Hai cercato: C'mon tigre --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
C'mon tigre
Habitat
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2023 intersuoni
indie 2000
indie 2000
copertina apribile ruvida. adesivo su cellophane. vinile 180 grammi. Il quarto album, vede la collaborazione di Seun Kuti, Arto Lindsay, Xenia Franca e Giovanni Truppi. note complete a seguire.
C’mon Tigre, collettivo italiano funk afro beat attorno al quale ruotano artisti che provengono da tutto il mondo, in bilico tra tradizione e sperimentazione. Hanno all'attivo quattro album : l'omonimo "C'mon Tigre" (2014) "Racines" (2019), "Scenario" (2022), "habitat" (2023)
C'mon tigre
Racines (ltd + book)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2019 bdc
indie 2000
indie 2000
edizione limitata con libro di 84 pagine ricco di artworks di vari autori internazionali, copertina cartonata non chiusa, doppio vinile. "Racines" (2019) è il secondo lavoro discografico del collettivo C’mon Tigre.
Questo ritorno, a cinque anni di distanza dall'omonimo "C'mon Tigre", continua il discorso musicale funk, afro beat, world iniziato con il debutto, arricchito però da nuove sfumature sintetiche come raccontano i diretti interessati, «la composizione dei brani ha previsto sin dall’inizio l’utilizzo di macchine e sintetizzatori come base per l’intervento di strumenti acustici, l’obiettivo era di riprocessare in maniera più contemporanea il terreno dell’influenza mediterranea da cui il nostro progetto è indubbiamente partito»
C’mon Tigre, collettivo italiano funk afro beat attorno al quale ruotano artisti che provengono da tutto il mondo, in bilico tra tradizione e sperimentazione. Hanno all'attivo due album : l'omonimo "C'mon Tigre" (2014) e "Racines" (2019).
C'mon tigre
Scenario (+book)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2022 intersuoni
indie 2000
indie 2000
edizione comprendente un book di 64 pagine con fotografie di Paolo Pellegrin (Agenzia Magnum Photos), vinile 180 grammi, inner sleeve, adesivo su cellophane. Il terzo album, dopo "racines" del 2019, continua l'affascinante viaggio dell'anonimo duo italiano nell'incrocio di mondi rock psichedelici, elettronica, funk, jazz, afrobeat ed altri suoni e ritmi del mondo. Disco che vede la partecipazione di ospiti quali il jazzista Colin Stetson, Xenia Rubinos, Mick Jenkins, Pasquale Mirra, Beppe Scardino, Gianluca Petrella ed altri.
C’mon Tigre, collettivo italiano funk afro beat attorno al quale ruotano artisti che provengono da tutto il mondo, in bilico tra tradizione e sperimentazione. Hanno all'attivo tre album : l'omonimo "C'mon Tigre" (2014) "Racines" (2019), "Scenario" (2022)
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: