Hai cercato:  Kinks --- Titoli trovati: : 51
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Kinks Are the village green preservation society (3lp with bonus tracks)
LP3 [edizione] ristampa  stereo  ita  1968  earmark 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Triplo album in vinile 180 grammi, bella copia con due piccole lacerazioni di circa un centimetro di lunghezza sulla costola della copertina, in basso ed in alto, e con una lieve patina opaca sulla prima e sulla sesta facciata del vinile, senza effetto sull'ascolto, ristampa italiana del 2004 su Earmark, copertina lucida apribile in tre, senza barcode e con fronte e retro pressoché identici alla prima tiratura (che però aveva la copertina apribile in soli due pannelli), vinile triplo da 180 grammi, così organizzato: il primo lp contiene l'album "Are the village green preservation society" nell'originario mixaggio mono, mentre il secondo ed il terzo disco contenengono inediti e versioni alternative – questi i titoli delle bonus tracks: "Days" (single mix, mono), "Mr Songbird" (mono mix), "Polly" (single mix, mono), "Wonderboy" (single mix, mono), "Village Green" (con raddoppi vocali), "Village green" (strumentale), "Misty water" (stereo mix), "Berkeley news" (stereo), "Easy come, there you went" (stereo), "Polly" (stereo), "Animal farm" (mix stereo alternativo), "Phenomenal cat" (strumentale), "Johnny Thunder" (stereo remix), "Did you see his name" (mono), "Mick Avory's underpants", "Lavender hill", "Rosemary rose", "Wonderboy"(stereo), "Spotty grotty Anna", "Where did my spring go?", "Groovy movies", "Creeping Jean" (stereo), "King kong", "Misty water" (mono), "Do you remember Walter" (BBC remix), "Animal farm" (BBC remix), "Days" (BBC). Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1968 ed in Usa nel novembre dello stesso anno, dopo "Something else" e prima di ''Arthur'', non entro' nelle charts inglesi e tantomeno in quelle americane. Concept album che ha come tema la vecchia inghilterra inghiottita dalla modernita', e' un lavoro di importanza storica eccezionale, generalmente considerato come il capostipite del sound ''british pop'' che lega trenta anni di musica del regno unito, fa dell'ironia dei testi, pieni di immagini di personaggi grotteschi e di associazioni improbabili, il suo filo conduttore. musicalmente e' un album pieno di nostalgia, sognante e primaverile, segue in parte il feeling di ''something else'', ma qui l'quilibrio del gruppo giunge a perfezione e davvero puo' essere definito l'opera della maturita', il gruppo non riuscira' mai piu' a superare questo momento magico in cui forza e delicatezza si fondono perfettamente, ma consegnera' ai posteri con questo lavoro un capolavoro immortale degno di figurare nei 100 albumd del decennio. tra i brani ricordiamo la straordinaria ''village green preservation society'', '' last of the steam powered trains'', unico episodio vicino al rock 'n' roll, ''wiched annabelle'', con la sua potenza inaspettata, ''animal farm'', ''do you remember walter?'', ''all of my friends were there''. un vero ed assoluto capolavoro che passato inosservato all'epoca, segnera' invece negli anni successivi le sorti della musica inglese in maniera del tutto inaspettata.
Euro
48,00
codice 334034
scheda
Kinks are the village green preservation society (50th anniversary ed.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1967  abkco 
rock 60-70
ristampa del 2018, in vinile 180 grammi, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, rimasterizzata per l' occasione, copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Uk su Pye (che pero' aveva l' apertura per il disco all' interno), e corredata di esclusivo inserto con foto e note. Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1968 ed in Usa nel novembre dello stesso anno, dopo "Something else" e prima di ''Arthur'', non entro' nelle charts inglesi e tantomeno in quelle americane. Concept album che ha come tema la vecchia inghilterra inghiottita dalla modernita', e' un lavoro di importanza storica eccezionale, generalmente considerato come il capostipite del sound ''british pop'' che lega trenta anni di musica del regno unito, fa dell'ironia dei testi, pieni di immagini di personaggi grotteschi e di associazioni improbabili, il suo filo conduttore. musicalmente e' un album pieno di nostalgia, sognante e primaverile, segue in parte il feeling di ''something else'', ma qui l'quilibrio del gruppo giunge a perfezione e davvero puo' essere definito l'opera della maturita', il gruppo non riuscira' mai piu' a superare questo momento magico in cui forza e delicatezza si fondono perfettamente, ma consegnera' ai posteri con questo lavoro un capolavoro immortale degno di figurare nei 100 albumd del decennio. tra i brani ricordiamo la straordinaria ''village green preservation society'', '' last of the steam powered trains'', unico episodio vicino al rock 'n' roll, ''wiched annabelle'', con la sua potenza inaspettata, ''animal farm'', ''do you remember walter?'', ''all of my friends were there''. un vero ed assoluto capolavoro che passato inosservato all'epoca, segnera' invece negli anni successivi le sorti della musica inglese in maniera del tutto inaspettata.
Euro
29,00
codice 2126670
scheda
Kinks are the village green preservation society (mono)
lp [edizione] ristampa  mono  ger  1967  prt 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa tedesca del 1981, in mono, con copertina non apribile senza barcode, senza scritte in basso sul retro a sinistra, etichetta bianca, rossa e verde, catalogo 202038. Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1968 ed in Usa nel novembre dello stesso anno, dopo "Something else" e prima di ''Arthur'', non entro' nelle charts inglesi e tantomeno in quelle americane. Concept album che ha come tema la vecchia inghilterra inghiottita dalla modernita', e' un lavoro di importanza storica eccezionale, generalmente considerato come il capostipite del sound ''british pop'' che lega trenta anni di musica del regno unito, fa dell'ironia dei testi, pieni di immagini di personaggi grotteschi e di associazioni improbabili, il suo filo conduttore. musicalmente e' un album pieno di nostalgia, sognante e primaverile, segue in parte il feeling di ''something else'', ma qui l'quilibrio del gruppo giunge a perfezione e davvero puo' essere definito l'opera della maturita', il gruppo non riuscira' mai piu' a superare questo momento magico in cui forza e delicatezza si fondono perfettamente, ma consegnera' ai posteri con questo lavoro un capolavoro immortale degno di figurare nei 100 albumd del decennio. tra i brani ricordiamo la straordinaria ''village green preservation society'', '' last of the steam powered trains'', unico episodio vicino al rock 'n' roll, ''wiched annabelle'', con la sua potenza inaspettata, ''animal farm'', ''do you remember walter?'', ''all of my friends were there''. un vero ed assoluto capolavoro che passato inosservato all'epoca, segnera' invece negli anni successivi le sorti della musica inglese in maniera del tutto inaspettata.
Euro
28,00
codice 263380
scheda
Kinks are the village green preservation society (new zeland version)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1967  pye / private 
rock 60-70
Ristampa private press della rara e ricercata versione neozelandese del disco, con copertina esclusiva (senza barcode) ed alcuni brani diversi rispetto a quella inglese; rispetto alla versione inglese del disco, infatti, sono presenti i brani "Days" (pubblicata in Uk solo su singolo nel luglio 1968) e "Mr.Songbird" (che avrebbe dovuto far parte dell' album anche nella sua versione inglese, ma ne fu esclusa all' ultimo momento), li' assenti, ma sono esclusi "Last Of The Steam-Powered Trains", "Big Sky", "Sitting By The Riverside", "Animal Farm e "All Of My Friends Were There". Queste le note all' album "Are the village green preservation society" nella sua forma originaria: Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1968 ed in Usa nel novembre dello stesso anno, dopo "Something else" e prima di ''Arthur'', non entro' nelle charts inglesi e tantomeno in quelle americane. Concept album che ha come tema la vecchia inghilterra inghiottita dalla modernita', e' un lavoro di importanza storica eccezionale, generalmente considerato come il capostipite del sound ''british pop'' che lega trenta anni di musica del regno unito, fa dell'ironia dei testi, pieni di immagini di personaggi grotteschi e di associazioni improbabili, il suo filo conduttore. musicalmente e' un album pieno di nostalgia, sognante e primaverile, segue in parte il feeling di ''something else'', ma qui l'quilibrio del gruppo giunge a perfezione e davvero puo' essere definito l'opera della maturita', il gruppo non riuscira' mai piu' a superare questo momento magico in cui forza e delicatezza si fondono perfettamente, ma consegnera' ai posteri con questo lavoro un capolavoro immortale degno di figurare nei 100 albumd del decennio. tra i brani ricordiamo la straordinaria ''village green preservation society'', '' last of the steam powered trains'', unico episodio vicino al rock 'n' roll, ''wiched annabelle'', con la sua potenza inaspettata, ''animal farm'', ''do you remember walter?'', ''all of my friends were there''. un vero ed assoluto capolavoro che passato inosservato all'epoca, segnera' invece negli anni successivi le sorti della musica inglese in maniera del tutto inaspettata.
Euro
18,00
codice 3034518
scheda
Kinks are the village green preservation society (sveden vers.)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1967  pye / private 
rock 60-70
Ristampa private press della rara e ricercata versione svedese del disco, con copertina esclusiva (senza barcode) ed alcuni brani diversi rispetto a quella inglese; rispetto alla versione inglese del disco, infatti, sono presenti i brani "Days" (pubblicata in Uk solo su singolo nel luglio 1968) e "Mr.Songbird" (che avrebbe dovuto far parte dell' album anche nella sua versione inglese, ma ne fu esclusa all' ultimo momento), li' assenti, ma sono esclusi "Last Of The Steam-Powered Trains", "Big Sky", "Sitting By The Riverside", "Animal Farm e "All Of My Friends Were There". Queste le note all' album "Are the village green preservation society" nella sua forma originaria: Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1968 ed in Usa nel novembre dello stesso anno, dopo "Something else" e prima di ''Arthur'', non entro' nelle charts inglesi e tantomeno in quelle americane. Concept album che ha come tema la vecchia inghilterra inghiottita dalla modernita', e' un lavoro di importanza storica eccezionale, generalmente considerato come il capostipite del sound ''british pop'' che lega trenta anni di musica del regno unito, fa dell'ironia dei testi, pieni di immagini di personaggi grotteschi e di associazioni improbabili, il suo filo conduttore. musicalmente e' un album pieno di nostalgia, sognante e primaverile, segue in parte il feeling di ''something else'', ma qui l'quilibrio del gruppo giunge a perfezione e davvero puo' essere definito l'opera della maturita', il gruppo non riuscira' mai piu' a superare questo momento magico in cui forza e delicatezza si fondono perfettamente, ma consegnera' ai posteri con questo lavoro un capolavoro immortale degno di figurare nei 100 albumd del decennio. tra i brani ricordiamo la straordinaria ''village green preservation society'', '' last of the steam powered trains'', unico episodio vicino al rock 'n' roll, ''wiched annabelle'', con la sua potenza inaspettata, ''animal farm'', ''do you remember walter?'', ''all of my friends were there''. un vero ed assoluto capolavoro che passato inosservato all'epoca, segnera' invece negli anni successivi le sorti della musica inglese in maniera del tutto inaspettata.
Euro
18,00
codice 3034519
scheda
Kinks arthur
Lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1969  prt 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
titolo completo '' Arthur (Or the Decline and Fall of the British Empire); ristampa inglese del 1987, copertina apribile con barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, catalogo PYL 6009. Pubblicato originariamente su Pye in Inghilterra il 10 ottobre del 1969 dopo ''Village Green Preservation Society'' e prima di ''Lola'', non entrato nelle classifiche inglesi ne' in quelle USA. L'ottavo album. Nato come colonna sonora per uno spettacolo sulla caduta dell'impero britannico che non venne realizzato, e' una delle prime rock opera in assoluto (10/69), anticipata di alcuni mesi solo da ''S.F. Sorrow'' dei Pretty Things (12/68) e da ''Tommy'' degli Who (4 /69). Arthur e' il naturale prosieguo della assoluta Inglesita' del precedente ''Village Green Preservation Society'', la storia e' quella di un Londinese che decide di trasferirsi in Australia durante i giorni della seconda guerra mondiale, il disco descrive minuziosamente il passaggio dalla citta' alla campagna, gli orrori della guerra, gli effetti del potere e della burocrazia dell'impero agonizzante, i testi di Ray Davies sono al solito ironici e deliziosi, mentre la musica e' tra le piu' interessanti e complesse che la band abbia mai prodotto, con un angolazione piu' hard del predecessore ed una complessita' fino ad allora inedita. Tra i brani, "Shangri-La" che si evolve dal folk all' hard rock, "Drivin' " , "Young and Innocent Days", "Some Mother's Son", "Victoria", "Arthur". La musica ed i testi sono perfettamente integrati e l'uno perde di senso senza l'altro, facendo di Arthur uno dei piu' riusciti e memorabili concept albums della storia del rock oltre che uno dei migliori e piu' influenti lavori di British pop della sua epoca.
Euro
32,00
codice 263035
scheda
Kinks Celluloid Heroes - The Kinks' Greatest
lp [edizione] originale  stereo  uk  1976  rca victor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima stampa inglese, copertina con qualche segno di invecchiamento, etichetta Rca Victor arancio, catalogo RS1059. Pubblicata in Inghilterra nel giugno del 1976, non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa, questa raccolta usci' dopo che il gruppo aveva abbandonato il rapporto da sempre difficile con la Rca, E la summa del lavoro del gruppo per l' etichetta, ma, dato che la band pero' pubblico' negli anni della Rca (1972-1976) piu' concept album che singoli, non vi sono a caratterizzare la raccolta molti veri sucessi, ma brani piu' complessi e ricercati, peraltro presenti spesso in versioni inedite: "Holiday", "Alcohol" e "Skin and Bone" sono tratte dalla parte dal vivo dell' album "Everyone's In Showbiz", ma sono qui presenti in versioni piu' bravi, "Here Comes Yet Another Day", anch' essa registrata dal vivo, e' un inedito assoluto, "Everybody's A Star" e "Muswell Hillbilly" sono remixate e presente in versioni piu' brevi di quelle note, "Sitting In My Hotel" e' presente in una versione remixata. Ecco la lista del materiale incluso: A1 Everybody's A Star (Starmaker) A2 Sitting In My Hotel A3 Here Comes Yet Another Day A4 Holiday A5 Muswell Hillbilly A6 Celluloid Heroes B1 20th Century Man B2 Sitting In The Midday Sun B3 One Of The Survivors B4 Alcohol B5 Skin And Bone B6 (A) Face In The Crowd.
Euro
16,00
codice 45067
scheda
Kinks Everybody's in show-biz - everybody's a star
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  bmg 
rock 60-70
Doppio album, in vinile 180 grammi, rimasterizzata dai nastri originali, realizzata nel 2022, in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Uk su Rca. Pubblicato nell'agosto del 1972 dopo ''Muswell Hillibillies'' e prima di ''Preservation Act'', giunto al numero 16 delle classifiche UK ed al numero 79 di quelle USA, l' undicesimo album, doppio; presenta un disco in studio, concept album dai toni polemici e beffardi sul mondo dello show business che contiene "Celluloid Heroes'', uno dei brani piu' celebri in assoluto del gruppo, in cui la band con il solito cinismo bizzarro fa a pezzi il mito del ''Rock and Roll life on the road'' e racconta di pessimi ristoranti, notti da ubriachi, paesini anonimi, il tutto avvolto da un senso di malinconia saturnina che e' il vero marchio di fabbrica del gruppo, ed un album live con brani registrati durante le due date del 2 e 3 marzo 1972 alla Carnegie Hall di New York. Questi i brani dell' album live: "Top Of The Pops", "Brainwashed", "Mr. Wonderful", "Acute Schizophrenia Paranoia Blues", "Holiday", "Muswell Hillbilly", "Alcohol", "Banana Boat Song"; "Skin And Bone", "Baby Face", "Lola".
Euro
39,00
codice 2132830
scheda
Kinks Everybody's in show-biz - everybody's a star
lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1972  rca victor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good rock 60-70
prima rara stampa inglese, doppio album con copertina (con diversi segni di invecchiamento) apribile, completa dell' originario inserto con testi, etichetta arancione Rca Victor, catalogo DPS2035 / LSP6065. Uscito nell'agosto del 1972 dopo ''Muswell Hillibillies'' e prima di ''Preservation Act'', giunto al numero 16 delle classifiche UK ed al numero 79 di quelle USA. Il dodicesimo album, doppio, presenta un disco in studio, concept album dai toni polemici e beffardi sul mondo dello show business che contiene "Celluloid Heroes'', uno dei brani piu' celebri in assoluto del gruppo, in cui la band con il solito cinismo bizzarro fa a pezzi il mito del ''Rock and Roll life on the road'' e racconta di pessimi ristoranti, notti da ubriachi, paesini anonimi, il tutto avvolto da un senso di malinconia saturnina che e' il vero marchio di fabbrica del gruppo, ed un album live con brani registrati durante il tour americano, tra gli altri eseguono lola, skin and bone, alcohol, banana boat song, mr. wonderful, baby face.
Euro
55,00
codice 237394
scheda
Kinks face to face
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1966  bmg / sanctuary 
rock 60-70
ristampa del 2022, in vinile pesante, con copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratrura inglese su Pye. Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1966, il quarto album della discografia inglese, dopo "The Kink Kontroversy" e prima di "Something Else by the Kinks", giunto al numero 12 delle classifiche inglesi ed al numero 135 di quelle Usa, dove usci' nel dicembre 1966. Certamente uno dei primi esempi della complessita' che il suono Inglese avrebbe assunto nella seconda meta' del decennio dei '60, carico dei profumi della nascente psychedelia, ma ancora ancorato all'ironico e travolgente beat delle origini, il lavoro prosegue nella strada evolutiva intrapresa con "Kink Kontroversy", andando pero' assolutamente oltre con questo "Face to Face", considerato dalla critica moderna come uno degli albums piu' rappresentativi e meglio riusciti dell'intero decennio britannico. Concepito come una sorta di concept album, "Face to Face" vede Ray Davies alle prese con le classi sociali, le ossessioni e le abitudini degli inglesi, dei quali traccia con ironia e garbo una serie di indimenticabili ritratti, che dimostrano come l'evoluzione della musica vada di pari passo con quella dei testi. Iniziano anche i primi esperimenti con il sitar ed e' evidente che la nascente e travolgente onda psichedelica ha fatto presa anche sui Kinks. "Face to Face" e' lavoro carico di brani epocali, come "Holiday in Waikiki", "Fancy", "Dandy", "Sunny Afternoon" o le meno conosciute ma altrettanto straordinarie "Rosy Won't You Please Come Home", "Party Line", "Too Much on My Mind", "Rainy Day in June" e "Most Exclusive Residence for Sale", che rendono l' LP una delle piu' straordinarie testimonianze della sua epoca. Immancabile.
Euro
22,00
codice 2131879
scheda
Kinks face to face
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1966  bmg / sanctuary 
rock 60-70
ristampa del 2022, in vinile pesante, con copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratrura inglese su Pye. Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1966, il quarto album della discografia inglese, dopo "The Kink Kontroversy" e prima di "Something Else by the Kinks", giunto al numero 12 delle classifiche inglesi ed al numero 135 di quelle Usa, dove usci' nel dicembre 1966. Certamente uno dei primi esempi della complessita' che il suono Inglese avrebbe assunto nella seconda meta' del decennio dei '60, carico dei profumi della nascente psychedelia, ma ancora ancorato all'ironico e travolgente beat delle origini, il lavoro prosegue nella strada evolutiva intrapresa con "Kink Kontroversy", andando pero' assolutamente oltre con questo "Face to Face", considerato dalla critica moderna come uno degli albums piu' rappresentativi e meglio riusciti dell'intero decennio britannico. Concepito come una sorta di concept album, "Face to Face" vede Ray Davies alle prese con le classi sociali, le ossessioni e le abitudini degli inglesi, dei quali traccia con ironia e garbo una serie di indimenticabili ritratti, che dimostrano come l'evoluzione della musica vada di pari passo con quella dei testi. Iniziano anche i primi esperimenti con il sitar ed e' evidente che la nascente e travolgente onda psichedelica ha fatto presa anche sui Kinks. "Face to Face" e' lavoro carico di brani epocali, come "Holiday in Waikiki", "Fancy", "Dandy", "Sunny Afternoon" o le meno conosciute ma altrettanto straordinarie "Rosy Won't You Please Come Home", "Party Line", "Too Much on My Mind", "Rainy Day in June" e "Most Exclusive Residence for Sale", che rendono l' LP una delle piu' straordinarie testimonianze della sua epoca. Immancabile.
Euro
22,00
codice 2131276
scheda
Kinks face to face
Lp [edizione] originale  mono  uk  1966  pye 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima piu' che rara stampa inglese in mono, copertina (con moderati segni di invecchiamento) flipback sul retro su tre lati e laminata sul fronte, pressata da "Garrod & Lofthouse" come indicato sul retro, etichetta rosa con porzione nera e logo in alto, catalogo NPL18149. Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1966, il quarto album della discografia inglese, dopo "The Kink Kontroversy" e prima di "Something Else by the Kinks", giunto al numero 12 delle classifiche inglesi ed al numero 135 di quelle Usa, dove usci' nel dicembre 1966. Certamente uno dei primi esempi della complessita' che il suono Inglese avrebbe assunto nella seconda meta' del decennio dei '60, carico dei profumi della nascente psychedelia, ma ancora ancorato all'ironico e travolgente beat delle origini, il lavoro prosegue nella strada evolutiva intrapresa con "Kink Kontroversy", andando pero' assolutamente oltre con questo "Face to Face", considerato dalla critica moderna come uno degli albums piu' rappresentativi e meglio riusciti dell'intero decennio britannico. Concepito come una sorta di concept album, "Face to Face" vede Ray Davies alle prese con le classi sociali, le ossessioni e le abitudini degli inglesi, dei quali traccia con ironia e garbo una serie di indimenticabili ritratti, che dimostrano come l'evoluzione della musica vada di pari passo con quella dei testi. Iniziano anche i primi esperimenti con il sitar ed e' evidente che la nascente e travolgente onda psichedelica ha fatto presa anche sui Kinks. "Face to Face" e' lavoro carico di brani epocali, come "Holiday in Waikiki", "Fancy", "Dandy", "Sunny Afternoon" o le meno conosciute ma altrettanto straordinarie "Rosy Won't You Please Come Home", "Party Line", "Too Much on My Mind", "Rainy Day in June" e "Most Exclusive Residence for Sale", che rendono l' LP una delle piu' straordinarie testimonianze della sua epoca. Immancabile.
Euro
220,00
codice 260825
scheda
Kinks Golden hour kinks – lola, percy and the apeman come face to face with the village...
LP2 [edizione] seconda stampa  stereo  uk  1966  golden hour 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, titolo completo "Golden hour kinks – Lola, Percy and the Apeman come face to face with the village green preservation society... something else!". Seconda stampa inglese, copertina apribile non piu' con parti in rilievo "embossed" sul fronte, con "sleeve printed and made by howards printers (slough) ltd." sul retro in basso, label gialla con parte nera a sinistra, scritte nere, logo Golden Hour in giallo a sinistra, catalogo GHD50. Pubblicata nel 1974 nel Regno Unito dalla Golden Hour, sottoetichetta della Pye, questa raccolta non va confusa con i due lp singoli usciti rispettivamente nel 1971 e nel 1973 sulla stessa etichetta ("Golden hour of kinks" e "Golden hour of kinks vol. 2"), contenenti brani diversi rispetto a questo doppio, che compila ben quarantaquattro brani dei Kinks tratti da dischi (per lo più album) usciti fra il 1966 ed il 1971, il periodo creativamente più brillante della grande band inglese, capace in questi brani di delineare una delle visioni più originali e squisitamente britanniche del pop anglosassone dell'epoca d'oro, e di sfornare un album splendido dietro l'altro. Questa la scaletta: "Lola" (dall'album ''Lola versus powerman and the moneygoround, part one'', 11/70), "Village green preservation society" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Love me till the sun shines" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Wonderboy" (singolo, inedito su album, 4/68), "Little miss queen of darkness" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Two sisters" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Sitting by the riverside" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Dandy" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Rainy day in june" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Death of a clown" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Village green" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Johnny thunder" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Party line" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Funny face" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Moments" (dall'album "Percy", 3/71), "Dreams" (dall'album "Percy", 3/71), "Do you remember walter" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "All of my friends were there" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "People take pictures of each other" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Too much on my mind" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Picture book" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "You're looking fine" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Apeman" (dall'album ''Lola versus powerman and the moneygoround, part one'', 11/70), "Gods children" (dall'album "Percy", 3/71), "Harry rag" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Afternoon tea" (dall'album ''Something else'', 10/67), "The last of the steam powered trains" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Animals in the zoo" (dall'album "Percy", 3/71), "David watts" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Rosy won't you please come home" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "House in the country" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Situation vacant" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Holiday in waikiki" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Session man" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Phenomenal cat" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Most exclusive residence for sale" (dall'album ''Face to face'', 10/66), "Lazy old sun" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Tin soldier man" (dall'album ''Something else'', 10/67), "End of the season" (dall'album ''Something else'', 10/67), "No return" (dall'album ''Something else'', 10/67), "Wicked annabella" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "Starstruck" (dall'album "The village green preservation society", 11/68), "The way loved used to be" (dall'album "Percy", 3/71), "Big sky" (dall'album "The village green preservation society", 11/68).
Euro
30,00
codice 263161
scheda
Kinks great lost kinks album
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1973  Reprise 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
La prima molto rara stampa americana, copertina (con visibile quasi inevitabile "ringwear" sul fronte e sul retro) cartonata, corredata dell' originario inserto con note, etichetta marrone senza piccolo logo "W" (Wea) in basso lungo la circonferenza, con "Stereo" in basso, catalogo MS2127. Uscito nel gennaio del 1973 solo per il mercato americano, non entrato nelle classifiche americane, pubblicato senza il consenso del gruppo che dopo un' azione legale riusci' a bloccarne la diffusione (il che ne spiega la irreperibilita'), questo imperdibile disco contiene registrazioni effettuate in studio tra il '66 ed il '70, con parte dell' album "Four More Respected Gentlemen", che il gruppo avrebbe dovuto pubblicare nel 1969 ma rimase infine nei cassetti; alcuni brani furono presto inclusi nell' lp "Village Green Preservation Society", uscito sempre nel 1969. Questo "Great Lost Kinks Album" include quindi gli episodi che ne rimasero fuori, insieme ad altri brani che fino al 1973 erano rimasti inediti su album per il mercato americano (ricordiamo che la discografia inglese e quella americana dei Kinks, relativamente agli anni '60, differiscono non poco). Tra i brani il singolo inglese "Plastic Man", la leggendaria "I'm Not Like Everybody Else" (b-side del singolo "Sunny Afternoon"!), un brano composto per una colonna sonora ("Till Death Do Us Part"), brani composti per la tv inglese ("Where Did the Spring Go?", "When I Turn Out the Living Room Light"), ed anche alcuni brani di Dave Davies che avrebbero dovuto essere inclusi in un disco solista che non vide la luce ("Groovy Movies", "There Is No Life Without Love", "This Man He Weeps Tonight"). Ecco la lista completa dei brani : 1. Till Death Us Do Part (1968) 2. There Is No Life Without Love (1968) 3. Lavender Hill (1967) 4. Groovy Movies (1969) 5. Rosemary Rose (1968) 6. Misty Water (1968) 7. Mr. Songbird (1967) 8. When I Turn Off The Living Room Light (1969) 9. The Way Love Used To Be (1970) 10. I'm Not Like Everybody Else (1966) 11. Plastic Man (1969) 12. This Man He Weeps Tonight (1969) 13. Pictures In The Sand (1968) 14. Where Did My Spring Go? (1969).
Euro
38,00
codice 260382
scheda
Kinks Journey part 1
LP2 [edizione] nuovo  stereo  fra  1964  bmg 
rock 60-70
Vinile doppio, copertina apribile, libretto di otto pagine con note e foto, label bianca con scritte nere e logo del gruppo in rosa / arancio in alto, catalogo BMGCAT740DLP. Pubblicato nel marzo del 2023 dalla BMG, in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione della grande band inglese, questo è il primo volume di una serie di antologie ad essi dedicate: la scaletta è stata selezionata dai membri superstiti del gruppo, ed annotata da loro stessi. Questa "Part 1" (seguita qualche mese dopo da una "Part 2") contiene trenta brani, raggruppati tematicamente, in base ad una certa affinità fra i contenuti dei brani, e non secondo il solito ordine cronologico, né in maniera casuale: Le aree tematiche sono quattro: "Songs About Becoming A Man, The Search For Adventure, Finding An Identity And A Girl", "Songs Of Ambition Achieved, The Bitter Taste Of Success, Loss Of Friends, The Past Comes Back And Bites You In The Back-side", "Days And Nights Of A Lost Soul, Songs Of Regret And Reflection Of Happier Times" e "A New Start, A New Love, But Have You Really Changed? Still Haunted By The Quest And The Girl". Gran parte della scaletta proviene dal loro repertorio classico degli anni '60, ma troviamo anche qualche traccia degli anni '70, come quelle dagli album "Everybody's in show-biz" del 1972 e "Schoolboys in disgrace" del 1975. I temi ed i testi delle canzoni dei Kinks sono sempre stati una componente importantissima della loro musica, e questa compilazione per l'appunto tematica del loro repertorio evidenzia proprio la loro profondità ed il loro talento compositivo, pur in un contesto di canzone beat e pop. Questa la scaletta completa: "You Really Got Me", "All Day And All Of The Night", "It's All Right", "Who'll Be The Next In Line", "Tired Of Waiting For You", "She's Got Everything", "Just Can't Go To Sleep", "Stop Your Sobbing", "Wait Till The Summer Comes Along", "So Long", "Dead End Street", "Schooldays", "The Hard Way", "Mindless Child Of Motherhood", "Supersonic Rocket Ship", "I'm In Disgrace", "Do You Remember Walter?", "Too Much On My Mind", "Nothin' In The World Can Stop Me Worryin' 'Bout That Girl", "Days", "Where Have All The Good Times Gone", "Strangers", "It's Too Late", "Sitting In The Midday Sun", "Waterloo Sunset", "No More Looking Back", "Death Of A Clown", "Celluloid Heroes", "Act Nice And Gentle", "This Is Where I Belong".
Euro
29,00
codice 3515906
scheda
Kinks Kinda kinks (2nd album uk vers. )
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1965  sanctuary 
rock 60-70
ristampa realizzata in occasione del 50ennale dall' esordio della band, copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratrura inglese su Pye. La versione inglese del disco, con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana (sono qui assenti i brani "Set me free" ed "Everybody's gonna be happy", presenti nella versione americana, ma sono presenti i brani "Naggin' woman", "Tired of waiting for you", "Dancing in the street" e "Come on now", per un totale di dodici brani). Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1965 dopo ''The kinks'' e prima di ''Kink Kontroversy'', giunto al numero 3 delle classifiche UK e al numero 60 di quelle USA dove usci' nell'agosto del 1965. Il secondo album. Album che vede la band alle prese con brani perlopiu' originali, possiede una produzione ed un climax non distanti dal debutto, con un feeling vicino a quello della classica musica Britannica della prima meta' del decennio, tra gli episodi piu' rimarcabili lo straordinario 45 "Tired of Waiting for You" oltre a quello che fu il suo retro su 45 "Come On Now", e la ballata "Something Better Beginning".
Euro
24,00
codice 3026193
scheda
Kinks Kinda kinks (uk version - gatefold sleeve)
Lp [edizione] ristampa  stereo  ita  1965  earmark 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa del 2003, in vinile 180 grammi e con copertina lucida per l' occasione apribile, senza barcode, ricca di note e foto all' interno, pressoche' identica sul fronte e sul retro all' originaria molto rara tiratura uscita in Uk su Pye, corredata di esclusiva inner sleeve, catalogo 42002. Versione con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana del disco; sono qui assenti i brani "Set me free" ed "Everybody's gonna be happy", presenti nella versione americana, ma sono presenti i brani "Naggin' woman", "Tired of waiting for you", "Dancing in the street" e "Come on now", per un totale di dodici brani. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1965 dopo ''The kinks'' e prima di ''Kink Kontroversy'', giunto al numero 3 delle classifiche UK e al numero 60 di quelle USA dove usci' nell'agosto del 1965. Il secondo album. Album che vede la band alle prese con brani perlopiu' originali, possiede una produzione ed un climax non distanti dal debutto, con un feeling vicino a quello della classica musica Britannica della prima meta' del decennio, tra gli episodi piu' rimarcabili lo straordinario 45 "Tired of Waiting for You" oltre a quello che fu il suo retro su 45 "Come On Now", e la ballata "Something Better Beginning".
Euro
24,00
codice 253981
scheda
Kinks Kinda kinks (uk version 2nd album)
Lp [edizione] ristampa  mono  usa  1965  4 men with beards 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Ristampa del 2010 in vinile 180 grammi, in mono, copertina cartonata e senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura nella sua versione inglese uscita su Pye, versione con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana del disco; sono qui assenti i brani "Set me free" ed "Everybody's gonna be happy", presenti nella versione americana, ma sono presenti i brani "Naggin' woman", "Tired of waiting for you", "Dancing in the street" e "Come on now", per un totale di dodici brani. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1965 dopo ''The kinks'' e prima di ''Kink Kontroversy'', giunto al numero 3 delle classifiche UK e al numero 60 di quelle USA dove usci' nell'agosto del 1965. Il secondo album. Album che vede la band alle prese con brani perlopiu' originali, possiede una produzione ed un climax non distanti dal debutto, con un feeling vicino a quello della classica musica Britannica della prima meta' del decennio, tra gli episodi piu' rimarcabili lo straordinario 45 "Tired of Waiting for You" oltre a quello che fu il suo retro su 45 "Come On Now", e la ballata "Something Better Beginning".
Euro
23,00
codice 249284
scheda
Kinks Kinda kinks (uk version, mono)
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1965  prt 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa tedesca del 1981, in mono, con copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, senza scritte in basso sul retro a sinistra, etichetta bianca, rossa e verde, catalogo 202036. Si tratta della versione inglese dell' album, con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana del disco; sono qui assenti i brani "Set me free" ed "Everybody's gonna be happy", presenti nella versione americana, ma sono presenti i brani "Naggin' woman", "Tired of waiting for you", "Dancing in the street" e "Come on now", per un totale di dodici brani. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1965 dopo ''The kinks'' e prima di ''Kink Kontroversy'', giunto al numero 3 delle classifiche UK e al numero 60 di quelle USA dove usci' nell'agosto del 1965. Il secondo album. Album che vede la band alle prese con brani perlopiu' originali, possiede una produzione ed un climax non distanti dal debutto, con un feeling vicino a quello della classica musica Britannica della prima meta' del decennio, tra gli episodi piu' rimarcabili lo straordinario 45 "Tired of Waiting for You" oltre a quello che fu il suo retro su 45 "Come On Now", e la ballata "Something Better Beginning".
Euro
30,00
codice 263383
scheda
Kinks Kinda kinks (uk version)
Lp [edizione] ristampa  stereo  gre  1965  prt 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa greca del 1980, copertina laminata sul fronte, senza barcode, pressoche' identica all' originaria molto rara tiratura uscita in Uk su Pye, etichetta verde e rossa, catalogo PRT70017. Si tratta della versione inglese dell' album, con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana del disco; sono qui assenti i brani "Set me free" ed "Everybody's gonna be happy", presenti nella versione americana, ma sono presenti i brani "Naggin' woman", "Tired of waiting for you", "Dancing in the street" e "Come on now", per un totale di dodici brani. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1965 dopo ''The kinks'' e prima di ''Kink Kontroversy'', giunto al numero 3 delle classifiche UK e al numero 60 di quelle USA dove usci' nell'agosto del 1965. Il secondo album. Album che vede la band alle prese con brani perlopiu' originali, possiede una produzione ed un climax non distanti dal debutto, con un feeling vicino a quello della classica musica Britannica della prima meta' del decennio, tra gli episodi piu' rimarcabili lo straordinario 45 "Tired of Waiting for You" oltre a quello che fu il suo retro su 45 "Come On Now", e la ballata "Something Better Beginning".
Euro
23,00
codice 254668
scheda
Kinks kink kontroversy
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1965  prt 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa tedesca del 1981, con una facciata in stereo (la prima) e l' altra in mono, copertina senza barcode, senza scritte in basso sul retro a sinistra, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, etichetta bianca, rossa e verde, catalogo 200730, "80/S" e "79/M" incisi sul trail off delle rispettive facciate. Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1965 dopo ''Kinks Size'' e prima di ''Face To Face'', giunto al numero 9 delle classifiche UK, ed al numero 95 di quelle USA dove usci' nell'aprile del 1966. Il terzo album. Prodotto da Shel Tamly, e' uno dei loro lavori piu' importanti del gruppo e vero punto di svolta della carriera, e' questo l'album in cui per la prima volta al Beat R&B degli inizi gradualmente si sostituiscono le melodie che li renderanno celebri, i suoni sono carichi ora di aromi sognanti e metafisici, congiuntamente, anche nelle liriche si vedono grandi cambiamenti, con i testi che si fanno maturi, paradossali e carichi di humour, contiene alcuni dei massimi capolavori del gruppo e della prima stagione del rock inglese in genere, quali ''Till The End Of The Day'' o ''I'm On An Island''.
Euro
28,00
codice 263384
scheda
Kinks kink kontroversy
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1965  abkco / bmg / sanctuary 
rock 60-70
ristampa del 2022, in vinile pesante, con copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratrura inglese su Pye. Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1965 dopo ''Kinks Size'' e prima di ''Face To Face'', giunto al numero 9 delle classifiche UK, ed al numero 95 di quelle USA dove usci' nell'aprile del 1966. Il terzo album. Prodotto da Shel Tamly, e' uno dei loro lavori piu' importanti del gruppo e vero punto di svolta della carriera, e' questo l'album in cui per la prima volta al Beat R&B degli inizi gradualmente si sostituiscono le melodie che li renderanno celebri, i suoni sono carichi ora di aromi sognanti e metafisici, congiuntamente, anche nelle liriche si vedono grandi cambiamenti, con i testi che si fanno maturi, paradossali e carichi di humour, contiene alcuni dei massimi capolavori del gruppo e della prima stagione del rock inglese in genere, quali ''Till The End Of The Day'' o ''I'm On An Island''.
Euro
28,00
codice 3033649
scheda
Kinks kink kontroversy (us sleeve)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1965  reprise 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa americana in mono, copertina cartonata (con davvero assai lievi segni di invecchiamento sul fronte), completamente diversa in questa versione americana rispetto a quella inglese, etichetta rosa, oro, verde,con un battello in alto a sinistra, catalogo R-6197. Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1965 dopo ''Kinks Size'' e prima di ''Face To Face'', giunto al numero 9 delle classifiche UK, ed al numero 95 di quelle USA dove usci' nell'aprile del 1966. Il terzo album. Prodotto da Shel Tamly, e' uno dei loro lavori piu' importanti del gruppo e vero punto di svolta della carriera, e' questo l'album in cui per la prima volta al Beat R&B degli inizi gradualmente si sostituiscono le melodie che li renderanno celebri, i suoni sono carichi ora di aromi sognanti e metafisici, congiuntamente, anche nelle liriche si vedono grandi cambiamenti, con i testi che si fanno maturi, paradossali e carichi di humour, contiene alcuni dei massimi capolavori del gruppo e della prima stagione del rock inglese in genere, quali ''Till The End Of The Day'' o ''I'm On An Island''.
Euro
90,00
codice 257169
scheda
Kinks kinks
Lp [edizione] nuovo  mono  eu  1964  bmg / sanctuary 
rock 60-70
Ristampa rimasterizzata, in mono, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Uk su Pye. Pubblicato in Inghilterra nell'ottobre del 1964 prima di ''Kinda Kinks'', giunto al numero 3 delle classifiche inglesi ed al numero 29 di quelle USA dove usci' nel dicembre dello stesso anno. Il primo storico album. Insieme agli esordi di Beatles, Stones, Animals e Who, il primo album dei Kinks fu una delle rivelazioni del primo r'n'b' britannico; la scuola del gruppo era, come nel caso per esempio dei Beatles o degli Hollies, quella del rock and roll bianco di Buddy Holly piu' che quella del blues nero di Chicago, piu' influente su Rolling Stones o Animals. Il disco e' passato alla storia della musica rock per l'inclusione della leggendaria ed insuperata "You Really Got Me", ma il resto dei brani merita una analisi piu' accurata: Shel Talmy, il produttore, scrisse per la band, "Bald Headed Woman" e "I've Been Driving on Bald Mountain", per cio' che riguarda invece le reinterpretazioni dei classici R&B, immancabili e caratteristiche degli albums inglesi dal 1963 al 1965, al contrario degli Stones o degli Yardbirds, per esempio, la scelta cadde su brani meno conosciuti, "Got Love If You Want It" e "Cadillac" mentre "Stop Your Sobbing" sara' poi ''coverizzata'' dai Pretenders. Un album colossale, con un feeling dinamico e totalmente ''british'', un primo esempio di cio' che poi diverra' il ''Brit Pop'' e che gia' contraddistingue il gruppo dai suoi contemporanei, che come originalita' e suoni trova un corrispettivo solo nei primi Beatles dal lato melodico e negli Who per cio' che riguarda la potenza nichilista di ''You really got me''. Sicuramente uno dei primi e piu' rilevanti capolavori della musica inglese.
Euro
31,00
codice 2112871
scheda
Kinks kinks
Lp [edizione] originale  mono  uk  1964  pye 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima oramai scomparsa dal mercato e divenuta rarissima stampa inglese in mono, copertina (con qualche segno di invecchiamento) laminata sul fronte e flipback sul retro su tre lati, pressata da Garrod & Lofthouse, etichetta rosa con logo nero a sinistra, con ''Recording First Published 1964'' a destra, matrici sul trail off con "NN 1096 A-2T" (lato A) e "NN 1096 B-2T" (lato B) (quindi con gli ultimi tre numeri delle matrici che riprendono il catalogo), sul perimetro la scritta inizia inizia in basso com "All Rights...''. Pubblicato in Inghilterra nell'ottobre del 1964 prima di ''Kinda Kinks'', giunto al numero 3 delle classifiche inglesi ed al numero 29 di quelle USA dove usci' nel dicembre dello stesso anno. Il primo storico album. Insieme agli esordi di Beatles, Stones, Animals e Who, il primo album dei Kinks fu una delle rivelazioni del primo r'n'b' britannico; la scuola del gruppo era, come nel caso per esempio dei Beatles o degli Hollies, quella del rock and roll bianco di Buddy Holly piu' che quella del blues nero di Chicago, piu' influente su Rolling Stones o Animals. Il disco e' passato alla storia della musica rock per l'inclusione della leggendaria ed insuperata "You Really Got Me", ma il resto dei brani merita una analisi piu' accurata: Shel Talmy, il produttore, scrisse per la band, "Bald Headed Woman" e "I've Been Driving on Bald Mountain", per cio' che riguarda invece le reinterpretazioni dei classici R&B, immancabili e caratteristiche degli albums inglesi dal 1963 al 1965, al contrario degli Stones o degli Yardbirds, per esempio, la scelta cadde su brani meno conosciuti, "Got Love If You Want It" e "Cadillac" mentre "Stop Your Sobbing" sara' poi ''coverizzata'' dai Pretenders. Un album colossale, con un feeling dinamico e totalmente ''british'', un primo esempio di cio' che poi diverra' il ''Brit Pop'' e che gia' contraddistingue il gruppo dai suoi contemporanei, che come originalita' e suoni trova un corrispettivo solo nei primi Beatles dal lato melodico e negli Who per cio' che riguarda la potenza nichilista di ''You really got me''. Sicuramente uno dei primi e piu' rilevanti capolavori della musica inglese.
Euro
265,00
codice 107075
scheda

Page: 1 of 3


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Kinks":
kinks - 

altri autori contnenti le parole cercate: