Hai cercato:  De la soul --- Titoli trovati: : 5
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
De la soul 3 feet high and rising
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1989  tommy boy / private 
hip-hop
ristampa private press, in vinile pesante, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, del primo famosissimo e fortunatissimo album della band di Amityville, New York, prodotto da Prince Paul degli Stetsasonic ed oggi considerato uno dei capolavori della musica a cavallo tra la fine degli anni '80 ed i primi anni '90, capace di rivoluzionare la scena musicale dei club, ed insieme aprire nuove porte all' hip-hop, con la forza di una geniale e straripante creativita' espressa tra campionamenti funambolici e incursioni radiotelevisive, elementi di un collage sonoro imprevedibile e stimolante, dove mille ingredienti (il funk, il rap, il soul, il jazz, il reggae e persino la psichedelia) sono amalgamati con un innegabile talento pop che permise al gruppo di ottenere le massime attenzioni da parte della critica non solo "black" e di irrompere nelle classifiche americane non solo riservate alla musica nera (dove arrivarono al numero 1), giungendo al 24esimo posto di quelle "pop" (niente male per un gruppo esordiente... Tra gli episodi memorabili, "The Magic Number" che riprende una vecchia canzone country di Bob Dorough, il singolo "Me Myself and I" ed il brano "Buddy" che vede la partecipazione di Jungle Brothers e A Tribe Called Quest che si uniscono al trio (Posdnuos, Trugoy e Pasemaster Mase). Cresciuti all'interno delle Native Tongues e scoperti da Prince Paul, sono stati i primi rappers ad ornare un loro disco (vedi il retrocopertina) con il classico simbolo " peace and love", in assoluto contrasto con quel "gangsta rap" che gia' iniziava ad imperversare. Due anni dopo il pur ottimo "De La Soul Is Dead" perse parte della straordinaria freschezza di questo esordio, che effettivamente il gruppo non riusci' piu' a ripetere. Grandissimo hip-hop. Formatisi nel 1987 ad Amityville, nei pressi di New York, i De La Soul furono alla fine degli anni '80 fra i principali esponenti dello hip hop piu' intelligente ed alternativo rispetto alla scena gangsta, con uno stile inventivo e testi di elevato livello; il loro primo album ''3 feet high and rising'' (1989) e' generalmente considerato uno dei migliori dischi hip hop di sempre e fece sensazione al momento della sua uscita, generando elevate aspettative sul gruppo che a detta di molti non trovarono adeguata risposta nei lavori successivi. La loro attivita' prosegue poi oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
18,00
codice 3035703
scheda
De la soul Aoi: bionix
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2001  aoi / chrysalis 
hip-hop
Doppio album, ristampa del 2023, copertina senza barcode pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel dicembre del 2001 dalla Tommy Boy, giunto al 162esimo posto in classifica nel Regno Unito ed alla 136esima posizione negli USA, il sesto album in studio, successivo ad "Art official intelligence: mosaic thump" (2000) e precedente "The grind date" (2004). Un lavoro molto apprezzato dalla critica, ma che però ebbe uno scarso successo presso il pubblico, l'album è parte di una progettata trilogia di opere, "AOI", acronimo di Art Official Intelligence, e vede il gruppo newyorchese esprimere i temi culturali afroamericani con la consueta prospettiva intelligente, sagace e lontanissima dalle rozze volgarità di certi filoni hip hop: in "Baby phat", per esempio, viene cantata la bellezza femminile afroamericana in modo originale e senza i soliti toni maschilisti. La musica si distanzia dagli stilemi hardcore in voga, proponendo invece un groove funkeggiante ma moderno, ipnotico ma non privo di leggerezza e toni solari, complice anche la produzione di Dave West. Un disco che avrebbe meritato maggior fortuna presso il pubblico. Formatisi nel 1987 ad Amityville, nei pressi di New York, i De La Soul furono alla fine degli anni '80 fra i principali esponenti dello hip hop piu' intelligente ed alternativo rispetto alla scena gangsta, con uno stile inventivo e testi di elevato livello; il loro primo album ''3 feet high and rising'' (1989) e' generalmente considerato uno dei migliori dischi hip hop di sempre e fece sensazione al momento della sua uscita, generando elevate aspettative sul gruppo che a detta di molti non trovarono adeguata risposta nei lavori successivi. La loro attivita' prosegue poi oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
29,00
codice 3515463
scheda
De la soul De la soul is dead
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1991  tommy boy / East West / Private 
hip-hop
ristampa private press in vinile pesante, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato nel maggio del 1991 dalla Tommy Boy/Warner Bros, questo e' il secondo album dei De La Soul, uscito dopo l'acclamato ''3 feet high and rising'' e prima di ''Buhloone mindstate''. Il gruppo americano instillo' in questo lavoro toni piu' ruvidi ed il tentativo di allontanarsi dalla fama di hippies che la scena hip hop aveva loro affibbiato, senza comunque rinunciare ai temi riflessivi ed non banali trattati nel lavoro precedente; non mancano velenosi sarcasmi e parodie della scena gangsta, dalla quale i De La Soul volevano comunque restare distanti. Il disco non ebbe un buon riscontro critico e commerciale, se non altro rispetto al primo lp, ma e' stato rivalutato con il tempo. Formatisi nel 1987 ad Amityville, nei pressi di New York, i De La Soul furono alla fine degli anni '80 fra i principali esponenti dello hip hop piu' intelligente ed alternativo rispetto alla scena gangsta, con uno stile inventivo e testi di elevato livello; il loro primo album ''3 feet high and rising'' (1989) e' generalmente considerato uno dei migliori dischi hip hop di sempre e fece sensazione al momento della sua uscita, generando elevate aspettative sul gruppo che a detta di molti non trovarono adeguata risposta nei lavori successivi. La loro attivita' prosegue poi oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
18,00
codice 3035705
scheda
De la soul De la soul is dead
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1991  tommy boy / private 
hip-hop
ristampa private press, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato nel maggio del 1991 dalla Tommy Boy/Warner Bros, questo e' il secondo album dei De La Soul, uscito dopo l'acclamato ''3 feet high and rising'' e prima di ''Buhloone mindstate''. Il gruppo americano instillo' in questo lavoro toni piu' ruvidi ed il tentativo di allontanarsi dalla fama di hippies che la scena hip hop aveva loro affibbiato, senza comunque rinunciare ai temi riflessivi ed non banali trattati nel lavoro precedente; non mancano velenosi sarcasmi e parodie della scena gangsta, dalla quale i De La Soul volevano comunque restare distanti. Il disco non ebbe un buon riscontro critico e commerciale, se non altro rispetto al primo lp, ma e' stato rivalutato con il tempo. Formatisi nel 1987 ad Amityville, nei pressi di New York, i De La Soul furono alla fine degli anni '80 fra i principali esponenti dello hip hop piu' intelligente ed alternativo rispetto alla scena gangsta, con uno stile inventivo e testi di elevato livello; il loro primo album ''3 feet high and rising'' (1989) e' generalmente considerato uno dei migliori dischi hip hop di sempre e fece sensazione al momento della sua uscita, generando elevate aspettative sul gruppo che a detta di molti non trovarono adeguata risposta nei lavori successivi. La loro attivita' prosegue poi oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
18,00
codice 3031287
scheda
De la soul De la soul is dead (expanded 2lp)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1991  Chrysalis / aoi 
hip-hop
Doppio album, ristampa del 2023, ampliata a doppio album con l' inserimento di cinque tracce in piu' (come gia' nella ristampa del 2019 su Tommy Boy). Pubblicato nel maggio del 1991 dalla Tommy Boy/Warner Bros, questo e' il secondo album dei De La Soul, uscito dopo l'acclamato ''3 feet high and rising'' e prima di ''Buhloone mindstate''. Il gruppo americano instillo' in questo lavoro toni piu' ruvidi ed il tentativo di allontanarsi dalla fama di hippies che la scena hip hop aveva loro affibbiato, senza comunque rinunciare ai temi riflessivi ed non banali trattati nel lavoro precedente; non mancano velenosi sarcasmi e parodie della scena gangsta, dalla quale i De La Soul volevano comunque restare distanti. Il disco non ebbe un buon riscontro critico e commerciale, se non altro rispetto al primo lp, ma e' stato rivalutato con il tempo. Formatisi nel 1987 ad Amityville, nei pressi di New York, i De La Soul furono alla fine degli anni '80 fra i principali esponenti dello hip hop piu' intelligente ed alternativo rispetto alla scena gangsta, con uno stile inventivo e testi di elevato livello; il loro primo album ''3 feet high and rising'' (1989) e' generalmente considerato uno dei migliori dischi hip hop di sempre e fece sensazione al momento della sua uscita, generando elevate aspettative sul gruppo che a detta di molti non trovarono adeguata risposta nei lavori successivi. La loro attivita' prosegue poi oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
34,00
codice 2120885
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: