Hai cercato:  Catapilla --- Titoli trovati: : 5
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Catapilla catapilla
Lp [edizione] nuovo  stereo  EU  1972  trading places 
rock 60-70
ristampa del 2020 con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura. Uscito su vertigo nel 1971 ed oggi rarissimo, il primo dei due albums, pubblicato prima di ''Changes'', e considerato da molti come uno dei capolavori assoluti del progressive britannico, nonche' uno dei migliori albums usciti su Vertigo. La band si forma in Inghilterra come trio nel 1969 con Robert Calvert al sax, Anna Meek alla voce e Graham Wilson alla chitarra, a loro si aggiungono altri quattro elementi prima della pubblicazione del primo album, tre dei quali cambieranno prima dell' uscita del secondo. La loro musica e' particolarissima, eterea, sospesa tra progresive, jazz, elementi folk, strutturata in brani lunghi ed in cui l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale, con un feeling spirituale e cristallino e la voce di anna meek in primo piano, la band aveva un suono davvero originalissimo ed i loro albums continuano ad essere tra i piu' ricercati dell'intero movimento.
Euro
23,00
codice 2135284
scheda
Catapilla catapilla (gatefold)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  vertigo / private 
rock 60-70
Ristampa private press, copertina lucida ed apribile, senza barcode, che rispecchia quello della molto rara stampa originale del disco, etichetta Vertigo in bianco e nero con spirale. Uscito su Vertigo nel 1971 ed oggi rarissimo in quella originaria tiratura, il primo dei due albums, pubblicato prima di ''Changes'', e considerato da molti come uno dei capolavori assoluti del progressive britannico, nonche' uno dei migliori albums usciti su Vertigo. La band si forma in Inghilterra come trio nel 1969 con Robert Calvert al sax, Anna Meek alla voce e Graham Wilson alla chitarra, a loro si aggiungono altri quattro elementi prima della pubblicazione del primo album, tre dei quali cambieranno prima dell' uscita del secondo. La loro musica e' particolarissima, eterea, sospesa tra progresive, jazz, elementi folk, strutturata in brani lunghi ed in cui l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale, con un feeling spirituale e cristallino e la voce di anna meek in primo piano, la band aveva un suono davvero originalissimo ed i loro albums continuano ad essere tra i piu' ricercati dell'intero movimento.
Euro
19,00
codice 3037350
scheda
Catapilla changes
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1972  vertigo / phonogram / private 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
rara ristampa private press degli anni '80, copertina non apribile, senza barcode, etichetta "Vertigo swirl", in bianco e nero con spirale, catalogo 6360074, trail off inciso a mano e non a macchina.Uscito su Vertigo nel 1972 ed oggi rarissimo in quella originaria tiratura. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1972 dopo ''Catapilla'', non entrato nelle classifiche Uk e non pubblicato all' epoca in Usa, il secondo ed ultimo album. Leggendario artefatto del progressive inglese, senz'altro il piu' raro tra i due lavori pubblicati, e' unanimemente considerato dalla critica moderna come uno dei migliori e piu' originali albums ad emergere nell'inghilterra dei primi anni '70. Musicalmente l'opera presenta brani lunghi e molto free form, con atmosfere languide e spirituali, a differenza di molti altri gruppi a loro contemporanei, la loro musica non era eccessiva e possedeva elementi di grande originalita' e spessore artistico, rifuggendo dallo sfoggio strumentale fine a se stesso. La band si forma in Inghilterra come trio nel 1969 con Robert Calvert al sax, Anna Meek alla voce e Graham Wilson alla chitarra, a loro si aggiungono altri quattro elementi prima della pubblicazione del primo album, tre dei quali cambieranno prima dell' uscita del secondo. La loro musica e' particolarissima, eterea, sospesa tra progresive, jazz, elementi folk, strutturata in brani lunghi ed in cui l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale, con un feeling spirituale e cristallino e la voce di anna meek in primo piano, la band aveva un suono davvero originalissimo ed i loro albums continuano ad essere tra i piu' ricercati dell'intero movimento.
Euro
28,00
codice 263121
scheda
Catapilla changes (original shaped cover)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  vertigo / private 
rock 60-70
Ristampa private press, copertina lucida ed apribile, senza barcode, con parte sagomata die-cut sul fronte, che rispecchia quello della molto rara stampa originale del disco, etichetta Vertigo in bianco e nero con spirale. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1972 dopo ''Catapilla'', non entrato nelle classifiche Uk e non pubblicato all' epoca in Usa, il secondo ed ultimo album. Leggendario artefatto del progressive inglese, senz'altro il piu' raro tra i due lavori pubblicati, e' unanimemente considerato dalla critica moderna come uno dei migliori e piu' originali albums ad emergere nell'inghilterra dei primi anni '70. Musicalmente l'opera presenta brani lunghi e molto free form, con atmosfere languide e spirituali, a differenza di molti altri gruppi a loro contemporanei, la loro musica non era eccessiva e possedeva elementi di grande originalita' e spessore artistico, rifuggendo dallo sfoggio strumentale fine a se stesso. La band si forma in Inghilterra come trio nel 1969 con Robert Calvert al sax, Anna Meek alla voce e Graham Wilson alla chitarra, a loro si aggiungono altri quattro elementi prima della pubblicazione del primo album, tre dei quali cambieranno prima dell' uscita del secondo. La loro musica e' particolarissima, eterea, sospesa tra progresive, jazz, elementi folk, strutturata in brani lunghi ed in cui l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale, con un feeling spirituale e cristallino e la voce di anna meek in primo piano, la band aveva un suono davvero originalissimo ed i loro albums continuano ad essere tra i piu' ricercati dell'intero movimento.
Euro
19,00
codice 3037352
scheda
Catapilla Embryonic fusion (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  sunbeam 
rock 60-70
Vinile da 180 grammi, copertina apribile senza codice a barre, allegato libretto di dodici pagine con note dettagliate e rare foto, label marroncina con logo Sunbeam arancio / marrone in alto, catalogo SBRLP5115. Pubblicato nel 2022 dalla Sunbeam, questo album riporta alla luce registrazioni effettuate dal gruppo a Londra nel 1970 e rimaste finora inedite; i nastri furono registrati dal chitarrista Barry Clark (ex Pussy). Si tratta di registrazioni di qualità relativamente grezza, che mostrano un gruppo ancora in formazione, con brani relativamente più brevi rispetto a quelli dei loro due storici album, ed uno stile più rock, soul e blues, meno articolato e strumentale rispetto al jazz rock progressivo che sforneranno nel 1971/72; non manca qualche spunto più sperimentale, ad esempio con la caotica "Writing on the wall", e la scaletta si chiude con una vibrante cover di "Dear mr. Fantasy" dei Traffic. Questa la scaletta: "Promises", "Tumbleweed", "Polly's Baby", "Stag Beetle", "Go Too Many Thingd On My Mind", "Happiness Is A Fun Thing", "Writing On The Wall", "Looking Ahead", "Dear Mr. Fantasy". Questa cult band si forma in Inghilterra come trio nel 1969 con Robert Calvert al sax, Anna Meek alla voce e Graham Wilson alla chitarra, a loro si aggiungono altri quattro elementi prima della pubblicazione del primo album, tre dei quali cambieranno prima dell' uscita del secondo; pubblicarono due rarissimi lp, "Catapilla" (1971, più vivace e grezzo, energetico jazz rock progressivo con inflessioni soul), e "Changes" (1972, lavoro più personale ed etereo, davvero peculiare). La loro musica, soprattutto nel secondo album "Changes" (1972), e' particolarissima, eterea, sospesa tra progresive, jazz, elementi folk, strutturata in brani lunghi ed in cui l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale, con un feeling spirituale e cristallino e la voce di anna meek in primo piano, la band aveva un suono davvero originalissimo ed i loro dischi continuano ad essere tra i piu' ricercati dell'intero movimento.
Euro
29,00
codice 2135210
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: