Hai cercato: Calexico --- Titoli trovati: : 10
- 1
Pag.:
oggetti:
Calexico
Carried to dust (ltd red)
lp [edizione] nuovo stereo eu 2008 city slang
indie 90
indie 90
Ristampa limitata in vinile rosso trasparente. Pubblicato dalla Quarterstick nel 2008, "Carried To Dust" e' il sesto album dei Calexico, uscito dopo "Garden ruin" (2006). Lavoro sicuramente piu' atmosferico ed evocativo rispetto al precedente "Garden Ruin", che aveva rappresentato una sorta di svolta "rock" per i Calexico, "Carried To Dust" riporta alle sonorita' desertiche dei primi lp, la voce di Burns si fa piu' sussurrata ed e' posta, grazie al mixaggio, leggermente al di sotto della base strumentale, certamente il suono del gruppo oramai consolidato, risulta piu' classico e rifinito rispetto agli esordi, ma non subisce cedimenti nel riproporre quella mescolanza fra indie pop e sonorita' di confine fra Messico e Stati Uniti, con tocchi di chitarra slide, atmosfere morriconiane e mariachi. Secondo le parole di Joey Burns questo disco, il cui titolo e' ispirato al protagonista dei romanzi di John Fante, Arturo Bandini, risulta ''piu' introspettivo, fratturato e astratto'', a rappresentare appunto il tema del viaggio che porta a luoghi diversi tra loro, come riflesso nel clima particolare proposto da ciascun brano. Tra gli ospiti sono da citare, Jacob Valenzuela, Martin Wenk, Volker Zander e Paul Niehaus, Sam Beam alias Iron & Wine, Amparo Sanchez e Pieta Brown, Jairo Zavalo, Douglas McCombs dei Tortoise. Basati a Tucson, Arizona, i Calexico si formano nel 1990 a Los Angeles, quando il batterista John Covertino, allora nei Giant Sand, incontra Joey Burns. Quest'ultimo si unisce ai Giant Sand e collateralmente i due collaborano negli anni successivi con Vic Chestnutt, Barbara Manning e Lisa Germano. Nel 1996 pubblicano il loro primo album "Spoke" (1996), che prende il nome dalla formazione a cui avevano dato vita poco prima; il duo si ribattezza Calexico poco dopo l'uscita dell'album. Il 1998 e' l'anno che calamita l'attenzione sul gruppo, con l'uscita di "The Black light", considerato da molti uno dei loro lavori migliori, con il suo originale amalgama di atmosfere desertiche, indie rock melodico, mariachi ed echi di rock anni '70. La mescolanza fra generi cosi' diversi continua negli anni successivi, con l'aggiunta di elementi jazz ed elettronici ("Hot rail", 2000), e rende i Calexico uno dei gruppi indie americani piu' apprezzati a cavallo fra i due millenni.
Calexico
Edge of the sun
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2015 city slang
indie 90
indie 90
Vinile 180 gr., copertina ruvida,inner sleeve, etichetta custom con scritte nere e bianche, Lp pubblicato dalla City Slang nell'aprile 2015, dopo "Algiers" (12), l'ottavo album, in cui partecipano ospiti quali Sam Beam (Iron & Wine), Neko Case, Nick Urata (Devotchka), Ben Bridwell (Band of Horses). Il disco amplia il consueto asse, frutto di un amalgama fra country blues e western, con un indirizzo piu' pop espresso subito all'inizio con "Falling in the sky" cantata assieme a Ben Bridwell, e con addirittura uno sconfinamento in levare un po' giamaicano in "Moon never rises"; per il resto e' un lavoro che suona sempre molto familiare, denso di contaminazioni in una musica definita 'di forntiera', come la stessa ragione sociale, contrazione di California e di Messico. Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. Nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo; durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaborare con i Friends of Dean Martinez. oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "Spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Calexico
Feast of wire (20th ann ltd)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 2003 city slang
indie 90
indie 90
edizione limitata di 4000 copie numerate a mano, in vinile 180 grammi triplo, l'album rimasterizzato distribuito su doppio vinile a 45 giri, con brano inedito "alone again or", ed un album live "more cowboys in Sweden" Stoccolma 2003, contenuto su sovracopertina con parti in rilievo, adesivo su cellophane di presentazione. Uscito dopo "Hot rail" (2000) e prima di "Garden ruin" (2006), questo quarto album continua a sviluppare il suono del gruppo partendo dai risultati del lavoro precedente: la mescolanza fra indie pop e sonorita' di confine fra Messico e Stati Uniti assume spesso un tono oscuro e spettrale, alleviato dai frequenti ed eterei interventi della chitarra slide che danno anche un tocco anni '70 alla musica; i brani sono in buona parte sommessi e rarefatti ma non mancano episodi di maggiore tensione come "close behind", con la sua atmosfera da duello western che mette insieme Morricone e mariachi; non mancano caratteristiche ballate a base di chitarra acustica e vibrafono che si situano piu' sul versante indie rock che su quello western/mariachi ("woven birds") e fanno capolino contaminazioni con il jazz, che gia' si avvertivano in "Hot rail". Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaboreare con i Friends of Dean Martinez. oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire" del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Calexico
Hot rail (20th ann. ltd)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2000 city slang
indie 90
indie 90
Edizione limitata per il 20esimo anniversario in doppio vinile 180 grammi color oro, foto, copertina apribile, coupon per download. Il terzo album, uscito dopo "The black light" e prima di "Feast of wire", contiene la splendida ''Lost highway'', vero classico del futuro. Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaboreare con i Friends of Dean Martinez. oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire" del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Calexico
Seasonal shift (violet)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2020 city slang
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile Viola, coupon per download, adesivo su cellophane. Otto nuovi brani e covers di John Lennon, Tom Petty e Hugo Blanco, con la collaborazione di Bombino, Gaby Moreno, gisela Joao, Nick Urata (devotchka) e Camilo Lara. Il disco "natalizio" dei Calexico, con covers e brani originali dedicati al natale ma visto con uno spirito di frontiera tra Usa e Mexico e godibile tutto l'anno. note a seguire.
Calexico
Spoke (black and orange label)
Lp [edizione] originale stereo ger 1996 hausmusik
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima stampa europea realizzata in esclusiva nel 1996 dalla tedesca Hausmusik (solo nel 1997 fu pubblicato anche negli USA dalla Quarterstick), copertina ruvida apribile senza codice a barre e senza la scritta ''Calexico'' ma con solo la scritta ''Spoke'' sul fronte, etichetta custom con arancia nella versione nera e arancione, e non in bianco e nero, catalogo HM-017 inciso sul trail off, inserto con foto e crediti. Il primo album, uscito prima di ''The black light'', del collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. Nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. Durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaboreare con i Friends of Dean Martinez. Oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "Spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. Dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Calexico
Spoke (quaterstick)
lp [edizione] nuovo stereo usa 1996 quaterstick
indie 90
indie 90
Ristampa su Quaterstick che si differenzia da quella su Haus Musik principalmente perche' riporta come nome del gruppo Calexico invece che Spoke, con copertina ruvida apribile corredata di inserto in carta leggera ruvida, etichetta custom diversa su ciascun lato, con disegno di arancia nera su sfondo arancione. Allegato il coupon per il download dell' album. Il primo album, uscito prima di "The Black Light", pubblicato originariamente per l' etichetta indipendente tedesca Haus Musik nel 1996, in una tiratura limitata a 2000 copie, accreditato non ancora ai Calexico ma agli Spoke, all' epoca il gruppo infatti si chiamava cosi'. Dope aver firmato per la Quaterstick (una sottolabel della Touch & Go) ed aver cambiato il nome in Calexico, "Spoke" venne ristampato dalla nuova etichetta nel 1997. Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. Nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. Durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaborare con i Friends of Dean Martinez. Oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine a questo "Spoke", il primo album del 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. Dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "the black light" nel '98 e "hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "feast of wire del 2003 e "garden ruin" del 2006.
Calexico
The thread that keeps us
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2018 city slang
indie 90
indie 90
coupon per download,, copertina ruvida, inner sleeve ruvido, etichette custom. "The Thread that Keep Us" (2018), nono album degli americani Calexico, è registrato, a differenza dei lavori precedenti, in una enorme casa nel Nord della California costruita con detriti e legname recuperato da un cantiere navale denominata Panoramic House e trasformata in studio (che la band ha subito soprannominato “la nave fantasma”) : niente Arizona, quindi.
Il disco, prodotto insieme dalla band a Craig Schumacher, è fatto di contrasti: sogno e incubo, luce e oscurità. Il risvolto politico dei testi si cela dietro la narrazione all'insegna del classico suono - folk rock - del gruppo.
Calexico : collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. Nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le più disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo; durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaborare con i Friends of Dean Martinez. Oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorità alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "Spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. Dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi più recenti, "Feast of wire del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Calexico
world drifts in dvd
dvd [edizione] nuovo stereo eu 2004 city slang/labels
indie 90
indie 90
live at the Barbican London, special guests Francoise Breut & Mariachi Luz de Luna, ben 20 tracce per la durata complessiva di 1 ora e 29 minuti, oltre al filmato del concerto sono contenuti tre documentari, "border horse" diretto da Bill Carter, "the soul of mariachi" diretto da Joey Burns e "shot and mounted" tour film girato da James Murray, piu' interviste e video musicali del gruppo.
Calexico - iron and wine
Years to burn
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2019 city slang
indie 90
indie 90
vinile 180 grammi, coupon per download, adesivo su cellophane, inner sleeve. "Years to Burns" (2019), registrato a Nashville assieme al produttore Matt Ross-Spang nel corso di cinque giorni di session ai Sound Emporium, è un album collaborativo tra Calexico e Iron & Wine, che avevano già lavorato insieme per l'EP "In The Reins" del 2005. Ancora una volta l'unione si rivela perfetta : scenari sonori in bilico tra folk bucolico e gospel.
Calexico : collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. Nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le più disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unirà anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo; durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaborare con i Friends of Dean Martinez. Oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorità alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "Spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. Dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorietà, e con una formazione ampliata, fino ai dischi più recenti, "Feast of wire del 2003 e "Garden ruin" del 2006.
Iron & Wine è uno pseudonimo sotto il quale si cela il cantautore della Florida Samuel Beam, uno dei più promettenti interpreti della corrente low fi folk americana che si sviluppa negli USA a cavallo fra i due secoli. La Sub Pop pubblica il primo album "The creek drank the cradle" nel 2002, dopo aver chiesto dei demo al giovane Beam (che invia all'etichetta due cd di proprio materiale); il disco si impone all'attenzione della critica ed è considerato da alcuni una delle migliori uscite del 2002, con il suo scarno low fi acustico, melodico ed influenzato dal folk americano. Due anni dopo esce il secondo ed altrettanto apprezzato album "Our endless numbered days"
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: