Hai cercato: Floh de cologne --- Titoli trovati: : 8
- 1
Pag.:
oggetti:
Floh de cologne
fliessbandbaby's beatshow
lp [edizione] originale stereo ger 1970 ohr
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
Prima molto rara stampa tedesca, di poco antecedente la seconda tiratura, copertina (con moderati segni di invecchiamento) apribile laminata, con l' originario intaglio sul fronte in alto a destra per il palloncino originariamente presente, ma in questa copia, come nella quasi totalita', ormai assente (rarissima questa prima tiratura completa del palloncino), ancora naturalmente con l' originario catalogo 56 000, quindi con un solo 5, sia sulla copertina che sull' etichetta, etichetta bianca con orecchio viola e scritte verdi su un lato e con orecchio grigio e scritte verdi sull' altro. Pubblicato in Germania nel Luglio del 1970 dopo ''Vietnam'' e prima di ''Profitgeier'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il secondo album. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all' ala piu' poltica e militante, sulllo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia, la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentavano i loro lavori alla universita' di Colonia fin dal 1966, dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto. Fliessbandbabys Beat Show fu pubblicato nell'estate 1970. Fu il primo dei leggendari albums della Ohr. Il disco e' una sorta di unico e folle rock cabaret dove il gruppo fa una parodia di diversi stili del rock, una via di mezzo tra il primo Zappa e la Bonzo Dog Band, il tutto fu prodotto da Julius Schittenhelm a Colonia nell' Aprile del 1970. La copertina illustra un manifesto in 19 punti, una guida, passo dopo passo, per divenire politicamente consapevole.
Floh de cologne
fliessbandbaby's beatshow
lp [edizione] nuovo stereo ger 1970 Ohr / Zyx
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa pressoche' identica alla prima rara tiratura, con copertina apribile, dell'album uscito originariamente su Ohr nel 1970. Pubblicato in Germania nel Luglio del 1970 dopo ''Vietnam'' e prima di ''Profitgeier'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il secondo album. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all' ala piu' poltica e militante, sulllo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia, la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentavano i loro lavori alla universita' di Colonia fin dal 1966, dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto. Fliessbandbabys Beat Show fu pubblicato nell'estate 1970. Fu il primo dei leggendari albums della Ohr. Il disco e' una sorta di unico e folle rock cabaret dove il gruppo fa una parodia di diversi stili del rock, una via di mezzo tra il primo Zappa e la Bonzo Dog Band, il tutto fu prodotto da Julius Schittenhelm a Colonia nell' Aprile del 1970. La copertina illustra un manifesto in 19 punti, una guida, passo dopo passo, per divenire politicamente consapevole.
Floh de cologne
Geyer-Symphonie
Lp [edizione] originale stereo ger 1974 ohr
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima rara stampa tedesca, copertina laminata fronte e retro, senza
marchio "Pop Import" sul retro, etichetta bianca con orecchio rosa da un lato, e con orecchio grigio dall' altro, catalogo OMM556.033. Pubblicato in Germania nel 1974 dopo ''Lucky Streik'' e prima di ''Mumien'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il quinto album. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all'ala piu' poltica e militante, sullo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia - la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentando i loro lavori alla Universita' di Colonia fin dal 1966. Dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto e li fece esordire con Fliessbandbabys Beat Show che fu pubblicato nell'estate 1970, il primo dei leggendari albums della Ohr. Questo lavoro, ''Geyer-Symphonie', e' considerato come uno dei loro capolavori, e riunisce in una sorta di caleidoscopio sonoro Zappiano tutti gli stili ed i contenuti fino ad allora approfonditi, registrato sotto forma di una sinfonia rock, oltraggiosa, provocatioria e free form, e' come al solito sconsigliato a chi non ha dimestichezza con i lavori del gruppo, e richiede lunghi ascolti per essere penetrato nella sua essenza. Il disco, a prescindere dalla sua evidente osticita', rimane comunque una delle piu' riuscite, originali e notevoli testimonianze del rock tedesco non cosmico, ed anche piu' in generale, della propria epoca.
Floh de cologne
Geyer-Symphonie
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 zyx/ohr
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa pressoche' identica alla prima edizione pubblicata su ohr nel 1973, copertina a busta, etichetta custom blu con scritte grigie rosse e bianche. Pubblicato in Germania nel 1974 dopo ''Lucky Streik'' e prima di ''Mumien'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il quinto album. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all'ala piu' poltica e militante, sullo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia - la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentando i loro lavori alla Universita' di Colonia fin dal 1966. Dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto e li fece esordire con Fliessbandbabys Beat Show che fu pubblicato nell'estate 1970, il primo dei leggendari albums della Ohr. Questo lavoro, ''Geyer-Symphonie', e' considerato come uno dei loro capolavori, e riunisce in una sorta di caleidoscopio sonoro Zappiano tutti gli stili ed i contenuti fino ad allora approfonditi, registrato sotto forma di una sinfonia rock, oltraggiosa, provocatioria e free form, e' come al solito sconsigliato a chi non ha dimestichezza con i lavori del gruppo, e richiede lunghi ascolti per essere penetrato nella sua essenza. Il disco, a prescindere dalla sua evidente osticita', rimane comunque una delle piu' riuscite, originali e notevoli testimonianze del rock tedesco non cosmico, ed anche piu' in generale, della propria epoca.
Floh de cologne
Geyer-Symphonie
Lp [edizione] seconda stampa stereo ger 1974 ohr
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
seconda stampa tedesca della fine degli anni '70, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, ma con marchio "Pop Import" sul retro, etichetta bianca con orecchio rosa da un lato, e con orecchio grigio dall' altro, catalogo OMM556.033. Pubblicato in Germania nel 1974 dopo ''Lucky Streik'' e prima di ''Mumien'', non entrato nelle classifiche tedesche. Il quinto album. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all'ala piu' poltica e militante, sullo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia - la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentando i loro lavori alla Universita' di Colonia fin dal 1966. Dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto e li fece esordire con Fliessbandbabys Beat Show che fu pubblicato nell'estate 1970, il primo dei leggendari albums della Ohr. Questo lavoro, ''Geyer-Symphonie', e' considerato come uno dei loro capolavori, e riunisce in una sorta di caleidoscopio sonoro Zappiano tutti gli stili ed i contenuti fino ad allora approfonditi, registrato sotto forma di una sinfonia rock, oltraggiosa, provocatioria e free form, e' come al solito sconsigliato a chi non ha dimestichezza con i lavori del gruppo, e richiede lunghi ascolti per essere penetrato nella sua essenza. Il disco, a prescindere dalla sua evidente osticita', rimane comunque una delle piu' riuscite, originali e notevoli testimonianze del rock tedesco non cosmico, ed anche piu' in generale, della propria epoca.
Floh de cologne
lucky streik ( + poster !!! )
lp2 [edizione] originale stereo ger 1973 ohr
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
doppio album, prima rara stampa tedesca, copia con foratura promozionale in basso a sinistra, copertina apribile e laminata all' esterno, senza logo "Pop Import" sul retro, etichetta con orecchio viola su un lato e grigio sull' altro, senza label code, catalogo OMM 2/56029, completa dell' introvabile poster gigante con testi e note sul retro (anche questo con foratura promozionale). Uscito nel 1973 dopo ''Profitgeier'' e prima di ''Geier symphonie'', il quarto album della storica band tedesca, registrato il 25 novembre 1972 a Gummersbach. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all' ala piu' poltica e militante, sullo stile del "rock in opposition" in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia; la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica. I Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentavano i loro lavori alla universita' di Colonia fin dal 1966, dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention"). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto e li fece esordire con "Fliessbandbabys Beat Show" che fu pubblicato nell' estate 1970, il primo dei leggendari albums della Ohr. Questo doppio album e' uno dei loro ideali manifesti, e riunisce in una sorta di caleidoscopio sonoro Zappiano tutti gli stili ed i contenuti fino ad allora approfonditi, una delle piu' riuscite, originali e notevoli testimonianze del rock tedesco non cosmico, ed anche piu' in generale, della propria epoca. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all' ala piu' poltica e militante, sullo stile del "rock in opposition" in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia; la Germania, come appunto l' Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica.
Floh de cologne
rockoper profitgeiger
Lp [edizione] nuovo stereo ger 1971 zyx/ohr
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa con copertina che rispecchia quella della originaria rara tiratura, ma senza le parti sagomate die-cut sul fronte. Pubblicato in Germania nel settembre del 1971 dopo "Fliessbandbaby's Beatshow" e prima di "Lucky Streik", non entrato nelle classifiche Tedesche non pubblicato all' epoca altrove. Il terzo album. "Geier Symphonie" e' certamente il lavoro in cui il gruppo di Colonia si avvicina maggiormente allo stile dei Fugs o delle Mothers Of Inventions e quello in cui i molterplici stili che compongono la loro proposta si fondono ed amalgamano in maniera piu' coerente, la struttura dell'LP e' quella della rockopera o della sinfonia rock, suonata con competenza e con uno stile oltraggioso e politicizzato. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all'ala piu' poltica e militante, sulllo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia, la Germania, come appunto l'Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentavano i loro lavori all' Uuniversita' di Colonia fin dal 1966, dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto. Fliessbandbabys Beat Show fu pubblicato nell'estate 1970. Fu il primo dei leggendari albums della Ohr. La musica del gruppo e' una sorta di unico e folle rock cabaret dove il gruppo fa una parodia di diversi stili del rock, una via di mezzo tra il primo Zappa e la Bonzo Dog Band.
Floh de cologne
rockoper profitgeiger (red vinyl, gimmix sleeve)
Lp [edizione] seconda stampa stereo ger 1971 ohr
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Seconda rara stampa tedesca del 1973, IN VINILE ROSSO, copertina pressoche' identica alla prima tiratura del 1971, laminata fronte e retro, e con parte sagomata die-cut sul fronte, con l'intestino del pollo in copertina che esce ruotando dal taglio sullo stomaco, ma con "Rockoper" in alto a sinistra sul fronte (come gia' sulla seconda tiratura) e catalogo non piu' 56010 (come era nelle prime due tirature) ma 556010 (con due 5). Pubblicato in Germania nel settembre del 1971 dopo "Fliessbandbaby's Beatshow" e prima di "Lucky Streik", non entrato nelle classifiche Tedesche non pubblicato all' epoca altrove. Il terzo album. "Geier Symphonie" e' certamente il lavoro in cui il gruppo di Colonia si avvicina maggiormente allo stile dei Fugs o delle Mothers Of Inventions e quello in cui i molterplici stili che compongono la loro proposta si fondono ed amalgamano in maniera piu' coerente, la struttura dell'LP e' quella della rockopera o della sinfonia rock, suonata con competenza e con uno stile oltraggioso e politicizzato. Il piu' noto dei gruppi tedeschi appartenenti all'ala piu' poltica e militante, sulllo stile del rock in opposition in Inghilterra o ancor piu' degli Area in Italia, la Germania, come appunto l'Italia, era ricchissima di questo tipo di connessioni tra politica e musica, i Floh De Cologne iniziarono come gruppo teatrale, rappresentavano i loro lavori all' Uuniversita' di Colonia fin dal 1966, dalla guerra nel Vietnam prese nome il loro debutto, nel 1968, scritto in collaborazione con Dieter Suverkrup (autore di diversi albums di rock politicizzato per la Plane). Tutti i diritti pagati al gruppo furono donati ad un fondo per l'aiuto delle vittime del Vietnam. Si inizio' a parlare di loro dopo l'apparizione al festival di Essen nell'autunno del 1968 quando destarono scalpore ed ammirazione con il loro mix di testi politicizzati, ironia e bizzarrie (divennero conosciuti come ''la risposta tedesca ai Fugs ed alle Mothers Of Invention). Non fu una sorpresa quando l'astro nascente dell'underground tedesco, la Ohr li mise sotto contratto. Fliessbandbabys Beat Show fu pubblicato nell'estate 1970. Fu il primo dei leggendari albums della Ohr. La musica del gruppo e' una sorta di unico e folle rock cabaret dove il gruppo fa una parodia di diversi stili del rock, una via di mezzo tra il primo Zappa e la Bonzo Dog Band.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: