Hai cercato:  Getz stan / charlie byrd --- Titoli trovati: : 1
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Getz stan / charlie byrd Jazz samba (+1 track)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1962  waxtime in color 
jazz
Ristampa in vinile da 180 grammi, rimasterizzata con sistema DMM (Direct Metal Mastering), copertina non apribile, pressoche' identica sul fronte a quella della prima rara tiratura su Verve, con note e foto supplementari sul retro, e arricchita della presenza di una traccia aggiunta (una versione diversa da quella dell' album, registrata il 27 agosto 1962, di "Samba De Uma Nota So - One Note Samba"). Inciso presso la All Souls Unitarian Church di Washington D.C. Il 13 febbario del 1962 con formazione composta da Stan Getz (sax tenore), Charlie Byrd (chitarra), Gene Byrd (chitarra, contrabbasso), Keter Betts (contrabbasso), Buddy Deepenschmidt (batteria) e Bill Reichenbach (percussioni). Uno dei lavori piu' apprezzati di Getz, questo seminale ''Jazz samba'' e' addirittura precedente al celeberrimo ''Getz/Gilberto'', ed e' insieme a questo uno dei lavori che hanno introdotto la bossa nova nel jazz statunitense, introduzione di cui il chitarrista Charlie Byrd, qui accreditato insieme a Getz, e' considerato il pioniere. Un disco che quindi intreccia il jazz con la allora nuova musica brasiliana, attraverso brani fluidi, melodici e venati di una sottile malinconia, in cui gli assoli di Getz e Byrd sono sostenuti da una sezione ritmica latineggiante e discreta; fra i brani spicca la cover di ''Desafinado'' di Jobim, che in questa versione fu una hit nella classifica pop USA. Questa la scaletta: ''Desafinado'', ''Samba dees days'', ''O pato'', ''Samba triste'', ''Samba de una nola'', ''E luxo so'', ''Baia''. Uno dei massimi interpreti del sassofono tenore, soprannominato "The Sound" per la bellezza del suo suono, Stan Getz (1927-1991) si fece le ossa suonando giovanissimo nelle big band di Jack Teagarden, Stan Kenton, Jimmy Dorsey e Benny Goodman durante la prima meta' degli anni '40. Alla fine del decennio arrivo' la fama con la partecipazione all'orchestra di Woody Herman (1947-49). Dopo l'uscita da quest'ultimo ensemble, Getz prosegui' il resto della sua lunga carriera come band leader, sviluppando uno stile personale nel corso degli anni '50 e contaminando il proprio suono con la bossa nova. Nel corso degli anni '60 il sassofonista continuo' a sperimentare nuove sonorita', utilizzando un quartetto con vibrafono ma senza pianoforte, incidendo con Joao Gilberto (il best seller "Getz/Gilberto", 1963); pregiate sono anche sue collaborazioni con Chick Corea a cavallo fra gli anni '60 e '70.
Euro
22,00
codice 3029978
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: