Hai cercato: Cale J.J. --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Cale J.J.
okie
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, pressoche' identica alla prima tiratura su Shelter. Pubblicato in Usa nel giugno del 1974 dopo ''Really'' e prima di ''Troubador'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il terzo album. Disco in cui le sonorita' country e gospel si uniscono alla abituale miscela di r'n'b', blues, cajun, jazz, il tutto reso con l' inconfondibile stile ipnotico e dalle sonorita' compresse e pulitissime e prodotto da Audie Ashworth che pone una notevole enfasi sulla voce di Cale, raddoppiandola in diversi brani, sara' il primo album in cui si iniziera' ad ascoltare l' amalgama, influentissimo sull musica rock degli anni '80, che due anni dopo rendera' il suo nome celebre e rispettato. Tra i brani "I Got the Same Old Blues", coverizzata negli anni da Freddie King, Captain Beefheart, Bobby Bland ed i Lynyrd Skynyrd. Nato in Oklahoma, si trasferi' prima a Nashville poi a Los Angeles, dove incise tra il '65 ed il '66 alcuni singoli per la Liberty, tra cui "After Midnight", ed un album con i Leathercoated Minds, tra folk-rock e psichedelia, per poi suonare per qualche tempo con Delaney & Bonnie. Lasciata Los Angeles, torno' a suonare ed incidere da solo, raggiungendo il successo prima per la cover che Clapton fece della sua "After Midnight", poi per una manciata di dischi caratterizzati dal tono basso e sussurrato della sua voce e dal suo personalissimo tocco chitarristico, ricco di citazioni blues, country, folk, r&r e jazz ed influenza fondamentale per molti chitarristi a venire, il Clapton solista in primis.
Cale j.j.
to tulsa and back (2lp+cd)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2004 because
rock 60-70
rock 60-70
doppio album in vinile 180 grammi, adesivo di presentazione sul cellophane, copertina apribile, corredata di inner sleeves e di versione in cd dell' album. Per la prima volta in vinile in questa edizione della Because Music del 2019, l' album pubblicato nel giugno del 2004, ma solo in cd (dalla Sanctuary in Usa e dalla Blue Note/Capitol in Europa), tra gli albums "Live" (2001) e "The Road to Escondido" (coaccreditato ad Eric Clapton, 2006) e "To Tulsa and Back" (2004), il tredicesimo album in studio del grande cantautore e chitarrista americano scomparso nel luglio 2013. "To tulsa and back" segnò il ritorno discografico di Cale con un nuovo lavoro in studio, il primo dal 1996, quando era uscito "Guitar man"; l'album segnò anche il ritorno a sonorità più rock / blues ed "organiche", dopo le sperimentazioni basate soprattutto sui sintetizzatori dei suoi lp in studio degli anni '90: fu inciso con numerosi collaboratori e con una strumentazione basata su chitarre, basso e batteria, intrecciando come consueto per Cale spunti jazz con il rock ed il blues in un contesto rilassato ed ipnotizzante, tuttavia J.J. non rinunciò del tutto alle manipolazioni elettroniche ed alle tastiere, rendendo così il sound di "To tulsa and back" più pulito e futuribile rispetto ai suoi lavori più roots; dal punto di vista testuale, Cale canta non solo l'amore per il blues e per le donne in questo lp, ma scrive anche su temi politici ("Then problem", "One step") ed ecologici ("Stone river"). Nato in Oklahoma, J.J. Cale si trasferì prima a Nashville poi a Los Angeles, dove incise tra il '65 ed il '66 alcuni singoli per la Liberty, tra cui "After Midnight", ed un album con i Leathercoated Minds, tra folk-rock e psichedelia, per poi suonare per qualche tempo con Delaney & Bonnie. Lasciata Los Angeles, tornò a suonare ed incidere da solo, raggiungendo il successo prima per la cover che Clapton fece della sua "After Midnight", poi per una manciata di dischi caratterizzati dal tono basso e sussurrato della sua voce e dal suo personalissimo tocco chitarristico, ricco di citazioni blues, country, folk, rock'n'roll e jazz ed influenza fondamentale per molti chitarristi a venire, il Clapton solista in primis.
Cale j.j.
travel-log (coloured vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1989 silvertone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2020, in vinile colorato, copertina pressoche' identica alla originaria tiratura, corredata di inserto; uscito nel febbraio del 1989 dopo ''8" e prima di ''Number 10''; registrato con Hoyt Axton, Tim Drummond e Jim Keltner a Los Angeles tra il 1984 ed il 1989, il nono ottimo album, il primo dopo un lungo periodo di silenzio dove Cale si limitava a suonare di notte di fronte alla sua roulotte parcheggiata nel deserto dell' Arizona. Nato in Oklahoma, si trasferi' prima a Nashville poi a Los Angeles, dove incise tra il '65 ed il '66 alcuni singoli per la Liberty, tra cui "After Midnight", ed un album con i Leathercoated Minds, tra folk-rock e psichedelia, per poi suonare per qualche tempo con Delaney & Bonnie. Lasciata Los Angeles, torno' a suonare ed incidere da solo, raggiungendo il successo prima per la cover che Clapton fece della sua "After Midnight", poi per una manciata di dischi caratterizzati dal tono basso e sussurrato della sua voce e dal suo personalissimo tocco chitarristico, ricco di citazioni blues, country, folk, r&r e jazz ed influenza fondamentale per molti chitarristi a venire, il Clapton solista in primis.
Cale j.j.
Troubadour
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1976 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, copertina pressoche' identica a quella della originaria tiratura su Shelter, e corredata di inserto con testi. Pubblicato in Usa nel settembre del 1976 dopo ''Okie'' e prima di ''5'', giunto al numero 84 delle classifiche Usa ed al numero 53 di quelle Uk. Il quarto album. Prodotto da Audie Ashworth e' il lavoro che contiene la leggendaria ed immortale ''Cocaine'' (resa celebre da Eric Clapton un anno dopo in ''Slowhand''); e' anche il primo album in cui compaiono i fiati e lo xilofono, il tutto nel solito stile introspettivo che rende unici ed irripetibili tutti i suoi albums. E ' uno dei 10 dischi di tutti i tempi per Tom Waits. Nato in Oklahoma, si trasferi' prima a Nashville poi a Los Angeles, dove incise tra il '65 ed il '66 alcuni singoli per la Liberty, tra cui "After Midnight", ed un album con i Leathercoated Minds, tra folk-rock e psichedelia, per poi suonare per qualche tempo con Delaney & Bonnie. Lasciata Los Angeles, torno' a suonare ed incidere da solo, raggiungendo il successo prima per la cover che Clapton fece della sua "After Midnight", poi per una manciata di dischi caratterizzati dal tono basso e sussurrato della sua voce e dal suo personalissimo tocco chitarristico, ricco di citazioni blues, country, folk, r&r e jazz ed influenza fondamentale per molti chitarristi a venire, il Clapton solista in primis.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: