Hai cercato:  Christian charlie --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Christian charlie Solo flight - the genius of charlie christian
LP2 [edizione] originale  mono  ita  1939  cbs 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Good jazz
Doppio album, copia con alcuni segni di umidità sulla copertina e con lievi segni di invecchiamento sul vinile, con modesti effetti sull'ascolto, prima stampa italiana su CBS, copertina apribile laminata all'esterno e liscia all'interno, label arancio con scritte nere e logo nero al centro, catalogo CBS67233, data sul trail off 20/10/72, timbro Siae del primo tipo, in uso tra il 1970 ed il 1975, con diametro di circa 13 mm., piu' piccolo dei successivi. Pubblicata nel 1972 dalla Columbia negli USA e dalla CBS in Europa, questa antologia compila ventotto deliziosi brani incisi fra il 1939 ed il 1941 da Charlie Christian con diverse formazioni, ma con particolare enfasi sulle sessioni con il sestetto di Benny Goodman. Considerata a lungo, prima dell'avvento del cd, l'antologia definitiva di Christian, come ci racconta il critico Scott Yanow, "Solo flight" contiene gran parte delle performances più famose del chitarrista con Goodman, aggiungendo alcune tracce suonate con i Metronome All Stars, con l'orchestra di Goodman e con formazioni dirette dallo stesso Christian, per un magnifico set di jazz pre-be bop. Questa la scaletta, con date di registrazione fra parentesi: Benny Goodman Sextet, "Rose Room" (2/10/39), "Memories Of You" (22/11/39), "Seven Come Eleven" (22/11/39); Benny Goodman and his Orchestra, "Honeysuckle Rose" (22/11/39); Metronome All Star Nine, "All Star Strut" (7/2/40); Benny Goodman Sextet, "Till Tom Special" (7/2/40), "Gone With "What" Wind" (7/2/40); Charlie Christian Quintet, "I Got Rhythm" (21/9/39), "Stardust" (21/9/39), "Tea For Two" (21/9/39); Benny Goodman Sextet, "Boy Meets Goy" (16/4/40), "Six Appeal" (20/6/40), "Good Enough To Keep (Air Mail Special)" (20/6/40); Benny Goodman and his Sextet, featuring Count Basie, "Wholly Cats" (7/11/40), "Wholly Cats" (7/11/40), "As Long As I Live" (7/11/40), "Benny's Bugle" (7/11/40), "Royal Garden Blues" (7/11/40); Benny Goodman and his Sextet, "Breakfast Feud" (19/12/40), "I Can't Give You Anything But Love (Baby)" (19/12/40), "Gilly" (19/12/40); Benny Goodman and his Sextet, featuring Count Basie, "Breakfast Feud" (15/1/41), "On The Alamo" (15/1/41), "I've Found A New Baby" (15/1/41); Benny Goodman and his Orchestra, "Solo Flight" (4/3/41); Charlie Chrisitan Jammers, "Blues In B" (13/3/41), "Waitin' For Benny" (13/3/41); Benny Goodman and his Sextet, "Good Enough To Keep (Air Mail Special)" (13/3/41). Il texano Charlie Christian è stato uno dei personaggi più leggendari che il jazz americano abbia mai prodotto, singolare figura di musicista afroamericano che preferiva, pur essendone profondamente influenzato, la chitarra jazz a quella blues; fu l'inventore e modellatore degli standard di esecuzione della chitarra elettrica nel jazz, ed operò negli Stati Uniti dal 1937 al 1942, anno in cui morì a causa della tubercolosi, a soli venticinque anni di età. Nonostante la brevità della sua vicenda umana ed artistica, fu consacrato come ''il miglior chitarrista del mondo'' da personaggi quali Thelonius Monk e Dizzy Gillespie; un vero pioniere, il primo capace di suonare la chitarra elettrica come se fosse uno strumento solista del jazz come il sassofono, e divenuto pietra di paragone per numerosi giovani jazzisti che imbracciarono la sei corde dopo di lui nei due decenni successivi alla sua morte.
Euro
10,00
codice 335490
scheda
Christian charlie Solo flight vol. 2
Lp [edizione] originale  mono  ita  1939  cbs 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent jazz
Prima stampa italiana del 1967, copertina laminata sul fronte, flipback su due lati sul retro, label arancio con logo CBS nero al centro, logo "Vi piace il jazz" nero in alto, "D.R." ("Diritti Riservati") a destra, senza logo né timbro SIAE (introdotti nel 1970), senza data sul trail off, catalogo 62581. Pubblicata nel 1966 dalla CBS nel Regno Unito, questa raccolta compila registrazioni di Charlie Christian risalenti al periodo 1939-1942, effettuate insieme a diverse formazioni guidate da Benny Goodman (settetto, sestetto ed orchestra). Questi gruppi includono alcuni giganti del jazz dell'epoca come Lionel Hampton, Fletcher Henderson ed ovviamente lo stesso Goodman, ma è la chitarra di Christian in grande evidenza, con splendidi e fluidi assoli che avrebbero fatto scuola nei decenni successivi. Questa la scaletta, con date di incisione fra parentesi: "Solo Flight (Original Version)" (4/2/41), "Rose Room" (2/10/39), "Flying Home" (2/10/39), "Star Dust" (2/10/39), "Shivers" (20/12/39), "The Sheik Of Araby" (10/4/40), "I Surrender Dear" (16/4/40), "Memories Of You" (2/10/39), "Boy Meets Goy (Grand Slam)" (16/4/40), "Honeysuckle Rose" (22/11/39), "I've Found A New Baby" (15/1/41), "Royal Garden Blues" (7/11/40), "Benny's Buggle" (7/11/40), "Can't Give You Anything But Love" (19/12/40), "As Long As I Live" (7/11/40), "On The Alamo" (15/1/41). Il texano Charlie Christian è stato uno dei personaggi più leggendari che il jazz americano abbia mai prodotto, singolare figura di musicista afroamericano che preferiva, pur essendone profondamente influenzato, la chitarra jazz a quella blues; fu l'inventore e modellatore degli standard di esecuzione della chitarra elettrica nel jazz, ed operò negli Stati Uniti dal 1937 al 1942, anno in cui morì a causa della tubercolosi, a soli venticinque anni di età. Nonostante la brevità della sua vicenda umana ed artistica, fu consacrato come ''il miglior chitarrista del mondo'' da personaggi quali Thelonius Monk e Dizzy Gillespie; un vero pioniere, il primo capace di suonare la chitarra elettrica come se fosse uno strumento solista del jazz come il sassofono, e divenuto pietra di paragone per numerosi giovani jazzisti che imbracciarono la sei corde dopo di lui nei due decenni successivi alla sua morte.
Euro
20,00
codice 334651
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: