Hai cercato: Head roy and the traits --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Head roy and the traits
Live it up
Lp [edizione] originale stereo usa 1958 norton
[vinile] Excellent [copertina] Excellent blues rnr coun
[vinile] Excellent [copertina] Excellent blues rnr coun
Copia ancora incellophanata, l' originale stampa, copertina lucida ricca di note e foto sul retro, etichetta in bianco e nero, catalogo Ed-358. Pubblicata nel 2010 dalla Norton, questa benemerita antologia compila tutti i brani dei cinque singoli su TNT e dei due su Renner usciti a nome Roy Head and the Traits fra il 1959 ed il 1962, oltre al singolo "One more time / Don't be blue" uscito nel 1965 a nome Roy Head (si tratta dei brani del primo singolo con i Traits, ma con l'aggiunta di sovraincisioni per opera della stessa TNT). Sono le primissime pubblicazioni di un giovanissimo Roy Head, accompagnato dai Traits, prima di raggiungere la fama nazionale con il fortunato singolo "Treat her right" del 1965. Autentiche gemme di rock'n'roll texano, grezze, asciutte e, per i tempi, selvagge, che resero il poco più che adolescente Head ed i Traits una delle più importanti realtà della scena rock'n'roll dello Stato della stella solitaria, ancor prima di sfondare a livello nazionale qualche anno dopo. Questa la scaletta: "One More Time" (1959), "Don't Be Blue" (1959), "Live It Up" (1960), "Yes I Do" (1960), "My Baby's Blue" (1960), "Here I Am In Love Again" (1960), "Summertime Love" (1960), "Your Turn To Cry" (1960), "Walking All Day" (1961), "Night Time Blues" (1961), "One More Time" (versione a nome Roy Head, 1965), "Don't Be Blue" (versione a nome Roy Head, 1965), "Little Mama" (1962), "Linda Lou" (1962), "Woe Woe" (1962), "Got My Mojo Working" (1962). Uno dei grandi protagonisti del primo rock'n'roll texano, Roy Head (1941-2020) calcava le scene del proprio Stato ancora giovanissimo, pubblicando il suo primo singolo "One more time" nel 1959; nel corso della sua carriera, capace di sintetizzare rockabilly, r'n'b, soul, country e swamp rock, Head ottenne un primo grandissimo successo solista nel 1965 con il singolo "Treat her right", giunto al secondo posto nella classifica nazionale con il suo esplosivo cocktail fra rock'n'roll e soul, poi negli anni '70 ottenne alcuni buoni successi nell'ambito del country & western. Quale che fosse lo stile con cui si cimentava, Head mantenne sempre la sua energia passionale e diretta, proponendo un personaggio funambolico e scoppiettante nei suoi rinomati concerti.
Head roy and the traits
Live it up
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1958 norton
blues rnr coun
blues rnr coun
Catalogo Ed-358. Pubblicata nel 2010 dalla Norton, questa benemerita antologia compila tutti i brani dei cinque singoli su TNT e dei due su Renner usciti a nome Roy Head and the Traits fra il 1959 ed il 1962, oltre al singolo "One more time / Don't be blue" uscito nel 1965 a nome Roy Head (si tratta dei brani del primo singolo con i Traits, ma con l'aggiunta di sovraincisioni per opera della stessa TNT). Sono le primissime pubblicazioni di un giovanissimo Roy Head, accompagnato dai Traits, prima di raggiungere la fama nazionale con il fortunato singolo "Treat her right" del 1965. Autentiche gemme di rock'n'roll texano, grezze, asciutte e, per i tempi, selvagge, che resero il poco più che adolescente Head ed i Traits una delle più importanti realtà della scena rock'n'roll dello Stato della stella solitaria, ancor prima di sfondare a livello nazionale qualche anno dopo. Questa la scaletta: "One More Time" (1959), "Don't Be Blue" (1959), "Live It Up" (1960), "Yes I Do" (1960), "My Baby's Blue" (1960), "Here I Am In Love Again" (1960), "Summertime Love" (1960), "Your Turn To Cry" (1960), "Walking All Day" (1961), "Night Time Blues" (1961), "One More Time" (versione a nome Roy Head, 1965), "Don't Be Blue" (versione a nome Roy Head, 1965), "Little Mama" (1962), "Linda Lou" (1962), "Woe Woe" (1962), "Got My Mojo Working" (1962). Uno dei grandi protagonisti del primo rock'n'roll texano, Roy Head (1941-2020) calcava le scene del proprio Stato ancora giovanissimo, pubblicando il suo primo singolo "One more time" nel 1959; nel corso della sua carriera, capace di sintetizzare rockabilly, r'n'b, soul, country e swamp rock, Head ottenne un primo grandissimo successo solista nel 1965 con il singolo "Treat her right", giunto al secondo posto nella classifica nazionale con il suo esplosivo cocktail fra rock'n'roll e soul, poi negli anni '70 ottenne alcuni buoni successi nell'ambito del country & western. Quale che fosse lo stile con cui si cimentava, Head mantenne sempre la sua energia passionale e diretta, proponendo un personaggio funambolico e scoppiettante nei suoi rinomati concerti.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: