Hai cercato: Duran duran --- Titoli trovati: : 5
- 1
Pag.:
oggetti:
Duran duran
Duran duran (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1981 Parlophone
punk new wave
punk new wave
RIstampa del 2024, rimasterizzata presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, ma con parti argentate in leggero rilievo sul fronte e sul retro, e corredata di inner sleeve. Uscito nel giugno 1981, giunto al terzo posto delle classifiche inglesi, non entrato in quelle americane, il primo album del travolgente fenomeno della musica giovanile dei primi anni' 80. Nati a Birmingham nel '78, sono stati i piu' noti esponenti della scena "new romantic" ramo cadetto e tutto dandy della piu' pragmatica e seriosa scena new-wave;, che in sostanza metteva insieme l'elettropop ed una vena "romantica" e glam mutuata da Roxy Music, Bowie, Japan. Questo primo e migliore album contiene i primi due loro singoli ("Planet Earth" e "Careless Memories") oltre ad un terzo che ne venne tratto ("Girls on Film"), e li lancio' nell' olimpo delle stars. La grande popolarita' del gruppo, legata ai loro successi, che iniziava a delineare quello che costituira' un vero fenomeno della musica degli anni ottanta dando vita alla fortunata saga dei golden boys di Birmingham, profeti dell'estetica neoromantic. I Duran Duran diventeranno un vero fenomeno che oltrepassera' i confini musicali e questo determinera' anche un automatico disinteresse da parte di una parte della critica specializzata che oggi, ormai lontani i fasti degli esordi, rivaluta ampiamente i loro lavori del gruppo che nascondevano dietro una facciata pop, una ricca individualita' artistica. L'album e' caratterizzato da una seguenza immortale di brani, che oltre aver scavalcato tutte le classifiche mondiali, hanno rappresentato nel loro isieme, uno dei punti piu' forti e convincenti di una certa produzione falsamente pop.
Duran duran
hammersmith '82! (ltd. gold vinyl, rsd 2022)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1982 parlophone
punk new wave
punk new wave
Doppio album, EDIZIONE LIMITATA, IN VINILE DORATO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY RECORD STORE DAY DEL NOVEMBRE 2022, copertina apribile, adesivo di presentazione sul cellophane, inner sleeves. Pubblicato per la prima volta in questa occasione, la testimonianza del celebre concerto del 16 novembre del 1982 all' Hammersmith Odeon di Londra, gia' oggetto di un dvd realizzato nel 2009. Pochi mesi dopo l' uscita del primo album "Rio", la band esegue una brillante scaletta: A1 Rio A2 Hungry Like The Wolf A3 Night Boat B1 New Religion B2 Save A Prayer B3 Planet Earth C1 Friends Of Mine C2 Careless Memories D1 Make Me Smile (Come Up And See Me) (cover del brani di Steve Harley & Cockney Rebel) D2 Girls On Film. Formatisi a Birmingham nel '78, i Duran Duran sono stati i piu' noti esponenti della scena "new romantic", ramo cadetto e dandy della piu' pragmatica e seriosa scena new wave; il movimento musicale in sostanza metteva insieme l'elettro pop ed una vena "romantica" e glam mutuata da Roxy Music, Bowie, Japan. I Duran Duran diventeranno un vero fenomeno che oltrepassera' i confini musicali e questo determinera' anche un automatico disinteresse da parte di una parte della critica specializzata che oggi, ormai lontani i fasti degli esordi, rivaluta ampiamente i lavori del gruppo che nascondevano dietro una facciata pop, una ricca individualita' artistica.
Duran duran
Rio (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1982 Parlophone
punk new wave
punk new wave
Ristampa del 2024, rimasterizzata presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, con effetto "textured" in rilievo fronte e retro, corredata di inner sleeve. Uscito nel maggio del 1982, giunto al secondo posto delle classifiche inglesi ed al sesto di quelle americane (usci' pero' in America nel gennaio del 1983), pubblicato dopo il primo "Duran Duran" e prima di "Seven and the Ragged Tiger", il secondo album. Dopo il loro primo omonimo album d'esordio che aveva raggiunto la terza posizione nelle charts anglosassoni e la decima in quelle americane, i Duran Duran assursero definitivamente al ruolo di stars internazionale con questo album, da cui vennero tratti ben quattro singoli, che raggiunsero la Top-20: "My Own Way", "Hungry Like The Wolf", "Save A Prayer" e "Rio". Nello stesso anno partirono per una serie di tour, in Australia, in Giappone, ed infine negli Stati Uniti come supporter dei Blondie. Tuttavia l' album "Rio", all'inizio, non suscito' molto interesse negli Stati Uniti; in Gran Bretagna la EMI promuoveva i Duran Duran come complesso dallo stile new romantic, di cui sono stati i piu' noti esponenti, che in sostanza metteva insieme l' elettropop ed una vena romantica e glam mutuata da Roxy Music, Bowie, Japan, ramo cadetto e tutto dandy della piu' pragmatica e seriosa scena new-wave; ma ancora negli Stati Uniti il new romantic doveva tracciare il suo cammino e questo provoco' inizialmente uno scarso all'album Rio, seconda realizzazione dei Duran Duran. La grande popolarita' del gruppo, legata ai loro successi, che iniziava a delineare quello che costituira' un vero fenomeno della musica degli anni ottanta, convinse la Capitol, sezione americana della EMI, a relizzare un diverso remix dell'album Rio, con la collaborazione di David Kershenbaum, l'album uscito nel novembre del 1982 ed accompagnato da un notevole battage pubblicitario, sei mesi dopo i successi europei, inizio' a salire anche nelle classifiche nelle americane dando vita alla fortunata saga dei golden boys di Birmingham, profeti dell'estetica neoromantica anni ottanta. I Duran Duran diventeranno un vero fenomeno che oltrepassera' i confini musicali e questo determinera' anche un automatico disinteresse da parte di una parte della critica specializzata che oggi, ormai lontani i fasti degli esordi, rivaluta ampiamente i loro lavori del gruppo che nascondevano dietro una facciata pop, una ricca individualita' artistica che raggiungera' il suo apice collettivo in Rio. L'album considerato capolavoro del gruppo e' caratterizzato da una seguenza immortale di brani, che oltre aver scavalcato tutte le classifiche mondiali, hanno rappresentato nel loro isieme, uno dei punti piu' forti e convincenti di una certa produzione pop; un disco energico ed intelligentemente equilibrato, grazie anche alla produzione accorta di Colin Thurston, gia' collaboratore di Tony Visconti per Iggy Pop e Bowie; un album, a partire dalla celebre copertina di Patrick Nagel, cosi' consapevolmente effimero che sublima la sua leggerezza in un compiacimento estetico, quasi un manifesto programmatico dei "vacui" anni ottanta.
Duran duran
Seven and the ragged tiger (remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1983 parlophone
punk new wave
punk new wave
Ristampa del 2024, rimasterizzata presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve. Pubblicato nel novembre del 1983 dalla EMI in Gran Bretagna, dove arrivo' al primo posto in classifica, e negli USA, dove giunse all'ottava posizione, questo e' il terzo album in studio dei Duran Duran, uscito dopo ''Rio'' (1982) e prima di ''Notorious'' (1986). Uscito al culmine del successo del gruppo inglese, questo terzo lp segno' un avvicinamento verso la dance dopo gli accenti pop rock dei lavori precedenti. I toni maliziosi di precedenti successi come ''Girls on film'' e ''Rio'' sono qui stemperati in favore di un approccio ancor piu' festaiolo e solare; fra i brani spicca ''The reflex'', uno dei loro maggiori successi. Nati a Birmingham nel '78, i Duran Duran sono stati i piu' noti esponenti della scena "new romantic", ramo cadetto e dandy della piu' pragmatica e seriosa scena new wave; il movimento musicale in sostanza metteva insieme l'elettro pop ed una vena "romantica" e glam mutuata da Roxy Music, Bowie, Japan. I Duran Duran diventeranno un vero fenomeno che oltrepassera' i confini musicali e questo determinera' anche un automatico disinteresse da parte di una parte della critica specializzata che oggi, ormai lontani i fasti degli esordi, rivaluta ampiamente i lavori del gruppo che nascondevano dietro una facciata pop, una ricca individualita' artistica.
Duran duran
Skin trade + 2
12" [edizione] originale stereo usa 1987 capitol
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
Ep in formato 12", l' originale stampa americana, copertina con lievi segni di invecchiamento, etichetta custo, catalogo V-15274. Pubblicato nel gennaio del 1987 dalla Capitol negli USA, dove giunse al 39esimo posto in classifica, e nel febbraio successivo dalla EMI in Gran Bretagna, dove arrivo' alla 22esima posizione, il secondo singolo tratto dall'album ''Notorious'' (novembre 1986). Contiene sul lato A una versione altrimenti inedita di "Skin Trade", denominata "Stretch Mix", e sul lato B la versione dello stesso brano tratta dall' album (brano che a tratti pare fare il verso a Prince), e l' inedita ballata ''We need you''. Sebbene non ottenesse uno spettacolare successo in classifica, ''Skin trade'' era uno dei brani piu' amati dal gruppo e, col tempo, anche dalla critica, con la sua dicotomia fra melodie e ritmi sensuali e dondolanti ed il testo cinico ed arrabbiato. Formatisi a Birmingham nel '78, i Duran Duran sono stati i piu' noti esponenti della scena "new romantic", ramo cadetto e dandy della piu' pragmatica e seriosa scena new wave; il movimento musicale in sostanza metteva insieme l'elettro pop ed una vena "romantica" e glam mutuata da Roxy Music, Bowie, Japan. I Duran Duran diventeranno un vero fenomeno che oltrepassera' i confini musicali e questo determinera' anche un automatico disinteresse da parte di una parte della critica specializzata che oggi, ormai lontani i fasti degli esordi, rivaluta ampiamente i lavori del gruppo che nascondevano dietro una facciata pop, una ricca individualita' artistica.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: