Hai cercato:  Jefferson airplane --- Titoli trovati: : 15
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Jefferson airplane After bathing at baxter
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1967  music on vinyl 
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, pressocche' identica alla prima tiratura del 1967, copertina apribile lucida. Pubblicato nel dicembre del 1967 dopo ''Surrealistic Pillow'' e prima di ''Crown of Creation'', giunto al numero 61 delle classifiche USA e non entrato in quelle Uk dove usci' nel giugno del 1968. Il terzo album. Uno dei capolavori indiscussi della psychedelia americana, e' il manifesto della controcultura californiana, il loro lavoro piu' acido con lunghi brani improvvisati e riferimenti continui alla cultura dell'lsd, venne registrato in una casa di Los Angeles che l' RCA aveva affittato per consentire al gruppo di concentrarsi in massima liberta' dopo la trionfale esibizione al festival di Monterey. I Jefferson Airplane aprirono il 1967 con Surrealistic Pillow e lo chiusero con After Bathing at Baxter's, due albums tra quelli cardine della psychedelia, ma di spirito completamente diverso. Lavoro difficile e che non conteneva brani ''radiofonici'', ne' canzoni pop, vede da un lato la disintegrazione di Marty Balin come compositore e il dominio di Paul Kantner e Grace Slick che cantano tutti i brani tranne uno, "Young Girl Sunday Blues". Il disco, che rispecchia molto piu' del predecessore il lato free e live del gruppo, fu un tentativo, riuscitissimo, per mettere in musica la ''psychedelic experience'', prodotto solo nominalmente da Al Schmitt ma con le redini sonore saldamente in mano al gruppo, dedito ad ogni sorta di sperimentazione, sonora e non (e questo nonostante le pressioni della RCA che, avendo avuto i suoi primi top 5 rock con i singoli dell'album precedente per la prima volta dai tempi di Elvis Presley premeva per materiale piu' accessibile), ci sono ancora sia il folk che il blues ma trasformati e trasfigurati in qualcosa di davvero mai sentito prima. Gli 11 brani sono organizzati in 5 "suites", il disco comincia con la prima di esse, "Steetmasse", che comprende "The Ballad of You and Me and Pooneil" (un tributo di Kantner a Fred Neil) e la cascata di chitarre in feedback e di effetti che sorregge il brano danno un' idea chiara di cosa ci si attende, e "A Small Package of Value Will Come to You, Shortly", scritta da Spencer Dryden e dal manager, Bill Thompson, si chiude con "Young Girl Sunday Blues"; poi la seconda suite, "The War Is Over", che comprende "Martha", "Wild Tyme" e "Hymn to the Older Generation", "The Last Wall of the Castle" e "Rejoyce"; "How Suite It Is" (la terza suite), comprende ''Watch Her Ride'' e "Spare change''. Chiude il disco (l'ultima suite), ''Schizoforest Love Suite'' che comprende "Two Heads" e "Won't You Try"/"Saturday Afternoon", tributo di Kantner al primo ''Be In'' di San Francisco (gia' ricordato dai Byrds in "Renaissance Fair"). Album immancabile, tra i piu' grandi del rock classico e pilastro della piena era psychedelica californiana, e' una delle maggiori testimonianze artistiche e creative della migliore stagione di San Francisco.
Euro
30,00
codice 2133308
scheda
Jefferson airplane Bark (+ paper bag)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1971  grunt 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima rara stampa americana, copertina cartonata (con moderati segni di invecchiamento), completa della rara sovraccopertina in carta marrone grande due volte l' album che riproduce i sacchetti della spazzatura di San Francisco, dell' inserto poster apribile con testi e dell' inner sleeve marrone in carta ruvida sagomato, etichetta nera con logo in alto rosso, bianco e nero con catalogo FTR1001, copia pressata negli stabilimenti RCA Records Pressing Plant di Rockway, New Jersey, con una "R" incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato in Usa nel settembre del 1971 dopo ''Volunteers'' e prima di ''Long John Silver'', giunto al numero 11 delle classifiche Usa ed al numero 42 di quelle Uk. Il settimo album, il primo per la loro etichetta, la Grunt: All' epoca dell' uscita di "Bark", i cambi di formazione avevano modificato profondamente la fisionomia dei Jefferson Airplane, specialmente la dipartita di Marty Balin aveva pesato piu' di quanto non si creda nonostante gli innesti di Joey Covington e Papa John Creach, con Paul Kantner e Grace Slick rimasti i maggiori compositori; considerato un album minore, e' stato invece sempre difeso dal gruppo, ed ancora oggi, in una recente intervista, Jorma Kaukonen lo ha definito ''incompreso''. Contiene tuttavia almeno due brani che trovano tutti daccordo ''Pretty as you feel'' e ''Third week in the Chelsea''.
Euro
50,00
codice 263822
scheda
Jefferson airplane Bless its pointed little head (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  music on vinyl 
rock 60-70
ristampa del 2018 in vinile 180 grammi per audiofili, copertina lucida pressoche' identica alla prima rara tiratura su Rca, completa dell' originario inserto ripiegato in due. Pubblicato in Usa nel febbraio del 1969 dopo ''Crown of creation'' e prima di ''Volunteers'', giunto al 17esimo posto delle classifiche Usa ed al 38esimo di quelle Uk, il quinto lp. Un grande album che presenta il gruppo in concerto ai due Fillmore, quello di San Francisco e quello di New York; e' il loro primo live e qui si assiste alla trasformazione di brani che dalle versioni brevi e pop oriented degli albums si trasformano in lunghe e catartiche invocazioni tra hard e psichedelia. Il basso e la chitarra sono qui assai piu' efficaci e Jorma Kaukonen e Marty Balin si notano decisamente di piu' rispetto ai dischi in studio del periodo, in cui Kantner e la Slick hanno il sopravvento. Il disco contiene brani eccelsi ed eccezionalmente eseguiti, tra cui ''Fat angel'' di Donovan, ''The other side of this life'' di Fred Neil, ''Rock me baby'', brano che diverra' unn classico nel repertorio degli Hot Tuna. "Bless it's pointed little head" e' decisamente un album importante nella discografia del gruppo americano e dimostra come anche i Jefferson oltre ai Grateful Dead e Quicksilver, avessero una originale e distinta dimensione live diversa ma altrettanto importante da quella degli albums in studio.
Euro
31,00
codice 2132120
scheda
Jefferson airplane Crown of creation
Lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1968  rca victor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Ristampa inglese della meta' degli anni '70, copertina non piu' laminata sul fronte, pressata da Garrodprint Ltd., etichetta arancione con bordo rialzato, catalogo SF7976. Pubblicato in America nel settembre del 1968 dopo ''After bathing at baxter's'' e prima di ''Bless its pointed little head'', giunto al numero 6 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il quarto splendido album. Stato dell' arte della psichedelia americana, registrato come il precedente in una casa di los angeles affittata dall'etichetta perche' il gruppo potesse comporre e suonare in massima liberta' e pubblicato dopo la prima tournee europea, contiene pesantissimi riferimenti alla droga ed alle svariate sostanze che il gruppo sperimentava in questo periodo. uscito 10 mesi dopo ''After Bathing at Baxter's'', e' stilisticamente meno free del precedente, si apre con "Lather," un brano di Grace Slick che ricorda il folk psychedelico dei primi tempi, poi l'atmosfera si fa piu' cupa e elettrica, per la prima volta compaiono quegli elementi surreali e fantascientifici che diverranno l'ossessione dI Kantner per molti anni a venire, ( in particolare ispirati al libro di John Wyndham '' The Chrysalids'' del 1955 tradotto in italiano come ''i trasfigurati'' ) lavoro piu' accessibile del predecessore, vede emergere le figure di Jack Casady che e' ora uno dei migliori bassisti non solo d'america ma del mondo, vedi "In Time," "Star Track," "Share a Little Joke," "If You Feel," ''Crown Of Creation'' e di Jorma Kaukonen che sviluppa proprio in questo periodo un suono di chitarra che si avvale di decine di amplificatori collegati in seguenza e che strabilia gli ascoltatori in "Star Track" e "Share a Little Joke." e' anche l'album della celebrazione della West Coast ed include la mitica "Triad," brano di e con David Crosby che i Byrds si rifiutarono di incidere ed anticipa il suono del capolavoro solista '' If I Could Only Remember My Name'' , anche la figura di Marty Balin e' qui maggiormmente in risalto e assai piu' a suo agio rispetto al disco precedente, tra i brani i classici "If You Feel." "Ice Cream Phoenix" e "Greasy Heart" che e' a detta di molti la migliore performance vocale di Grace Slick dai tempi di "Somebody to Love." da non dimenticare la chiusura "The House at Pooneil Corners,"che chiarisce il significato della parola ''potenza'' nella musica rock. uno dei pochi dischi realmente immancabili per chiunque si interessi all'arte del secolo passato.
Euro
30,00
codice 262769
scheda
Jefferson airplane Crown of creation (+brumus insert)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1968  rca victor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
COPIA ANCORA INCELLOPHANATA, prima stampa americana, copertina cartonata, corredata anche dell' originario inserto apribile con foto del terranova Brumus (l' inserto e' anch' esso nella prima versione, in cui, sul lato dei testi, non presenta a destra in basso la indicazione "RE"), etichetta (con una piccola etichetta adesiva su uno dei due lati) nera con "deep groove" con in alto un cucciolo di cane e "RCA VICTOR" in bianco, catalogo LSP4058. Pubblicato in America nel settembre del 1968 dopo ''After bathing at baxter's'' e prima di ''Bless its pointed little head'', giunto al numero 6 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il quarto splendido album. Stato dell' arte della psichedelia americana, registrato come il precedente in una casa di los angeles affittata dall'etichetta perche' il gruppo potesse comporre e suonare in massima liberta' e pubblicato dopo la prima tournee europea, contiene pesantissimi riferimenti alla droga ed alle svariate sostanze che il gruppo sperimentava in questo periodo. uscito 10 mesi dopo ''After Bathing at Baxter's'', e' stilisticamente meno free del precedente, si apre con "Lather," un brano di Grace Slick che ricorda il folk psychedelico dei primi tempi, poi l'atmosfera si fa piu' cupa e elettrica, per la prima volta compaiono quegli elementi surreali e fantascientifici che diverranno l'ossessione dI Kantner per molti anni a venire, ( in particolare ispirati al libro di John Wyndham '' The Chrysalids'' del 1955 tradotto in italiano come ''i trasfigurati'' ) lavoro piu' accessibile del predecessore, vede emergere le figure di Jack Casady che e' ora uno dei migliori bassisti non solo d'america ma del mondo, vedi "In Time," "Star Track," "Share a Little Joke," "If You Feel," ''Crown Of Creation'' e di Jorma Kaukonen che sviluppa proprio in questo periodo un suono di chitarra che si avvale di decine di amplificatori collegati in seguenza e che strabilia gli ascoltatori in "Star Track" e "Share a Little Joke." e' anche l'album della celebrazione della West Coast ed include la mitica "Triad," brano di e con David Crosby che i Byrds si rifiutarono di incidere ed anticipa il suono del capolavoro solista '' If I Could Only Remember My Name'' , anche la figura di Marty Balin e' qui maggiormmente in risalto e assai piu' a suo agio rispetto al disco precedente, tra i brani i classici "If You Feel." "Ice Cream Phoenix" e "Greasy Heart" che e' a detta di molti la migliore performance vocale di Grace Slick dai tempi di "Somebody to Love." da non dimenticare la chiusura "The House at Pooneil Corners,"che chiarisce il significato della parola ''potenza'' nella musica rock. uno dei pochi dischi realmente immancabili per chiunque si interessi all'arte del secolo passato.
Euro
130,00
codice 264942
scheda
Jefferson airplane jefferson airplane
lp [edizione] originale  stereo  hol  1989  epic 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good rock 60-70
l' originale stampa europea, pressata in Olanda, copertina (con ampia piegatura in basso a sinistra, visibile anche sul retro) lucida con barcode, completa di inner sleeve con testi, etichetta Epic grigia, catalogo 465659 1. Pubblicato nel settembre del 1989, dopo ''Long John Silver", giunto al numero 85 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk, l' ottavo ed ultimo album in studio. Il disco della reunion, registrato dalla formazione classica, con Grace Slick, Paul Kantner, Marty Balin, Jack Casady, Jorma Kaukonen, uscito nel settembre del 1989, a 16 anni dal live ''Thirty seconds over Winterland'' (1973) e 17 anni dopo il precedente lavoro in studio ''Long John Silver", contiene ''Summer of love'', brano di Marty Balin che e' di gran lunga il migliore dell' album, un disco che, prevedibilmente, suona assai distante dai giorni di gloria della band californiana.
Euro
10,00
codice 264071
scheda
Jefferson airplane lather / Crown Of Creation (promo label , mono + picture sleeve!)
[edizione] promozionale  mono  usa  1968  rca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", LA RARA STAMPA PROMOZIONALE CON ETICHETTA GIALLA PROMO, IN MONO (nonostante non sia indicato), COPIA FORNITA DELLA BELLISSIMA E RARA COPERTINA psichedelica (molto delicata e qui in condizioni bellissime), catalogo 47-9644. Si tratta dell' unica edizione monofonica uscita in America dei due splendidi brani "Lather" e "Crown of Creation", all' epoca ancora inediti, e circa due mesi dopo inclusi nell' album "Crown of Creation", che uscira' pero' solo in versione stereofonica.
Euro
50,00
codice 239319
scheda
Jefferson airplane Long John silver
Lp [edizione] ristampa  stereo  spa  1972  grunt 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa spagnola del 1980, copertina laminata non apribile, senza barcode, etichetta nera con logo in alto rosso, bianco e nero, catalogo FL-43156. Pubblicato in usa nel luglio del 1972 dopo ''Bark'' e prima di ''Thirty seconds over winterland'', giunto al numero 20 delle classifiche Usa ed al numero 30 di quelle inglesi. L' ottavo album. La formazione del gruppo era in questo periodo composta da Grace Slick, Jack Casady, Paul Kantner, Jorma Kaukonen, Papa John Creach, John Barbata, con la collaborazione di Joey Covington e Sammy Piazza. Ultimo lavoro di studio dello storico gruppo californiano di San Francisco (salvo successive reunion), venne registrato a San Francisco, e contiene, oltre al brano omonimo, ''Twilight double leather'', ''Easter'', ''Trial by fire'', ''Alaxander the medium''.
Euro
18,00
codice 250485
scheda
Jefferson airplane Long John silver
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1972  grunt 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa europea pressata in Germania alla fine degli anni '70, copertina lucida a busta singola, senza barcode, copia distribuita in Italia con adesivo Siae bianco e rosso sul retro, etichetta azzurra con logo in alto rosso, bianco e nero, catalogo FTR1007 26.21175. Pubblicato in usa nel luglio del 1972 dopo ''Bark'' e prima di ''Thirty seconds over winterland'', giunto al numero 20 delle classifiche Usa ed al numero 30 di quelle inglesi. L' ottavo album. La formazione del gruppo era in questo periodo composta da Grace Slick, Jack Casady, Paul Kantner, Jorma Kaukonen, Papa John Creach, John Barbata, con la collaborazione di Joey Covington e Sammy Piazza. Ultimo lavoro di studio dello storico gruppo californiano di San Francisco (salvo successive reunion), venne registrato a San Francisco, e contiene, oltre al brano omonimo, ''Twilight double leather'', ''Easter'', ''Trial by fire'', ''Alaxander the medium''.
Euro
18,00
codice 246884
scheda
Jefferson airplane Long John silver (cigar box sleeve - green vinyl)
Lp [edizione] ristampa  stereo  usa  1972  grunt / rhino 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
bellissima ristampa del 2019, edizione limitata in vinile 180 grammi di colore verde ("smoky green vinyl"), copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, apribile in tre, sagomata e componibile (diventa una "scatola di sigari"), completa dell' inner sleeve con testi, etichetta nera con logo colorato Grunt in alto, catalogo RCV1 587284. Pubblicato in Usa nel luglio del 1972 dopo ''Bark'' e prima di ''Thirty seconds over winterland'', giunto al numero 20 delle classifiche Usa ed al numero 30 di quelle inglesi. L' ottavo album. La formazione del gruppo era in questo periodo composta da Grace Slick, Jack Casady, Paul Kantner, Jorma Kaukonen, Papa John Creach, John Barbata, con la collaborazione di Joey Covington e Sammy Piazza. Ultimo lavoro di studio dello storico gruppo californiano di San Francisco (salvo successive reunion), venne registrato a San Francisco, e contiene, oltre al brano omonimo, ''Twilight double leather'', ''Easter'', ''Trial by fire'', ''Alaxander the medium''.
Euro
32,00
codice 258272
scheda
Jefferson airplane Rehearsal disc - winterland, 1967
Lp [edizione] originale  stereo  lux  1967  document 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copertina lucida fronte retro senza barcode, label color oro con parti nera e marrone in alto, scritte nere e oro, logo Document Records in alto, catalogo DR020. Questa pubblicazione private press dei tardi anni '80 contiene registrazioni delle prove di concerto effettuate dai Jefferson Airplane nel 1967 presso il Winterland di San Francisco. Più che discreta la qualità sonora, non cristallina ma con le voci e gli strumenti distintamente udibili. La scaletta si apre con un brano risalente al primo periodo della band, "It's alright", scritta da Kantner con Skip Spence, batterista sul loro primo album in studio del 1966, ma poi prosegue con lunghe jams per lo più strumentali ed animate dallo spirito di esplorazione tipico dello acid rock di San Francisco, e con brani tratti dal loro terzo acidissimo album "After bathing at Baxter's", uscito nel novembre del 1967, fra cui una "Won't you try / Saturday afternoon" dalla ritmica più sostenuta rispetto a quella su lp, ed una fluttuante "Martha", dal sapore acid folk. Questa la lista dei brani completa: "It's Allright", "Won't You Try/Saturday Afternoon", "Jam Session Part 1", "Won't You Try", "Jam Session Part 2", "Martha".
Euro
60,00
codice 336769
scheda
Jefferson airplane Surrealistic pillow (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1967  rca / legacy / sony 
rock 60-70
Ristampa del 2017, in vinile 180 grammi per audiofili, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita per la RCA, codice per il download digitale. Pubblicato in Usa nel febbraio del 1967 dopo ''Takes off'' e prima di ''After bathing at baxters'', giunto al numero 3 delle classifiche americane e non entrato in quelle inglese dove usci' nel settembre dello stesso anno. Il secondo album. Jerry Garcia e' citato sul retrocopertina come "musical and spiritual director" e suono' parti di chitarra in "Today", "Plastic Fantastic Lover", "My Best Friend" e "Comin' Back To Me". Contribui' inoltre a riarrangiare "Somebody To Love" che insieme a ''White Rabbitt'' era giunto in dote dai Great Society. uno dei principali albums della musica rock ed una delle maggiori opere d'arte del secolo trascorso, alla sua uscita desto' enorme scalpore in tuto il mondo occidentale, pubblicato in un periodo in cui i Grateful Dead, i Quicksilver Messenger Service, e specialmente i Charlatans, erano tutti piu' noti dei Jefferson, anche a San Francisco, Surrealistic Pillow rimase nelle classifiche usa per quasi tutto il 1967, giungendo nella top 5 (unico caso di gruppo americano dal 1964, insieme ai Byrds, a giungere cosi' in alto, dove solo i Beatles, i Rolling Stones, e qualche altro gruppo inglese erano stati capaci di far arrivare la musica rock ) . questo lp, decenni dopo la sua pubblicazione, rimane potente, originale e rivoluzionario come lo fu alla sua uscita. dai singoli "White Rabbit" e "Somebody to Love" alla miracolosa "Embryonic Journey," non ci sono cedimenti in questo lp, la musica e' prima di tutto originalissima, poi sognante, riflessiva, potente ed energetica, la creativita' del gruppo e' a livelli eccezionali, la produzione di Rick Jarrard e' perfetta, le composizioni miracolose, suonato e cantato in maniera inarrivabile, Grace Slick e' qui ricordiamo al suo debutto nei Jefferson, i brani furono accorciati sensibilmente rispetto alle versioni che venivano eseguite live dal gruppo, ( come avvenne peraltro sempre nello stesso anno al primo album dei pink floyd ) ma questo ha condensato ancora di piu' l'energia e le invenzioni delle canzoni che hanno dato vita ad uno dei 10 albums di tutta la musica rock. il disco fu composto da Marty Balin, Grace Slick, Paul Kantner e Jorma Kaukonen in una fase in cui tutti gli ingredienti della miscela psychedelica, e la stessa attitudine sperimentale ( musicale e chimica ) era in perfetto equilibrio, coglie in pieno lo spirito e le tensioni del'estate del 1967 a San Francisco e catapultera' la band dall'oscurita' al vertice del rock americano . il gruppo non riuscira' mai , pur producendo diversi lavori eccezionali, a superare la genialita' di questo album, che rimane indiscutibilmente come uno dei punti piu' alti mai raggiunti dalla musica moderna di ogni tempo e latitudiine. Immancabile per chiunque.
Euro
28,00
codice 2135754
scheda
Jefferson airplane the worst of.. (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  rca / legacy / sony 
rock 60-70
ristampa del 2021, in vinile 180 grammi, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato in Usa nel novembre del 1970 dopo "Volunteers'' e prima di ''Bark'', giunto al numero 12 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Uscito subito prima della dipartita di Marty Balin, segna non solo la fine del decennio, ma anche la fine della formazione originale, ed il disco fu pensato proprio per portare alla luce le diverse anime della band, infatti, i brani sono cantati da Balin, Grace Slick, Paul Kantner, e Jorma Kaukonen. considerato il testamento definitivo degli anni psychedelici del gruppo, contiene i seguenti brani : "It's no secret" (singolo del 2/66), "Blues from an airplane" (singolo 5/66), "Somebody to love" (singolo 5/67), "Today" (da "Surrealistic Pillow", 2/67), "White rabbit" (singolo 6/67), "Embryonic journey", (da "Surrealistic Pillow", 2/67), "Martha" (singolo 12/67), "The ballad of you & me & Pooneil" (da "After Bathing At Baxter's", del 12/67), "Crown of creation" (singolo del 10/68), "Chushingura" (da "Crown Of Creation, del 9/68), "Lather" (da "Crown Of Creation, del 9/68), "Plastic fantastic lover" (singolo 7/69), "Good sheperd" (da "Volunteers", 11/69 ), "We can be together" (singolo 3/70), "Volunteers" (singolo 3/70 ).
Euro
28,00
codice 3036302
scheda
Jefferson airplane Thirty seconds over winterland (sky blue vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  grunt / rhino 
rock 60-70
ristampa del 2019, edizione limitata in vinile "sky blue", copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura su Grunt, completa di inner sleeve. Pubblicato in Usa nell' aprile del 1973 dopo ''Long John Silver'' e prima di ''Blows Against The Empire'' (che uscira' a nome Paul Kantner & Jefferson Starship), giunto al numero 52 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk, l' ottavo album. Il secondo live, registrato al Winterland di San Francisco ed all' Auditorium Theatre di Chicago, con Papa John Creach, John Barbata e David Freiberg che affiancano il gruppo, e' l' ultimo capitolo della band, che si trasformera' di li a poco in Jefferson Starship. Contrariamente a quanto molti pensano un eccellente e prezioso documento degli ultimi giorni dei jefferson e della california dell'eta' dell'oro in generale, ispiratissimi sia a livello strumentale che vocale, anche il repertorio e' decisamente all'altezza, niente a che vedere con le stucchevoli prove dei futuri starship, contiene tra gli altri una straordinaria versione di '' have you seen the saucers''.
Euro
30,00
codice 2135806
scheda
Jefferson airplane Through the looking glass
LP2 [edizione] originale  stereo  ita  1999  get back 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa, pressata dalla italiana Get Back, doppio vinile da 180 grammi, copertina apribile semilucida con barcode 8013252354410 (poi cambiato), label custom fotografica a colori con particolari dell' artwork di copertina, catalogo GET544. Pubblicato in cd nel 1995 con il titolo di "White rabbit – live" su Master Tone / Abra Cad Abra, e quindi in vinile nel 1999 dalla Get Back, questo album contiene materiale la cui origine è di difficile ricostruzione: la prima facciata contiene ad esempio registrazioni dal vivo, sicuramente NON degli anni '60 o '70, ma con ogni probabilità risalenti alla reunion del 1989, nel corso della quale in Jefferson Airplane effettuarono anche un tour, mentre la seconda facciata si apre con una versione in studio di "Don't slip away" che contiene alcune tracce (fra cui quelle vocali) che sono quelle della versione originale del 1966, insieme a nuove tracce reincise più di recente (ad esempio alcune parti chitarristiche), "Plastic fantastic lover" a sua volta è una versione con parti strumentali nuove, ma con quelle vocali che sembrano quelle originali del 1967, ed anche altre tracce in scaletta paiono degli ibridi fra registrazioni di diverse epoche, accanto ad alcune performances dal vivo (fra queste ultime, una versione molto hard rock di "Somebody to love"). Questa la scaletta completa: "High Flyin' Bird", "Today", "She Has Funny Cars", "Don't Slip Away", "Plastic Fantastic Lover", "3/5 Of A Mile In 10 Seconds", "Ride", "Get Together", "It's No Secret", "Somebody To Love", "Other Side Of Life", "White Rabbit", "My Best Friend".
Euro
38,00
codice 334836
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Jefferson airplane":
Jefferson airplane - 

altri autori contnenti le parole cercate: