Hai cercato: Metallica --- Titoli trovati: : 9
- 1
Pag.:
oggetti:
Metallica
72 seasons
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2023 blackened
heavy metal
heavy metal
Doppio album, copertrina apribile, in cartoncino giallo anche all' interno, adesivo di presentazione sul cellophane, codice per scaricare l' album in formato digitale, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell' aprile del 2023, a distanza di sette anni dal precedente "Hardwired... To Self-Destruct", l' uncicesimo album in studio.
Descrizione completa a seguire.
Metallica
And justice for all (180 gr., remastered)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1988 blackened
heavy metal
heavy metal
Doppio album in vinile 180 grammi, ristampa del 2018, rimasterizzata, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, corredata di inserto con foto a colori, note e testi. Originariamente pubblicato nel settembre del 1988 dalla Elektra negli USA, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Vertigo in Gran Bretagna, dove giunse alla quarta posizione, ''...and justice for all'' e' il quarto album dei Metallica, uscito dopo ''Master of puppets'' (1986) e prima di ''Metallica'' (1991). Disco discusso ed ambizioso, questo monumentale doppio del gruppo californiano e' caratterizzato da un approccio complesso ed articolato, in cui il rock progressivo, almeno in spirito, viene innestato nel feroce heavy metal della band, attraverso brani lunghi che mostrano cambi di ritmo e di melodia, come dimostra la cupa ''One'', uno dei cavalli di battaglia dei Metallica. Un disco cupo e quasi apocalittico nelle sue atmosfere, che alterna episodi piu' lenti e marziali con altri piu' tirati ed ancor memori del trash degli esordi.
Metallica
And justice for all (with inner sleeves)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1988 vertigo / phonogram / private
heavy metal
heavy metal
Doppio album, ristampa private press, copertina lucida con barcode, completa di inner sleeves, etichetta custom. Pubblicato nel settembre del 1988 dalla Elektra negli USA, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Vertigo in Gran Bretagna, dove giunse alla quarta posizione, ''...and justice for all'' e' il quarto album dei Metallica, uscito dopo ''Master of puppets'' (1986) e prima di ''Metallica'' (1991). Disco discusso ed ambizioso, questo monumentale doppio del gruppo californiano e' caratterizzato da un approccio complesso ed articolato, in cui il rock progressivo, almeno in spirito, viene innestato nel feroce heavy metal della band, attraverso brani lunghi che mostrano cambi di ritmo e di melodia, come dimostra la cupa ''One'', uno dei cavalli di battaglia dei Metallica. Un disco cupo e quasi apocalittico nelle sue atmosfere, che alterna episodi piu' lenti e marziali con altri piu' tirati ed ancor memori del trash degli esordi.
Metallica
kill'em all (+ inner sleeve)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1983 roadrunner / private
heavy metal
heavy metal
Ristampa private press, corredata di inner sleeve con foto e testi, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura. Originariamente pubblicato nel luglio del 1983 dalla Music for Nations in Gran Bretagna e dalla Megaforce negli USA, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, ''Kill 'em all'' e' l'album d'esordio dei Metallica, uscito prima di ''Ride the lightning'' (1984). Lo storico esordio del gruppo californiano, con la prima formazione stabile che vedeva il defunto Cliff Burton al basso, sebbene non ottenesse grande riscontro di vendite all'epoca per la limitata tiratura, e' diventato un vero best seller nel corso degli anni. I Metallica fanno esplodere un selvaggio trash metal, dai toni violenti ed ossessivi, in cui si incontrano le influenze della new wave of british metal con il ''metal punk'' dei Motorhead e lo hardcore. Considerato uno dei dischi che hanno dato vita al filone del trash metal, ''Kill 'em all'' impressiono' all'epoca della sua uscita per l'innovazione apportata dal gruppo nel mondo dello heavy metal, ed e' in genere considerato un classico. Alcuni dei brani presenti, come l'epica ''Four horsemen'', furono composte insieme a Dave Mustaine, uscito dal gruppo poco prima delle incisioni, e di li' a poco fondatore dei Megadeth.
Metallica
kill'em all (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1983 blackened
heavy metal
heavy metal
Ristampa del 2016, rimasterizzata, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, e corredata di inserto con testi e foto, catalogo 00602547885289. Originariamente pubblicato nel luglio del 1983 dalla Music for Nations in Gran Bretagna e dalla Megaforce negli USA, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, ''Kill 'em all'' e' l'album d'esordio dei Metallica, uscito prima di ''Ride the lightning'' (1984). Lo storico esordio del gruppo californiano, con la prima formazione stabile che vedeva il defunto Cliff Burton al basso, sebbene non ottenesse grande riscontro di vendite all'epoca per la limitata tiratura, e' diventato un vero best seller nel corso degli anni. I Metallica fanno esplodere un selvaggio trash metal, dai toni violenti ed ossessivi, in cui si incontrano le influenze della new wave of british metal con il ''metal punk'' dei Motorhead e lo hardcore. Considerato uno dei dischi che hanno dato vita al filone del trash metal, ''Kill 'em all'' impressiono' all'epoca della sua uscita per l'innovazione apportata dal gruppo nel mondo dello heavy metal, ed e' in genere considerato un classico. Alcuni dei brani presenti, come l'epica ''Four horsemen'', furono composte insieme a Dave Mustaine, uscito dal gruppo poco prima delle incisioni, e di li' a poco fondatore dei Megadeth.
Metallica
Master of puppets (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1986 blackened
heavy metal
heavy metal
ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi. Il terzo album della band californiana, uscito nel marzo del 1986, e giunto al 29esimo posto delle classifiche americane ed al 41esimo di quelle inglesi, considerato insieme al doppio "Metallica" del '91 il loro masterpiece e di certo il loro album piu' importante, capace di portare alle estreme conseguenze le innovazioni gia' intraviste nei primi due albums "Kill' em All" e "Ride the Lightning" reinventando il metal, che dopo questo disco non sara' piu' lo stesso: l' operazione e' quella di innestare la velocita' dell' hardcore nelle strutture musicali tipiche del metal, che gia' i dischi precedenti del gruppo avevano spogliato dei piu' deteriori cliche', in brani di straordinaria efficacia e compattezza sonora, capaci di convincere definitivamente la critica sulle capacita' della band ed allargare ulteriormente un pubblico di culto, ormai tale da portare il gruppo a ridosso delle posizioni di classifica che contano, e che accoglieranno il successivo "...And Justice For All" nelle top ten sia in America che in Inghilterra, prima del successo ancora piu' grande di "Metallica". Un disco di straordinaria importanza storica ed artistica, certamente tra i dischi fondamentali degli anni '80.
Metallica
Metallica (ltd. some blacker marbled)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1991 blackened
heavy metal
heavy metal
doppio album, ristampa del 2024, edizione limitata in vinile "some blacker marbled" (grigio e nero con effetto marmorizzato), con copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, inserto con foto e testi. Il quinto album della band californiana che all' inizio degli anni '80 fu capace di reinventare il metal, continuando negli anni a venire a reinventare se stessa, con un suono sempre inconfondibile ma anche in costante evoluzione ed un seguito straordinariamente numeroso ed affezionato. Uscito nell' agosto del 1991, a tre anni di distanza dal precedente "...And Justice For All", e cinque anni prima del successivo "Load", questo album, immediatamente riconosciuto come un vero e proprio masterpiece sia dalla critica che dal pubblico (per la prima volta i Metallica raggiunsero la vetta della classifica di vendita, pergiunta contemporaneamente in America ed in Inghilterra!), noto anche come "The Black Album", rivelo' una band ulteriormente maturata, capace di aggiornare la propria musica ai nuovi suoni imposti dall' esplosione del grunge, nell' ambito della scena del quale non furono poche le bands ad esserne negli anni a venire a loro volta influenzate, con brani piu' brevi e compositivamente mai cosi' brillanti, e caratterizzati da un suono piu' "rock" che in passato, finalmente accessibile ad un pubblico non piu' necessariamente legato alle sonorita' metal (merito anche della produzione di Bob Rock). Ne vennero tratti i singoli "Enter Sandman", "The Unforgiven", "Wherever I May Roam", "Nothing Else Matters" e "Sad But True". Considerato da molti uno degli albums fondamentali degli anni '90.
Metallica
Ride the lightning
Lp [edizione] ristampa stereo eu 1984 vertigo
[vinile] Excellent [copertina] Very good heavy metal
[vinile] Excellent [copertina] Very good heavy metal
Rara ristampa europea del 2001, in vinile 180 grammi, copertina (con lievi segni di invecchiamento) pressoche' identica alla prima tiratura, con il terzo brano sul retro indicato erroneamente come "For Whom the Bells Toll" (mentre sull' inner sleeve e sull' etichetta e' indicato correttamente come "For Whom The Bell Tolls"), con barcode 042283814011, corredata di inner sleeve con foto e testi, etichetta nera con scritte e logo in bianco, catalogo 838140-1. Il secondo album della band californiana, uscito nel luglio del 1984, esattamente ad un anno di distanza dal primo "Kill' Em All", e giunto al 100esimo posto della classifica americana ed all'87esimo posto della classifica inglese; il suono della band formata dall' ex Obsession James Hetfield e da Lars Ulrich presenta ancora forte l' influenza della "New Wave of British Metal", ma rivela gia' chiaro il segno di una fortissima personalita' che permise ai Metallica di reinventare il metal, che dopo questo disco e soprattutto il successivo "Master of Puppetts" non sara' piu' lo stesso, abbattuto il muro che lo separava dal punk e dall' hardcore, di cui gia' qui inizia ad esservi traccia, in una serie di efficacissimi brani potenti ed asciutti, mai vittime dei cliche' del genere che invece vengono utilizzati per creare una musica di rande efficacia, o ignorati del tutto quando l' ispirazione porta il gruppo sui territori, davvero inconsueti in ambito metal, della ballata (sebbene ricca di esplosioni elettriche), quella bellissima "Fade to black" che restera' tra i loro classici di sempre, insieme con il singolo che venne tratto dal disco "Creeping Death". Il culto per la band inizia ad allargarsi, ma certo il successo vero e' ancora lontano..
Metallica
Ride the lightning (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1984 blackened / universal
heavy metal
heavy metal
ristampa del 2016, rimasterizzata, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, e corredata di inserto, catalogo 00602547885241. Il secondo album della band californiana, uscito nel luglio del 1984, esattamente ad un anno di distanza dal primo "Kill' Em All", e giunto al 100esimo posto della classifica americana ed all'87esimo posto della classifica inglese; il suono della band formata dall' ex Obsession James Hetfield e da Lars Ulrich presenta ancora forte l' influenza della "New Wave of British Metal", ma rivela gia' chiaro il segno di una fortissima personalita' che permise ai Metallica di reinventare il metal, che dopo questo disco e soprattutto il successivo "Master of Puppetts" non sara' piu' lo stesso, abbattuto il muro che lo separava dal punk e dall' hardcore, di cui gia' qui inizia ad esservi traccia, in una serie di efficacissimi brani potenti ed asciutti, mai vittime dei cliche' del genere che invece vengono utilizzati per creare una musica di rande efficacia, o ignorati del tutto quando l' ispirazione porta il gruppo sui territori, davvero inconsueti in ambito metal, della ballata (sebbene ricca di esplosioni elettriche), quella bellissima "Fade to black" che restera' tra i loro classici di sempre, insieme con il singolo che venne tratto dal disco "Creeping Death". Il culto per la band inizia ad allargarsi, ma certo il successo vero e' ancora lontano.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: