Hai cercato:  Host --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Host Hardt mot hardt
Lp [edizione] ristampa  stereo  nor  1976  panorama 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa del 2012, edizione limitata di 400 copie (altre 100 furono pressate in vinile bianco), in vinile pesante, copertina senza codice a barre, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura, corredata di inserto con testi, catalogo PALP04-2. Originariamente pubblicato nel 1976 dalla On in Svezia, il secondo ed ultimo album, uscito dopo ''Pa sterke vinger'' (1974). Il gruppo norvegese, riformatosi attorno ai due membri originari, Geir Jahren (voce) e Bernt Bodahl (basso), con l'aggiunta di tre nuovi elementi, ad un lavoro dai toni meno sinfonici ed epici rispetto al primo lp, con la chitarra di Fezza Elllingsen in evidenza, attraverso lunghi ed intricati assoli; l'album in certi momenti rasenta il jazz rock, pur restanto in ambito rock progressivo. Complessivamente gli Hosto suonano qui anche piu' hard rock rispetto all'esordio. Storica formazione rock norvegese, gli Host (''Autunno'') provenivano dall'area dello Ostfold, fra Oslo ed il confine con la Svezia. Inizialmente dediti al rock progressivo, erano influenzati dai gruppi svedesi, fra cui critici come Asbjornsen segnalano November e Life. Testimonianza di questo periodo e' il loro primo ed apprezzato lp ''Pa sterke vinger'' (1974); poco dopo la prima formazione si sciolse ed il tastierista Svein Ronning formo' un nuovo gruppo, i Deja'-Vu. Gli Host si riformarono in seguito, con i membri originari Geir Jahren e Bernt Bodahl e nuovi componenti, realizzando il secondo album ''Hardt mot hardt'' (1976), un disco piuttosto diverso dal primo, con spunti hard rock, pur restando ancorato al rock progressivo. Si sciolsero nel 1978, dopo aver registrato tre brani cantati in inglese, pubblicati nel 1977 in ''Extra!, Extra!'', raccolta che includeva anche brani dei primi due lp.
Euro
34,00
codice 2029234
scheda
Host Pa sterke vinger
Lp [edizione] ristampa  stereo  nor  1974  pan records 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa norvegese del 1991, copertina lucida senza codice a barre, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura, eticehtta bianca con scritte e logo neri, catalogo PALP03. Originariamente pubblicato nel 1974 dalla On in Norvegia, il primo album, precedente ''Hardt mot hardt'' (1976). La prima incarnazione del gruppo dette luogo a questo lp, considerato da alcuni appassionati come il miglior album di rock progressivo norvegese; cantato in lingua natia, ''Pa sterke vinger'' mostra un prog sinfonico, particolarmente evidente nelle tastiere di Svein Ronning, a cui fa da contraltare la chitarra di Lasse Nilsen, il tutto con influenze della vicina scena svedese (alcuni critici hanno citato i nomi di November e Solar Plexus), ma anche echi degli Yes. Il gruppo norvegese si sciolse temporaneamente dopo questo lavoro, tornando insieme poco dopo con un sound piu' hard e meno prog. Storica formazione rock norvegese, gli Host (''Autunno'') provenivano dall'area dello Ostfold, fra Oslo ed il confine con la Svezia. Inizialmente dediti al rock progressivo, erano influenzati dai gruppi svedesi, fra cui critici come Asbjornsen segnalano November e Life. Testimonianza di questo periodo e' il loro primo ed apprezzato lp ''Pa sterke vinger'' (1974); poco dopo la prima formazione si sciolse ed il tastierista Svein Ronning formo' un nuovo gruppo, i Deja'-Vu. Gli Host si riformarono in seguito, con i membri originari Geir Jahren e Bernt Bodahl e nuovi componenti, realizzando il secondo album ''Hardt mot hardt'' (1976), un disco piuttosto diverso dal primo, con spunti hard rock, pur restanto ancorato al rock progressivo. Si sciolsero nel 1978, dopo aver registrato tre brani cantati in inglese, pubblicati nel 1977 in ''Extra!, Extra!'', raccolta che includeva anche brani dei primi due lp..
Euro
35,00
codice 247987
scheda
Host Pa sterke vinger (+poster)
Lp [edizione] ristampa  stereo  nor  1974  panorama 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa del 2012, edizione limitata di 400 copie (altre 100 furono pressate in vinile dorato), in vinile pesante, copertina senza codice a barre, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura, corredata di poster apribile con foto del gruppo a colori ed autografi (stampati), catalogo PALP03-2. Originariamente pubblicato nel 1974 dalla On in Norvegia, il primo album, precedente ''Hardt mot hardt'' (1976). La prima incarnazione del gruppo dette luogo a questo lp, considerato da alcuni appassionati come il miglior album di rock progressivo norvegese; cantato in lingua natia, ''Pa sterke vinger'' mostra un prog sinfonico, particolarmente evidente nelle tastiere di Svein Ronning, a cui fa da contraltare la chitarra di Lasse Nilsen, il tutto con influenze della vicina scena svedese (alcuni critici hanno citato i nomi di November e Solar Plexus), ma anche echi degli Yes. Il gruppo norvegese si sciolse temporaneamente dopo questo lavoro, tornando insieme poco dopo con un sound piu' hard e meno prog. Storica formazione rock norvegese, gli Host (''Autunno'') provenivano dall'area dello Ostfold, fra Oslo ed il confine con la Svezia. Inizialmente dediti al rock progressivo, erano influenzati dai gruppi svedesi, fra cui critici come Asbjornsen segnalano November e Life. Testimonianza di questo periodo e' il loro primo ed apprezzato lp ''Pa sterke vinger'' (1974); poco dopo la prima formazione si sciolse ed il tastierista Svein Ronning formo' un nuovo gruppo, i Deja'-Vu. Gli Host si riformarono in seguito, con i membri originari Geir Jahren e Bernt Bodahl e nuovi componenti, realizzando il secondo album ''Hardt mot hardt'' (1976), un disco piuttosto diverso dal primo, con spunti hard rock, pur restanto ancorato al rock progressivo. Si sciolsero nel 1978, dopo aver registrato tre brani cantati in inglese, pubblicati nel 1977 in ''Extra!, Extra!'', raccolta che includeva anche brani dei primi due lp..
Euro
38,00
codice 2029047
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2012  planet mu 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Copia ancora incellophanata, con adesivo sul cellophane che indica la presenza del coupon per il download dell'album da internet (coupon ancora presente all'interno, ma non sappiamo se ancora utilizzabile), copertina con barcode 5055300329547, label custom a colori con particolari dello artwork di copertina diversi su ciascuna facciata, catalogo ZIQ316. Pubblicato nel marzo del 2012 dalla Planet Mu in Gran Bretagna, il primo album del progetto The Host, precedente ''Esalen lectures'' (2015). Prendendo apparentemente spunto dalla techno piu' atmosferica degli anni '90 e dalla IDM di autori ormai ''classici'' come Aphex Twin, Autechre e Boards Of Canada, Barry Lynn offre qui una elettronica da ascolto dalle atmosfere oniriche e dilatate, scandite talora da lenti ritmi, talora senza alcuna parte ritmica (negli episodi piu' vicini all'estetica ambient). Techno per la mente. The Host e' un progetto del musicista elettronico nordirlandese Barry Lynn, gia' autore sotto la sigla Boxcutter di alcuni album fra il 2006 ed il 2011, il cui stile e' stato definito come ''breakstep'' (contenente elementi di breakbeat, dubstep e grime); successivamente, Lynn attiva il progetto The Host, con il quale propone una musica piu atmosferica ed influenzata dalla ambient techno e dalla IDM degli anni '90 (Aphex Twin, Autechre, Boards Of Canada): il primo album eponimo esce nel 2012, seguito nel 2015 da ''Esalen lectures''.
Euro
20,00
codice 326314
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Host":
Host - 

altri autori contnenti le parole cercate: