Hai cercato: Kraftwerk --- Titoli trovati: : 14
- 1
Pag.:
oggetti:
Kraftwerk
Autobahn (+book,blue vinyl)
LP [edizione] nuovo stereo eu 1974 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa limitata in vinile colorato blu, con copertina esclusiva e libretto fotografico di 16 pagine, inner sleeve.. Pubblicato in Germania nel novembre del 1974 dopo ''Ralf & Florian'' e prima di ''Radio activity'' e giunto al numero 4 delle classifiche Uk ed al numero 5 di quelle Usa. Il quarto album in assoluto ma il primo del secondo corso dopo il periodo sperimentale puro, registrato negli studi di Connie Plank da Ralf Hutter e Florian Schneider con il violino elettrico di Klaus Roeder e le percussioni elettriche di Wolfgang Flur. Dopo i primi tre albums originalissimi ed oscuri, il gruppo si cimenta ora con un suono nuovo e diverso, un ipnotico beat che attinge tanto dal passato dei primi esperimenti teutonici, Organization, Can, Faust, che dal futuro, anticipando l' elettronica del decennio successivo; il disco e' basato sulla suite di 22 minuti ''Autobahn'', brano che diverra' il vero marchio della band e che rendera' immediatamente chiaro a tutti il perche' della loro enorme importanza, qui sono le radici di tutto il synthpop, dell' electro funk, dell'ambient, dell'elettronica ma anche parte di quelle della prima new wave. Un disco pionieristico che apri' scenari nuovi nel rock in un periodo in cui il progressive inglese ed il cosmic sound tedesco erano alla fine del loro ciclo ed il punk ancora di la' da venire.
Kraftwerk
Autobahn (german sleeve)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 philips /private
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa private press, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica prima davvero rara stampa tedesca. Pubblicato in Germania nel novembre del 1974 dopo ''Ralf & Florian'' e prima di ''Radio activity'' e giunto al numero 4 delle classifiche Uk ed al numero 5 di quelle Usa. Il quarto album in assoluto ma il primo del secondo corso dopo il periodo sperimentale puro, registrato negli studi di Connie Plank da Ralf Hutter e Florian Schneider con il violino elettrico di Klaus Roeder e le percussioni elettriche di Wolfgang Flur. Dopo i primi tre albums originalissimi ed oscuri, il gruppo si cimenta ora con un suono nuovo e diverso, un ipnotico beat che attinge tanto dal passato dei primi esperimenti teutonici, Organization, Can, Faust, che dal futuro, anticipando l' elettronica del decennio successivo; il disco e' basato sulla suite di 22 minuti ''Autobahn'', brano che diverra' il vero marchio della band e che rendera' immediatamente chiaro a tutti il perche' della loro enorme importanza, qui sono le radici di tutto il synthpop, dell' electro funk, dell'ambient, dell'elettronica ma anche parte di quelle della prima new wave. un disco pionieristico che apri' scenari nuovi nel rock in un periodo in cui il progressive inglese ed il cosmic sound tedesco erano alla fine del loro ciclo ed il punk ancora di la' da venire.
Kraftwerk
computerwelt (+ booklet, spezial edition farbiges vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1981 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2020, rimasterizzata, in vinile 180 grammi di colore giallo, adesivo sul cellophane "SPEZIAL EDITION FARBIGES VINYL", con copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, corredata di libretto fotografico di 16 pagine e di inner sleeve; titolo dell' album e titoli dei brani in tedesco, come nella originaria versione tedesca dell' opera. Pubblicato dopo un lunghissimo periodo di lavorazione in studio, ''Computerwelt'' (questo il titolo in tedesco, negli altri paesi il disco usci' con titolo "Computer World") usci' finalmente dopo tre anni di attesa; musicalmente il lavoro e' simile al precedente, atmosfere elettronico/industriali postmoderne con ritmi metronomici, glaciali e scarni, elementi dance/funk mirabilmente messi insieme al respiro tipicamente teutonico della musica del gruppo; anche in questo caso inoltre, si tratta di un concept album basato sul tema dell' interazione e del conflitto tra la civilta' umanista e quella delle macchine, una formula che era stata gia' sperimentata con successo dal gruppo in passato. Alla pubblicazione segui' un lungo tour mondiale di enorme successo, in cui questa opera era presentata nella sua interezza in versioni che rispecchiavano fedelmente quelle incise su disco. Sara' l' ultimo lp della band fino al 1986, anno in cui vedra' la luce ''Elektrik cafe' ''.
Kraftwerk
early live performance in soest, germany, in winter 1970
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1970 outsider
rock 60-70
rock 60-70
Pubblicato nel 2022 dalla Outsider, questo album contiene le registrazioni del concerto trasmesso dalla televisione tedesca, registrato nel novembre del 1970 a Soest per la WDR-TV, registrazioni gia' oggetto di varie altre pubblicazioni non ufficiali in passato, la piu' recente delle quali "Souest Live" su Inner Space. Il gruppo, composto dai fondatori Florian Schneider-Esleben (flauto, violino, elettronica, vibrafono) e Ralf Hutter (organo, tubon, quest'ultimo un tipo di organo elettrico), era accompagnato da Klaus Dinger (batteria), che suonò nel loro primo album in studio e che fu uno dei fondatori dei Neu!; il gruppo suona qui tutti e quattro i brani del proprio primo fantastico album, noto semplicemente come "Kraftwerk" (uscito in quelle stesse settimane), effettuando alcune variazioni rispetto alle versioni in studio ma restando complessivamente fedeli ad esse, con l'eccezione di "Megaherz", che qui si trasforma progressivamente in un pezzo ritmico dopo un'inizio etereo e dilatato; un trionfo di distorsioni di organo, flauto e violino, sostenuto dalla batteria scoppiettante ed aggressiva di Dinger dei passaggi più agitati, che dovette suonare fantascientifico nel 1970. Questa la scaletta: SIDE 1: 1. Vom Himmel Hoch 2. Ruckzuck SIDE 2: 1. Stratovarius (a.k.a. Heavy Metal Kids) 2. Megaherz (a.k.a. Improvisation 1).
Kraftwerk
Endless non-album tracks
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 abstructure
rock 60-70
rock 60-70
Realizzazione private press, edizione in vinile colorato, copertina senza codice a barre. Uscito nel 2017, questo album compila otto brani e versioni di brani tratte da singoli e 12'' e rimaste inedite sugli album dei Kraftwerk: troviamo qui ad esempio ''Dentaku'', la versione giapponese del 7'' ''Pocket calculator'' (aka ''Taschenrechner''), ed ''Objecto sexual'', versione spagnola su singolo di ''Sex object''. La qualita' sonora e' complessivamente ottima, e permette di gustare questo piccolo menu di rarita' e di curiosita', provenienti da epoche diverse della storia del gruppo e stilisticamente quindi anche molto diverse le une dalle altre, dal brillante elettro-rock minimalista al pop elettronico quasi ballabile degli anni '80. Questa la scaletta: ''Radioactivity '91'' (William Orbit hardcore mix – US 12'' only, 1991), ''Elektro kardiogramm'' (promo radio mix), ''Tour de france – etape 3'' (alternate mix), ''Dentaku'' (versione giapponese di ''Pocket calculator'', 1981), ''Les mannequins'' (versione francese di ''Showroom dummies'', French 7'' edit, 1977), ''La forme + regeneration'' (alternate mix), ''Tour de france'' (Razormaid!), ''Objecto sexual'' (versione spagnola di ''Sex object'', Spanish 7'' version, 1987, non risulta pero' pubblicato un singolo spagnolo di questo brano, presente invece in versione piu' lunga sull'album ''Electric cafe – edicion espanola'').
Kraftwerk
Kraftwerk - 1 (gatefold cover)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1970 endless happiness
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2024, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato in Germania dalla Philips nel novembre 1970, prima di ''Kraftwerk 2'' e giunto al numero 30 delle classifiche tedesche. Il primo storico e straordinario album. Registrato con formazione a 4 da Ralf Hutter, Florian Scheider, Klaud Dinger e Andreas Hohmann nell' estate del 1970, e' un o dei piu' grandi capolavori di tutti i tempi nell' ambito della sperimentazione; il mix di percussioni ed elettronica detto ''Kling klang'' con flauto e violino, trattati elettronicamente, ipnotico e mantrico, sara' un punto di riferimento per oltre 30 anni, assolutamente non commerciale e di difficile ascolto, vendette oltre 50.000 copie e rimane oggi all' ascolto fresco ed innovativo come lo era all' epoca della sua uscita.
Kraftwerk
kraftwerk - 2 (gatefold)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 philips / private
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa private press, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, etichetta Philips blu ed argento. Pubblicato in Germania nel settembre del 1971 dopo ''Kraftwerk 1'' e prima di ''Ralf und Florian'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il secondo album. Registrato con formazione a 2 da Ralf Hutter e Florian Scheider nel 1971, e' il primo album che contiene i germi di quella che sara' la ''Kraftwerk music'' dei tardi anni '70, particolarmente nel brano ''Kligklang'' , mentre il resto dell' album e' sullo stile del primo, con sperimentazioni cosmico industriali dalle forti discendenze contemporanee, suoni stranianti e geniali, aperture strumentali su una ritmica metronomica di impronta tipicamente germanica. Resta uno dei capolavori della musica europea degli anni '70.
Kraftwerk
Radio-activitat (+booklet)
Lp [edizione] ristampa stereo eu 1975 kling klang / emi
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, ristampa del 2009, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, con copertina esclusiva, e corredata di libretto fotografico di 16 pagine con foto ed artwork e di inner sleeve, catalogo 5099969958717; titolo dell' album e titoli dei brani in tedesco, come nella originaria versione tedesca dell' opera. Pubblicato dopo ''Autobahn'' e prima di ''Trans Europe Express'', il quinto album, uscito nel novembre del 1975 (in Germania con il titolo "Radio-Aktivität", e con i titoli dei brani indicati in lingua madre, a livello internazionale come "Radio-Activity" e titoli indicati in inglese, mentre le due versioni all' ascolto sono identiche, presentando un mix di liriche in inglese e tedesco), non entrato nelle classifiche ne' americane ne' inglesi, e' un concept album dai toni allucinati con riferimenti che vanno dalla invenzioni della signora Curie alle onde radio, divenne un grande hit in Europa ma fu del tutto ignorato in Inghilterra ed in Usa, forse a causa delle troppo estreme novita' sonore in esso contenute. E' divenuto, naturalmente, un album di culto fonte di ispirazione per tutta la scena degli anni '80, preludio incredibilmente avveniristico ai dischi successivi del gruppo, che a loro volta, come questo, hanno anticipato molta della musica degli anni a venire, soprattutto nella prima meta' degli anni '80.
Kraftwerk
Radio-activity (+book, coloured vin.)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1975 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2020, edizione limitata in vinile colorato, con copertina pressoche' identica a quella della ristampa realizzata nel 2009, gialla e rossa, e corredata di esclusivo libretto fotografico di 16 pagine, oltre che di inner sleeve. Pubblicato dopo ''Autobahn'' e prima di ''Trans Europe Express'', il quinto album, uscito nel novembre del 1975 (in Germania con il titolo "Radio-Aktivität", e con i titoli dei brani indicati in lingua madre, mentre le due versioni all' ascolto sono identiche, presentando un mix di liriche in inglese e tedesco), non entrato nelle classifiche ne' americane ne' inglesi, e' un concept album dai toni allucinati con riferimenti che vanno dalla invenzioni della signora Curie alle onde radio, divenne un grande hit in Europa ma fu del tutto ignorato in Inghilterra ed in Usa, forse a causa delle troppo estreme novita' sonore in esso contenute. E' divenuto, naturalmente, un album di culto fonte di ispirazione per tutta la scena degli anni '80, preludio incredibilmente avveniristico ai dischi successivi del gruppo, che a loro volta, come questo, hanno anticipato molta della musica degli anni a venire, soprattutto nella prima meta' degli anni '80.
Kraftwerk
Techno pop (electric cafe + 1 track - coloured vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1986 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2020 in vinile pesante, rimasterizzata, edizione in vinile colorato, allegato esclusivo libretto di sedici pagine in carta liscia formato lp con crediti ed artwork, inner sleeve, dell'album ''Electric cafe'', con il titolo cambiato in ''Techno pop'', che era il titolo provvisorio del disco prima della sua pubblicazione, e con in piu' la traccia "House Phone"; originariamente solo nella versione in formato 12" del singolo "The Telephone Call". Si tratta della versione "inglese" del disco, con i titoli su retrocopertina indicati in inglese ed i brani cantati in inglese. Originariamente pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1986 dopo '' Computer World'' e prima di '' The Mix '' , giunto al numero 58 delle classifiche Inglesi e non entrato in quelle usa. Il nono album. Pubblicato dopo cinque anni da Computer World, Electric Cafe fu lavoro attesissimo dalla critica e dal pubblico , poiche' nel frattempo il gruppo era finalmente stato riconosciuto anche dall' industria musicale come uno dei piu' creativi ed anticipatori di sempre, l'album dura trentasei minuti ed e' basato su un elettronica pop spartana e di classe eccezionale, modernissima e ancora innovativa, tra i brani "Technopop" e "Musique Non-Stop," anche questo episodio, come i precedenti, sara' un altro lavoro destinato a rimanere nelle playlists dei dee jays di mezzo mondo e nelle collezioni dei musicisti ed addetti ai lavori fino ai giorni nostri.
Kraftwerk
The man machine (+book, special ed. coloured vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1978 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Edizione speciale in vinile colorato, pesante 180 grammi, ristampa rimasterizzata, con copertina esclusiva e libretto fotografico di 16 pagine, corredata di inner sleeve. Pubblicato nel Maggio 1978 (in Germania come "Die Mensch-Maschine", e con liriche cantate in lingua madre, come gia' l' album precedente) dopo ''Trans Europe Express'' e prima di ''Computer world'' ("Computerwelt" in Germania), giunto al numero 9 delle classifiche Uk (nel 1982, pero'!) e non entrato in quelle USA, il settimo album. Segnato dalla presenza dei singoli "The Model" e "The Robots", il loro ultimo album classico, sorta di ideale continuazione dell'album precedente, con un ritorno ad atmosfere dei primi due lp ed alcuni curiosi inserimenti in chiave funk che resero il disco un incredibile successo in tutto il mondo, conquistando sia il pubblico della sperimentazione che quello del nightclubbin', rendendo il lavoro uno dei piu' influenti in assoluto sulla futura scena dell'elettronica inglese degli anni '90.
Kraftwerk
Trans europa express (german version)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 kling klang / private
rock 60-70
rock 60-70
ristampa private press, copertina lucida senza barcode, che corrisponde alla versione tedesca dell' opera (diversa da quella inglese ed americana), e corredata di inner sleeve; oltre alla copertina, diverso e' anche il contenuto del disco, poiche' i brani qui sono cantati in lingua tedesca. Pubblicato nel 1977 dopo ''Radio Aktivitat'' e prima di ''Die mench machine'', il sesto album, il primo registrato in due versioni completamente diverse, una per il mercato tedesco con i testi in lingua madre, e l' altra con i brani cantati in inglese. Registrato durante il 1976, anno in cui la band, composta in quel periodo da quattro elementi, Ralf Hutter, Florian Schneider, Karl Bartos, Wolfgang Flur, rimase in studio per tutto il periodo ad eccezione di un tour europeo, e' il disco che piu' di ogni altro lascera' un segno nella musica degli anni '80, tentativo peraltro riuscitissimo da parte del gruppo di coniugare la ricerca e la sperimentazione del primo periodo con le pulsioni dance e clubbin' che giungevano dalle capitali d' Europa e da New York, propone brani di pop mutante suonati esclusivamente con le tastiere elettroniche, tra cui la celeberrima title track. Sara' proprio da questi suoni che in Inghilterra nascera' nel 1979 il movimento dell' ''Electro Pop'', che sara' parte importantissima della rinascita sonora dei primi anni '80. Certamente un pilastro della musica moderna ed un album assolutamente essenziale per comprendere il passaggio e le affinita' filosofiche e sonore tra la musica degli anni '70 e il post punk del decennio successivo.
Kraftwerk
Trans europe express (+book - coloured vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1977 kling klang / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2020, edizionhe in vinile colorato, con copertina pressoche' identica a quella della ristampa del 2009, e relativo libro fotografico di 16 pagine, corredata di inner sleeve. Pubblicato nel 1977 dopo ''Radio Aktivitat'' e prima di ''Die mench machine'', il sesto album, il primo registrato in due versioni completamente diverse, una per il mercato tedesco con i testi in lingua madre, e l' altra con i brani cantati in inglese. Registrato durante il 1976, anno in cui la band, composta in quel periodo da quattro elementi, Ralf Hutter, Florian Schneider, Karl Bartos, Wolfgang Flur, rimase in studio per tutto il periodo ad eccezione di un tour europeo, e' il disco che piu' di ogni altro lascera' un segno nella musica degli anni '80, tentativo peraltro riuscitissimo da parte del gruppo di coniugare la ricerca e la sperimentazione del primo periodo con le pulsioni dance e clubbin' che giungevano dalle capitali d' Europa e da New York, propone brani di pop mutante suonati esclusivamente con le tastiere elettroniche, tra cui la celeberrima title track. Sara' proprio da questi suoni che in Inghilterra nascera' nel 1979 il movimento dell' ''Electro Pop'', che sara' parte importantissima della rinascita sonora dei primi anni '80. Certamente un pilastro della musica moderna ed un album assolutamente essenziale per comprendere il passaggio e le affinita' filosofiche e sonore tra la musica degli anni '70 e il post punk del decennio successivo.
Kraftwerk
Trans europe express (+book)
Lp [edizione] ristampa stereo eu 1977 kling klang / mute
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa del 2009, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, con copertina esclusiva, con logo Mute sul retro in basso, ed esclusivo booklet di 16 pagine con foto ed artwork, corredata di inner sleeve, catalogo STUMM 305 - 5099996602010. Si tratta della versione "inglese" del disco. Pubblicato nel 1977 dopo ''Radio Aktivitat'' e prima di ''Die mench machine'', il sesto album, il primo registrato in due versioni completamente diverse, una per il mercato tedesco con i testi in lingua madre, e l' altra con i brani cantati in inglese. Registrato durante il 1976, anno in cui la band, composta in quel periodo da quattro elementi, Ralf Hutter, Florian Schneider, Karl Bartos, Wolfgang Flur, rimase in studio per tutto il periodo ad eccezione di un tour europeo, e' il disco che piu' di ogni altro lascera' un segno nella musica degli anni '80, tentativo peraltro riuscitissimo da parte del gruppo di coniugare la ricerca e la sperimentazione del primo periodo con le pulsioni dance e clubbin' che giungevano dalle capitali d' Europa e da New York, propone brani di pop mutante suonati esclusivamente con le tastiere elettroniche, tra cui la celeberrima title track. Sara' proprio da questi suoni che in Inghilterra nascera' nel 1979 il movimento dell' ''Electro Pop'', che sara' parte importantissima della rinascita sonora dei primi anni '80. Certamente un pilastro della musica moderna ed un album assolutamente essenziale per comprendere il passaggio e le affinita' filosofiche e sonore tra la musica degli anni '70 e il post punk del decennio successivo.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: