Hai cercato: Mangione chuck --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Mangione chuck
Best of chuck mangione in concert volume 1
Lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1973 mercury
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
Seconda stampa italiana su Mercury di fine anni '70/primi anni '80, pressoche' identica alla prima tiratura ma con logo ''Successo'' in alto a sinistra, senza barcode, label blu scura con scritte bianche e logo Mercury bianco in alto, catalogo 9279150, data sul trail off del lato A 16/01/79. Originariamente pubblicata nel 1973 dalla Fontana, questa raccolta compila cinque brani registrati dal vivo fra il 1969 ed i primi anni '70, nei quali Mangione dirigeva le corpose orchestre della Rochester Philarmonic e della Hamilton Philarmonic, dando luogo a performance nelle quali si incontravano il jazz per big band, la fusion melodica, il pop vocale, con risultati molto orecchiabili e dalle atmosfere solari. Questa la scaletta: ''Hill where the lord hides'', ''Lullaby for nancy carol'', ''And in the beginning'', ''Land of make believe'', ''Sun shower''. Trombettista di Rochester, New York, Chuck Mangione raggiunse l'apice della sua carriera negli anni '70, con un jazz/pop melodico ed accessibile che gli garanti' grande successo.
Mangione chuck
chase the clouds away
lp [edizione] originale stereo usa 1975 A&M
[vinile] Excellent [copertina] Very good jazz
[vinile] Excellent [copertina] Very good jazz
prima stampa americana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) lucida, etichetta grigia/argento con logo marrone/oro, catalogo SP-4518. Pubblicato in Usa nel setembre del 1975 dopo ''Land of make believe'' (1973) e prima di ''Bellavia" (1975), il primo dei sei albums per la A&M, ed il primo a presentare quei cambiamenti musicali che lo porteranno al grande successo. I riffs di tromba prendono il sopravvento sulle intuizioni improvvisate dei primi lavori, la musica si fa piu' pop ed orecchiabile e si tinge di sapori latini, , spagnoli in particolare, il piano elettrico Rhodes ha qui una parte assai importante e la tromba non e' piu' l'unico elemento solista,al disco collaborano mostri del calibro di Gerry Niewood, il bassista Chip Jackson ed il batterista Joe LaBarbera , questo album e' considerato la base del genere che in futuro sara' definito come ''smooth jazz''. Trombettista di Rochester, New York, Chuck Mangione raggiunse l'apice della sua carriera negli anni '70, con un jazz/pop melodico ed accessibile che gli garanti' grande successo.
Mangione chuck
feels so good
lp [edizione] originale stereo ita 1977 A&M
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
Copia ancora incellophanata, l' originale stampa italiana, completa di inner sleeve, etichetta grigio/argento con logo marrone/oro, catalogo AMLH 64658, data sul trail off dei due lati "3-7-78", timbro Siae del secondo tipo, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, con marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale. Pubblicato in USA nel 1977 dopo '' main squeeze'' e prima di '' children of sanchez''. Il quattordicesimo album. Contenente la celeberrima feels so good, fu un enorme ''big seller'', registrato da Chuck Mangione con il chitarrista Grant Geissman e' considerato uno dei suoi lavori di maggior spessore . i solos di tromba di questo album sono tra i migliori in assoluto della sua carriera, e gli interventi strumentali di Geissman e del sassofonista Chris Vadala si integrano perfettamente nella groove del quintetto. Trombettista di Rochester, New York, Chuck Mangione raggiunse l'apice della sua carriera negli anni '70, con un jazz/pop melodico ed accessibile che gli garanti' grande successo.
Mangione chuck
feels so good
lp [edizione] seconda stampa stereo jap 1977 A&M
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
[vinile] Excellent [copertina] Excellent jazz
Seconda stampa giapponese del 1979, copertina in cartoncino pesante, completa di obi, ancora intatto, con prezzo indicato di 2500 Yen, e di esclusivo inserto di 4 pagine con foto e note in giapponese, etichetta grigio/argento con logo marrone/oro, catalogo AMP-6006. Pubblicato in USA nel 1977 dopo '' main squeeze'' e prima di '' children of sanchez''. Il quattordicesimo album. Contenente la celeberrima feels so good, fu un enorme , '' big seller'' , registrato da Chuck Mangione con il chitarrista Grant Geissman e' considerato uno dei suoi lavori di maggior spessore . i solos di tromba di questo album sono tra i migliori in assoluto della sua carriera, e gli interventi strumentali di Geissman e del sassofonista Chris Vadala si integrano perfettamente nella groove del quintetto. Trombettista di Rochester, New York, Chuck Mangione raggiunse l'apice della sua carriera negli anni '70, con un jazz/pop melodico ed accessibile che gli garanti' grande successo.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: