Hai cercato: Fo Dario --- Titoli trovati: : 5
- 1
Pag.:
oggetti:
Fo dario
Il miracolo di gesu' bambino
Lp [edizione] originale stereo ita 1981 LA COMUNE
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
L' originale molto rara stampa, copia ancora avvolta nel cellophane (aperto), copertina senza barcode, label gialla con scritte e logo verdi, catalogo SDT02, data sul trail off 5/1/81 e 9/1/81. Pubblicato da La Comune nel 1981, questo album contiene il monologo ''Il miracolo di Gesu' bambino'', diviso su due facciate, intriso di satira religiosa e sociale.
Fo dario
Mistero buffo vol. 3
Lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1977 c.t.la comune
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
copia ancora incellophanata, seconda stampa del 1980, dopo la prima su etichetta Il Giullare del 1977, copertina laminata, con scritte in colore arancione sul fronte, e con il riquadro sul retro che introduce all' opera, etichetta gialla con scritte e logo azzurri, con data "1980" a sinistra, catalogo MB3, data sul trail off dei due lati "5/9/77". Pubblicato nel 1977, il terzo dei sei volumi della versione della celebre Opera Teatrale "Mistero Buffo" registrata durante il 1976, in questo caso il 21 maggio presso il Teatro Tenda di Roma, con due monologhi tratti dall' opera del grande commediografo ed attore italiano: "Giullarata di Bonifacio VIII - prima parte" e "Giullarata di Bonifacio VIII - seconda parte", con protagonisti il papa Bonifacio VIII e Gesu', con un finale amaro per il pontefice. ''Mistero buffo'' e' una delle piu' famose opere teatrali di Fo, un insieme di monologhi che si richiamano a forme d'arte e di espressione popolari dalle radici medievali, come quelle dei giullari e dei cantastorie, ma reinventate e modernizzate dall'autore lombardo, che mette qui in atto una satira sociale grottesca e pungente, espressa con un linguaggio che integra italiano moderno, grammelot e forme dialettali.
Fo Dario
Mistero Buffo vol. 4
lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1977 c.t.la comune
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
copia ancora incellophanata, seconda stampa del 1980, dopo la prima edizione del 1977 su etichetta Il Giullare, copertina laminata, e con scritte ancora in verde, con l' originario riquadro sul retro che introduce all' opera, etichetta gialla con scritte e logo azzurri, con data "1980" a sinistra, catalogo MB4, data sul trail off dei due lati "5/9/77". Pubblicato nel 1977, il quarto dei sei volumi della versione della celebre Opera Teatrale "Mistero Buffo" registrata durante il 1976, in questo caso il 21 maggio presso il Teatro Tenda di Roma, con quattro monologhi tratti dall' opera del grande commediografo ed attore italiano: "Gramelot Della Fame Dello Zanni", "Del Vivere Confezionati", "Gramelot Sulla Morte Del Potere", "Commento A Ciullo D'Alcamo - Rosa Fresca Aulentissima". ''Mistero buffo'' e' una delle piu' famose opere teatrali di Fo, un insieme di monologhi che si richiamano a forme d'arte e di espressione popolari dalle radici medievali, come quelle dei giullari e dei cantastorie, ma reinventate e modernizzate dall'autore lombardo, che mette qui in atto una satira sociale grottesca e pungente, espressa con un linguaggio che integra italiano moderno, grammelot e forme dialettali.
Fo Dario
Mistero Buffo vol. 4
lp [edizione] terza stampa stereo ita 1977 c.t.la comune
[vinile] Excellent [copertina] Good musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Good musica italiana
terza stampa, copertina con diversi segni di invecchiamento sul retro e lievi sul fronte, copertina non piu' laminata, e con scritte in bianco sul fronte, senza piu' il rqiquadro sul retro che introduce all' opera, etichetta gialla con scritte e logo azzurri, con data "1980" a sinistra, catalogo MB4, data sul trail off dei due lati "5/9/77". Pubblicato nel 1977, il quarto dei sei volumi della versione della celebre Opera Teatrale "Mistero Buffo" registrata durante il 1976, in questo caso il 21 maggio presso il Teatro Tenda di Roma, con quattro monologhi tratti dall' opera del grande commediografo ed attore italiano: "Gramelot Della Fame Dello Zanni", "Del Vivere Confezionati", "Gramelot Sulla Morte Del Potere", "Commento A Ciullo D'Alcamo - Rosa Fresca Aulentissima". ''Mistero buffo'' e' una delle piu' famose opere teatrali di Fo, un insieme di monologhi che si richiamano a forme d'arte e di espressione popolari dalle radici medievali, come quelle dei giullari e dei cantastorie, ma reinventate e modernizzate dall'autore lombardo, che mette qui in atto una satira sociale grottesca e pungente, espressa con un linguaggio che integra italiano moderno, grammelot e forme dialettali.
Fo dario
Storia della tigre
Lp [edizione] originale stereo ita 1980 LA COMUNE
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
L' originale molto rara stampa, copia ancora avvolta nel cellophane (aperto), copertina senza barcode, label gialla con scritte e logo in verde molto scuro, catalogo SDT01, data sul trail off 24/1/80. Pubblicato da La Comune nel 1980, questo album contiene il celebre monologo ''Storia della tigre'', diviso in due parti, recitato in parte in italiano in parte in dialetto.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: