genesi del periodo pop psichedelico dall' atmosfera incantata; contiene fra l'altro due dei più bei brani della loro intera carriera, "Tiny oddess'' e ''Rainbow chaser''. Dopo il rarissimo terzo lp ''Dedicated to Markos III'' (1970), Spyroupolos uscì dal gruppo, lasciando la guida al solo Campbell-Smith nei due album successivi, usciti nel 1971 e nel 1972. Dal 1976 in poi i due fondatori tornarono a pubblicare musica insieme, riesumando anche la sigla Nirvana, facendo uscire alcuni singoli.
Euro
25,00
codice 2131496
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Nirvana":
nirvana - 

altri autori contnenti le parole cercate: