Hai cercato: Chemical brothers --- Titoli trovati: : 7
- 1
Pag.:
oggetti:
Chemical brothers
come with us
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2002 virgin
indie 90
indie 90
ristampa pressochè identica all'originale, doppio lp, copertina apribile, inner sleeves. il quarto album del pionieristico duo inglese dei '90 di musica elettronica, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons, le cui molteplici influenze (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) dimostrano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock. considerato uno dei loro migliori lavori in studio per l'energia cinetica e l'atmosfera rilassante che pervade il trascinante flusso ritmico-musicale tipico anche dei loro DJ sets. tra gli ospiti, alla voce, Beth Orton e Richard Ashcroft. etichette custom, copertina ruvida.
Chemical brothers
Exit planet dust
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1995 virgin/freestyle d.
indie 90
indie 90
Doppio lp con buste interne a colori, etichette custom a colori. Pubblicato nel giugno del 1995 dalla Freestyle Dust/Virgin in Gran Bretagna e due mesi dopo dalla Astrawerks negli USA, ''Exit planet dust'' e' l'album d'esordio dei Chemical Brothers, precedente ''Dig your own hole'' (1997). Uno dei dischi che hanno dato avvio al filone big beat, questo primo lp del duo elettronico inglese presenta un amalgama fra techno, house, funk e rock, in cui l'anima elettronica prevale su quella rock in misura maggiore rispetto all'acclamato album successivo, ma presenta gia' i caratteri fondamentali della musica dei Chemical Brothers: ritmi ora frenetici ora piu' lenti e funk, campionamenti rock ed elettronica che si mescolano, un'atmosfera psichedelica e metropolitana al tempo stesso. Contiene uno dei loro brani piu' famosi, l'incalzante ''Leave home''; il cantante dei Charlatans Tim Burgess presta la sua voce in ''Life is sweet'' e Beth Orton collabora in ''Alive alone''. Pionieristico duo inglese di elettronica degli anni '90, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons, i Chemical Brothers si formano nel 1989 a Manchester; inizialmente conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, house, psichedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu' in voga nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nella acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psichedeliche e i rimandi alla musica rock.
Chemical brothers
For that beautiful feeling
Lp2 [edizione] originale stereo ger 2023 virgin
[vinile] Excellent [copertina] Very good indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Very good indie 90
copia nuova con copertina leggermente ondulata su un angolo. doppio vinile. Presentazione dell'etichetta "Il decimo album in studio del duo tra i più acclamati e innovativi al mondo. Il titolo del disco lo riassume perfettamente. Registrato nello studio della band, questo è un disco che cerca e cattura il momento in cui il suono ti travolge come un’onda, un’onda che alla fine si lascia cavalcare verso destinazioni sconosciute. È un disco che individua quel momento esatto, quello in cui si perde ogni controllo, in cui ci si arrende e si lascia che sia la musica a muoverci, come tirati da un filo invisibile. Ogni brano di For That Beautiful Feeling è nato in studio dal desiderio di trovare quel punto, quella visione, un punto che potesse poi essere rivissuto sul dancefloor. Il risultato è una raccolta di musica vivida, colorata e profondamente psichedelica, una bellezza impossibile, scolpita dal rumore, dal caos e da un ritmo fluido e senza fine."
Pionieristico duo inglese di elettronica degli anni '90, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons. Si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psichedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock.
Chemical brothers
Further
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2010 parlophone
indie 90
indie 90
Copertina apribile. doppio 12" pubblicato dalla parlophone nel giugno 2010, dopo "We are the night", (07) il settimo album del duo inglese. lavoro composto da otto brani che presentano quelle sonorita' che li hanno resi famosi: elettronica, chitarre, batterie rock unite ai classici beats con un approccio frav sperimentazione, dance e psichedelia. La formula che in "Dig your own hole", "Surrender" e "Come with us" ha creato il mito dei fratelli chimici. L'album si apre con la lunga l'intro "Snow" che poi si fonde con "Escape velocity", tipica cavalcata psichedelica di 12 minuti; "Another world" e' un pezzo alla Duft punk , mentre "Dissolve" si muove fra rock ed elettronica. Presenti echi di kraut in "K+K+B" e wave in "Wonders of deep world". Chemical Brothers si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psychedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock.
Chemical brothers
No geography
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2019 virgin
indie 90
indie 90
doppio vinile 180 grammi, copertina ruvida, inner sleeves, inserto. "No Geography" (2019), a quattro anni di distanza dall’ultimo “Born in the Echoes” (2015), è l'ultimo lavoro discografico - in ordine cronologico - degli inglesi The Chemical Brothers : il gruppo londinese ritorna alla strumentazione delle origini, producendo un album "anni novanta" nel senso più bello del termine, beat, campionamenti, sample, drum machine.
I Chemical Brothers si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psychedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacità del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psichedeliche e i rimandi alla musica rock.
Chemical brothers
push the button
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2005 virgin/freestyle d.
indie 90
indie 90
doppio vinile, copertina ruvida. il quinto album, uscito nel gennaio del 2005, a tre anni di distanza da "Come with us" e prima di "We Are The Night"; alle registrazioni hanno partecipato Q-Tip, Tim Burgess, Kele Okereke (Bloc Party), Anna-Lynne Williams, Jon Brookes (Charlatans), Anwar, Magic Numbers. pionieristico duo inglese dei '90 di elettronica, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons, le cui molteplici influenze (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) dimostrano la capacita' di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock. Pionieristico duo inglese di elettronica degli anni '90, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons. Si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psichedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock.
Chemical brothers
Surrender
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1999 virgin
indie 90
indie 90
Vinile doppio pesante, copertina apribile, inner sleeve. Ristampa del 2013 ad opera della Virgin, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel giugno del 1999 dalla Freestyle Dust in Gran Bretagna, dove giunse al primo posto in classifica, e dalla Astralwerks negli USA, dove arrivo' alla 32esima posizione, il terzo album, successivo a ''Dig your own hole'' (1997) e precedente ''Come with us'' (2002). Dare un degno seguito ad un capolavoro come ''Dig your own hole'' non sarebbe stato facile per nessuno; ''Surrender'' vede i Chemical Brothers proseguire sulla strada del precedente lp, con un sound big beat che intreccia house, psichedelia, funk e pop ma che non e' pu' rivoluzionario come qualche anno prima, e che mostra segni di avvicinamento al mainstream della dance elettronica a cavallo fra i due secoli in brani come ''Hey boy hey girl''. Alcuni ospiti prestati dalla scena pop e rock angloamericana offrono il loro contributo vocale o strumentale: Bobby Gillespie (Primal Scream) e Bernard Sumner (New Order) in ''Out of control'', Hope Sandoval (Mazzy Star) in ''Asleep for day'', Noel Gallagher (Oasis) in ''Let forever be'' e Jonathan Donahue (Mercury Rev) in ''Dream on''. Pionieristico duo inglese di elettronica degli anni '90, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons. Si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psichedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: