Hai cercato:  Burnette billy --- Titoli trovati: : 1
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Burnette billy Billy burnette (1979) promo white label
Lp [edizione] promozionale  stereo  usa  1979  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
stampa promozionale USA, copertina (con lievissimi segni di invecchiamento) semilucida fronte retro con timbro promozionale dorato sul retro e senza barcode, label bianca promozionale, catalogo PD-1-6187. Pubblicato nel 1979 dalla Polydor, il secondo album, eponimo come il primo del 1972 (e come il quarto del 1980), precedente il terzo ''Between friends'' (1979). Prodotto da Chips Moman, che vi suona pure, insieme ad un folto gruppo di abili strumentisti, fra cui troviamo Spooner Oldham, il musicista bluegrass Randy Scruggs e l'ex Flying Burrito Brothers Chris Ethridge, e' un disco di confine fra generi diversi, che spesso si incrociano fra loro: ascoltiamo pezzi country rock/pop come ''Shoo-be-doo'' e ''Living out our fantasies'', una bella ballata acustica dalle sfumature folk come ''You brought me back'', un episodio dalle sfumature blues quale ''Niki hoeki'', un pezzo piu' marcatamente country come ''Walkin' marsha home'', l'interssante ''Believe what you say'', composizione del padre Dorsey e dello zio Johnny Burnette, che Billy arrangia come un curioso rockabilly rallentato ed ammodernato, la bella ballata dalle sfumature country ''I ain't no spaceman'', ed il rustico e dondolante country rock di ''Mississippi line''. Quasi tutti i brani sono firmati dallo stesso Billy Burnette, che a fine anni '70 e' ormai un paroliere sicuro dei propri mezzi. Cantautore e cantante fra country e rock, l'americano Billy Burnette, classe 1953, proviene da una famiglia musicale: il padre e lo zio erano rispettivamente Dosey e Johnny Burnette, membri del leggendario Johnny Burnette Rock'n'Roll Trio, una delle prime e fondamentali formazioni del rockabilly anni '50. Billy comincio' la sua carriera musicale ancora bambino, quando nel 1960 incise ''Hey daddy'' con il gruppo di Ricky Nelson per la Dot; nel 1969, non ancora diciottenne, lo troviamo a Memphis dove lavora come chitarrista e produttore, quindi nel 1972 pubblica un primo eponimo album. Negli anni successivi viene valorizzato il suo talento di paroliere, quando cantanti come Dolly Parton e Kin Vassy interpretano suoi brani, quindi nel 1979 pubblica il suo secondo album, anch'esso eponimo, seguito presto dal terzo ''Between friends'' e da un quarto album, anch'esso eponimo, uscito nel 1980. Anni dopo, nel 1987, entra in pianta stabile della celeberrima band britannico-statunitense Fleetwood Mac, come sostituto di Lindsay Buckingham, e resta con loro fino a meta' anni '90; gia' nei primi anni '90 ritorna comunque alla musica country con i suoi dischi solisti.
Euro
18,00
codice 329435
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: