Hai cercato:  Capossela vinicio --- Titoli trovati: : 11
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Capossela vinicio all'una e trentacinque circa
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1990  atlantic 
cantautori
Ristampa in vinile 180 grammi, masterizzata dai master tapes originali, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Cgd, completa di inner sleeve. Pubblicato in Italia nel settembre del 1990 prima di ''Modi' '', il primo album. Registrato al Condulmer studio con Jimmy villotti, Ellade bandini, Enrico lazzarini, Antonio marangolo, Marco tamburini, Mimmo turone, Massimo pitziandi, Peppe consolmagno, Emanuele rossi, Massimo babrbierato, Daniele pagella, Luciano girardengo. Contiene i seguenti brani- Resta con me, Una giornata senza pretese , Quando ti scrivo, Christmas song , Pongo sbronzo, Suite delle quattro ruote, Scivola vai via , I vecchi amori , Stanco e perduto , Sabato al corallo , All'una e trentacinque circa . Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania ad Hannover da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Euro
29,00
codice 2119008
scheda
Capossela vinicio Ballata per uomini e bestie
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2019  la cupa / warner 
cantautori
doppio album in vinile 180 grammi, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nel giugno del 2019, a distanza di tre anni dal precedente "Canzoni della Cupa", l' 11esimo album in studio. Album intriso di amara umanità, che canta l'incapacità dell'uomo di migliorarsi e di concretizzare una coscienza meno egoista e di uscire dalla miseria esistenziale, esemplificata con grande forza dal singolo "Il povero cristo" (che è stato anche accompagnato da un intenso video girato da Daniele Ciprì), in cui Capossela racconta di un cristo deluso e scoraggiato da quella che sembra l'impossibilità dell'umanità di vivere secondo la buona novella e dalla condanna a ripiegarsi sempre sulla condizione dello "homo homini lupus". L'album è una sorta di moderno canzoniere in cui l'immaginario fantastico medievale e la spiritualità di origine premoderna dialogano e si confrontano con i temi e le contraddizioni della modernità, dalla voracità del neoliberismo ai condizionamenti generati da un certo uso dell'onnipresente rete web. Come suo solito, Capossela si avvale della collaborazione di numerosi musicisti di alto livello e di diversa provenienza culturale per modellare le sue canzoni, qui fra gli altri citiamo Massimo Zamboni, Marc Ribot, L'Orchestra Nazionale della Radio Bulgara, Daniele Sepe, Stefano Nanni, Jim White e Georgos Xylouris. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
34,00
codice 3022248
scheda
Capossela vinicio Bestiario d'amore
10BOX [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  la cupa / warner music 
cantautori
Edizione limitata in vinile 10" di colore rosso da 180 grammi, contenuto in un cofanetto senza codice a barre, insieme ad un bel libretto di 32 pagine illustrato da Elisa Seitzinger. Pubblicato nel febbraio del 2020 da La Cupa / Warner Music, questo EP a 10" esce dopo l' 11esimo album in studio "Ballate per uomini e bestie" (2019). Capossela ci trascina con "Bestiario d'amore" in una nuova e diversa avventura poetico-musicale rispetto all'album precedente: i quattro brani di questo EP, "Bestiis opertura", "Bestiario d'amore", "La lodoletta" e "Canto all'alba", sono incentrati sul tema amoroso e sono carichi di riferimenti alla musica ed alla poesia medievali europee, come quelle espresse dai trovatori. Ispirazione dell'opera è una lettera scritta nel XIII secolo dallo studioso francese Richard de Fornival, "Bestiario d'amore", rivolta alla donna amata, che l'autore cercò di conquistare con un componimento amoroso ricco di allegorie basate su animali reali e fantastici. Dopo una breve introduzione strumentale, "Bestiis opertura", la title track è il fulcro di questo lavoro di Capossela, che nei suoi dieci minuti di durata, insieme alla Bulgarian National Radio Symphony, diretta da Stefano Nanni, mette in musica un poema in cui le sfaccettature dei comportamenti e degli atteggiamenti umani di fronte all'amore e dentro di esso sono rapportati ad un ricco mondo animalesco, popolato da creature vere e mitologiche, delle quali sono cantate le caratteristiche che le distinguono legandole ai temi, alle emozioni ed alla psicologia dell'amore, il tutto immerso in un'ambientazione che con i suoi forti riferimenti al mondo medievale (gli ultimi due brani del disco contengono a loro volta riferimenti alla musica di quell'epoca) non perde la sua qualità moderna e chissà, forse, senza tempo. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
37,00
codice 2091829
scheda
Capossela vinicio Camera a sud
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1994  warner music italia / atlantic 
cantautori
Vinile doppio da 180 grammi, copertina apribile, catalogo 5054197013195. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione rimasterizzata del 2018 ad opera della Warner Music Italia / Atlantic, il terzo album solista, originariamente pubblicato solo in cd nel 1994 dalla CGD in Italia, dopo ''Modi''' (1991) e prima di ''Il ballo di san vito'' (1996). Con ''Camera a Sud'' Capossela da' ancora maggior risalto nella sua musica ai ritmi, ai canti ed alle melodie del Meridione italiano, ma anche alle influenze latino americane, in brani come ''Guiro'' e la celebrata ''Che coss'e' l'amor'', divenuta uno dei suoi brani piu' celebri e poi inserita anche nella colonna sonora del film ''Tre uomini ed una gamba'' di Aldo, Giovanni e Giacomo. Fra episodi piu' animati e danzerecci, che ammodernano tradizioni che vanno dal mambo al tango, e canzoni piu' riflessive e vicine al cantautorato da ascolto, ed un ritornare di suggestioni jazz, ''Camera a Sud'' e' l'album che consacra Capossela fra i piu' importanti autori italiani della sua generazione. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela e' considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita' ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2124173
scheda
Capossela vinicio Camera a sud
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1994  warner music italia / atlantic 
cantautori
Vinile doppio da 180 grammi, copertina apribile, catalogo 5054197013195. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione rimasterizzata del 2018 ad opera della Warner Music Italia / Atlantic, il terzo album solista, originariamente pubblicato solo in cd nel 1994 dalla CGD in Italia, dopo ''Modi''' (1991) e prima di ''Il ballo di san vito'' (1996). Con ''Camera a Sud'' Capossela da' ancora maggior risalto nella sua musica ai ritmi, ai canti ed alle melodie del Meridione italiano, ma anche alle influenze latino americane, in brani come ''Guiro'' e la celebrata ''Che coss'e' l'amor'', divenuta uno dei suoi brani piu' celebri e poi inserita anche nella colonna sonora del film ''Tre uomini ed una gamba'' di Aldo, Giovanni e Giacomo. Fra episodi piu' animati e danzerecci, che ammodernano tradizioni che vanno dal mambo al tango, e canzoni piu' riflessive e vicine al cantautorato da ascolto, ed un ritornare di suggestioni jazz, ''Camera a Sud'' e' l'album che consacra Capossela fra i piu' importanti autori italiani della sua generazione. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela e' considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita' ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2123664
scheda
Capossela vinicio canzoni a manovella
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2000  warner music italia / atlantic 
cantautori
Prima edizione vinilica, realizzata nell' ottobre del 2019, doppio album in vinile 180 grammi, rimasterizzato dai masters originali, del quinto album in studio, originariamente pubblicato solo in cd nel 2000 dalla CGD in Italia, dopo "Il ballo di san vito" (1996) ed il live "Liveinvolvo" (1998), e prima di "Ovunque proteggi" (2006). Ancora una volta coadiuvato da un folto cast di strumentisti che include esperti italiani quali Ares Tavolazzi e Roy Paci e talenti internazionali come Marc Ribot (che aveva partecipato anche alle sessioni del precedente "Il ballo di san vito") e Pascal Comelade, Capossela, ispirato dalla letteratura di Céline come dall'arte di Alfred Jarry e dal contatto con le tante culture che fioriscono sulle sponde del Mediterraneo ed in Europa orientale, realizza qui uno dei suoi album più acclamati. "Canzoni a manovella", a partire dalla title track, è un'opera che richiama la storia dell'Europa e del Mediterraneo nel corso del '900, con riferimenti a melodie e ritmi popolari del passato che vengono animati da uno spirito vitale, paesano e cosmopolita, fiabesco e terreno, fra musiche da circo e feste paesane, suonate con una miriade di strumenti (contrabbando, archi, trombe, cembali, ottoni, fisarmonica, oltre ai più canonici pianoforte, organo, chitarra e batteria). Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2124561
scheda
Capossela vinicio il ballo di san vito
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1996  warner music italia / atlantic 
cantautori
Prima edizione vinilica, realizzata nell' ottobre del 2019, in vinile 180 grammi, rimasterizzata dai masters originali, del quarto album in studio, originariamente pubblicato solo in cd nel 1996 dalla CGD in Italia, dopo ''Camera a Sud" (1994) e prima del live "Liveinvolvo" (1998). Capossela si affida ancora una volta alla produzione di Renzo Fantini, ma rinuncia a quella con Antonio Marangolo, in questo album più ricco stilisticamente e selvaggiamente creativo, nel quale figurano, fra i numerosi strumentisti, un talento americano del calibro di Marc Ribot, già con i Lunge Lizards dei fratelli Lurie e collaboratore di Tom Waits. "Il ballo di san vito" condensa in un mix esplosivo, vitale e talora dissonante, le influenze jazz con il cantautorato e le molteplici correnti folk popolari mediterranee e non solo italiane, con risultati dal fascino magnetico come la vorticosa title track; un'opera nei cui testi la quotidianità della gente della strada si intreccia con una vena letteraria dai riferimenti colti. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
29,00
codice 2119773
scheda
Capossela vinicio Marinai, profeti e balene
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2011  la cupa / atlantic / warner 
cantautori
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile, pressoche' identica alla ormai rara prima tiratura, completa di inserto apribile con testi. Pubblicato nell' aprile 2011, dopo "Da solo" (08) e prima di "Rebetiko Gymnastas" (2012), l' ottavo alum in studio del musicista compositore italiano. Concept album dedicato al mare, per la cui realizzazione Capossela dichiara di essersi ispirato a libri come Moby Dick, Odissea, Divina Commedia e la Bibbia e che regala un Capossela meno strutturato rispetto al passato: i brani nono sono circondabili all'interno della classica forma canzone, ma si defiscono attraverso stratificazioni e sfaccettature, melodie avvolgenti, partiture vocali parlate, arrangiamenti orchestrali, filastrocche e nenie, che, unite al solito piglio cabarettistico, suscitano atmosfere circolari e liquide. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Euro
40,00
codice 2080569
scheda
Capossela vinicio ovunque proteggi
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2006  warner music italia / atlantic 
cantautori
Prima edizione vinilica, realizzata nell' ottobre del 2019, doppio album in vinile 180 grammi, rimasterizzato dai masters originali, del sesto album in studio, originariamente pubblicato solo in cd nel 2006 dalla Atlantic in Italia, dopo "Canzoni a Manovella" (2000) e prima di "Da Solo" (2008). Prodotto da Capossela stesso, "Ovunque proteggi" viene ancora una volta inciso con numerosi strumentisti italiani ed internazionali, fra cui i talenti di Marc Ribot (che già aveva partecipato ai due precedenti lp in studio), Gak Sato (elettronica), Stefano Nanni (pianoforte), Roy Paci (tromba), Mario Brunello (violoncello) ed il veterano Ares Tavolazzi, ex Area. E' un'opera in cui risaltano alcuni contrasti: fra i toni spiritosi e beffardi da una parte, ed una certa vena cupa e malinconica dall'altra, fra lirismo quasi spirituale e carnalità. Ferocemente ironica è forse la spettacolare "Brucia Troia", che prende sponto dall'epica omerica per arrivare a qualcosa di più farsesco e grottesco, incisa con Marc Ribot ed un gruppo di tenori sardi. L'impiego dell'elettronica, apportato soprattutto da Gak Sato, arricchisce ulteriormente il già coloratissimo microcosmo sonico dell'album, confluendo in una baldoria di folk mediterraneo, jazz, echi latinoamericani, ballate. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2123008
scheda
Capossela vinicio Rebetiko Gymnastas
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2012  la cupa / warner 
cantautori
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile. Pubblicato nel giugno del 2012 dopo "Marinai, profeti e balene" e prima di "Canzoni della Cupa"; il nono album in studio del musicista compositore italiano. Da Wikipedia: Il cantante reinterpreta in chiave rebetika (il rebetiko e' un genere musicale della tradizione greca) otto brani del suo repertorio, piu' quattro inediti. Registrato negli studi Sierra di Atene, con il mixer dove secondo la leggenda i Pink Floyd registrarono The Dark Side of the Moon. Dopo l' album il cantautore partira' per un primo tour di presentazione da Marostica per terminarlo nell'area portuale di San Benedetto del Tronto. L'album "Rebetiko Gymnastas" e' tra i finalisti del Premio Tenco 2012 nella categoria "Album dell'anno". Una versione in chiave rebetika del brano Morna era già comparsa nell'EP La nave sta arrivando del 2011. Tra i musicisti Marc Ribot e Mauro Pagani. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania ad Hannover da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Euro
41,00
codice 3031671
scheda
Capossela vinicio tredici canzoni urgenti
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  la cupa / warner / parlophone 
cantautori
doppio album, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell' aprile del 2023, a distanza di quattro anni dal precedente "Ballata per uomini e bestie", il dodicesimo album in studio. Descrizione completa a seguire. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2121997
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: