Hai cercato: McGuinn Roger (byrds) --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
McGuinn Roger (byrds)
Back from rio (photo sleeve)
Lp [edizione] originale stereo ger 1991 arista
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima stampa europea di pressaggio tedesco, con copertina completamente diversa da quella USA, lucida fronte retro con barcode, label nera con bordo argento e parti rosa e blu in alto, marchio "GEMA/BIEM" in riquadro a destra, catalogo 211348. Pubblicato dalla Arista nel gennaio del 1991 negli USA, dove giunse al 44esimo posto in classifica, ed un mese dopo in Europa, il sesto album solista in studio, uscito dopo ''Thunderbyrd'' (1977) e prima di ''Limited edition'' (2004). Fortunato lavoro che ricevette il plauso di molti critici, ''Back from rio'' vede McGuinn proporre un rock che ancora porta forti segni dell'inconfondibile stile dei Byrds (comunque qui ''ammodernato''), grazie sia alla caratteristica chitarra ed alla voce del leader, che alla partecipazione di altri ex Byrds David Crosby e Chris Hillman, come anche all'estro di Tom Petty, che partecipa alle incisioni e duetta con McGuinn in ''King of the hill'', il cui singolo fu un inaspettato hit in classifica. Inizio' ad incidere ben prima di capeggiare i Byrds, questo chitarrista originario di Chicago ma basato dalla fine dei '50 al Greenwich Village di New York, forse il responsabile principale della nascita del folk-rock: limitandoci alle pubblicazioni su albums, citiamo quelle per i Limeliters, il Chad Mitchell Trio, Hoyt Axton, Bobby Darin, Judy Collins, Theodore Bikel e gli Irish Ramblers, tutte risalenti alla prima meta' dei '60. Legato alla sigla Byrds fino al 73, inizio' lo stesso anno una rispettabile carriera solista (ma aveva gia' partecipato con due brani a proprio nome alla colonna sonora di "Easy Rider"). L' ottimo sorprendente primo disco omonimo, vero bignami della migliore "american music", vide la partecipazione, tra gli altri, di molti ex compagni dei Byrds. I due lavori successivi, incisi con parte dei Cold Steel, possono considerarsi interlocutori, nonostante a "Peace on You" abbiano partecipato Dan Fogelberg, Al Kooper ed Al Perkins (ex Shiloh e Manassas, presto nella Souther Hillman Furay Band). "Cardiff Rose" si avvale della partecipazione di alcuni musicisti con cui Mc Guinn aveva suonato partecipando alla "Rolling Thunder Revue" di Dylan, tra cui Mick Ronson, e riprende con buon esito il folk rock dei tempi andati, proponendo anche due bei brani di Dylan e Joni Mitchell. Piu' rock e' invece il suono del successivo, ancora valido, "Thunderbyrd", ultimo album solista dei '70 prima di una serie di reunion e collaborazioni con i vecchi compagni dei Byrds, una delle quali frutto' nel '79 un album a nome Mc Guinn, Clark & Hillman. Ricordiamo, con un piccolo passo indietro, la sua partecipazione al primo album di Skip Battin, a "Roadmaster" di Gene Clark, a "Pat Garret & Billy the Kid" di Dylan, tra le altre.
McGuinn Roger (byrds)
Roger McGuinn
lp [edizione] originale stereo ita 1973 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima stampa italiana, copertina flipback su due lati sul retro, corredata di inserto con testi, etichetta arancione con logo centrale nero, con "Riservati tutti i Diritti..." in alto lungo la circonferenza, catalogo S65274, "S.I.A.E. - DR" in un riquadro a destra, e "Stereo" con frecce a sinistra, "1/8/73" inciso sul trail off dei due lati, timbro Siae del primo tipo, in uso tra il 1970 ed il 1975, con diametro di circa 13 mm., piu' piccolo dei successivi. Uscito in America su Columbia nel giugno del 1973, prima di ''Peace on you'', non entrato nelle classifiche usa ne' in quelle uk. Il primo album solista del Byrds. Un disco magnifico, vera e propria antologia di american music (rock , folk, country, blues, persino jazz !) con una serie di partecipazioni illustri gli ex Byrds Mike Clarke, Gene Clark, David Crosby e Chris Hillman, Bob Dylan (suona l' armonica su "I'm So Restless"), Chris Ethridge (ex International Submarine Band, Flying Burrito Bros ed L. A. Gateway), Bruce Johnston (prima solista e poi con i Beach Boys) ed Elaine "Spanky" Mc Farlane, tra gli altri. Del gruppo facevano invece parte il batterista John Guerin, ex Hammer e Muleskinner, ed il bassista David Vaught, gia' con Henske & Yester. Considerato assai migliore di qualunque lavoro pubblicato negli anni finali dai Byrds, e' un ritorno alle radici in cui il musicista interpreta vecchi sconosciuti standards e brani dal'aroma particolare, l'opera vede anche l'utilizzo del Moog suonato dallo stesso McGuinn.
McGuinn Roger (byrds)
Roger McGuinn
Lp [edizione] seconda stampa stereo usa 1973 columbia
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Seconda stampa americana, completa dell' originario inserto con testi, etichetta rossa con scritto Columbia 6 volte lungo la circonferenza, catalogo C31946 su copertina e vinile. Uscito in America su Columbia nel giugno del 1973, prima di ''Peace on you'', non entrato nelle classifiche usa ne' in quelle uk. Il primo album solista del Byrds. Un disco magnifico, vera e propria antologia di american music (rock , folk, country, blues, persino jazz !) con una serie di partecipazioni illustri gli ex Byrds Mike Clarke, Gene Clark, David Crosby e Chris Hillman, Bob Dylan (suona l' armonica su "I'm So Restless"), Chris Ethridge (ex International Submarine Band, Flying Burrito Bros ed L. A. Gateway), Bruce Johnston (prima solista e poi con i Beach Boys) ed Elaine "Spanky" Mc Farlane, tra gli altri. Del gruppo facevano invece parte il batterista John Guerin, ex Hammer e Muleskinner, ed il bassista David Vaught, gia' con Henske & Yester. Considerato assai migliore di qualunque lavoro pubblicato negli anni finali dai Byrds, e' un ritorno alle radici in cui il musicista interpreta vecchi sconosciuti standards e brani dal'aroma particolare, l'opera vede anche l'utilizzo del Moog suonato dallo stesso McGuinn.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: